PDA

View Full Version : CRPG con personaggio singolo


Malek86
28-10-2015, 08:10
Sono rari, ma spero ce ne siano in giro!

Metà degli RPG occidentali sono modellati su Baldur's Gate, che non mi garba proprio, oppure ti obbligano ad usare più di un personaggio alla volta (alla Might and Magic), cosa insopportabile per me. E l'altra metà sono cloni di Diablo, che mi va pure bene, però adesso cercavo qualcosa di diverso.

I vari Elder Scrolls mi vanno a genio proprio perchè ti permettono di usare un solo personaggio per tutto il gioco, ed hanno una componente action marcata ma non troppo. Leggermente diverso ma ugualmente interessante è stato il vecchio Anvil of Dawn, che ho finito da poco. Stonekeep purtroppo non mi è altrettanto piaciuto.

Che altre scelte ho su questo genere? Vanno bene giochi sia vecchi che nuovi.

PS. lo so che fra poco esce Fallout 4, ma speravo in qualcosa di più economico :O

29Leonardo
28-10-2015, 08:43
arx fatalis? severance?

Malek86
28-10-2015, 08:59
Severance l'ho già finito.

Arx Fatalis... in effetti ce l'ho su GOG da un secolo e non l'ho ancora iniziato. Magari proverò quello :O

giacomo_uncino
28-10-2015, 12:01
prova a dare un'occhiata alle produzioni spiderweb http://www.spiderwebsoftware.com/

itachi23
28-10-2015, 13:51
the witcher?

Malek86
28-10-2015, 14:19
The Witcher 1 e 2 già giocati a loro tempo (e aspetto un altro po' a prendere il 3).

I giochi della Spiderweb sembrano interessanti, ma tutti con un party di personaggi. Preferisco evitarli.

Per ora vado avanti con Arx Fatalis, non mi sembra male, a parte il sistema astruso di magie. Mi ricorda Ultima Underworld come stile.

Essen
28-10-2015, 14:23
The Witcher 1 e 2 già giocati a loro tempo (e aspetto un altro po' a prendere il 3).

I giochi della Spiderweb sembrano interessanti, ma tutti con un party di personaggi. Preferisco evitarli.

Per ora vado avanti con Arx Fatalis, non mi sembra male, a parte il sistema astruso di magie. Mi ricorda Ultima Underworld come stile.

Prova la serie di Eschalon.
Sempre sullo stile retro e low budget delle produzioni spiderweb, ma decisamente meglio come realizzazione.


Endy.
P.S. Il sistema astruso di magie di Arx è forse l'unica cosa che portava sopra la media un gioco che, altrimenti non brillava in nulla (non che questo lo rendesse un brutto gioco eh..).

Imp
28-10-2015, 14:25
Vampire the Masquerade: Bloodlines
Deus ex
Deus Ex Human Revolution
System Shock 2
Dark Messiah of Might and Magic

Darkless
28-10-2015, 14:44
Prova la serie di Eschalon.
Sempre sullo stile retro e low budget delle produzioni spiderweb, ma decisamente meglio come realizzazione.


Endy.
P.S. Il sistema astruso di magie di Arx è forse l'unica cosa che portava sopra la media un gioco che, altrimenti non brillava in nulla (non che questo lo rendesse un brutto gioco eh..).

Oddio, scripting e level design brillavano eccome invece.

Essen
28-10-2015, 14:49
Oddio, scripting e level design brillavano eccome invece.

Io non me lo ricordo particolarmente eccezionale sinceramente, però ci sta che il tempo abbia cancellato i ricordi.
In ogni caso, a me, il sistema di magie piacque particolarmente. Almeno faceva qualcosa di leggermente diverso.


Endy.

Malek86
28-10-2015, 14:49
Prova la serie di Eschalon.
Sempre sullo stile retro e low budget delle produzioni spiderweb, ma decisamente meglio come realizzazione.


Endy.
P.S. Il sistema astruso di magie di Arx è forse l'unica cosa che portava sopra la media un gioco che, altrimenti non brillava in nulla (non che questo lo rendesse un brutto gioco eh..).

Eschalon l'ho provato qualche tempo fa... non mi sembrava neanche brutto, ma era un po' troppo old-school per me. Forse ho sbagliato a creare il personaggio, ma l'ho abbandonato velocemente perchè mi sembrava di non riuscire a combinarci nulla.

Essen
28-10-2015, 14:50
Eschalon l'ho provato qualche tempo fa... non mi sembrava neanche brutto, ma era un po' troppo old-school per me. Forse ho sbagliato a creare il personaggio, ma l'ho abbandonato velocemente perchè mi sembrava di non riuscire a combinarci nulla.

Si, è sicuramente molto punitivo, questo è indubbio.
Ma... forse dovrebbe essere uscito anche Age of Decadence. Quello mi pare che fosse monopersonaggio.
Io sinceramente mi sono perso gli sviluppi dopo anni a seguirlo. Darkless ne sa sicuramente di più.


Endy.

Malek86
28-10-2015, 15:04
Si, è sicuramente molto punitivo, questo è indubbio.
Ma... forse dovrebbe essere uscito anche Age of Decadence. Quello mi pare che fosse monopersonaggio.
Io sinceramente mi sono perso gli sviluppi dopo anni a seguirlo. Darkless ne sa sicuramente di più.


Endy.

Ne ho sentito parlare di AoD. Dicono che è tremendamente difficile :fagiano:

Fra l'altro mi pare di capire che è molto più incentrato sulla componente ruolistica, mentre io preferisco i giochi dove si va ad esplorare dungeon senza troppi pensieri.

