View Full Version : Emish X800 (RK3368, HEVC, Lollipop)
Ciao a tutti! Ho acquistato da qualche giorno il cinesino Emish X800, dotato di chipset Rockchip RK3368, CPU Cortex-A53, GPU PowerVR G6110, ram 1GB DDR3, ROM 8GB eMMC, Android 5.1 e Bluetooth 4.0.
Il suddetto millanta di riprodurre moltissimi formati, tra cui HEVC e 4K, grazie alla HDMI 2.0.
Non si trovano informazioni su internet, se non tanti importatori/distributori (il prezzo si aggira sui 60/70€), con i nomi più diparati, e un video di unboxing... Basta!
Mi piacerebbe condividere qualche impressione con chi (se c'è) ha avuto il mio stesso "coraggio". :D
Avevo bisogno di un lettore multimediale senza alcuna pretesa, che mi consentisse di vedere i miei DVD (acquisiti in formato.iso) e, magari, i filmini delle vacanze girati in HDV.
Il problema è che non ho ancora una televisione FullHD, quindi mi serviva anche uno scatolo che avesse il connettore composito.
E così mi sono buttato!
Contrariamente alle recensioni pessime lette su Amazon.de, devo dire che funziona abbastanza bene, con un paio di aggiustamenti e dopo averci smanettato per qualche sera...
Il suo limite principale è il limite di tantissimi box Android, cioè non è in grado di gestire correttamente i 23.967 fps di tantissimi film odierni.
Solo pochi box riescono nell'intento (uno di sicuro: Himedia Q54K, ma costa quasi il triplo di questo Emish!).
In ogni caso, il problema dovrebbe consistere in un micro scatto (in realtà è la duplicazione di uno stesso frame) ogni 41 secondi circa...
Io ho provato prevalentemente DVD a 25fps e la qualità è ottima: fluido e zero scatti.
Ho scaricato un filmato di test (Big Buck Bunny da 1080p, 30fps) e viene riprodotto ugualmente bene, ma per il materiali HD sono fortemente limitato dalla tv e dal collegamento analogico (composito).
Ho dovuto in proposito cambiare la versione di Kodi, perché la preinstallata (14.2) faceva vedere tutto a scatti.
Nel dettaglio, ho trovato una versione "modificata" di Kodi da un tale "Wasser", che ha utilizzato il Kodi ottimizzato espressamente da Zidoo per il suo box X6 (dotato di chipset Rockchip RK3368).
Si chiama Kodi.15.1.lollipop.wasser, mi pare e va una favola, ma non ho provato ancora tutti i formati...
A proposito, mi indicate una serie di test da fare?
Ho provato Netflix (solo standard definition per "colpa" di Netflix, da quello che ho capito) e l'ho trovato godibilissimo a anche di una "buona qualità" sul mio CRT da 32"... Qualche scatto iniziale di sincronizzazione (pochi secondi) e poi tutto un film senza incertezze!
Ieri ho scoperto anche che è in grado di fare da hot spot! Praticamente, è lui che rende wireless la mia connessione ethernet (non ho un router wireless).
Io ho problemi nella configurazione del router di casa (un Atlantis Land RA 340), nel senso che non ci capisco niente e non riesco a collegare il box Android insieme al pc... A suo tempo avevo configurato il router perché fosse "blindato" e, evidentemente, ci sono riuscito... Ma ora... :eek:
Vabbè, volevo solo introdurre la discussione, nella speranza di trovare qualche coraggioso con cui confrontarmi, ma mi sono dilungato parecchio.
Intanto mi fermo qui. Se interessa, parliamone!
Ciao!
hellkiken
09-11-2015, 22:03
Ho avuto l'ardire di acquistare questo box, propongo ai più le mie opinioni in merito al dispositivo:
il telecomando va puntato perfettamente perpendicolare al dispositivo altrimenti non funziona
la versione di Kodi installata crea problemi con alcuni codec. Dopo aver installato la versione presente nel Play Store, sembra non vi siano più problemi
ho preferito utilizzare un altro launcher in modo da evitare microscatti ed avere l'interfaccia più pulita e funzionale
infinity non va nonostante abbia eliminato il root, e Netflix solo in SD
Wi-Fi non va un granché nonostante sia a pochi centimetri dal router
se collegato ad un disco rigido alimentato esternamente per un periodo di tempo anche breve, tende a riscaldare e ad andare in blocco
non è ottimizzato per essere usato con il telecomando, infatti la configurazione è meglio approntarla con tastiera e mouse (purtroppo si avranno difficoltà anche così)
inviare immagini e video dallo smartphone al box per vederle alla tv non è funzionale ne tanto meno perfetto, infatti si andrà incontro a blocchi e costretti a riavvii (vediamo se trovo qualche programma migliore di quello presente di default)
il sito del produttore è in cinese ed anche con google translate non si capisce un "acca" (alcuni link con il traduttore impostato danno errore). Il sito è aggiornato al 2014 e non esiste nessuna rom o riferimento al prodotto in questione
l'aggiornamento del media player tramite il software integrato del produttore (via OTA) non andrà a buon fine con una uscita anomala dalla schermata
non sono riuscito per ora a trovare una rom, o un aggiornamento sul web per il dispositivo
alcune schermate (riavvio per esempio) fanno riferimento alla voce "tablet". Se si riuscisse a capire che tipo di rom installata si tratta, si potrebbe eliminare definitivamente il root e/o magari ingannare l'applicazione Infinity/Netflix e per esempio "trasformare" il tablet in Nexus
hellkiken
10-11-2015, 08:16
Sono riuscito ad "ingannare" Netflix, ora guardo i video in HD. Vediamo se riesco ad usare Infinity.
