View Full Version : hd da sostituire?
penso che l'hd del mio vecchio acer aspire veritron x270 sia da cambiare.
il pc ha una lentezza snervante, non proprio in fase di avvio, ma quando bisogna poi operarci. per esempio, se devo eliminare un file dal desktop, tasto destro e prima che si apra il menu' contestuale con la voce elimina, passano piu' di 60 secondi. so' perfettamente che un pentium dual 2.4 con 2 gb di ram non puo' essere un fulmine, ma cosi' e' diventato veramente impossibile anche navigare.
vi allego i dati di crystaldisk e attendo i vostri consigli.
grazie
https://drive.google.com/file/d/0BxmcZBWjkkolYmgtdi1sUGpOb0U/view?usp=sharing
Chimico_9
25-10-2015, 23:15
fai un test con crystaldiskmark...
ma al 99% è colpa del O.S.
fai un test con crystaldiskmark...
ma al 99% è colpa del O.S.
quello che ho postato sopra non va' bene?
Chimico_9
26-10-2015, 15:02
quelli sono i dati SMART
di solito le voci che indicano un possibile decadimento prestazionale sono a 0
gli errori seek hanno un valore pazzesco... e penso che sia una lettura errata
tu avvia il pc
fanne un uso leggero per una mezz'oretta
poi chiudi tutto, anche l'antivirus
fai il test con crystaldiskMARK (100MB 3 ripetizioni)
posta i risultati e/o confrontali con altri presenti sul web
se propio vuoi fare le cose per bene il test dovresti farlo con windows in modalità provvisoria
così si vede chiaramente se è un problema all'HDD o al O.S.
quelli sono i dati SMART
di solito le voci che indicano un possibile decadimento prestazionale sono a 0
gli errori seek hanno un valore pazzesco... e penso che sia una llettura errata
tu avvia il pc
fanne un uso leggero per una mezz'oretta
poi chiudi tutto, anche l'antivirus
fai il test con crystaldiskMARK (100MB 3 ripetizioni)
posta i risultati e/o confrontali con altri presenti sul web
se propio vuoi fare le cose per bene il test dovresti farlo con windows in modalità provvisoria
così si vede chiaramente se è un problema all'HDD o al O.S.
perfetto. il pc in questione e' a casa, stasera effettuo tutto.grazie
risultati del test, eseguito in MODALITA' PROVVISORIA:
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 11.163 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 9.159 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 0.678 MB/s [ 165.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 1.162 MB/s [ 283.7 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 10.695 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 8.805 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 0.421 MB/s [ 102.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 1.170 MB/s [ 285.6 IOPS]
Test : 100 MiB [C: 16.0% (23.9/148.9 GiB)] (x3) [Interval=5 sec]
Date : 2015/10/26 21:34:03
OS : Windows 7 Ultimate [6.1 Build 7600] (x86)
Chimico_9
26-10-2015, 23:22
ripeti il test cambiando porta SATA sul pc e magari anche il cavetto
se il risultato non cambia : SI hai un problema serio con l'HDD, salva il salvabile e rimpiazzalo
da quell'HDD sano mi aspetterei valori sopra i 50MB/s per le operazioni sequenziali
ripeti il test cambiando porta SATA sul pc e magari anche il cavetto
materialmente, come si cambia la porta SATA?il cavetto, non saprei nemmeno dove trovarlo e ci rinuncio in partenza..:mc:
il disco e' abbastanza vecchio(5 o 6 anni) e in passato e' stato anche parecchio maltrattato dalle mie figlie, che spegnevano il pc direttamente staccando l'alimentazione. penso che prendero' un ssd, taglio 120gb andra' benone.
me ne consigli qualcuno in particolare?
Chimico_9
27-10-2015, 11:16
materialmente, come si cambia la porta SATA?
apri il pc
individua l'HDD
segui il cavo rosso(di solito) fino alla scheda madre
stacca il cavo e collegalo su una delle porte limitrofe (se ce ne sono di libere)
il cavetto, non saprei nemmeno dove trovarlo e ci rinuncio in partenza
si trovano in bundle con le schede madri
o chiedi ad un negozio di informatica (la versione più base che hanno)
il disco e' abbastanza vecchio(5 o 6 anni) e in passato e' stato anche parecchio maltrattato dalle mie figlie, che spegnevano il pc direttamente staccando l'alimentazione
DISCIPLINA
se sanno usare il pc sanno anche come si spegne, è che non ne hanno voglia... e lì bisogna bacchettare
penso che prendero' un ssd, taglio 120gb andra' benone.me ne consigli qualcuno in particolare?
