PDA

View Full Version : Surface Book: la GPU NVIDIA anche nella versione più economica?


Redazione di Hardware Upg
26-10-2015, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-book-la-gpu-nvidia-anche-nella-versione-piu-economica_59312.html

Microsoft avrebbe esteso la gamma di configurazioni Surface Book proponendo una versione d'ingresso per prezzo e specifiche caratterizzata dalla presenza della GPU discreta di NVIDIA, montata sotto la tastiera

Click sul link per visualizzare la notizia.

corvazo
26-10-2015, 15:14
Interessante bisogna vedere quanto vendono... piú dei Lumia ci vuole poco...
Li vedo un po come un bel prodotto elitario, ma chi puó spendere di solito si prende un Apple air... la scheda Nvidia non la vedo una necessità, c'è veramente tanta differenza con le Intel? Non é che consumi piú batteria?

LordShaitan
26-10-2015, 19:34
Interessante bisogna vedere quanto vendono... piú dei Lumia ci vuole poco...
Li vedo un po come un bel prodotto elitario, ma chi puó spendere di solito si prende un Apple air... la scheda Nvidia non la vedo una necessità, c'è veramente tanta differenza con le Intel? Non é che consumi piú batteria?

Dipende dal motivo per cui spende, se spende perchè ha bisogno di un portatile compatto ma potente e che si sdoppia come tablet il Surface non ha rivali.

La batteria nei portatili non viene influenzata dalle schede video discrete da anni, si attivano solo quando è richiesta maggiore potenza, altrimenti si attiva solo la Intel. Comunque dalle specifiche della scheda si, c'è tanta differenza, diciamo che questa scheda può permettere di usare programmi CAD o un leggero gaming.

LucaLindholm
26-10-2015, 19:50
Dipende dal motivo per cui spende, se spende perchè ha bisogno di un portatile compatto ma potente e che si sdoppia come tablet il Surface non ha rivali.

La batteria nei portatili non viene influenzata dalle schede video discrete da anni, si attivano solo quando è richiesta maggiore potenza, altrimenti si attiva solo la Intel. Comunque dalle specifiche della scheda si, c'è tanta differenza, diciamo che questa scheda può permettere di usare programmi CAD o un leggero gaming.

Interessante bisogna vedere quanto vendono... piú dei Lumia ci vuole poco...
Li vedo un po come un bel prodotto elitario, ma chi puó spendere di solito si prende un Apple air... la scheda Nvidia non la vedo una necessità, c'è veramente tanta differenza con le Intel? Non é che consumi piú batteria?


Le specifiche tecniche della scheda video del SB sono:

384 Shaders (come la 940M);
16/32 ROPs/TMUs (quasi come la 950M);
15,3 GPixels/s (più della 950M!)
30,5 GTexels/s (tra la 940M e la 950M)
64 bit Bus (come 940M)
1 GB GDDR5 @954 MHz (come la 950M)


La scheda si posiziona quindi tra la 940M e la 950M, permettendo di disporre di una discreta potenza. ;)
Poi mettete in conto che con una gpu dedicata nVidia, si possono usare CUDA, Phisix e altre tecnologie molto presenti nei giochi e nei software professionali.

bonzoxxx
26-10-2015, 20:09
Secondo me, è il compagno ideale per un giramondo incallito che macina una marea di chilometri, si ha tutto sotto braccio senza rinunciare a quasi nulla

Bellissimo...

il tutto, ovviamente, IMHO

corvazo
27-10-2015, 00:35
Dipende dal motivo per cui spende, se spende perchè ha bisogno di un portatile compatto ma potente e che si sdoppia come tablet il Surface non ha rivali.

La batteria nei portatili non viene influenzata dalle schede video discrete da anni, si attivano solo quando è richiesta maggiore potenza, altrimenti si attiva solo la Intel. Comunque dalle specifiche della scheda si, c'è tanta differenza, diciamo che questa scheda può permettere di usare programmi CAD o un leggero gaming.

Per il momento non ha rivali, ma vedrai come presto HP, Acer, Toshiba e Asus sforneranno il loro Surface in tempo per Natale.

OK per giochi e alcuni applicativi ottimizzati per i Cuda Core penso ai programmi Adobe, ma non per il CAD dove sono consigliate le versioni Quadro di Nvidia

LordShaitan
27-10-2015, 02:10
Per il momento non ha rivali, ma vedrai come presto HP, Acer, Toshiba e Asus sforneranno il loro Surface in tempo per Natale.

OK per giochi e alcuni applicativi ottimizzati per i Cuda Core penso ai programmi Adobe, ma non per il CAD dove sono consigliate le versioni Quadro di Nvidia

Certo, ma dubito che lo supereranno, per me rimarrà l'opzione più cara come il Surface Pro, che ormai ha dei cloni ma rimane il numero 1 della categoria (e se lo fanno pagare purtroppo).

Io col CAD ci lavoro e ti assicuro che le Quadro sono consigliate ma non necessarie, per l'80% dei lavori va benissimo una scheda come quella del Surface. Per tutto il resto ci sono le workstation.

moxgiuseppe
03-12-2015, 08:04
salve ragazzi, ho una domanda secondo voi io con un surface pro 2 da 256gb 8 gb ram e i5 hashwell ha senso prendere pro 4? (mi rispondo da solo penso proprio di no..)
però ragazzi sono talmente interessato al surface book salvo per 3 o 4 mancanze
cioè il kit stand per me essenziale (da possessore di pro 2) poi le porte sullo schermo quali usb e hdmi(quando lo stacchin insomma) ecc ecc (che stanno solo nella tastiera) e penso un impossibilità di collegarci tastiere di pro 4 per dire o tipo la tstiera power cover (del pro 1 per me la migliore che a breve prenderò) perchè ti fa estendere la durata della batteria tipo di 5 ore.. insomma in base al contesto se avresti la possibilità di scegliere usi questa invece di quella sua.. (so che anche la sua ha batterie integrate ma non penso sia lo stesso) e poi ultima cosa anche se non c'èntra molto stavo per prendere un alienware 13 o 15 stavo ancora decidendoma quando ho visto questo sono impazzito e quindi un peccato enorme è che non ha almeno una 960m.... anche se bla bla bla le temperature eccecc però un peccato, anche se dalla piega che sta prendendo il mercato tra un paio d'anni potrebbe uscire il "prodotto definitivo"