hellkiken
10-11-2015, 08:21
Per l'invio di immagini dallo smartphone al box, ho risolto con un programma (due in realtà, uno da mettere sul box ed uno sullo smartphone) scaricato dal Play Store
Ciao!
Il mio telecomando non ha problemi di puntamento, anzi prende molto bene.
Lo uso prevalentemente con un hdd esterno alimentato esternamente, e non ho alcun problema di blocco o surriscaldamento. E spesso è in funzione dal pomeriggio per parecchie ore continuativamente! È meglio accendere prima l'hdd e poi l'X800, altrimenti Kodi va un po' in difficoltà (qualche scatto mentre legge tutti i files alla ricerca di novità da inserire a catalogo). Se accendo prima l'hdd e subito dopo l'X800, posso iniziare a riprodurre filmati senza problemi (nonostante si senta che sta controllando gli altri files dall'hdd)...
Io, cmq, me lo sto "godendo" come non immaginavo, ben oltre al solo mediaplayer: Youtube (con Kodi è comodissimo!), Rai on demand (sempre da Kodi) e c'è tanto altro da scoprire e provare, se avessi più tempo... E anche l'uso del telecomando, con l'abitudine, migliora moltissimo!
Sarebbe carino se spiegassi cosa hai fatto, così imparo qualcosa (non conoscevo android prima!)...
Mi riferisco in particolare a Netflix HD e al launcher...
Ah, qual è il sito del produttore?
Ciao e grazie!
hellkiken
10-11-2015, 15:41
Il sito del produttore è questo http://www.emish.com.cn mentre per quanto riguarda Netflix HD ho modificato il file build.prop tramite Build Prop Editor (scaricabile dallo store).
Ho modificato i riferimenti al box e li ho sostituiti con quelli di un tab compatibile. Ecco la lista dei dispositivi compatibili:
"Netflix è disponibile in HD sugli smartphone Android elencati di seguito.
Nota: per funzionare correttamente, i dispositivi devono utilizzare il firmware più recente per la riproduzione in HD.
Google Nexus 6
LG G3 (D850, D851, D855, LS990, US990, VS985)
Motorola DROID Turbo (XT1254)
Motorola Moto X 2014 (XT1092, XT1093, XT1095, XT1096, XT1097)
Samsung Galaxy Note 4 (SM-N910A, SM-N910P, SM-N910T, SM-N910V, SM-N910R4)
Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C, SM-N9208, SM-N920I, SM-N920G, SM-N920A, SM-N920W8, SM-N920T, SM-N920V, SM-N920P, SM-N920R4, SM-N920R6, SM-N920R7)
Samsung Galaxy S6 (SM-G920T, SM-G920T1, SM-G920P, SM-G920R6, SM-G920R7, SM-G920R4, SM-G920V)
Samsung Galaxy S6 Edge (SM-G925T, SM-G925P, SM-G925R6, SM-G925R7, SM-G925R4, SM-G925V)
Samsung Galaxy S6 Edge+ (SM-G928F, SM-G928C, SM-G9287C, SM-G928I, SM-G928G, SM-G928A, SM-G928W8, SM-G928T, SM-G928V, SM-G928P, SM-G928R4)"
hellkiken
10-11-2015, 15:42
Ed ora va anche Infinity, grazie all'APK modificato in modo che non veda il root...ora il box comincia ad andare per la retta via ;)
Si fa sempre più interessate questo cinesino...
Quindi, seguendo la stessa strada, probabilmente, sarà possibile usare anche Premium Play!
Appena ho un attimo, provo a capire come funziona questo Build Prop Editor...
Ma si modifica l'Emish o la APK? Forse per Infinity hai fatto qualcos'altro?
Perdonami, ma non ne so assolutamente niente di Android... :D
Grazie!
:)
hellkiken
10-11-2015, 23:27
per netflix si modifica un file (build.prop) dell'emish (android), per infinity ho trovato una file modificato (apk) ed esiste anche per premium play, in modo da saltare il root (si trova anche per sky). Appena posso inserisco un'immagine di cosa ho modificato nel file.
