Geggo
24-10-2015, 16:45
Ciao a tutti. Mi piace la fotografia ma per questioni di tempo e trasportabilità ho abbandonato la reflex da un paio d'anni a favore di una compatta sony DSC-HX9V.
Di questa ho apprezzato la comodità, la qualità dei video e lo zoom 16x.
Purtroppo però le foto restano il punto dolente, con grana elevata e la mancanza di profondità di campo. Certo non sono un gran fotografo ma la differenza con la reflex è davvero evidente.
Un amico mi ha prestato la sony RX100 prima versione e mi ha letteralmente stupito per la qualità delle foto. Il sensore da 1" permette un livello a me più che sufficiente, anche con poca luca.
Il problema è lo zoom ottico limitato e l'apertura che si riduce velocemente anche a 3x.
Detto questo sono alla ricerca di una nuova fotocamera, che non sia reflex, ma che mi permetta di avere soddisfazioni. Sono indeciso se una compatta di alta qualità o tentare con una bridge, ma mi perdo nel mare delle scelte.
I punti che mi interessano maggiormente:
1- Sensore da almeno 1"
2- Poter finalmente scattare anche con poca luce (già la RX100 mi soddisfa)
3- Ottenere uno sfocato decente
4- Qualità video FHD 50p
5- Uno zoom che non sia da 3x ma qualcosa di più
Certo l'utopia della compatta che abbia tutto questo è ancora realtà, ma anche nel comparto bridge non ho ancora trovato questi elementi assieme.
Chiedo consiglio a voi almeno per capire quali siano attualmente i limiti dei prodotti presi in esame.
Grazie
P.S: Scusate ho sbagliato sezione. Volevo inserire in consigli per gli acquisti. Se potete spostare la discussione vi ringrazio
Di questa ho apprezzato la comodità, la qualità dei video e lo zoom 16x.
Purtroppo però le foto restano il punto dolente, con grana elevata e la mancanza di profondità di campo. Certo non sono un gran fotografo ma la differenza con la reflex è davvero evidente.
Un amico mi ha prestato la sony RX100 prima versione e mi ha letteralmente stupito per la qualità delle foto. Il sensore da 1" permette un livello a me più che sufficiente, anche con poca luca.
Il problema è lo zoom ottico limitato e l'apertura che si riduce velocemente anche a 3x.
Detto questo sono alla ricerca di una nuova fotocamera, che non sia reflex, ma che mi permetta di avere soddisfazioni. Sono indeciso se una compatta di alta qualità o tentare con una bridge, ma mi perdo nel mare delle scelte.
I punti che mi interessano maggiormente:
1- Sensore da almeno 1"
2- Poter finalmente scattare anche con poca luce (già la RX100 mi soddisfa)
3- Ottenere uno sfocato decente
4- Qualità video FHD 50p
5- Uno zoom che non sia da 3x ma qualcosa di più
Certo l'utopia della compatta che abbia tutto questo è ancora realtà, ma anche nel comparto bridge non ho ancora trovato questi elementi assieme.
Chiedo consiglio a voi almeno per capire quali siano attualmente i limiti dei prodotti presi in esame.
Grazie
P.S: Scusate ho sbagliato sezione. Volevo inserire in consigli per gli acquisti. Se potete spostare la discussione vi ringrazio