View Full Version : "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione"
mithos65
25-10-2015, 07:05
Ciao ragazzi, PC nuovo, SO nuovo: Windows 10, non riesco a configurare molti parametri, risultano inibiti e viene visualizzata sta scritta in rosso "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione", ma si può sapere come si fa a togliere sta roba ?!?
ad esempio, non riesco ad impostare l'installazione degli aggiornamenti in automatico, non riesco a gestire la privacy (posizione, feedback, etc), appare sempre quella scritta in rosso.
ma chi è sta "organizzazione" ?
il pc è mio, a casa, sono il solo amministratore, quindi niente ufficio o condivisione di licenza.
dove sto sbagliando ? forse una errata installazione del software da parte del fornitore (dove ho acquistato il pc) ?
help me please...
grazie
x_Master_x
25-10-2015, 08:08
Chi non conosce "l'organizzazione"...la prima regola dell'organizzazione è che non si parla dell'organizzazione
Impostazioni --> Privacy --> Feedback e diagnostica --> Dati di diagnostica e utilizzo --> impostalo da "Base" a "Avanzate"
mithos65
25-10-2015, 12:49
Chi non conosce "l'organizzazione"...la prima regola dell'organizzazione è che non si parla dell'organizzazione
Impostazioni --> Privacy --> Feedback e diagnostica --> Dati di diagnostica e utilizzo --> impostalo da "Base" a "Avanzate"
grazie Master, ma questa soluzione l'avevo trovata anche sul sito della Microsoft, il problema è che non posso modificare da "Di Base" a qualcos'altro perchè non me lo fa fare.
E' grigio e non modificabile.
dove sta l'inghippo ?
x_Master_x
25-10-2015, 13:18
Immagino tu non abbia installato i vari software anti-privacy e simili. Se hai la versione Pro apri gpedit.msc e vai al percorso:
Configurazione computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Raccolta dati e versioni di anteprima
Attiva Consenti telemetria ed imposta le opzioni su Dati avanzati
mithos65
25-10-2015, 14:07
Immagino tu non abbia installato i vari software anti-privacy e simili. Se hai la versione Pro apri gpedit.msc e vai al percorso:
...
Sì, Windows10 Pro
ammettilo che fai parte della setta segreta detta "organizzazione"...;)
bene Master, ora ho "Dati di diagnostica e di utilizzo" in modalità "Avanzati", però continuo a non poter impostare gli aggiornamenti automatici, mi dice:"La tua organizzazione ha disattivato gli aggiornamenti automatici"
suppongo si debba lavorare ancora sui Criteri
vediamo se riusciamo ad attivarli...da quello che intuisco questo problema si presenterà a molti e di conseguenza questo thread verrà letto spesso...
vediamo se risolviamo
x_Master_x
25-10-2015, 14:26
Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
Attiva Configura Aggiornamenti automatici ed in "Configura aggiornamento automatico" metti l'opzione che preferisci
P.S. L'organizzazione ti guarda :O
Flying Tiger
25-10-2015, 14:40
...da quello che intuisco questo problema si presenterà a molti e di conseguenza questo thread verrà letto spesso...
Mah...per quanto mi riguarda intuisci senz' altro male , oltre che sui miei tre sistemi ho installato Win 10 anche su diversi altri pc di amici/conoscenti e non ho avuto nessun problema relativamente a quanto descrivi.
Piuttosto mi viene un dubbio leggendo i tuoi interventi , anche considerato che l' installazione è stata fatta da terzi e non da te , non è che sei solo un client e non amministratore, quindi con diritti per così dire limitati?..