Ciao hellkiken e ciao a tutti! E' stata pubblicata una recensione su Amazon con tanto di video, dalla quale ho potuto vedere che la versione del firmware è più recente della mia...
Questo significa che qualcuno che "lavora" su questo X800 esiste... :D
La mia versione del kernel è: #19 SMP PREEMPT di venerdì 11 settembre 2015, mentre quella dell'utente del video è #29 del 15 ottobre 2015.
La tua, hellkiken, qual è?
Secondo te, sarebbe possibile aggiornare questo box? Via USB? (dato che via OTA, come hai detto, sembra non funzionare...)
Ciao!
hellkiken
12-11-2015, 21:47
Nel sito ho trovato un programma che permette di aggiornare via usb il firmware. Per la mia versione guardo e ti faccio sapere.
Ailbhinn
13-11-2015, 16:58
Mi unisco alla discussione dato che oggi mi è arrivato da amazon l'emish x800.
Adesso lo stanno usando i miei figli... ma appena avrò 2 minuti vi faccio sapere che firmware monta anche il mio.
Per altro invece volevo chiedervi delle istruzioni più dettagliate per vedere netflix in Hd. Ho visto che sullo store ci sono ben 3 applicazioni con lo stesso nome (Build Prop Editor), qual è quello consigliato? E potete postare la modifica fatta da voi sul file? Vi ringrazio in anticipo. A presto!
Ailbhinn
14-11-2015, 12:22
Buongiorno a tutti,
allora ho controllato e confermo che anche io ho la versione #29 del kernel.
Le mie prime impressioni sono positive per questo scatolotto anche se qualche volta ,soprattutto navigando in internet, mi sono capitati dei reboot improvvisi.
Sicuramente meglio del x700 che ho restituito dato che vedevo tutto a scatti (compreso netflix in bassa risoluzione!!!).
Un cosa che non mi piace è la scelta di dividere gli 8GB in interna ed esterna, soprattutto perché così ci si ritrova con pochissimo spazio a disposizione. Dite che esiste un modo per formattare tutto ed avere una unica partizione di 8 GB interna? Sarebbe molto più utile che non avere quei miseri 2GB, anche perché non tutte le app si spostano facilmente sulla memoria esterna.
Altra cosa.... dalle specifiche dicono che sia possibile espandere la rom da 8GB fino a 16 GB. Non avendo una porta per SD esterne, c'è un metodo che permetta di vedere una chiavetta USB come scheda SD dal sistema? Sarebbe interessante..... ma per ora non ho trovato niente in merito.
hellkiken
16-11-2015, 01:21
Nella mia versione, all'interno avevo una specie di pennina usb con porte varie tra cui Micro SD. Penso che si possa usare quella. Avendo il root di fabbrica, ho tolto una marea di applicazioni tra cui facebook, gmail, ecc ed ho spostato quello che potevo sull'altra "partizione". Appena posso posto screen di cosa ho modificato. Ho usato questa versione play.google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.apps.build.prop.editor
http://androidtvbox.eu/emish-x800-review-another-tv-box-powered-by-rockchip-rk3368/
Nuova recensione abbastanza completa con benchmark... Stasera provo ad installare MX Player... Sembra che funzioni molto meglio di Kodi!
Ciao!
Ailbhinn
17-11-2015, 17:49
Confermo che MX player funziona alla perfezione. Però ricordatevi di installare anche i codec per abilitare AC3 (dolby digital) e DTS. altrimenti per la quasi totalità dei Film non sentirete l'audio. Li potete scaricare nella sezione dowload da qui:
http://forum.xda-developers.com/apps/mx-player/mx-player-custom-codec-dts-support-t2156254
il file da scaricare è questo: aio.1.7.32.rev1.zip
Basta lasciarlo nella cartella download e mxplayer vi avviserà di aver trovato dei nuovi codec.
hellkiken
21-11-2015, 10:29
Ecco cosa ho modificato:
ro.build.product
Samsung Galaxy Tab S 8.4
il resto è nell'immagine allegata
Ailbhinn
21-11-2015, 12:47
Ma con la modifica poi riesci ad avere l'audio in 5.1? Cioè... netflix poi ti permette di scegliere se ascoltare lo straming doby digital plus come su windows? Perché io vedo già in Hd dal X800 senza dover modificare niente, però non ne vuole sapere di darmi l'audio in 5.1. Premetto che con Mx player vedo i film con audio dolby digital o dts tranquillamente. Con Netflix su pc windows posso selezionare l'audio in 5.1 mentre con netflix su x800 mi permette solo stereo. Ho letto in giro che su periferiche supportate si può ascoltare in 5.1 quindi ecco perché mi interessa la modifica eventualmente.
