View Full Version : Recensione Samsung Galaxy S6 Edge+, non c'è solo l'estetica
Redazione di Hardware Upg
28-10-2015, 15:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4493/recensione-samsung-galaxy-s6-edge+-non-c-e-solo-l-estetica_index.html
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S6 Edge Plus, lo smartphone Samsung da 5,7" con display dual-edge. In Italia è la versione più alta in gamma per quanto riguarda la proposta di Samsung, ed anche la più ricercata in termini di design. Riprende la formula di Galaxy S6 Edge tradizionale e la traspone su un dispositivo più ampio mantenendone gli splendidi tratti estetici.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
As usual: fighissimo, potentissimo, bellissimo ecc ecc.
Ma considerando che lo è altrettanto un ex top di gamma (come un GS5 o qualsiasi altra marca) che posso trovare facilmente per meno di 350 euro.. ma perche mai dovrei cacciarne OTTOCENTO!?!? :asd:
megthebest
28-10-2015, 16:03
As usual: fighissimo, potentissimo, bellissimo ecc ecc.
Ma considerando che lo è altrettanto un ex top di gamma (come un GS5 o qualsiasi altra marca) che posso trovare facilmente per meno di 350 euro.. ma perche mai dovrei cacciarne OTTOCENTO!?!? :asd:
quoto..
ormai il mercato è saturo e le innovazioni solo solo per il marketing e per affinare poche cose..
allo stato attuale, per fare i fighi si sfoggia il nuovo S6 Edge + , a conti fatti, magari lo stesso dispositivo sarà utilizzato dal niubbo riccone di turno al 20% delle sue potenzialità.
..senza considerare che si ti cade si rompe come quelli da 200€ .. anzi qui il ricambio, costa come minimo 250€ tra pezzo e manodopera dell'assistenza...
ho smesso di spendere sopra i 300€ da quando presi il primo "smartphone" il Nokia N73 a 510€ nel 2005 :eek:
spendere 800€ per un samsung è veramente volersi del male..
tra due mesi stara a 200, pazzo chi lo compra ora a prezzo pieno!
Krusty93
28-10-2015, 16:58
Rik`[;43005633']spendere 800€ per un samsung è veramente volersi del male..
Quoto
parte dei contenuti risultano di difficile consultazione in quanto "cadono" sul lato dello smartphone.
Vogliamo parlare del riflesso che provocano le curvature e che da un fastidio cane?
Basta provarlo all'interno di un centro commerciale per rendersene conto.
Lavoro vicino alla sede di Samsung a Milano, e in treno trovo diversi dipendenti con questo smartphone. Ogni tanto do' un'occhiata e noto sempre che uno, il display curvo non viene MAI, ma dico mai, utilizzato; due c'è sempre un riflesso pazzesco ai lati, ostruendone la visione.
Prezzo troppo alto, ma alla fine il 32GB costa meno dell'iPhone 6S plus 16GB e gli è superiore in diversi aspetti.
E' impressionante come siano riusciti a migliorare lo schermo amoled già solo rispetto al Note 4:
http://www.displaymate.com/Galaxy_Note5_ShootOut_1.htm
ziozetti
28-10-2015, 17:11
A che pro scegliere la versione Edge quando i bordi curvi non servono a nulla?
Possibile che Samsung non riesca a rendere vagamente utili quei bordi invece di infognare il software con la Touchwiz?
LordShaitan
28-10-2015, 18:57
As usual: fighissimo, potentissimo, bellissimo ecc ecc.
Ma considerando che lo è altrettanto un ex top di gamma (come un GS5 o qualsiasi altra marca) che posso trovare facilmente per meno di 350 euro.. ma perche mai dovrei cacciarne OTTOCENTO!?!? :asd:
Oddio bello il GS5 non direi :D
Però si, sono d'accordo con te, ma ormai si sa che prima di comprare un telefono bisogna aspettare minimo 3 mesi, meglio 6
monster.fx
28-10-2015, 20:10
Per scegliere il design di Galaxy S5 ... Samsung ha chiuso gli occhi e scelto a caso tra tutti i progetti :D .