:)
mithos65
25-10-2015, 14:44
Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
Attiva Configura Aggiornamenti automatici ed in "Configura aggiornamento automatico" metti l'opzione che preferisci
P.S. L'organizzazione ti guarda :O
Fatto.
comunque rimane nelle Opzioni Avanzate la dicitura
"La tua organizzazione ha disattivato gli aggiornamento automatici"
e la scelta a tendina di "Scegli come intallare gli aggiornamenti" non è modificabile.
mithos65
25-10-2015, 14:45
Mah...per quanto mi riguarda intuisci senz' altro male , oltre che sui miei tre sistemi ho installato Win 10 anche su diversi altri pc di amici/conoscenti e non ho avuto nessun problema relativamente a quanto descrivi.
Piuttosto mi viene un dubbio leggendo i tuoi interventi , anche considerato che l' installazione è stata fatta da terzi e non da te , non è che sei solo un client e non amministratore, quindi con diritti per così dire limitati?..
:)
Ma ho verificato Flying...l'account è amministratore, i diritti sono completi
forse mi manca qualcosa da settare, cosa mi consigli di controllare ?
:(
x_Master_x
25-10-2015, 15:29
Fatto.
comunque rimane nelle Opzioni Avanzate la dicitura
"La tua organizzazione ha disattivato gli aggiornamento automatici"
e la scelta a tendina di "Scegli come intallare gli aggiornamenti" non è modificabile.
Quella policy non "sblocca" le opzioni ma le "forza" infatti se la abilito nelle opzioni avanzate di Windows Update mi appare appunto:
http://i62.tinypic.com/23k6iw.png
Devi solo scegliere la voce che preferisci da gpedit e cliccare sul pulsante per cercare gli update per "aggiornare" i cambiamenti. Detto questo il tuo è un portatile che nasce con Windows 10? Solo in questo modo riuscirei a spiegare tutte queste difficoltà, personalizzazioni fatte dall'OEM. Un'installazione pulita non avrebbe di questi problemi.
Flying Tiger
25-10-2015, 16:40
...Detto questo il tuo è un portatile che nasce con Windows 10? Solo in questo modo riuscirei a spiegare tutte queste difficoltà, personalizzazioni fatte dall'OEM. Un'installazione pulita non avrebbe di questi problemi.
Si sono daccordo , per altro non escludo che sia stato effettuato un' aggiornamento da una versione precedente di Windows , in ogni caso a mio parere tutti questi problemi non sono normali e l' installazione non è andata a buon fine.
Personalmente , come sempre in questi casi , consiglio una reinstallazione di Win 10 pulita , quindi non l 'aggiornamento ma proprio una installazione da zero che dovrebbe risolvere in toto tutti i problemi.
:)
mithos65
30-10-2015, 12:57
Detto questo il tuo è un portatile che nasce con Windows 10? Solo in questo modo riuscirei a spiegare tutte queste difficoltà, personalizzazioni fatte dall'OEM. Un'installazione pulita non avrebbe di questi problemi.
E' un assemblato, comperato in negozio, hardisk nuovo sul quale ha installato Windows 10, nessun aggiornamento da W7 o W8.
quindi deve aver personalizzato un po' troppo, non volevo ritornare in negozio, avrei preferito sistemare io, mi sa però che dovrò andarci e chiedere spiegazioni.
:(
x_Master_x
30-10-2015, 13:22
Potrebbe aver applicato a tua insaputa delle soluzioni "anti-privacy" che vanno tanto di moda. Ad esempio prova ad aprire il file HOST con Blocco Note, lo trovi in:
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc
Se è pieno di voci allora è come immaginavo al post #4. Per tornare alle impostazioni iniziali bisognerebbe sapere quale software ha usato, se è ancora presente sul PC puoi cercarlo tu o chiedere direttamente a chi ha configurato questo Windows 10.
mithos65
30-10-2015, 14:29
...prova ad aprire il file HOST con Blocco Note
Se è pieno di voci allora è come immaginavo al post #4. Per tornare alle impostazioni iniziali bisognerebbe sapere quale software ha usato, se è ancora presente sul PC puoi cercarlo tu o chiedere direttamente a chi ha configurato questo Windows 10.
nessuna voce, file HOST vuoto...