Comunque grazie delle dritte.
hellkiken
22-11-2015, 12:03
Sei sicuro che vada a 720p o 1080p senza modifiche? In teoria, a logica, se viene riconosciuto come un dispositivo ufficiale, sicuramente avrà tutte le prerogative del dispositivo ufficiale (sempre che via tablet possa andare il 5.1): hd/fhd/dts/5.1 ecc...Sarebbe da provare a far riconoscere il dispositivo come una TV compatibile (bisognerebbe però trovare un file build.prop di qualche TV)
oscarucci
22-11-2015, 21:18
Ciao ragazzi
anch'io sono il possessore del emish x800
anche il mio è versione #19 del kernel
ed anche io dal sito cinese non riesco a trovare nessuna info utile
in giro si trovano diverse utility per caricare il firmare ma non trovo nessun firmware....
non è che il device è un clone di qualche altro... e quindi bisogna cercare con altro nome?
siete riusciti ad usare il gioco della macchina da corsa con il prg RKremote?
come si duplica lo schermo del cellulare (samsung IV) sull' emish?
@hellkiken come si cambia il launcher?
Cordialita'
Non so rispondere a oscarucci...
Volevo solo dire che su Amazon stanno aumentando le recensioni, largamente positive, tra l'altro...
Sembra ne stiano vendendo parecchi...
Il primo che rimedia un contatto col produttore, faccia un fischio!
Escluderei che l'indirizzo email
[email protected] sia "vero"... :doh:
Ciao!
Ailbhinn
24-11-2015, 10:11
Sei sicuro che vada a 720p o 1080p senza modifiche? In teoria, a logica, se viene riconosciuto come un dispositivo ufficiale, sicuramente avrà tutte le prerogative del dispositivo ufficiale (sempre che via tablet possa andare il 5.1): hd/fhd/dts/5.1 ecc...Sarebbe da provare a far riconoscere il dispositivo come una TV compatibile (bisognerebbe però trovare un file build.prop di qualche TV)
Non sono sicurissimo del 1080p ma sicuramente non è a 480p. Potrebbe essere 720p upscalato a 1080p. Con la Wii-U vedo Netflix a 1080p , quindi farò qualche prova di comparazione, perché è difficile dire ad occhio se sul x800 è a 720 o 1080. Tieni presente che io ho il kernel 29 e quindi potrebbero esserci delle differenze con la tua versione.
Altra curiosità: ho un pad asus con android 4.4.2. Se ci collego un pad xbox360 viene riconosciuto e funziona perfettamente. Sul x800 anche se viene rilevato dal sistema sembra che sia riconosciuto più come pad generico e non tutti i tasti sembrano funzionare. Inoltre sembra che lavori in modalità emulazione dei comandi touch, come se ci fosse un software che si interpone per far emulare i tocchi dello schermo al joypad. Ho provato alcuni giochi e sui due sistemi il comportamento è molto diverso. Sull'asus i giochi riconoscono il pad xbox360 mentre sul x800 sullo stesso gioco sembra che il pad non sia collegato, però poi il pad emula i comandi touch.
hellkiken
24-11-2015, 12:44
x oscarucci: il launcher si chiama HALauncher - Android TV https://play.google.com/store/apps/details?id=net.i.akihiro.halauncher
ma non dovrebbe esserci quell'applicazione proprietaria per duplicare lo schermo? Hai provato a cercare altro sullo store?
x Ailbhinn: se anche fossero 720p andrebbe benissimo, vuol dire che non hai il blocco della risoluzione
SuperFess
03-12-2015, 00:49
scusate, ma non c'è un'app che permette di vedere youtube comodomante usando gamepad/telecomando su media player android, tipo l'app che c'è per la PS3.
Per il mio Zidoo X6 forse l'ho trovato su aptoide, ma da errore quando si apre.
Possibile che non ci sia niente.. eppure questi media player android sono abbastanza diffusi adesso
Per Youtube, io mi trovo benissimo con il semplice add-on di Kodi!
L'hai provato?
A quale app specifica fai riferimento su Aptoide?
Ciao!
Tra i nuovi commenti su Amazon, c'è uno screen con indicata una versione kernel 34 del 26/10/15...
Possibile che non si riesca a sapere un changelog e nemmeno se noi "vecchi" possiamo aggiornare?
'sti cinesi... Cmq ne stanno vendendo tanti... E questo, probabilmente, basta e avanza! :-)
Ciao!
ragazzi ho un problòema con il modello prima x700 e provo a chiedere visto che son simili
praticamente lo ho configurato su una tv in 720p,poi lo ho messo su una tv in 1080p,cambio la risoluzione da androd,e su kodi rimane in 720p e non c'è dentro kodi l'impostazione per metterlo in 1080.
come faccio a metterlo in 1080? il rockchip 3128 la supporta come risoluzione,penso che siccome la prima volta lo ho avviato in 720 sia rimasta quella e vorrei evitare di disinstallare kodi e reinstallarlo,più che altro per la libreria già tuytta configurata,magari modificando qualche file...
grazie
p.s. ho letto la diuscussione e letto di apk per far funzionare premium play,sky go,potete mettere i link o mandarli in privato? grazie di nuovo
Ailbhinn
22-12-2015, 13:04
x Fuccio
Ho avuto anche io l' x700 e ti assicuro che non sono simili per niente!
