PDA

View Full Version : Riavvio in download


Smok3r
29-10-2015, 08:59
Salve a tutti da un po di tempo ho questo problema:
quando metto a scaricare qualsiasi cosa da qualsiasi client (ora lo sta facendo con origin) dopo un po di tempo il pc rimane a schermo nero oppure appare questo messaggio

http://i65.tinypic.com/2qk04d2.jpg

per farlo ripartire riavvio e il bios non vede ocz vertex 3 ssd ma se lo spengo aspetto un min e lo riaccendo nel bios magicamente appare.
Driver tutti aggiornati, nessuno sleep mode se non per il monitor, non ci sono altri difetti a parte questo tutto funziona alla perfezione. Ma come posso fare per non farlo riavviare? da premettere che succede sempre quando io sono assente al pc se sto li e faccio qualcosa non va mai in riavvio.
Consigli?:mc:

x_Master_x
29-10-2015, 10:31
Ci sono cose che non tornano. Controlla tutte le opzioni avanzate relative al riparmio energetico, esempio dopo quanto tempo disattivare i dischi e simili. Imposta come "Alte prestazioni" invece di "Bilanciato" e verifica se il PC si riavvia quando é in idle, immagino tu abbia già controllato lo stato dell'SSD.

Smok3r
29-10-2015, 10:38
risparmi energetico su alte prestazioni, i dischi non si spengono mai, ma succede solo quando al pc sono assente, lo stato del sdd è ottimo anche perché non funzionerebbe proprio se fosse guasto

x_Master_x
29-10-2015, 11:59
Controlla il visualizzatore eventi se hai degli errori particolari, come ad esempio un crash del driver video che causa il riavvio. Se si esclude il lato software non rimane che quello hardware, puoi fare degli stress test delle RAM, potrebbe anche essere l'alimentatore o la scheda madre. Il fatto che non riconosca più l'SSD dopo il riavvio non é normale e non dipende di certo da Windows.

Smok3r
29-10-2015, 13:10
allora come errore critico c'è questo e penso che sia proprio lui

- System

- Provider

[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}

EventID 41

Version 2

Level 1

Task 63

Opcode 0

Keywords 0x8000000000000002

- TimeCreated

[ SystemTime] 2015-10-29T12:55:58.147209900Z

EventRecordID 281174

Correlation

- Execution

[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8

Channel System

Computer Smok3r-PC

- Security

[ UserID] S-1-5-18


- EventData

BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0
evento 41 kernel power

per quanto riguarda l'hardware faccio sessioni pesantissime da 14 ore e non da il minimo problema, questo succede quando rimane da solo

x_Master_x
29-10-2015, 13:32
L'ho capito che succede sono in idle ma se escludi tutto non rimane più nulla :D
Ammesso che il problema sia Windows e si riavvia per una causa X che al momento non ci è dato sapere, perchè al riavvio la scheda madre non vede più le porte SATA e/o l'SSD? Se fosse solo problema legato a Windows dovrebbe riavviarsi per la causa X e al massimo mostrarti la schermata delle opzioni avanzate, non fermarsi al post-BIOS ed obbligarti ad uno shutdown completo per rilevare nuovamente l'unità

Vedi qui:
Windows Kernel event ID 41 error "The system has rebooted without cleanly shutting down first" in Windows 8.1, Windows 8, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2012, Windows 7, or Windows Server 2008 R2 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2028504)

Nello specifico nel documento viene indicato che quando BugcheckCode = 0 o PowerButtonTimestamp = 0
This scenario usually indicates a problem with the hardware...

Ti invito comunque alla lettura completa. Una cosa che puoi provare che magari non c'entra nulla, sei sicuramente su AHCI e potrebbe essere relativo a SATA Link Power Management

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port0]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


Se l'SSD è sulla porta 0, altrimenti cambia il valore di Port0. Un'altra prova, se utilizzi i driver proprietari sostituiscili con quelli Microsoft e viceversa oppure prova in IDE

Smok3r
29-10-2015, 14:34
la tecnologia intel rapid storage non può centrarci in questo?

x_Master_x
29-10-2015, 14:46
Come dicevo potrebbe essere l'LPM. Usa il .reg, riavvia e lascia il PC in idle. Se il problema continua, usa i driver di Windows e non quelli Intel. Se il problema persiste, passa ad IDE solo controllare che non sia l'AHCI la causa.

Smok3r
29-10-2015, 15:50
provato in ide arriva al logo win da una scermata blu di mezzo sec e si riavvia dicendo che deve riparare windows:D

x_Master_x
29-10-2015, 16:00
Hai provato tutto? In ogni caso disattiva il riavvio automatico ( nel link sopra se ti serve c'è scritto come ) e analizza il file dump

Smok3r
03-11-2015, 22:41
provato tutto se lo lascio senza fare nulla non si riavvia, cosa potrebbe essere?

x_Master_x
04-11-2015, 16:51
Anche impostando IDE invece di AHCI si riavvia? E il file dump della schermata blu l'hai analizzato alla fine? A questo punto non saprei più cosa consigliarti, un workaround ( che non risolve il problema ma semplicemente lo evita ) è l'utilizzo di un software che non manda il PC in idle, ne trovi tanti. Anche OSD Clock, link in firma, ha tra le opzioni "Inibisci Standby"

Di certo non è normale una cosa del genere.

Smok3r
05-11-2015, 00:38
Impostando IDE non porte Windows proprio

Blue_screen_of_death
05-11-2015, 07:41
In modalità IDE non parte perché bisogna attivare il driver corretto tramite registro di sistema.
La schermata blu dovrebbe essere legata a questo.

Controlla se in rete sono presenti aggiornamenti del BIOS o del firmware delle periferiche (SSD in particolare) che risolvono il problema.

Se la risposta è negativa, potresti usare il workaround proposto da x_Master_x.

x_Master_x
05-11-2015, 08:23
Per impostare IDE da ACHI devi passare prima da registro, alla chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Pciide


Infine modificare della DWORD chiamata Start da 3 a 0, riavviare e solo a quel punto accedi al BIOS.