View Full Version : Samsung Gear S2 ufficialmente disponibile per il pre-order, a partire da 349 euro
Redazione di Hardware Upg
26-10-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-gear-s2-ufficialmente-disponibile-per-il-pre-order-a-partire-da-349-euro_59314.html
Annunciato lo scorso mese di settembre in occasione di IFA, il nuovo Samsung Gear S2 è sicuramente uno degli smartwatch più interessanti tra quelli che caratterizzeranno la categoria da qui ai prossimi mesi. Da oggi disponibile per il pre-ordine in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
350 sacchi!?
Ma se lo tengano alla stragrande proprio!! :asd:
in effetti a 100 euro in meno ci stava, così costa troppo....
però se c'è gente che spende anche di più per quell'orrore di apple watch, qualche compratore lo troveranno anche per questo.
matrix2015
26-10-2015, 11:16
molto bello, da prendere in considerazione con un prezzo massimo di 150 euro.
con 350 euro ti compri un notebook I5 oppure un televisore 42 pollici, o frigorifero, condizionatore, lavabiancheria etc.
mattewRE
26-10-2015, 11:20
se già ci sono poche applicazioni di qualità per Apple Watch e Android Wear, figurati come finisce questo... ah, sì.. come i precedenti wearable di Samsung. Neanche Apple riesce a sfondare nel settore, figuriamoci :)
a quel prezzo ho preso il moto 360 2015 46 mm molto piu' bello
molto bello, da prendere in considerazione con un prezzo massimo di 150 euro.
con 350 euro ti compri un notebook I5 oppure un televisore 42 pollici, o frigorifero, condizionatore, lavabiancheria etc.
esatto! fai anche un weekend ad amsterdam o con qualche offertona 5 giorni a maiorca
:rolleyes:
molto bello, da prendere in considerazione con un prezzo massimo di 150 euro.
con 350 euro ti compri un notebook I5 oppure un televisore 42 pollici, o frigorifero, condizionatore, lavabiancheria etc.
Con 350 euro ti compri un notebook pacco, una tv scadente, un frigo scandente, un condizionatore decente, e una lavatrice scadente...
oppure uno smartwatch top di gamma.
Fai te, ma condizionatore a parte, c'è chi ha standard più elevati.
Non penso invece che un weekend ad Amsterdam (perché a Majorca 5 giorni con 350 fai il barbone) valga quanto uno smartwatch.
Non che le 2 cose possano mai rientrare nello stesso budget
A leggere certi ragionamenti c'è da restare basiti!
Sarà che a me piacciono molto gli orologi sportivi e quindi non trovo mai i loro prezzi scandalosi, ma se mi faccio un giro sui vari siti di Casio, Suntoo e Garmin non è che i vari Edifice, Pro trek, Traverse, Ambit, Tactix e Fenix li trovo a meno di 400€...:stordita:
E calcolate che sono tutti orologi che hanno notifiche basilari (ok, molti hanno anche il GPS integrato), non sono certo avanzati come i vari SmartWatch di Apple e Samsung.
Personalmente non li acquisterei mai (preferisco senza ombra di dubbio i primi che ho citato) ma da qui ad etichettarli come cari, c'è ne passa! :rolleyes:
zagor977
26-10-2015, 16:09
se già ci sono poche applicazioni di qualità per Apple Watch e Android Wear, figurati come finisce questo... ah, sì.. come i precedenti wearable di Samsung. Neanche Apple riesce a sfondare nel settore, figuriamoci :)
secondo me gli smartwatch sono pericolosi, uno si sbatte tanto a tenere il telefono nascosto e senza suoneria quando sta con la tipa, e poi gli arrivano le notifiche direttamente sul polso :asd:
E calcolate che sono tutti orologi che hanno notifiche basilari (ok, molti hanno anche il GPS integrato), non sono certo avanzati come i vari SmartWatch di Apple e Samsung.
Personalmente non li acquisterei mai (preferisco senza ombra di dubbio i primi che ho citato) ma da qui ad etichettarli come cari, c'è ne passa! :rolleyes:
Secondo me gli smartwatch hanno fallito proprio in questo punto, non sono riuscite a sostituire gli sportwatch, mercato molto ricco e sempre più in espansione.
Se poi andiamo su sportwatch per il trail e/o triatlhon la distanza è abissale. Basti pensare che Ambit & Fenix, oltre al GPS integrato, hanno sensore barometrico, autonomia che può arrivare a 50 ore (dipende dalla frequenza di registrazione), impermeabilità fino a 100m, lo leggi in qualunque condizione di luce e tempo. Inoltre supportano i protocolli ANT+ e BT per collegarvi sensori vari.
ho il Gear 2 ed è ancora superiore agli stessi nuovi modelli di samsung dopo 2 anni.
Che tristezza.
Se vogliono fare qualcosa di interessante riprendano il Gear 2 stesse funzioni stesso hw e ci mettano un display circolare e tutti vivranno felici e contenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.