L'ho rimandato indietro dopo 3 giorni di utilizzo e ho preso l' x800 che pur con i suoi problemi funziona decisamente meglio.
Mi ricordo comunque che kodi ti segnala 720p su x700. in effetti credo che elabori il segnale a 720 e faccia poi un upscale a 1080p anche sugli altri software. Il fatto è che kodi ti dice (correttamente) la risoluzione interna anche se tu poi esci con il segnale a 1080p. Non ci puoi fare niente e sappi che con l' x800 questo invece non succede. Inoltre con l'x700 la maggior parte dei video li vedevo a scatti.... mai fluidi, mentre devo dire che l'x800 se la cava molto bene.
X tutti
Ho installato TimVision, ma pur accedendo con il mio profilo il video rimane nero. Riesco a vedere solo i canali free e i trailer. Qualcuno è riuscito a risolvere?
x Fuccio
Ho avuto anche io l' x700 e ti assicuro che non sono simili per niente!
L'ho rimandato indietro dopo 3 giorni di utilizzo e ho preso l' x800 che pur con i suoi problemi funziona decisamente meglio.
Mi ricordo comunque che kodi ti segnala 720p su x700. in effetti credo che elabori il segnale a 720 e faccia poi un upscale a 1080p anche sugli altri software. Il fatto è che kodi ti dice (correttamente) la risoluzione interna anche se tu poi esci con il segnale a 1080p. Non ci puoi fare niente e sappi che con l' x800 questo invece non succede. Inoltre con l'x700 la maggior parte dei video li vedevo a scatti.... mai fluidi, mentre devo dire che l'x800 se la cava molto bene.
può essere come dici,però mi pare strano che manchi proprio l'impostazione per modificare la risoluzione all'interno di kodi,probabilmente è una caratteristica della versione android.
per i blocchi io non ho mai avuto nessun tipo di blocco con qualsiasi formato video,probabilemnte avevi questi problemi perchè hai usato la versione di kodi che arrivava preinstallata,che aveva dei problemi,una volta cancellata e messa quella del play store va benissimo.
Ed ora va anche Infinity, grazie all'APK modificato in modo che non veda il root...ora il box comincia ad andare per la retta via ;)
Dove sei riuscito a trovare l'apk di infinity? Sto provando da una settimana a nascondere il robot ma non ci riesco!
riccardosimo94
15-02-2016, 15:09
Ciao a tutti. Appena oggi mi è arrivato l'Emish x800 comprato su ebay a 60€... una volta che lo attacco alla presa e attaccato il cavo HDMI lo vado ad accendere ma rimane sulla scritta ANDROID.. ho visto alcuni video su youtube e vedo che la scritta ANDROID si illumina mentre a me rimane ferma.. non vorrei dire ai miei di avergli fatto buttare 60€ a cavolo :( cosa posso fare? Ho provato a lasciarlo acceso dalle 10 di mattina alle 15 ma non è successo nulla. Comunque prima vedendo che non partiva l'ho spento e riacceso ma non dava più segni di vita.. allora l'ho tenuto spento per mezz'oretta poi l'ho riacceso ed è partito ma rimane sempre con la scritta ANDROID :cry: :help: cosa posso fare? Non c'è neanche un tasto reset
Ciao riccardosimo94, non ti so aiutare... Forse - forse - se si riuscisse a sapere come aggiornare il firmware, potresti provare con un nuovo flash... Ma, che io sappia, ancora non si sa niente, tantomeno di aggiornamenti firmware...
Non saprei se questo box Android consente "codici segreti" col telecomando... Per esempio, quando lo accendi, tenere premuto il tasto ON per più secondi... Prova!
Ma il venditore non ti ha dato alcuna garanzia?
Ciao!
riccardosimo94
17-02-2016, 13:33
Ciao riccardosimo94, non ti so aiutare... Forse - forse - se si riuscisse a sapere come aggiornare il firmware, potresti provare con un nuovo flash... Ma, che io sappia, ancora non si sa niente, tantomeno di aggiornamenti firmware...
Non saprei se questo box Android consente "codici segreti" col telecomando... Per esempio, quando lo accendi, tenere premuto il tasto ON per più secondi... Prova!
Ma il venditore non ti ha dato alcuna garanzia?
Ciao!
Ieri ho mandato un messaggio ed ora mi ha inviato un link con dentro il firmware più recente con la guida... ma non ha capito che non mi parte proprio.. XD comunque ho provato varie combinazioni ma niente.. magari se qualcuno ha avuto un android tv box e sa come si entra in recovery mi potrebbe gentilmente aiutare.. magari è simile
Wow! Allora un minimo supporto esiste...
In tal caso, saresti così gentile da condividere con noi questo link con l'ultimo firmware?