Essen
28-10-2015, 15:05
Ne ho sentito parlare di AoD. Dicono che è tremendamente difficile :fagiano:

Fra l'altro mi pare di capire che è molto più incentrato sulla componente ruolistica, mentre io preferisco i giochi dove si va ad esplorare dungeon senza troppi pensieri.

Malek sei troppo complicato :p


Endy.

Malek86
28-10-2015, 15:08
Malek sei troppo complicato :p


Endy.

Lo sono sempre stato :O

Per me i WRPG sono un genere difficile. Gli sparatutto alla fin fine sono anche disposto a giocarli quasi tutti, anche se fossero mediocri, al limite dirò "non era un granchè". Mentre per i WRPG, la maggior parte di essi non mi piace proprio per nulla... ma quei pochi che mi piacciono, mi assorbono quasi completamente. Per questo sono sempre alla ricerca di quel qualcosa che mi faccia impazzire :D

L'ultimo è stato Anvil of Dawn, fra l'altro una vera sorpresa perchè non ne sapevo nulla prima di acquistarlo. Beh, per ora vado di Arx Fatalis e vedo come si sviluppa.

Darkless
28-10-2015, 15:14
Io non me lo ricordo particolarmente eccezionale sinceramente, però ci sta che il tempo abbia cancellato i ricordi.
In ogni caso, a me, il sistema di magie piacque particolarmente. Almeno faceva qualcosa di leggermente diverso.

Endy.

L'unico gioco con i nonmorti che sono DAVVERO nonmorti. Le cripte facevano venire i brividi e senza paletti (pochi e da raccattare nel livello stesso) tutte le volte che vedevi la mummia gambe in spalla.
Oppure la bestia infernale, il boss da accoppare sfruttando il livello.
Ma anche la cittadella dei goblin, la quest per far venire la cacarella al re (fra le possibili soluzioni), mettersi a pescare... potrei continuare a lungo.
Arx Fatalis era una perla.

Eschalon l'ho provato qualche tempo fa... non mi sembrava neanche brutto, ma era un po' troppo old-school per me. Forse ho sbagliato a creare il personaggio, ma l'ho abbandonato velocemente perchè mi sembrava di non riuscire a combinarci nulla.

Il problema di Eschalon è il loot random che istiga la delinquenza e puo' facilitarti molto la vita così come complicartela. Non sono certo difficili però come giochi.

Essen
28-10-2015, 15:30
L'unico gioco con i nonmorti che sono DAVVERO nonmorti. Le cripte facevano venire i brividi e senza paletti (pochi e da raccattare nel livello stesso) tutte le volte che vedevi la mummia gambe in spalla.
Oppure la bestia infernale, il boss da accoppare sfruttando il livello.
Ma anche la cittadella dei goblin, la quest per far venire la cacarella al re (fra le possibili soluzioni), mettersi a pescare... potrei continuare a lungo.
Arx Fatalis era una perla.

Minchia... Non ricordavo assolutamente nulla di tutto questo, ma dopo che le hai descritte mi sono ricordato tutti i particolari.
Mi correggo: Una perla di gioco indeed.

Invidio la memoria di voi giovani d'oggi.


Endy.

Darth Mike
28-10-2015, 17:44
Oltre a quelli già consigliati, i primi due Gothic se non ti spaventa il retrogaming.
Più recenti, Gothic 3 (con le patch amatoriali), i Risen e Two Worlds 2.

Su tutti comunque Vampire the Masquerade: Bloodlines e Deus ex.

Visto che dici che ti piacciono gli Elder Scrolls, immagino avrai giocato Fallout 3 e New Vegas; in caso contrario, recuperali appena puoi.

Darkless
28-10-2015, 17:53
Minchia... Non ricordavo assolutamente nulla di tutto questo, ma dopo che le hai descritte mi sono ricordato tutti i particolari.
Mi correggo: Una perla di gioco indeed.

Invidio la memoria di voi giovani d'oggi.


Endy.

Magari fossi giovane :asd:
Fra l'altro 2 precisazioni:

1- I nonmorti li potevi prendere a spadate (e cmq eran tostarelli) poi però dovevi scappare perchè dopo poco si rialzavano, a meno di non ficcargli un paletto nel cuore.

2- La bestia infernale dovevi accopparla innanzitutto scappando via, poi sbloccando l'ingranaggio, tornare da lei per farti inseguire fino alla stanza opportuna e poi attivare il magma. Notare che mentre giravi per il livello potevi imbatterti in lei che vagava e allora via a scappare a più non posso.
M'ha ricordato Resident Evil, e che ansia.

Sempre in attesa che gli Arkane si decidano a farne un seguito (il finale era aperto) possibilment econ bethesda che caccia un bel po' di soldi per la produzione.

Davide9
28-10-2015, 18:36
Io conosco Kingdom of Amalur... lo definirei una revisione (molto) arcade degli Elder scroll... non ti aspettare la stessa qualità, purtroppo è un gioco che ha tante buone caratteristiche ma quelle meno buone sono di più... in particolare poi è molto meno coinvolgente degli Elder scroll e soprattutto l'ambientazione è fatta un pò a caXXo con villaggi, case e tutti gli altri elementi disposti come se li avessero lanciati a caso sopra una cartina e lasciati li come erano venuti... lo stile grafico è inusuale molto fiabesco sarebbe bello di per sé, ed è molto più bello di altri rpg che ho provato come gioco ma non arriva minimamente al coinvolgimento e allo spessore degli Elder scroll... il problema più grosso è che per quello che offre è un pò troppo monotono, ma un'occasione se la merita secondo me