View Full Version : Ecco quello che vorrei avere
angelo968
27-10-2015, 11:26
Allora, la mia esigenza sarebbe semplicemente questa: poter visualizzare indipendentemente in ogni stanza della mia casa la videoteca multimediale in mio possesso, ogni persona quindi dovrebbe poter vedere quello che gli pare indipendentemente da cosa sta visualizzando l'altro nell'altra stanza. Ad oggi ho un pc potente, un router gigabit e la casa cablata appunto via cavo, ho anche 2 hd da tre tera oramai pieni, come software ho windows 7 con Kodi. Cosa devo fare? Devo rivendermi tutto ed orientarmi su altro? Posso utilizzare qualcosa che ho già? Di sicuro non ho delle smart TV.
quizface
27-10-2015, 12:50
Ti prendi dei media player (1 per ogni televisore) che vanno a pescare i files nella cartella/e o disco/hi condiviso dal computer, che ovviamente dovrà rimanere acceso
angelo968
27-10-2015, 13:04
Grazie, quindi il mediaplayer fa la codifica giusto? Nel caso avendo Kody sul pc avrò la stessa interfaccia anche sui vari mediaplayer per intenderci avere la possibilità di visualizzare anche le locandine o le trame dei film ecc...?
Caso simile al tuo, io ho Plex Media Server (https://plex.tv/) che gestisce la libreria multimediale, e i vari client (RaspBerry, Chromecast, tablet Android, PC Windows) che si connettono e ricevono i contenuti.
Anche Emby (https://emby.media/) funziona in modo simile.
angelo968
27-10-2015, 16:06
Grazie anche a te, potresti indicarmi come colleghi il tutto, nel senso come fai con un tablet a prelevare il file multimediale ed a farlo riprodurre sulla Tv, tieni conto che non possiedo una smart tv.
A una tv ho collegato un Chromecast, all'altra il Rasp.
Grazie anche a te, potresti indicarmi come colleghi il tutto, nel senso come fai con un tablet a prelevare il file multimediale ed a farlo riprodurre sulla Tv, tieni conto che non possiedo una smart tv.
Se non hai una smart TV l'unica è usare dei mediaplayer. POi questo può essere un cromecast o un dispositivo con disco e più igombrante.
E non è che lo scegli dal tablet e lo vedi sulla tv, lo selezioni dalla tv e lo quardi lì, o lo selezioni dal tablet e lo guardi dal tablet!
Anche io uso plex, però da me è installato il server sul nas e il client sulla smart TV.
Mi inserisco nella discussione perche' la domanda posta nel thread interessa anche a me.
Ho un nas dlink a cui ho installato l'app plex, e vorrei prendere un media player visto che la mia tv ha appena l'hdmi, e ogni volta mi tocca sistemare ed accendere il notebook.
Avevo intenzione di prendere un chromecast 2015 ma ho letto che e' alquanto limitato, per esempio non legge gli avi e ha problemi con i flussi piu' complessi.
Ho letto di simili limitazioni riguardo il raspberry che in alcuni casi non riesce ad essere fluido.
C'e' un sistema che mi permetta di avere una liberta' di scelta come formato e che riesca a fare la codifica al meglio senza dovermi fare un htpc e spendere una fortuna? :D
Preciso che non mi interessa lo streaming online.
Per esperienza personale il RaspBerry 2 con RasPlex digerisce praticamente tutto, a parte H265 ma che tanto per ora mi interessa. Con le varie scatolette/chiavette Android magari HEVC ce l'hai, ma sinceramente non so com'è il supporto ai 24p e ai vari codec audio... Tra le tante proposte io personalemente sceglierei la Shield TV, che è un bel giocattolino anche se costicchia.
Parlano bene dei vari Roku, ma qui c'è solo quello castrato per Sky Online...
PS: quelli di Plex stanno lavorando al nuovo Plex Media Player (https://blog.plex.tv/2015/10/20/introducing-the-plex-media-player/), con una versione specifica per Rpi 2, che promette bene ;)
Grazie per la risposta,
diciamo che il mio tv e' un povero HDready... pero' volevo tenermi aperto ai futuri standard per evitare di avere un prodotto obsoleto.
Stavo vedendo la wd tv ma non ho capito molto bene se fa al caso mio.
Shield no diciamo che non voglio spendere troppo altrimenti mi faccio un htpc, che so gli zotac mini pc per esempio...
Raspberry2 non so ho letto di persone che hanno avuto problemi nella riproduzione di contenuti hd...
quizface
29-10-2015, 18:20
Grazie per la risposta,
diciamo che il mio tv e' un povero HDready... pero' volevo tenermi aperto ai futuri standard per evitare di avere un prodotto obsoleto.
Stavo vedendo la wd tv ma non ho capito molto bene se fa al caso mio.
Shield no diciamo che non voglio spendere troppo altrimenti mi faccio un htpc, che so gli zotac mini pc per esempio...
Raspberry2 non so ho letto di persone che hanno avuto problemi nella riproduzione di contenuti hd...
Secondo me il WD TV Live fa al caso tuo, non costa tantissimo e va bene.
il modello attuale ha questa scatola
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/G/01/aplus/detail-page/WDTV_2014_250x250_box.jpg
Secondo me il WD TV Live fa al caso tuo, non costa tantissimo e va bene.
il modello attuale ha questa scatola
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/G/01/aplus/detail-page/WDTV_2014_250x250_box.jpg
Grazie mille per la segnalazione,
ma e' quello che si trova su amazon a 100€?
Perche' leggo recensioni abbastanza contrastanti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.