1 - se i maltrattamenti continuano anche l'SSD durerà poco
2 - mi pare che non hai alcuna pretesa : kingston SSDnow è il più economico e comunque ha garanzia di 3 anni
grazie @chimico_9 per l'interessamento e la disponibilita'.
senza effettuare ulteriori test o prove, andro' direttamente a sostituirlo, con un ssd(magari proprio quello da te consigliato)
edit:
ho postato lo stesso quesito in un'altro forum ed un membro mi ha dato questa risposta,riguardo alla mia volonta' di sostituire l'HD con un SSD:
"sinceramente non lo avevo visto in foto, cercando su google image, ho notato che il disco è sotto l'unità ottica, per cui il riscaldamento ha una sua spiegazione, questo taglia il discorso ssd, si rovinerebbe in pochissimo tempo, l'unica scelta secondo me che ha una sua logica, rimane un hd della serie green di wdc, non sarà tra i più veloci, ma è l'unico che in quel forno riuscirà a mantenersi più fresco"
tu che ne pensi?
Chimico_9
29-10-2015, 12:53
1 - se fai edit io poi non vedo che la discussione è stata aggiornata...
2 - ora mi informo sul dettaglio, ma l'altro utente ha detto una cassanata GIGANTESCA
un ssd scalda meno di qualunque HDD, che sia sotto l'unità ottica poco cambia (sei un discografico che masterizza cd ogni giorno, tutto il giorno?), l'usura della precedente unità abbiamo appurato sia (presumibilmente) dovuta ad un uso errato
EDIT :
ho trovato questo video (link (https://www.youtube.com/watch?v=nJFdRc4viYc)) è simile al tuo ?
se SI l'unica accortezza per installare l'SSD è di comprare un adattatore 2.5->3.5"
altrimenti non potrai usare il sistema di connessione integrato nel case
2 - ora mi informo sul dettaglio, ma l'altro utente ha detto una cassanata GIGANTESCA
un ssd scalda meno di qualunque HDD, che sia sotto l'unità ottica poco cambia (sei un discografico che masterizza cd ogni giorno, tutto il giorno?), l'usura della precedente unità abbiamo appurato sia (presumibilmente) dovuta ad un uso errato
anche dall'alto della mia totale ignoranza, penso che l'utente abbia detto una fandonia. comunque, non uso quasi mai il lettore dvd,proprio sporadicamente.
EDIT :
ho trovato questo video (link (https://www.youtube.com/watch?v=nJFdRc4viYc)) è simile al tuo ?
se SI l'unica accortezza per installare l'SSD è di comprare un adattatore 2.5->3.5"
altrimenti non potrai usare il sistema di connessione integrato nel case
si, molto simile, anche se il mio non ha quella slitta verde che facilita' l'estrazione dell'HD. in ogni caso, non ho le capacita' per procedere da solo e mi dovro' affidare a qualcuno esperto.
Chimico_9
29-10-2015, 18:06
basta un cacciavite a croce ed un pò di pazienza
per la parte software SI, bisogna avere qualche conoscenza
il forum ed internet sono pieni di guide
a te la scelta :D
basta un cacciavite a croce ed un pò di pazienza
qualsiasi SSD puo' andare bene nel case del mio pc? ricordo un po' di tempo fa' di aver tolto la mascherina laterale, per vedere di accedere all'HD, ma mi sono ritrovato il lettore ottico e ho desistito!
per la parte software SI, bisogna avere qualche conoscenza
il forum ed internet sono pieni di guide
pensavo fosse la parte piu' semplice una volta installato l'hardware..
Chimico_9
29-10-2015, 20:15
gli ssd sono tutti da 2,5" mentre l'HDD che hai è da 3,5"; ciò cosa comporta ? :
- se va fissato con le viti : fisserai solo un lato dell'ssd, a mò di mensola
- se va messo in una slitta : o ti ingegni, o fai a meno della slitta, o compri un adattatore 2.5->3.5" (è semplicemente un pezzo di lamiera forato)
software : devi "immaginartelo"
hardware : puoi toccarlo
dal mio punto di vista è più semplice l'hardware poi...
gli ssd sono tutti da 2,5" mentre l'HDD che hai è da 3,5"; ciò cosa comporta ? :
- se va fissato con le viti : fisserai solo un lato dell'ssd, a mò di mensola
- se va messo in una slitta : o ti ingegni, o fai a meno della slitta, o compri un adattatore 2.5->3.5" (è semplicemente un pezzo di lamiera forato)
edit, link rimossi
Chimico_9
29-10-2015, 23:17
1 - rimuovi i link a eshop perchè sono banditi
2 - stiamo andando fortemente fuori tema sezione, potrebbero chiudere da un momento all'altro
3 - apri il case e vedi se effettivamente ti serve il kit
naturalemnte il kit potrai usarlo anche in altre occasioni(es.recuperare dati da un hd senza doverlo montare nel pc), vedi tu se queste occasioni ti capitano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.