Mi dispiace per il tuo non funzionante ma dovrebbe sostituirtelo... E' italiano il venditore?
Ciao e grazie!
riccardosimo94
18-02-2016, 15:41
Wow! Allora un minimo supporto esiste...
In tal caso, saresti così gentile da condividere con noi questo link con l'ultimo firmware?
Mi dispiace per il tuo non funzionante ma dovrebbe sostituirtelo... E' italiano il venditore?
Ciao e grazie!
Credo sia cinese perché il pacco è arrivato da li... si chiama dodotech il venditore. Comunque questo è il link che mi ha mandato https://www.dropbox.com/s/ojoqcvkvgw17ugh/update_X800_20151225.rar?dl=0
Grazie riccardosimo94! A quanto pare, da istruzioni, la chiavetta col firmware va inserita col box avviato...
Hai provato ad avviarlo con il bottone con la chiavetta inserita? Hai visto mai che riconosce lo stesso che c'è un aggiornamento...
Provare non ti costa niente...
Chi ha il coraggio di provare il flash?
:eek:
Ailbhinn
20-02-2016, 16:05
ho fatto l'upgrade con il file linkato.
funziona ma crea particolari disagi.
La memoria flash nand non viene più vista e quindi ci si trova ad avere solo 2 GB per le applicazioni, che sono veramente pochissimi. Insomma non aggiornate se non avete mega problemi. Il sistema risulta android 5.1.1 con l'interfaccia di android senza personalizzazioni. Se scopro come recuperare i 4 gb interni ve lo farò sapere.
riccardosimo94
20-02-2016, 17:11
Grazie riccardosimo94! A quanto pare, da istruzioni, la chiavetta col firmware va inserita col box avviato...
Hai provato ad avviarlo con il bottone con la chiavetta inserita? Hai visto mai che riconosce lo stesso che c'è un aggiornamento...
Provare non ti costa niente...
Chi ha il coraggio di provare il flash?
:eek:
Cosa intendi per "avviarlo con il bottone"? Comunque si ho provato ad inserire la pennina con il file .img all'interno ma nulla... ieri ho fatto il video e l'ho messo su youtube per poterlo mostrare al venditore in caso non mi credesse.. https://www.youtube.com/watch?v=leYS_j7RWUM
comunque mi sa che m'ha inculato il venditore.. non risponde da 1 settimana quasi
ho fatto l'upgrade con il file linkato.
funziona ma crea particolari disagi.
La memoria flash nand non viene più vista e quindi ci si trova ad avere solo 2 GB per le applicazioni, che sono veramente pochissimi. Insomma non aggiornate se non avete mega problemi. Il sistema risulta android 5.1.1 con l'interfaccia di android senza personalizzazioni. Se scopro come recuperare i 4 gb interni ve lo farò sapere.
Grazie Ailbhinn! Per "interfaccia di Android senza personalizzazioni" intendi che non è più come lo conosciamo, ma come un Android "normale"?
Hai per caso visto il numero del Kernel?
Certo che come supporto fanno ridere 'sti cinesi... Non si sa da dove arriva (chi l'ha programmato) e nemmeno si sa se quello che hai installato è un firmware "ufficiale" o meno... Peccato perché il box non è niente male...
Ma qualcosa si muove... Magari il venditore di riccardosimo94 - sperando che non lo abbandoni - ci farà avere un altro firmware che corregge il problema che hai riscontrato!
Cosa intendi per "avviarlo con il bottone"? Comunque si ho provato ad inserire la pennina con il file .img all'interno ma nulla... ieri ho fatto il video e l'ho messo su youtube per poterlo mostrare al venditore in caso non mi credesse.. https://www.youtube.com/watch?v=leYS_j7RWUM
comunque mi sa che m'ha inculato il venditore.. non risponde da 1 settimana quasi
Intendo avviarlo proprio col bottone fisico sul retro del box e la chiavetta col firmware già inserita... Ma, da come ho visto dal video, si pianta immediatamente e non riconosce certo una chiavetta usb inserita...
L'aggiornamento deve avvenire col box avviato!
Mi dispiace!
Speriamo che ti rispondano! Se avesse voluto fregarti, non ti avrebbe mandato un aggiornamento firmware... Almeno spero!
E comunque ha oltre 47000 vendite con feedback largamente positivi (98,7% Feedback positivo). Vedrai che prima o poi ti rispondono!
Ciao!
riccardosimo94
23-02-2016, 13:56
Grazie Ailbhinn! Per "interfaccia di Android senza personalizzazioni" intendi che non è più come lo conosciamo, ma come un Android "normale"?
Hai per caso visto il numero del Kernel?
Certo che come supporto fanno ridere 'sti cinesi... Non si sa da dove arriva (chi l'ha programmato) e nemmeno si sa se quello che hai installato è un firmware "ufficiale" o meno... Peccato perché il box non è niente male...
