View Full Version : Schermo Bianco Acer Aspire 5741G ma se attacco un monitor funziona
Ciao a tutti ragazzi!
Innanzitutto piacere di conoscervi... questo è il mio primo post...
Ho utilizzato la ricerca ma non ho trovato nulla... spero mi possiate aiutare...
Come da titolo il mio apire 5741G presenta il problema dello schermo bianco...
Accendo il pc... parte... carica windows sempre con la schermata bianca...
Se attacco un monitor esterno alla VGA o HDMI l'immagine è presente e riesco ad utilizzarlo...
Quindi il problema è centralizzato sull'LCD.
La mia domanda è questa...
Vedendo lo schermo completamente bianco si capisce benissimo che i cristalli sono buoni... quindi escludo una rottura... lo schermo si illumina quindi escludo un problema alla retroilluminazione...
Potrebbe essere soltanto un problema legato al flat dal monitor alla scheda madre?
o devo valutare anche qualche altra opzione?
grazie mille a tutti voi.
tallines
29-10-2015, 21:15
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Se lo schermo è lcd, il problema può essere o il cavo flat, magari basta anche solo toccarlo o muoverlo, o l' inverter >
http://erkinson.altervista.org/repair-lcd-inverter-flat/
http://www.faidatepc.it/ricerca-guasti/20-guasto-allo-schermo
Il 5741G monta un monitor LED, quindi niente inverter :) Se sei pratico puoi provare a muovere, e staccare e ricollegare il flat sia dalla scheda madre che dal monitor stesso. Il fatto che sia tutto bianco non implica che non sia il display ad esser morto.. A questo proposito sappi che i display led 15.6 pollici che non siano per ultrabook, salvo rare eccezioni, montano schermi quasi tutti uguali (elettronica e connettore intendo), perciò potresti anche andare in un negozio, con lo schermo già smontato, e testare "al volo" un nuovo display per capire se dipende da lui. In fine, sebbene sia un caso piuttosto raro, può essere che seppur l'uscita video esterna funzioni bene, il problema sia comunque del chip grafico (esperienza personale). In quest'ultimo caso può rendersi necessario un reballing, ed è meglio rivolgersi ad un professionista. :D
Saluti!
Il 5741G monta un monitor LED, quindi niente inverter :) Se sei pratico puoi provare a muovere, e staccare e ricollegare il flat sia dalla scheda madre che dal monitor stesso. Il fatto che sia tutto bianco non implica che non sia il display ad esser morto.. A questo proposito sappi che i display led 15.6 pollici che non siano per ultrabook, salvo rare eccezioni, montano schermi quasi tutti uguali (elettronica e connettore intendo), perciò potresti anche andare in un negozio, con lo schermo già smontato, e testare "al volo" un nuovo display per capire se dipende da lui. In fine, sebbene sia un caso piuttosto raro, può essere che seppur l'uscita video esterna funzioni bene, il problema sia comunque del chip grafico (esperienza personale). In quest'ultimo caso può rendersi necessario un reballing, ed è meglio rivolgersi ad un professionista. :D
Saluti!
scusate se mi intrometto, ho un problema simile schermo bianco dopo 1-2 minuti.... schermo esterno funziona perfettamente. provati due schermi identici sulla stessa scheda madre e stesso problema, ma com'è possibile una cosa del genere :( ? metodi per risolvere?
tallines
11-11-2015, 14:14
Se lo schermo è a led non c'è l'inverter, si :) scusate se mi intrometto, ho un problema simile schermo bianco dopo 1-2 minuti.... schermo esterno funziona perfettamente. provati due schermi identici sulla stessa scheda madre e stesso problema, ma com'è possibile una cosa del genere :( ? metodi per risolvere?
Se lo schermo esterno funziona il problema non è la scheda video .
Se lo schermo è un lcd, può essere l' inverter o il cavo flat > post n.2 .
Se lo schermo è a led, il cavo flat .
Da provare a rimuovere e rimettere o cambiarlo .
Se lo schermo è a led non c'è l'inverter, si :)
Se lo schermo esterno funziona il problema non è la scheda video .
Se lo schermo è un lcd, può essere l' inverter o il cavo flat > post n.2 .
Se lo schermo è a led, il cavo flat .
Da provare a rimuovere e rimettere o cambiarlo .
schermo a led, provati due cavi flat identici, ed entrambi stesso problema, io non credo che siano entrambi rotti...tutto è un mistero.:muro:
tallines
11-11-2015, 21:53
O sono gli attacchi o c'è qualcosa nella scheda madre che non va.........
