View Full Version : Scansioni con tools di sicurezza portabili, domanda:
Force.i7
26-10-2015, 18:38
Buonasera, scusate una domanda:
ma le scansioni antivirali con i tools di sicurezza tipo Emisoft emergency kit, Hitman Pro, Avira pc cleaner, DrWeb Cure-it et simili, è sufficiente
eseguirle in modalità provvisoria o è meglio farlo totalmente esterno a Windows, tramite un live-CD come ad esempio Hirens??...:mbe:
bio.hazard
27-10-2015, 06:47
Qualche volta mi è capitato di utilizzare uno strumento simile, il Kaspersky Rescue Disc, e la scansione la fa solo avviando la macchina con il CD o la chiavetta USB sulla quale è stato installato il tool (che poi altro non è che una distribuzione Linux dotata degli strumenti necessari a fare "pulizia").
Buonasera, scusate una domanda:
ma le scansioni antivirali con i tools di sicurezza tipo Emisoft emergency kit, Hitman Pro, Avira pc cleaner, DrWeb Cure-it et simili, è sufficiente
eseguirle in modalità provvisoria o è meglio farlo totalmente esterno a Windows, tramite un live-CD come ad esempio Hirens??...:mbe:
non è detto che funzionano se lanciate da hirens o da altri live cd basati su windows
sicuramente non scansionano chiavi nel registro di windows, quello reale, forse quello del live cd lo scansionano e allora magari caricando gli hive con relativi rischi
Force.i7
29-10-2015, 22:54
Qualche volta mi è capitato di utilizzare uno strumento simile, il Kaspersky Rescue Disc, e la scansione la fa solo avviando la macchina con il CD o la chiavetta USB sulla quale è stato installato il tool (che poi altro non è che una distribuzione Linux dotata degli strumenti necessari a fare "pulizia").
Beh, il Kaspersky Rescue disk lo conosco anche, ma non c'entra con quello che avevo chiesto! :rolleyes:
non è detto che funzionano se lanciate da hirens o da altri live cd basati su windows
sicuramente non scansionano chiavi nel registro di windows, quello reale, forse quello del live cd lo scansionano e allora magari caricando gli hive con relativi rischi
mmmhh... è vero, potrebbero anche non funzionare se lanciati da un live-CD o comunque fuori da windows, inoltre giustamente se windows non è attivo
non possono scansionare il registro di sistema :doh:
Quindi, a conti fatti, la condizione migliore x effettuare le scansioni antivirali è la modalità provvisoria, giusto?.....comunque anche se in mod provvisoria
vengono caricati soltanto i servizi essenziali, un malware è in grado ugualmente di nascondersi o mimetizzarsi?
bio.hazard
30-10-2015, 09:57
Beh, il Kaspersky Rescue disk lo conosco anche, ma non c'entra con quello che avevo chiesto! :rolleyes:
mi sembra proprio che
la scansione la fa solo avviando la macchina con il CD o la chiavetta USB sulla quale è stato installato il tool
risponda alla tua domanda.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Chill-Out
31-10-2015, 09:18
Buonasera, scusate una domanda:
ma le scansioni antivirali con i tools di sicurezza tipo Emisoft emergency kit, Hitman Pro, Avira pc cleaner, DrWeb Cure-it et simili, è sufficiente
eseguirle in modalità provvisoria o è meglio farlo totalmente esterno a Windows, tramite un live-CD come ad esempio Hirens??...:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684195
Ultimo avviso, sospeso 5GG.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.