Ma qualcosa si muove... Magari il venditore di riccardosimo94 - sperando che non lo abbandoni - ci farà avere un altro firmware che corregge il problema che hai riscontrato!
Intendo avviarlo proprio col bottone fisico sul retro del box e la chiavetta col firmware già inserita... Ma, da come ho visto dal video, si pianta immediatamente e non riconosce certo una chiavetta usb inserita...
L'aggiornamento deve avvenire col box avviato!
Mi dispiace!
Speriamo che ti rispondano! Se avesse voluto fregarti, non ti avrebbe mandato un aggiornamento firmware... Almeno spero!
E comunque ha oltre 47000 vendite con feedback largamente positivi (98,7% Feedback positivo). Vedrai che prima o poi ti rispondono!
Ciao!
Dopo 1 settimana e mezzo mi ha risposto.. però mi risponde alle 5 del mattino ogni volta e non riesco a avere un discorso continuo con questo venditore perché se gli scrivo oggi domani non mi risponde e devo scrivergli 2 volte per farmi rispondere il giorno dopo.. ora ho chiesto per il rimborso.. vediamo che dice
quizface
23-02-2016, 16:33
Dopo 1 settimana e mezzo mi ha risposto.. però mi risponde alle 5 del mattino ogni volta e non riesco a avere un discorso continuo con questo venditore perché se gli scrivo oggi domani non mi risponde e devo scrivergli 2 volte per farmi rispondere il giorno dopo.. ora ho chiesto per il rimborso.. vediamo che dice
Se hai pagato con PayPal ed il venditore fa orecchie da mercante (infatti lo è) apri una vertenza su eBay
Luisbartol
28-02-2016, 18:26
Ciao mi chiamo Luigi e sono di Pontedera.
Questo è la mia prima visita su questo forum per cui per prima cosa vi siano graditi i miei saluti.
Ho acquistato anche io un Emish x800 e siccome sono uno 'smanettone' mi chiedo (e vi chiedo) come si accede dal PC all'aggeggio: via usb, via Ethernet, via WIFI o come? Per ora ho provato in varie maniera ma ...niente (refused.. mi dice filezilla).
La mia 1 intenzione è quella di capire se sia possibile ampliare la Ram e portarla a 2 GB anche se dovrò dissaldare la vecchia Ram e inserire uno 'zoccolo' (non so però se il software supporti 2 GB)
---------------------------------
ps: Quando l'immagine è bloccata e l'abbriccio non parte non si entra via USB (chiavetta) ma via Ethernet che è la prima ad attivarsi.
Ciao ancora
Luis
Premetto che ho il modello x 700 ma dovrebbe essere simile
A voi l'orario e la data sono corretti? Quando lo riavvio togliendo la corrente l'ora e data si settano giuste ma quando lo metto in stan by con il telecomando il tempo si ferma e l'unico modo per metterlo corretto è riavviarlo.
Ho provato a installare qualche app per sincronizzare l'orologio tramite ntp ma niente non funzionano...
Idee?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Luisbartol
29-02-2016, 19:07
Ho controllato... e a me non si verifica questo inconveniente.
Permettimi una battuta: SI POTESSE FARE ANCHE CON NOI UMANI di fermare il tempo stando in standby !!;)
Confermo che l'X800 non ha problemi di orologio... Sempre sincronizzato perfettamente...
E benvenuto a Luisbartol! Purtroppo io non ne so niente e non ti posso aiutare... Ma buon lavoro! Speriamo che tu riesca a conoscere meglio questo cinesino!
Ciao!
Nytro5791
01-03-2016, 20:59
Buonasera a tutti.
Semi-felice possessore del cinesino anche io per alcuni problemi legati alla riproduzione audio nei film: nello specifico le tracce DTS o no si sentono o vengono semplicemente riprodotte in stereo da qualunque applicazione. Le tracce AC3 5.1 invece vengono riprodotte correttamente SOLO dal lettore video di Android. Usando Kodi invece, nonostante abbia settato il passtrough da HDMI, di 5.1 non se ne parla minimamente: solo tracce stereo. Aggiungo che il box è collegato con HDMI alla tv (un Sony 55'') il quale è a sua volta collegato ad un amplificatore Home Theatre Denon tramite cavo ottico. Ho provato a cambiare mille settaggi, ma Kodi (versione Jarvis) continua a riprodurre esclusivamente in stereo, e tutti i film in DTS (con codec dca) rimangono sostanzialmente muti...
qualche idea? Ogni suggerimento sarà ben accetto...
Ailbhinn
04-03-2016, 10:05
X Nytro5791
Kodi ufficiale non supporta il passthru del nostro chipset.
Esiste una versione modificata di kodi che dovrebbe risolvere il problema ma non sono riuscito a capire come installarla. Non ho trovato l'apk per intenderci ma solo il source code. Però se leggi tutti i miei interventi puoi trovare una soluzione al tuo problema installando MX Player. In un post su questo thred ho postato cosa installare e come. controlla indietro.