Prova ad avviare un live di linux e vedi cosa succede .
O sono gli attacchi o c'è qualcosa nella scheda madre che non va.........
Prova ad avviare un live di linux e vedi cosa succede .
il problema si presenta anche se resto 1-2 minuti nel bios... poi quando riprovo per la seconda volta dura anche meno, circa 15-30 secondi... piano piano diventa tutto bianco...
tallines
12-11-2015, 12:56
Hai provato il live di linux ?
salve, il mio problema è stato risolto,:
il computer è un asus x54hr con processore pentium b960 e scheda video dedicata ati 7470. il computer funzionava bene per 1-2 minuti (o anche meno) e poi il pannello lcd diveniva bianco, anche con un secondo lcd (e anche un secondo cavo flat) il problema era uguale. con schermo esterno tutto era perfetto.....
il problema era dovuto alla scheda video purtroppo!!! effettuato il REBALLING di quest'ultima il pc ha ripreso a funzionare tranquillamente!
potete provare con un reflow casalingo, ma sicuramente non è un soluzione definitiva.
saluti
tallines
16-11-2015, 11:01
salve, il mio problema è stato risolto,:
il computer è un asus x54hr con processore pentium b960 e scheda video dedicata ati 7470. il computer funzionava bene per 1-2 minuti (o anche meno) e poi il pannello lcd diveniva bianco, anche con un secondo lcd (e anche un secondo cavo flat) il problema era uguale. con schermo esterno tutto era perfetto.....
il problema era dovuto alla scheda video purtroppo!!! effettuato il REBALLING di quest'ultima il pc ha ripreso a funzionare tranquillamente!
potete provare con un reflow casalingo, ma sicuramente non è un soluzione definitiva.
Bene che hai risolto, se vedevi bene da schermo esterno non avrebbe dovuto essere la scheda video il problema, poi........:)
Anche il reballing, non dovrebbe durare per sempre .
Bene che hai risolto, se vedevi bene da schermo esterno non avrebbe dovuto essere la scheda video il problema, poi........:)
Anche il reballing, non dovrebbe durare per sempre .
Anche io credevo funzionasse così, e invece non è detto.. ripeto, mi avevano dato un portatile con schermo lcd e niente backlight.. ovviamente ho pensato subito all'inverter, visto che da monitor esterno si vedeva perfettamente. Ho sostituito l'inverter e, a volte funzionava, e a volte si spegneva di nuovo.. Alla fine mi sono accorto che facendo pressione in un certo punto della scocca del notebook (in corrispondenza del chip grafico) la backlight si riaccendeva! Stranamente il problema riguardava solo lo schermo del portatile, ma non influenzava affatto il monitor esterno che continuava a funzionare perfettamente! Che dire, tutta esperienza! :D
Io quando faccio il reballing (da non confondere col reflow, quello dura sicuramente poco..) oltre a reballare sostituisco anche il chip grafico in sè. Costa un po di più, ma se fatto bene il risultato è permanente! Aggiungo che un paio di anni fa feci un reflow al chip grafico di un amico, e continua a funzionare perfettamente. Anche questa è solo fortuna! :D
tallines
16-11-2015, 18:28
Anche io credevo funzionasse così, e invece non è detto.. ripeto, mi avevano dato un portatile con schermo lcd e niente backlight.. ovviamente ho pensato subito all'inverter, visto che da monitor esterno si vedeva perfettamente. Ho sostituito l'inverter e, a volte funzionava, e a volte si spegneva di nuovo.. Alla fine mi sono accorto che facendo pressione in un certo punto della scocca del notebook (in corrispondenza del chip grafico) la backlight si riaccendeva! Stranamente il problema riguardava solo lo schermo del portatile, ma non influenzava affatto il monitor esterno che continuava a funzionare perfettamente! Che dire, tutta esperienza! :D
Si, in effetti questa cosa l' avevo già sentita :)
Io quando faccio il reballing (da non confondere col reflow, quello dura sicuramente poco..) oltre a reballare sostituisco anche il chip grafico in sè. Costa un po di più, ma se fatto bene il risultato è permanente! Aggiungo che un paio di anni fa feci un reflow al chip grafico di un amico, e continua a funzionare perfettamente. Anche questa è solo fortuna! :D
Ahhhh ecco hai sostituito anche il chip grafico :) bravo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.