grazie Master, sei stato molto gentile a seguire il mio problema, andrò al negozio e chiederò come ha configurato Win10, come mi hai consigliato
grazie ancora :)
fquintan
19-05-2016, 11:41
Soluzioni?
a me compare da un po'
ieri ho formattato e installato tutto da zero
e la scritta compare appena installo tutti gli aggiornamenti!
diciamo che io il 10 pro lo uso solo a casa... diciamo che lo uso solo per svago... eppure mi sono accorto anche io dopo gli ultimi aggiornamenti molti cambiamenti
non ho messo alcun anti privacy o altro, non ho nulla da nascondere ed uso un regolare account live.com per accedere (un ex technet ormai non più fruibile :( )
però i cambiamenti applicati "senza avviso" mi scocciano e non poco
d'accordo con la sottoscrizione delle policy o condizioni d'uso del software da parte del vendor, :read:
però tira e tira tra un pò ti ritrovi con un ulteriore cambiamento sul tuo PC a tua insaputa e forse devi stare anche zitto...
scusate lo sfogo.. ma ci voleva
victor ward
24-06-2016, 12:14
stesso problema ma con le notifiche della posta in arrivo.
è il pc dell'ufficio e ho scoperto che l'organizzazione è WORKGROUP come faccio ad attivarle?
in NOTIFICHE ED AZIONI
l "interruttore" delle notifiche è grigio e inaccessibile.
grazie
victor ward
30-06-2016, 08:54
any news
fquintan
30-06-2016, 09:16
any news
nulla...
l'assistenza online microsoft mi ha consigliato di partecipare alle beta perché potrebbero avere novità e aggiornamenti che risolvono il problema! ma sono pazzi! attendo aggiornamento luglio/agosto poi riformatto e vedo che succede.
Per fortuna a me l'unica cosa che non funziona è lo sfondo in schermata di blocco che non posso cambiare con Contenuti in evidenza di windows.
victor ward
30-06-2016, 11:45
capisco.
io non ho grandi necessità, gli aggiornamenti sono in automatico e ho messo tutte le impostazioni che erano segnalate nelle risposte al post.
ma ancora non riesco ad attivare le notifiche che risultano disattivate e lavorando molto con le email è un grosso problema.
la cosa ridicola della faccenda è che su 12 pc in studio ai quali io ho fatto il passaggio da win 7 a 10 solo il mio ha queste problematiche
fquintan
30-06-2016, 11:48
capisco.
io non ho grandi necessità, gli aggiornamenti sono in automatico e ho messo tutte le impostazioni che erano segnalate nelle risposte al post.
ma ancora non riesco ad attivare le notifiche che risultano disattivate e lavorando molto con le email è un grosso problema.
la cosa ridicola della faccenda è che su 12 pc in studio ai quali io ho fatto il passaggio da win 7 a 10 solo il mio ha queste problematiche
anche a me lo stesso
in ufficio tutti i computer sono ok
mentre il mio di casa ha questo bug
Usi l'app Posta immagino
se cambi applicazione almeno risolvi magari windows live mail oppure mozilla
victor ward
30-06-2016, 13:53
uso outlook...a me del resto interessa poco ma con outlook ci vivo...per fortuna è sincronizzato con il cell ma non è proprio un cosa che mi piaccia
fquintan
30-06-2016, 14:14
uso outlook...a me del resto interessa poco ma con outlook ci vivo...per fortuna è sincronizzato con il cell ma non è proprio un cosa che mi piaccia
scusa mi faresti uno screenshot di dove ti compare il messaggio Alcune impostazioni sono .....
