Micropoint_ITA
23-10-2015, 18:37
Ragazzi sono nei pasticci.
Mai successo prima, con il PRIMO, vecchio, software del bios della mia msi p67a-gd53 il mio i5 2500k raggiungeva in scioltezza i 4,7ghz con temperature che toccavano a malapena i 73 gradi sotto stress con IBT.
Dopo l'aggiornamento del bios alla 4 versione e il passaggio a win 10 ora A MALAPENA tiene i 4,4ghz con temperature di 73 gradi su un core (la cosa strana è che usando due programmi di test delle temp, core temp e HW, HW rileva temperature più alte mentre con win 8 erano su entrambi i programmi in linea).
Premetto di aver cambiato la pasta termica e pulito il dissi e le ventole.
Mi sapete aiutare? Sinceramente ho il serio dubbio che la causa sia il bios aggiornato o win 10...
Cosa ne pensate? Consigli?
Dimenticavo, le ventole in test ibt a 4,4 ghz o oltre vanno subito al 100% inoltre se premo bloc/alt/canc nelle risorse del sistema la velocità di oc che leggo è ben oltre i 4,4 mentre su altri programmi di monitoraggio leggo i 4,4ghz di oc impostato sul bios.
Grazie
Mai successo prima, con il PRIMO, vecchio, software del bios della mia msi p67a-gd53 il mio i5 2500k raggiungeva in scioltezza i 4,7ghz con temperature che toccavano a malapena i 73 gradi sotto stress con IBT.
Dopo l'aggiornamento del bios alla 4 versione e il passaggio a win 10 ora A MALAPENA tiene i 4,4ghz con temperature di 73 gradi su un core (la cosa strana è che usando due programmi di test delle temp, core temp e HW, HW rileva temperature più alte mentre con win 8 erano su entrambi i programmi in linea).
Premetto di aver cambiato la pasta termica e pulito il dissi e le ventole.
Mi sapete aiutare? Sinceramente ho il serio dubbio che la causa sia il bios aggiornato o win 10...
Cosa ne pensate? Consigli?
Dimenticavo, le ventole in test ibt a 4,4 ghz o oltre vanno subito al 100% inoltre se premo bloc/alt/canc nelle risorse del sistema la velocità di oc che leggo è ben oltre i 4,4 mentre su altri programmi di monitoraggio leggo i 4,4ghz di oc impostato sul bios.
Grazie