View Full Version : Nuovo monitor IPS: dubbi e consigli
Robby The Robot
24-10-2015, 17:20
Salve,
dovrei acquistare un monitor, da un paio di giorni sto cercando di capire quale ma senza successo.
Dato che verrà usato per grafica (e come display per la visione di film) le caratteristiche che mi pare facciano al caso mio sono:
- pannello IPS opaco
- risoluzione 1920x1200 (16:10)
- dimensione 24"
- Porte: HDMI, DisplayPort, Dual-Link DVI, VGA
- regolazione altezza, inclinazione, rotazione 90° (portrait mode)
La VGA mi servirebbe perché al momento il monitor dovrei collegarlo a uno switch KVM che dispone appunto di ingresso VGA.
Budget: <300 Euro
Ho guardato diversi modelli ma c'è sempre qualcosa che manca.
Uno dei più interessanti sembra il Dell U2415 ma manca sia la VGA che la DVI.
Se capisco bene si potrebbe collegare tramite un adattatore DisplayPort-VGA o HDMI-VGA ma il costo non è indifferente e non so se ne vale la pena.
Mi conviene prendere un monitor che abbia una presa VGA?
Ho visto l'Asus VS24AHL, ha la VGA ma non la DP.
Consigli?
Pinco Pallino #1
24-10-2015, 18:22
Un convertitore digitale-analogico che poi va al KVM è una roba assurda...
E con quello che costa (buono) ci prendi un monitor di fascia superiore.
Ciò che limita inutilmente le tue scelte è il doppio ingresso DVI + HDMI.
Perché nel caso di un Full-HD sono la stessa connessione in forma diversa.
Mentre non ho ancora trovato info precise sulla conversione tra DVI dual-link e HDMI per le risoluzioni superiori.
Robby The Robot
24-10-2015, 19:55
Intanto grazie per aver risposto.
Un convertitore digitale-analogico che poi va al KVM è una roba assurda...
E con quello che costa (buono) ci prendi un monitor di fascia superiore
Eh, in effetti lo avevo intuito. Purtroppo al momento non posso fare a meno dello switch quindi devo avere la VGA.
Ciò che limita inutilmente le tue scelte è il doppio ingresso DVI + HDMI.
Perché nel caso di un Full-HD sono la stessa connessione in forma diversa.
Mentre non ho ancora trovato info precise sulla conversione tra DVI dual-link e HDMI per le risoluzioni superiori.
Inutilmente fino a un certo punto mi pare di capire visto che non sappiamo cosa succede a risoluzioni maggiori.
L'Asus VS24AHL ha tutte le connessioni tranne la DisplayPort che, credo, in futuro potrebbe tornare utile.
Pinco Pallino #1
24-10-2015, 22:37
Intanto grazie per aver risposto.
Prego.
Eh, in effetti lo avevo intuito. Purtroppo al momento non posso fare a meno dello switch quindi devo avere la VGA.
L'ingresso VGA è comunque ancora molto diffuso.
Almeno tra i monitor da ufficio.
Inutilmente fino a un certo punto mi pare di capire visto che non sappiamo cosa succede a risoluzioni maggiori.
L'Asus VS24AHL ha tutte le connessioni tranne la DisplayPort che, credo, in futuro potrebbe tornare utile.
Lasciando stare che per la risoluzione 1920x1200 non è necessario scomodare il dual-link...
Io ho un cavo a marchio Toshiba da HDMI a DVI dual-link.
Quindi "pare" che con la semplice conversione meccanica sia possibile raggiungere la risoluzione 2560x1600.
Ma se trovassi uno straccio di documentazione sarei più sicuro.
La DisplayPort può effettivamente far comodo, essendo destinata a rimpiazzare il DVI.
Robby The Robot
25-10-2015, 11:32
Immagino che tu non abbia modo di testare il cavo...
Secondo te quale sarebbe la strada più saggia da seguire?
Pinco Pallino #1
25-10-2015, 19:06
Infatti non ho mai potuto provare il cavo con monitor che richiedessero il DVI dual-link.
L'unico suggerimento era sul discorso DVI + HDMI.
Altrimenti hai già inquadrato bene la cosa.
Tra le caratteristiche necessarie aggiungerei anche la regolazione della luminosità flicker-free.
Comunque ti ho trovato un 24'' 16:10 con VGA + DP + DVI + HDMI.
https://www.nec-display-solutions.com/p/it/it/products/details/specification/rp/EA244WMi.xhtml?realm=products/choice&cat=LCD
Ci sarebbe anche l'Eizo EV2455 ma va sui 400 Euro.
Robby The Robot
25-10-2015, 20:23
Ti ringrazio, però anche quel NEC viene più di 300 Euro.
Considera che io dovrei acquistare su Amazon.
Il flicker-free lo avevo già tenuto in considerazione, se non sbaglio sia l'Asus che il Dell del mio primo post dovrebbero averlo.
A parte il discorso VGA, ci sono secondo te motivi per propendere verso l'uno o l'altro?
Pinco Pallino #1
25-10-2015, 21:25
Non so quanto costa il Nec su Amazon.
Altrove sta poco sopra i 300.
Avevo un 23'' di quella serie.
In certi aspetti spartano ma di buona qualità.
Se ti serve per grafica il motivo principale per orientarti è la calibrazione.
Il monitor deve uscire dalla fabbrica con una calibrazione decente.
Ed anche poter essere calibrato finemente all'occorrenza.
Non è scontato.
Questo sito francese parla molto bene dell'EA244WMi in termini di calibrazione:
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/nec-multisync-ea244wmi-p20632/test.html
Robby The Robot
26-10-2015, 15:11
Al momento su Amazon sta a 350, decisamente troppo per il mio budget.
Mi pare di intuire che a meno di 300 un IPS 16:10 discreto con VGA, HDMI/DVI e DP non ci sia.
Pinco Pallino #1
26-10-2015, 16:40
Il pannello 16:10 è sempre stato un po' di nicchia.
E da quando è uscito il 25'' QHD parecchi si sono orientati su questo.
Dato che presenta un plus di risoluzione ben più consistente rispetto al Full-HD.
Per contenere il budget devi accettare qualche compromesso nelle connessioni.
Oppure lasci stare il 16:10.
Non vedo alternative...
P.S.
Sono tornato indietro...
In realtà il compromesso più indolore lo avevamo già messo a fuoco.
Che è di rinunciare al doppio ingresso DVI + HDMI.
Con questa premessa...
I 24'' 16:10 sotto i 300 Euro non mancano.
Per capire se hanno anche una buona calibrazione bisogna indagare.
Ho visto anche questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/professional-model/UM.FB6EE.031
Robby The Robot
26-10-2015, 21:08
In realtà il compromesso più indolore lo avevamo già messo a fuoco.
Che è di rinunciare al doppio ingresso DVI + HDMI
Infatti nell'ultimo post avevo scritto HDMI/DVI, nel senso: o l'uno o l'altro.
Questo che mi hai indicato sembra interessante, devo cercare in giro delle review. Con un cavo HDMI-DVI dovrebbe essere possibile sfruttarlo anche come display per BD, giusto?
Pinco Pallino #1
26-10-2015, 21:17
Infatti nell'ultimo post avevo scritto HDMI/DVI, nel senso: o l'uno o l'altro.
Questo che mi hai indicato sembra interessante, devo cercare in giro delle review. Con un cavo HDMI-DVI dovrebbe essere possibile sfruttarlo anche come display per BD, giusto?
Penso che il DVI debba avere il supporto alla protezione HDCP.
Altrove scrivono che questo Acer ne è dotato.
Se il BD richiede altro non so...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.