victor ward
30-06-2016, 16:56
scusa m'è uscito orizzontale
http://i67.tinypic.com/9v8von.jpg
fquintan
30-06-2016, 17:06
trovo che sia veramente assurdo
segnalalo anche tu a microsoft
ti metto link della discussione che ho aperto io qualche mese fa
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/alcune-impostazioni-sono-gestite/2e7c31fd-87e3-4723-8401-40c72f5e843a?auth=1
anche io ho una simile voce
https://snag.gy/ZITFzH.jpg
riguarda la schermata di blocco ma credo sia dovuto al fatto che ho usato un trucco del registro per disabilitare il lockscreen
victor ward
22-07-2016, 13:02
any news? sta cosa sta diventando ingestibile :muro:
Windows 10 è gestito dall'"organizzazione", che volete farci! :D
Chessmate
22-07-2016, 14:51
Se ho capito bene, quando compare quel messaggio significa semplicemente che non è previsto si modifichi l'impostazione in oggetto tramite la via user-friendly del menu Impostazioni ed è stata modificata in altro modo.
fquintan
22-07-2016, 14:59
Se ho capito bene, quando compare quel messaggio significa semplicemente che non è previsto si modifichi l'impostazione in oggetto tramite la via user-friendly del menu Impostazioni ed è stata modificata in altro modo.
mo esce super update magari l'hanno risolto
faro' formattone e vedremo
Lo sappiamo questo chessmate, ma rimane una cosa decisamente fastidiosa, quanto ridicola. Per fortuna non uso W10 :asd:
Chessmate
22-07-2016, 16:53
Lo sappiamo questo chessmate, ma rimane una cosa decisamente fastidiosa, quanto ridicola. Per fortuna non uso W10 :asd:
Io invece per fortuna lo uso ;) ... e pure sull'iMac non supportato.
victor ward
04-08-2016, 15:23
installato il mega aggiornamento ma il problema persiste..mi dice che il centro notifiche è disattivato ma non ho possibilità di attivarlo...boh...a sto punto non penso che l'"organizzazione" centri qualcosa....
fquintan
04-08-2016, 15:44
installato il mega aggiornamento ma il problema persiste..mi dice che il centro notifiche è disattivato ma non ho possibilità di attivarlo...boh...a sto punto non penso che l'"organizzazione" centri qualcosa....
Fatto aggiornamento ieri sera o meglio ho scaricato la iso, formattato e installato da zero finalmente a me non esce più sta scritta malefica dell'organizzazione!! :D
Fatto aggiornamento ieri sera o meglio ho scaricato la iso, formattato e installato da zero finalmente a me non esce più sta scritta malefica dell'organizzazione!! :D
Però attenzione, l'organizzazione è sempre lì e ti osserva! :D :Prrr:
victor ward
04-08-2016, 17:50
cioè sta cosa delle notifiche rimane locckata in grigio e non me le fa attivare.
mi arrendo
come posso ripristinare tutto??
cmq penso che l'organizzazione centri poco a sto punto...sarà qualche impostazione che non conosco
cioè sta cosa delle notifiche rimane locckata in grigio e non me le fa attivare.
mi arrendo
come posso ripristinare tutto??
cmq penso che l'organizzazione centri poco a sto punto...sarà qualche impostazione che non conosco
Forse ti servirebbe un'installazione pulita.
cioè sta cosa delle notifiche rimane locckata in grigio e non me le fa attivare.
mi arrendo
come posso ripristinare tutto??
cmq penso che l'organizzazione centri poco a sto punto...sarà qualche impostazione che non conosco
cerca in C/windows/System32/drivers/etc il file di testo hosts, aprilo con Notepad e controlla in basso dopo
# localhost name resolution is handled within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
che non vi sia stato aggiunto altri hosts usando programmi per disattivare la telemetria; in questo caso vanno eliminati.
fquintan
05-08-2016, 10:42
Fatto aggiornamento ieri sera o meglio ho scaricato la iso, formattato e installato da zero finalmente a me non esce più sta scritta malefica dell'organizzazione!! :D
Fantastico mi sono appena accorto che:
nel menu dove mi usciva la malefica scritta era "Personalizza-Schermata di blocco" in questo menu non potevo scegliere come sfondo "Contenuti in evidenza di Windows" quindi cmq nulla di vitale.