Non sono fan Apple(anche se felice possessore di 3Gs prima e 4s attualmente), ne Android(ho posseduto HTC e attualmente Samsung per lavoro) , ma Samsung fa prodotti veramente osceni da molti punti di vista.
Hardware probabilmente TOP, ma castrato da un software non all'altezza(troppi software proprietari preinstallati). Materiali non eccelsi. OK il policarbonato non si deforma, non si graffia, costa poco ,... Ma cavolo tutti i Samsung dall' U700(se non prima) ad oggi scolorano dopo qualche mese di normale utilizzo. Ha provato con il metallo, serie A(se non erro) ma le specifiche non sono uguali alla serie di punta S.
IMHO penso che attualmente meritino di più i nuovi produttori emergenti, vedi Honor, Huawei, ... oltre i "classici" HTC,LG .
I materiali dei prodotti Nokia, prima, e Microsoft oggi li trovo migliori. Hardware versatile per il software con cui viene proposto.
Se Samsung producesse anche il software(a livello di sistema operativo), forse potrebbe "capire" meglio cosa significa ottimizzazione. Magari farebbe ricerca e non scopiazzare a destra e manca i vari produttori.
Tutto sempre IMHO . :D
Oddio bello il GS5 non direi :D
Però si, sono d'accordo con te, ma ormai si sa che prima di comprare un telefono bisogna aspettare minimo 3 mesi, meglio 6
:D si ne ho detto uno a caso.. in effetti l'estetica della cover a cerotto ha fatto storia!
Svizzero28
28-10-2015, 23:47
La volete la chicca? Andate in qualsiasi CC ed osservate ATTENTAMENTE il display di questo nuovi samsung.
Resterete basiti non dalla qualità del super amoled che è davvero eccellente ma.... dalla ritenzione che vedrete.
Ad oggi, in qualsiasi CC ho fatto questa prova, non ho trovato nemmeno un solo maledetto display esente da questo problema !
Ho caricato una foto giusto per darvi un'idea :D
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/12188054_748769138600639_2909641956533280135_o.jpg
LordShaitan
28-10-2015, 23:57
:D si ne ho detto uno a caso.. in effetti l'estetica della cover a cerotto ha fatto storia!
Eh si, chissà che si erano fumati i designer Samsung! :D
LordShaitan
28-10-2015, 23:59
La volete la chicca? Andate in qualsiasi CC ed osservate ATTENTAMENTE il display di questo nuovi samsung.
Resterete basiti non dalla qualità del super amoled che è davvero eccellente ma.... dalla ritenzione che vedrete.
Ad oggi, in qualsiasi CC ho fatto questa prova, non ho trovato nemmeno un solo maledetto display esente da questo problema !
Ho caricato una foto giusto per darvi un'idea :D
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/12188054_748769138600639_2909641956533280135_o.jpg
Ammazza..va detto che negli Store restano per giorni con le demo a girare quindi nell'utilizzo reale dubito che succeda, ma è comunque impressionante.
La volete la chicca? Andate in qualsiasi CC ed osservate ATTENTAMENTE il display di questo nuovi samsung.
Resterete basiti non dalla qualità del super amoled che è davvero eccellente ma.... dalla ritenzione che vedrete.
Ad oggi, in qualsiasi CC ho fatto questa prova, non ho trovato nemmeno un solo maledetto display esente da questo problema !
Ho caricato una foto giusto per darvi un'idea :D
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/12188054_748769138600639_2909641956533280135_o.jpg
Hai mai provato a vedere in passato un televisore al plasma esposto nei centri commerciali per qualche mese?
Stessa cosa, eppure ciò non gli ha impedito di essere la migliore tecnologia di display fino all'avvento degli OLED, che soffrono dello stesso problema.
Ed anche gli IPS ne soffrono.
Marko#88
29-10-2015, 08:23
Prezzo troppo alto, ma alla fine il 32GB costa meno dell'iPhone 6S plus 16GB e gli è superiore in diversi aspetti.