X riccardosimo94
potresti chiedere al tuo rivenditore dove ha trovato l'aggiornamento e se per caso ne esistono altri? Sarebbe utile avere un link su cui controllare gli aggiornamenti visto che sul sito ufficiale non si trova niente.
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato RKMC? Dovrebbe essere Kodi ottimizzato per il "nostro" RK 3368 con accelerazione hardware e librerie ottimizzate...
Ho provato al volo ieri sera ad installare l'APK, ma non ci sono riuscito... APKInstaller mi ha detto, alla fine del processo, "NOT INSTALLED"...
https://github.com/JamesLinEngineer/RKMC
Riprovo stasera... C'è una alternativa ad APK installer per installare APK?
Ciao!
ho fatto l'upgrade con il file linkato.
funziona ma crea particolari disagi.
La memoria flash nand non viene più vista e quindi ci si trova ad avere solo 2 GB per le applicazioni, che sono veramente pochissimi. Insomma non aggiornate se non avete mega problemi. Il sistema risulta android 5.1.1 con l'interfaccia di android senza personalizzazioni. Se scopro come recuperare i 4 gb interni ve lo farò sapere.
Ciao Ailbhinn! Ho trovato il link all'ultimo firmware per il nostro box... E' datato 22/11/2016... L'ho trovato pubblicato su freaktab a questo link: http://freaktab.com/forum/tv-player-support/rk3688-devices-aa/599097-rk3368-emish-x800-and-et05-marshmallow-rom-firmware-download-tutorial
A parte il tizio che, se ho capito bene, ne ha customizzato uno, all'ultimo post c'è il seguente link diretto all'ultimo firmware ufficiale:
https://www.dropbox.com/s/xv7sy1f4i0etko5/X800_update_20161122_for%20USB.rar?dl=0
Magari hanno sistemato il problema della memoria flash nand!
Quando ho un attimo, lo provo! Anche se a me interesserebbe maggiormente avere un Kodi (o RKMC o SPMC che sia...) senza problemi!
Ho installato Jarvis e la riproduzione va a scatti... Poi ho letto che Kodi ha abbandonato di proposito il supporto a RK3368...
Ciao!
Nel sito ho trovato un programma che permette di aggiornare via usb il firmware. Per la mia versione guardo e ti faccio sapere.
Ciao hellkiken! Mi puoi indicare un link da dove scaricare questo tool per aggiornare il firmware da USB?
Non riesco a trovarlo sul sito ufficiale... Anzi, in realtà l'ho trovato (va bene sia per l'X700 che per l'X800), ma cliccando sul link, si apre un sito in cinese (Baidu) e non so come andare avanti... Da quello che ho capito, servirebbe una registrazione...
Ciao e grazie!
Avete cestinato tutti questo Emish X800? :D :D :D
Non riesco a collegare il box al PC per aggiornare manualmente il firmware tramite RKBatchTool...
Ho usato Rockchip Driver assistant e sembra aver installato i drivers correttamente, ma quando collego il box col bottone reset premuto per 5 secondi, non succede nulla! Il pc non lo "vede"...
Avrò provato un centinaio di volte...
Suggerimenti?
Ciao!
Rieccomi! Sono riuscito ad aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile!
Seguivo delle indicazioni sbagliate trovate su freaktab... Dicevano di collegare il cavo USB alla porta "closest to the rca ", mentre bisogna usare quella "closest to the ethernet"!
In ogni caso, scrivo nel dettaglio cosa ho fatto, se può servire a qualcuno:
- Installato drivers con Rockchip Driver Assistant 4.4 come amministratore
- Aperto Rockchip Batch Tool 1.8 MultiLanguage e caricato il firmware.
- Collegato il cavo USB (vicino alla porta ethernet del box) al PC.
- Premuto il bottone reset (piccolo foro tra le due porte USB) con stuzzicadenti.
- Tenendo premuto il reset, ho acceso il box e il PC l'ha rilevato subito e installato i drivers e si è colorato di verde il primo quadratino del Rockchip Batch Tool.
- Premuto UPGRADE e, dopo pochi minuti e aver verificato la corretta scrittura del firmware nuovo, il box si è disconnesso da solo...
- Collegato alla TV, si avvia in pochissimo tempo!
Questo nuovo firmware è davvero veloce rispetto all'originario! C'è una nuova schermata di HOME, ma si può cambiare nelle impostazioni e tornare a quella che conosciamo, personalizzabile con le applicazioni più usate in primo piano...
E, soprattutto, c'è preistallata una versione di RKMC 16.1 RC3 (fork di Kodi specifico per Rockchip) con perfetta gestione del refresh rate e accelerazione hardware "specifica"!
Tuttavia, questa versione è affetta da un bug che "stretcha" gli mkv panoramici, ma ho già visto che è stato fixato questo bug! Stasera, se riesco, aggiorno alla versione più recente di RKMC e non dovrei avere più problemi!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.