View Full Version : Addio ai costi di roaming in Europa: vietati da giugno 2017
Redazione di Hardware Upg
28-10-2015, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/addio-ai-costi-di-roaming-in-europa-vietati-da-giugno-2017_59347.html
Il Parlamento Europeo approva il pacchetto che prevede l'abolizione dei costi di roaming per le telecomunicazioni mobile, assieme inoltre ad alcune misure sulla neutralità della rete
Click sul link per visualizzare la notizia.
I cinque centesimi sono il costo oltre la propria tariffa oppure il costo al minuto.
perché se in media fanno pagare 15 centesimi al minuto, converrebbe essere solo in roaming (piani esclusi)
ciciolo1974
28-10-2015, 11:08
...non potranno superare le maggiorazioni di...
Oltre il prezzo
roccia1234
28-10-2015, 11:12
2017? Non è un po' troppo presto? :stordita:
Meglio 2020, dai... :stordita:
P.S. post fortemente ironico
TigerTank
28-10-2015, 11:22
Eheheh infatti...la cosa che mi fa ridere di queste promesse da marinaio sono le date di attuazione. Perchè non gennaio 2016? Ci scommetto che di qui al giugno 2017 ci saranno aumenti vari :asd:
walker7373
28-10-2015, 11:28
Quindi potrò acquistare un prepagato ad esempio spagnolo in quanto propone un profilo più conveniente di quelli italiani ed utilizzarlo tranquillamente in Italia senza sovrapprezzi.. interessante.
gd350turbo
28-10-2015, 11:34
Si, in teoria...
In pratica, ne dubito parecchio, si inventeranno di sicuro qualcosa !
marcos86
28-10-2015, 11:36
I cinque centesimi sono il costo oltre la propria tariffa oppure il costo al minuto.
perché se in media fanno pagare 15 centesimi al minuto, converrebbe essere solo in roaming (piani esclusi)
Costo al minuto iva esclusa.
Eheheh infatti...la cosa che mi fa ridere di queste promesse da marinaio sono le date di attuazione. Perchè non gennaio 2016? Ci scommetto che di qui al giugno 2017 ci saranno aumenti vari :asd:
A giungno 2016 ci saranno ulteriori riduzioni, si va per gradi.
Hanno iniziato anni fa ad abbassare i costi di roaming con scadenze annuali (o quasi)
AleLinuxBSD
28-10-2015, 11:55
Il parlamento ha infine disposto che i provider di accesso forniscano agli utenti una spiegazione chiara e trasparente sulle effettive velocità di download e upload rispetto a quelle pubblicizzate.
Curioso di quali imbrogli verranno fatti in Italia al riguardo.
Nel frattempo, certo se la possono pure prendere comoda, considerato il tempo in cui il tutto verrà applicato.
2017 :asd: :asd: :stordita: :muro:
E intanto la tariffa "mensile" è diventata in un attimo di 28-30 giorni.
TigerTank
28-10-2015, 12:33
A giungno 2016 ci saranno ulteriori riduzioni, si va per gradi.
Hanno iniziato anni fa ad abbassare i costi di roaming con scadenze annuali (o quasi)
2017 :asd: :asd: :stordita: :muro:
E intanto la tariffa "mensile" è diventata in un attimo di 28-30 giorni.
Una mensilità in più all'anno.
marchigiano
28-10-2015, 12:49
sono quasi sicuro che i costi si spalmeranno sulle tariffe locali... in fondo i costi di interconnessione ci sono quindi qualcuno deve pagarli
come già detto in passato non è che improvvisamente vai all'estero e usi il telefono come in Italia
tolgono il roaming, ma questo vale sulla tariffa di base, non sulle opzioni tariffarie
il costo del traffico dati fuori piano rimane proibitivo e forse l'unica cosa abbordabile sono le telefonate e gli sms per chi ancora li usa
è una buona notizia ma probabilmente alzeranno le tariffe base anche in Italia in modo da non perderci
thecatman
28-10-2015, 13:54
"Il parlamento ha infine disposto che i provider di accesso forniscano agli utenti una spiegazione chiara e trasparente sulle effettive velocità di download e upload rispetto a quelle pubblicizzate. Ogni differenza evidente (non è meglio precisato quale sia il grado di questa evidenza) darà diritto a compensazioni come rimborsi o estinzioni di contratto. Saranno le autorità nazionali di regolamentazione a stabilire se e in che modo eventuali differenze possano rappresentare una violazione contrattuale."
quindi quanti soldi devono rimborsare se ho una 7 mega che va a 2?