E' impressionante come siano riusciti a migliorare lo schermo amoled già solo rispetto al Note 4:
http://www.displaymate.com/Galaxy_Note5_ShootOut_1.htm
Si ma almeno chi li spende per un iPhone lo puòà rivendere fra un anno o due per comprare il modello successivo aggiungendo poco. Chi li spende per Samsung dopo un anno prende poco e niente, dopo due bisogna pagare qualcuno per darglielo :asd:
Si ma almeno chi li spende per un iPhone lo puòà rivendere fra un anno o due per comprare il modello successivo aggiungendo poco. Chi li spende per Samsung dopo un anno prende poco e niente, dopo due bisogna pagare qualcuno per darglielo :asd:
Assolutamente.
Infatti la sola cosa sensata (ma in generale proprio) è comprare dopo un anno.
Prezzo stracciato e prestazioni TOP. :D
ziozetti
29-10-2015, 09:45
Assolutamente.
Infatti la sola cosa sensata (ma in generale proprio) è comprare dopo un anno.
Prezzo stracciato e prestazioni TOP. :D
Anche perché io i telefoni li uso, non li commercio...
Marko#88
29-10-2015, 09:52
Assolutamente.
Infatti la sola cosa sensata (ma in generale proprio) è comprare dopo un anno.
Prezzo stracciato e prestazioni TOP. :D
Con Android si, quasi sempre vale il tuo ragionamento. :)
Anche perché io i telefoni li uso, non li commercio...
Beh, nel momento in cui si spendono 7/800 euro per un cellulare secondo me è anche giusto valutare il valore futuro, non sono bruscolini. E per un Samsung se si è sani di mente non si spendono quei soldi.
ziozetti
29-10-2015, 10:03
Beh, nel momento in cui si spendono 7/800 euro per un cellulare secondo me è anche giusto valutare il valore futuro, non sono bruscolini. E per un Samsung se si è sani di mente non si spendono quei soldi.
Nel momento in cui spenderò 700 euro per un cellulare significa che per il futuro non avrò alcun problema di soldi! :D
Mai venduto un cellulare/smartphone che ho comprato, piuttosto li regalo ai parenti :)
Per me, conta solo il prezzo d'acquisto, non la tenuta dell'usato.
Ed in questo momento io non vedo ragioni "logiche" per spendere 6-700 euro per uno smartphone, in considerazione di ciò che è in vendita a 3-400 euro al massimo.
Beh, nel momento in cui si spendono 7/800 euro per un cellulare secondo me è anche giusto valutare il valore futuro, non sono bruscolini. E per un Samsung se si è sani di mente non si spendono quei soldi.
Però vedi questo è un ragionamento che secondo me calza male su un cellulare (così come su un'auto).
Sono cose che non amo comprare a caro prezzo ragionando sul fatto che tengono il valore.. questo perchè sono oggetti di uso intensivo che quindi, anche con le migliori intenzioni, è facile che si rovinino per usura o sfortuna.. annullando il recupero del capitale.
Esempio: prima avevo il GS2, sempre trattato con la massima cura e infatti dopo tre anni era in condizioni perfette.. poi un giorno -sfiga- sorpreso da acquazzone in cantiere.. avevo il gubbottone impermeabile e il cel nel tascone.. era chiuso male ed è divnetato una piscina. :rolleyes:
Va bene.. dispiaciuto ma pazienza. Valeva zero..
Ma se fosse stato un iphone 5 pagato ampiamente di più all'inizio e ancora con valore di mercato?
Marko#88
29-10-2015, 12:32
Nel momento in cui spenderò 700 euro per un cellulare significa che per il futuro non avrò alcun problema di soldi! :D
Mai venduto un cellulare/smartphone che ho comprato, piuttosto li regalo ai parenti :)
Per me, conta solo il prezzo d'acquisto, non la tenuta dell'usato.
Ed in questo momento io non vedo ragioni "logiche" per spendere 6-700 euro per uno smartphone, in considerazione di ciò che è in vendita a 3-400 euro al massimo.