Adesso mi sono accorto che dopo l'aggiornamento la malefica scritta non c'è più ma lo stesso non c'è la possibilità di scegliere Contenuti in evidenza...
installando anche gli aggiornamento su altri PC in ufficio che non avevano problemi, resta tutto regolare come prima dell'aggiornamento.
Insomma la scritta non c'è più ma i limiti restano!
Salve a tutti, chiedo scusa per rispondere solo ora.
Mi aggiungo anche io tra quelli che hanno il problema delle impostazioni bloccate dall'organizzazione solo che io (pur avendo un account regolare e una chiave di licenza originale) ho scaricato ed installato Destroy Windows 10 Spying, software che "blocca" telemetria ed ammenicoli vari. Quindi suppongo sia quella la causa del problema.
Inoltre il file hosts presenta varie URL sotto la riga da voi citata.:muro:
tallines
21-10-2016, 20:39
Per bloccare la telemetria & c....non occorre usare nessun tool strano.....basta andare in Servizi, digitando servizi o services.msc in Start/Cerca e poi disabiliti le voci che vuoi .
caponord
12-04-2017, 19:49
Sì, Windows10 Pro
ammettilo che fai parte della setta segreta detta "organizzazione"...;)
bene Master, ora ho "Dati di diagnostica e di utilizzo" in modalità "Avanzati", però continuo a non poter impostare gli aggiornamenti automatici, mi dice:"La tua organizzazione ha disattivato gli aggiornamenti automatici"
suppongo si debba lavorare ancora sui Criteri
vediamo se riusciamo ad attivarli...da quello che intuisco questo problema si presenterà a molti e di conseguenza questo thread verrà letto spesso...
vediamo se risolviamo
Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
Attiva Configura Aggiornamenti automatici ed in "Configura aggiornamento automatico" metti l'opzione che preferisci
P.S. L'organizzazione ti guarda :O
fatto entrambi, NON cambia nulla.........
fatto entrambi, NON cambia nulla.........
io ho lo stesso problema e delle opzioni aono rimaste cmq "bloccate" dall'organizzazione :mbe:
io ho lo stesso problema e delle opzioni aono rimaste cmq "bloccate" dall'organizzazione :mbe:
L'organizzazione è potente e ti spia sempre! :D e forse gli ultimi aggiornamenti di 10 hanno reso inutili le solite guide. A sto punto forse vi conviene utilizzare qualche programmino dedicato.
L'organizzazione è potente e ti spia sempre! :D e forse gli ultimi aggiornamenti di 10 hanno reso inutili le solite guide. A sto punto forse vi conviene utilizzare qualche programmino dedicato.
tipo ?
quale consigli ?
tallines
27-10-2018, 18:43
io ho lo stesso problema e delle opzioni aono rimaste cmq "bloccate" dall'organizzazione :mbe:
Cioè, che problema hai, che ti appare il messaggio "Alcune impostazioni sono gestite dall' Organizzazione ?
Dove ti appare il messaggio ?
Cioè, che problema hai, che ti appare il messaggio "Alcune impostazioni sono gestite dall' Organizzazioen ?
Dove ti appare il messaggio ?
Le ho nel menu principale di Windows Update.
Poi se da qua premo opzioni avanzate, le ho anche qua ed infatti non posso "quando installare gli aggiornamenti".
Anche sotto la voce OTTIMIZZAZIONE DI RECAPITO ho quella voce e non posso scegliere nulla
ah,
anche nel menu di sicurezza di windows, sotto PROTEZIONE DA VIRUS E MINACCE non posso modificare (in questo caso non posso attivare) la voce protezione fornita dal cloud o invio automatico di file di esempio o accesso alle controllo controllato in quanto ho il messaggio che
questa impostazione è gestita dall'amministratore (ma sul pc c'è solo il mio utente, pc casalingo, che è amministratore)
ciao a tutti,
ho il medesimo problema con l'impostazione avanzata del desktop remoto "Configura autenticazione a livello di rete". C'è un workaround...? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.