Timewolf
28-10-2015, 14:49
come già detto in passato non è che improvvisamente vai all'estero e usi il telefono come in Italia
tolgono il roaming, ma questo vale sulla tariffa di base, non sulle opzioni tariffarie
il costo del traffico dati fuori piano rimane proibitivo e forse l'unica cosa abbordabile sono le telefonate e gli sms per chi ancora li usa
è una buona notizia ma probabilmente alzeranno le tariffe base anche in Italia in modo da non perderci
esattamente
Per molti "addio costi roaming" vuol dire usare la propria flat all'estero.
non sara' cosi', la propria offerta e' valida solo se si rimane sotto la copertura di quell'operatore, come ad esempio con h3g, fino a che si e' sotto rete Tre ok, ma se va in roaming su TIM si paga tutto a consumo.
+Benito+
28-10-2015, 15:39
attenzione che la cosa vale per i piani tariffari, ma ormai nessuno usa più le tariffe del piano, ma i pacchetti mensili che stanno sopra il piano, per cui non cambierà nulla nella sostanza.
rattopazzo
28-10-2015, 20:25
Costi di Roaming? non sarà mica una leggina che fanno passare per distrarre dalla vera rivoluzione del principio di neutralità della rete?
https://www.youtube.com/watch?v=Hys-6hgFNlk
..e finalmente senza alcun confine!
fraussantin
29-10-2015, 00:22
Resta da capire se applicheranno i piani dati \voce a offerte oppure a listino .
Perche con alcuni operatori si pagano 20 cent a minuto e altrettanti a mega fuori offerta.
Cioè fatta la legge e trovato l'inganno.
+Benito+
29-10-2015, 08:56
Resta da capire se applicheranno i piani dati \voce a offerte oppure a listino .
Perche con alcuni operatori si pagano 20 cent a minuto e altrettanti a mega fuori offerta.
Cioè fatta la legge e trovato l'inganno.
è esattamente così
Resta da capire se applicheranno i piani dati \voce a offerte oppure a listino .
Perche con alcuni operatori si pagano 20 cent a minuto e altrettanti a mega fuori offerta.
Cioè fatta la legge e trovato l'inganno.
in realtà non è un "inganno"
prendi la 3: hai le offerte a pacchetto che ti danno tot giga quando sei sotto rete tre
se vai su TIM hai ancora le telefonate ma non il traffico dati che invece paghi diversamente, ma è chiaramente indicato nel contratto ed è ovviamente legalissimo
nel nostro esempio dal 2017 semplicemente andare in roaming su TIM o su un operatore estero sarà la stessa cosa, non ti daranno le offerte del piano ma pagherai la tariffa base che è un tot al MB sia in Italia che in UE
certo si può sperare che le compagnie prevedano delle offerte con traffico dati anche in roaming, ma questo dipende esclusivamente da loro
alcune già lo fanno, dandoti ovviamente molto meno quando sei in roaming, altre propongono delle opzioni tariffarie che durano qualche giorno e servono proprio quando vai in vacanza
Timewolf
29-10-2015, 11:56
questa notizia dei costi di roaming e' un abbaglio.
I piani tariffari sono validi solo sotto la copertura dell'operatore con cui si ha il contratto.
Quindi se Orange France (dico il primo che mi viene in mente) ha una offerta (ipotizzo) 5€/mese con inclusi sms e 5gb di internet, qua in italia non si potra' attivare, a meno che non ci sia la copertura Orange France.
http://www.beppegrillo.it/2015/10/il_trucco_del_roaming_delle_compagnie_telefoniche.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.