Però vedi questo è un ragionamento che secondo me calza male su un cellulare (così come su un'auto).
Sono cose che non amo comprare a caro prezzo ragionando sul fatto che tengono il valore.. questo perchè sono oggetti di uso intensivo che quindi, anche con le migliori intenzioni, è facile che si rovinino per usura o sfortuna.. annullando il recupero del capitale.
Esempio: prima avevo il GS2, sempre trattato con la massima cura e infatti dopo tre anni era in condizioni perfette.. poi un giorno -sfiga- sorpreso da acquazzone in cantiere.. avevo il gubbottone impermeabile e il cel nel tascone.. era chiuso male ed è divnetato una piscina. :rolleyes:
Va bene.. dispiaciuto ma pazienza. Valeva zero..
Ma se fosse stato un iphone 5 pagato ampiamente di più all'inizio e ancora con valore di mercato?
Sia chiaro che io sono d'accordo con voi, facevo un discorso generale in risposta a chi diceva che questo S6 costa meno di un iPhone. Vero ma l'utente iPhone può cambiarlo ogni due anni aggiungendo "poco", ragionamento che non si può fare con gli altri telefoni che escono a 700 euro.
Poi nemmeno io spendo così tanto per i telefoni, tendo a tenerli finchè resistono (quasi tutti cambiati per distruzione, quasi mai per sfizio) e non mi frega nulla di quanto varrà tot tempo dopo...però è un dato di fatto che un iPhone lo compri a 700 e lo rivendi a 400 (numeri casuali) mentre se compri un Samsung a 700 e lo rivendi dopo lo stesso tempo ne prendi forse 200.
:)
Svizzero28
30-10-2015, 09:25
Hai mai provato a vedere in passato un televisore al plasma esposto nei centri commerciali per qualche mese?
Stessa cosa, eppure ciò non gli ha impedito di essere la migliore tecnologia di display fino all'avvento degli OLED, che soffrono dello stesso problema.
Ed anche gli IPS ne soffrono.
comprendo il tuo parere ma un conto è lasciare una tv plasma sullo stesso canale con il suo bel logo per 24 ore al giorno 7 giorni su 7... e lo stampaggio te lo ritrovi certo, un 'altro conto è avere un cellulare esposto che mostra immagini in continuo movimento (perché con samsung così è) e che resta acceso le stesse ore.
Io volevo comprare il galaxy s6 edge plus ma ora qualche dubbio mi sorge..
Svizzero28
30-10-2015, 09:31
Sia chiaro che io sono d'accordo con voi, facevo un discorso generale in risposta a chi diceva che questo S6 costa meno di un iPhone. Vero ma l'utente iPhone può cambiarlo ogni due anni aggiungendo "poco", ragionamento che non si può fare con gli altri telefoni che escono a 700 euro.
Poi nemmeno io spendo così tanto per i telefoni, tendo a tenerli finchè resistono (quasi tutti cambiati per distruzione, quasi mai per sfizio) e non mi frega nulla di quanto varrà tot tempo dopo...però è un dato di fatto che un iPhone lo compri a 700 e lo rivendi a 400 (numeri casuali) mentre se compri un Samsung a 700 e lo rivendi dopo lo stesso tempo ne prendi forse 200.
:)
ma queste sono barzellette da bar gente... io ho comprato il galaxy note 4 a 600 euro e dopo 1 anno rivenduto a 450.
ma queste sono barzellette da bar gente... io ho comprato il galaxy note 4 a 600 euro e dopo 1 anno rivenduto a 450.
Hai venduto un oggetto usato di un anno al suo prezzo del nuovo? La circonvenzione di incapaci non è contemplata come prova alla tesi :asd:
Marko#88
30-10-2015, 11:01
ma queste sono barzellette da bar gente... io ho comprato il galaxy note 4 a 600 euro e dopo 1 anno rivenduto a 450.
Buon per te, hai semplicemente trovato un pirla.
esattamente perche si stanno incaponendo con le batterie non rimovibili? qualche obbligo governativo per la localizzazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.