PDA

View Full Version : settori riallocati


mmusso
24-10-2015, 17:52
Va bene, è un PC di + di 10 anni, ma per quello che gli chiedo lavora ancora onestamente (a parte la lentezza di accensione).
Negli ultimi 3 mesi i settori riallocati sono passati da 11337977 a 11403516.
Qualcuno di esperto, dando un occhiata all'allegato, sa fare una previsione di sopravvivenza? Io, comunque, faccio backup dei dati quasi quotidianamente...
Grazie

Dantus
24-10-2015, 18:18
il concetto - per me - è questo: il disco fisso a cui ti riferisci presumibilmente soffre del fenomeno del danneggiamento progressivo dei settori. Ossia man mano che lo continuerai ad usare aumenteranno - probabilmente - il numero di settori danneggiati e quindi diminuisce la capacità complessiva disponibile sul disco fisso.

E' chiaro che prima lo cambi meglio ti senti, ma è anche possibile che il disco fisso paradossalmente continuerà a funzionare fino a che tutti i settori esistenti non risulteranno danneggiati!

Questa è la mia opinione.

quizface
24-10-2015, 18:42
Cosa aspetti a cambiarlo? clona tutto il disco su uno nuovo e non perderai niente (al momento)

mmusso
24-10-2015, 19:05
Grazie delle risposte.
L'idea di non cambiare il PC fintanto che dura è legata a una logica "anticonsumistica" e al fatto che vedo improponibili gli ultimi sistemi operativi Microsoft. Un Mac costa un botto e Linux mi spaventa per i problemi con le periferiche.
Buona serata

tallines
24-10-2015, 22:41
Ciao, lo stato alla voce Settori riallocato è Fail, è già grave di suo, è segnato in rosso .

Occhio che non ti lasci improvvisamente .

Più lo usi, più si rovina purtroppo, visto l' aumento dei settori riallocati .

quizface
24-10-2015, 23:24
Grazie delle risposte.
L'idea di non cambiare il PC fintanto che dura è legata a una logica "anticonsumistica" e al fatto che vedo improponibili gli ultimi sistemi operativi Microsoft. Un Mac costa un botto e Linux mi spaventa per i problemi con le periferiche.
Buona serata

on dico di cambiare computer, ma di cambiare il disco almeno :rolleyes: :rolleyes:

s12a
25-10-2015, 10:06
Credo sia un miracolo che il disco funzioni ancora. Molto spesso come iniziano ad apparire settori riallocati la morte del drive o comunque l'insorgenza di problemi seri accade di lì a breve. Con oramai oltre dieci milioni di settori riallocati in costante aumento non aspetterei troppo a sostituire l'hard disk con un esemplare nuovo; non c'è bisogno di cambiare tutto il PC.

ttz
18-02-2016, 12:32
scusate un parere: con questo status si può sfruttare la garanzia? grazie in anticipo a chi risponderà

http://i82.photobucket.com/albums/j247/ttz_2006/wd_2016-02-18_121138_zpsiu82xwrx.png (http://s82.photobucket.com/user/ttz_2006/media/wd_2016-02-18_121138_zpsiu82xwrx.png.html)


edit: aggiungo che HD SENTINEL dice 14 giorni di vita, molto bene!

tallines
18-02-2016, 15:28
scusate un parere: con questo status si può sfruttare la garanzia? grazie in anticipo a chi risponderà

edit: aggiungo che HD SENTINEL dice 14 giorni di vita, molto bene!
Se rientri nella garanzia, si, può farla valere, l' HD è messo male........:), moltissimi erroi in lettura .

Il che significa che ci sono problemi nella superficie dei dischi che girano all'interno dell' hd, e anche un problema delle testine, che non correndo come dovrebbero correre, stanno rovinano la superficie stessa .