View Full Version : hard disk Sata da primario a secondario
ASUS P5Q SE/R 1G sistema operativo Windows 7 64 processore intel core Q 8200 e hard disk Sata WD1003FZEX Black in sostituzione di un SSD rotto, montato in modalita AHCI con i driver dell'ultimo file della lista all'indirizzo https://downloadcenter.intel.com/download/22194. Ora vorrei rimontare un SSD SAMSUNG 850 PRO SERIES SATA III 128 Gb come primario e il WD1003FZEX come secondario, se stacco quest'ultimo e al suo posto metto l'SSD con la reistallazione del sistema operativo e con gli stessi driver installati in precedenza, credo che vada bene. Il problema è l'installazione del secondario, ovvero una volta installato l'SSD con il sistema operativo poi collego l'Hard Disk WD, vado nei Bios e lo posiziono in modalita AHCI e ordinerei 1° CD - USB 2° SSD 3° WD reinstallo gli stessi driver e cancello il sistema operativo precedentemente installato quando utilizzato come primario, consigli. Ciao
Chimico_9
28-10-2015, 09:30
qual'è la domanda ?
le cose che dici le hai provate a fare ? dove hai incontrato problemi ?
No ancora non le ho provate in quanto lavoro ancora con il WD, chiedevo semplicemente se la procedura per installare l'SSD come primario e il WD come secondario e giusta oppure no. Ciao
Chimico_9
28-10-2015, 11:01
dovrebbe esser giusta
forse al primo avvio bisticciano un pò i due bootloader
stacco quest'ultimo e al suo posto metto l'SSD
fallo effettivamente, altrimenti windows potrebbe decidere di installare il bootloader da qualche altra parte
vado nei Bios e lo posiziono in modalita AHCI
NO, deve già essere in AHCI quando installi W sull'ssd
Susami ma se non installo il WD come faccio a posizionarlo in modalita AHCI su i bios non compare. Ciao
Chimico_9
28-10-2015, 11:53
NO, deve già essere in AHCI quando installi W sull'ssd
NO, deve già essere in AHCI quando installi Windows sull'ssd
Si ho capito male io tu ti riferivi all'SSD che comunque è gia in AHCI se lo sostituisco al posto del WD sata 3 mentre io, quando chiedo chiarimenti, mi riferisco all'hard disck WD che essendo un sata 3 devo anche lui posizionarlo in modalita AHCI quando devo installarlo come storage dopo averlo montato meccanicamente, i driver sono uguali per tutti e due in quando dipendono dalla scheda e da ultimo posso poi cancellare il vecchio sistema operativo, in modo di salvare i restanti dati? Ciao
Chimico_9
28-10-2015, 13:18
Si ho capito male io tu ti riferivi all'SSD che comunque è gia in AHCI se lo sostituisco al posto del WD sata 3
comunque ricontrollaci
l'hard disck WD che essendo un sata 3 devo anche lui posizionarlo in modalita AHCI quando devo installarlo come storage
fai bene ma quello che vorrei farti capire è che non è indispensabile :
quando "sbagli" modalità è il sistema operativo che non parte, ma comunque riesci ad accedere ai dati
e da ultimo posso poi cancellare il vecchio sistema operativo, in modo di salvare i restanti dati? Ciao
attento a come lo fai :
- se cancelli le cartelle di sistema manualmente : SI, ok preservi i dati
- se cancelli la partizione (dipende da come è strutturato il disco e dove sono i dati) ma, in linea di massima, perdi anche i dati
Grazie per i chiarimenti e se o ben capito un hard disk sata usato come storage puo lavorare sia in modalità AHCI o IDE senza pregiudicarne il funzionamento. Il WD ha solo la partizione System Reserved che sinceramente non so se cancellando manualmente il sistema operativo si cancellera automaticamente, nel caso che cosi non fosse può influire sul funzionamento di archiviazione? Ancora una cortesia i driver usati per il WD vanno bene anche per l'SSD. Ciao
Chimico_9
28-10-2015, 16:09
non si cancellerà
dovrai farlo manualmente da "gestione disco"
dovrebbe essere qualcosa come 100MB
forse nel caso di ripristino o modalità provvisoria può darti qualche problema averne due
(una sul WD e l'altra sull'SSD quando installerai windows)
a scanso di equivoci : non puoi copiarti tutti i dati da qualche altra parte e formattare completamente il WD !?
Per andare sul sicuro salvo su hard disk esterno quello che mi interessa e formatto tutto, approfitto ancora della tua disponibilità, copletata l'installazione do le preferenze da bios 1° CD - USB 2° SSD 3° WD. Grazie. Ciao
Chimico_9
29-10-2015, 12:40
dipende : se fai tanti boot da periferiche SI
altrimenti
1° ssd
2° usb
3° WD (che una volta formattato non avrà più "l'avvio", quindi puoi anche rimuoverlo dalla sequenza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.