View Full Version : Trimestre positivo per Microsoft, nonostante il mercato dei PC
Redazione di Hardware Upg
23-10-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/trimestre-positivo-per-microsoft-nonostante-il-mercato-dei-pc_59296.html
L'azienda americana rende pubblici i propri risultati trimestrali evidenziando un calo del fatturato ma il mantenimento dei valori di utile rispetto allo stesso periodo del 2014; tutto questo in un mercato dei PC difficile, grazie anche alla forza delle soluzioni cloud
Click sul link per visualizzare la notizia.
macellatore
23-10-2015, 15:50
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Da Febbraio 2014 il CEO non è più Ballmer, ma Nadella.
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Meh! Azienda monopolista di fatto del settore desktop e notebook x86 che non ha ancora saputo rinnovarsi, con buona parte delle magagne che risalgono proprio alla gestione Ballmer.
Microsoft fa davvero paura.
Fa paura per come è sopravissuta a vaccate mostruose, altre aziende sarebbero fallite, ma, come dicevo essendo in posizione di monopolio di fatto si supera questo ed altro.
I veri problemi inizieranno con l'abbandono di Windows che si sta profilando all'orizzonte se non si decidono a proporre una nuova piattaforma stabile per gli sviluppatori
(attualmente l'unica veramente "sicura" è win32 ma loro l'hanno dichiarata legacy
con tutto quello che ne consegue).
Pensavo di iniziare il passaggio a sviluppare/portare software con le nuove API
ma quelle (ed i loro runtime) sono ancora in transizione e non ne vale la pena se un azienda sviluppa software "suo"
(tutto un altro conto se si viene pagati per farlo).
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Candidata come migliore battuta dell'anno :asd:
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Sarà per questo che l'hanno cacciato a pedate.
A me fa paura il fatto che Ballmer non sia riuscito a sfruttare il monopolio nel settore OS desktop per portare quell'utenza nel mondo mobile "firmato MS".
Mi fa paura il fatto che il CEO (mica Gigino il ricottaro) di Microsoft non abbia avuto il sentore degli enormi guadagni che avrebbero portato gli smartphone.
the fear90
23-10-2015, 20:23
Meh! Azienda monopolista di fatto del settore desktop e notebook x86 che non ha ancora saputo rinnovarsi, con buona parte delle magagne che risalgono proprio alla gestione Ballmer.
Fa paura per come è sopravissuta a vaccate mostruose, altre aziende sarebbero fallite, ma, come dicevo essendo in posizione di monopolio di fatto si supera questo ed altro.
I veri problemi inizieranno con l'abbandono di Windows che si sta profilando all'orizzonte se non si decidono a proporre una nuova piattaforma stabile per gli sviluppatori
(attualmente l'unica veramente "sicura" è win32 ma loro l'hanno dichiarata legacy
con tutto quello che ne consegue).
Pensavo di iniziare il passaggio a sviluppare/portare software con le nuove API
ma quelle (ed i loro runtime) sono ancora in transizione e non ne vale la pena se un azienda sviluppa software "suo"
(tutto un altro conto se si viene pagati per farlo).
torno a ripetere che microsoft non ha nessun tipo di concorrenza in ambito desktop, la più grave minaccia per windows 10 è windows 7, pure tu saresti capace di fare il lavoro di ballmer, credo anche con risultati migliori.
torno a ripetere che microsoft non ha nessun tipo di concorrenza in ambito desktop, la più grave minaccia per windows 10 è windows 7, pure tu saresti capace di fare il lavoro di ballmer, credo anche con risultati migliori.
La più grave minaccia per Microsoft sono i dispositivi mobili che ormai hanno potenza sufficiente per soppiantare i pc nell'uso che ne fanno il grosso degli utenti.
Fino ad ora a Redmond hanno avuto un cu:ciapet:o pazzesco anche se non se ne rendono conto, Google si è focalizzata troppo su strategie troppo net-centriche e non ha fatto le 2..3 cose che avrebbero segnato il vero inizio della fine per Microsoft (essenzialmente una "modalità desktop" per Android, un runtime standard basato su Linux su cui far girare applicazioni portabili in una vera e propria modalità desktop).
rockroll
24-10-2015, 01:50
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Brrrrr......ividi di paura serpeggiano su tutti noi....!
the fear90
24-10-2015, 15:24
La più grave minaccia per Microsoft sono i dispositivi mobili che ormai hanno potenza sufficiente per soppiantare i pc nell'uso che ne fanno il grosso degli utenti.
Fino ad ora a Redmond hanno avuto un cu:ciapet:o pazzesco anche se non se ne rendono conto, Google si è focalizzata troppo su strategie troppo net-centriche e non ha fatto le 2..3 cose che avrebbero segnato il vero inizio della fine per Microsoft (essenzialmente una "modalità desktop" per Android, un runtime standard basato su Linux su cui far girare applicazioni portabili in una vera e propria modalità desktop).
Sono d'accordo solo in parte, alla fine microsoft si arricchisce con le licenze di office e del sistema operativo, specie in ambito aziendale. Excel, powerpoint ed il PC sono ancora fondamentali per la maggior parte delle persone.
Google nasce come azienda che da tutto gratis a tutti per poi guadagnare con la pubblicità, quello che farebbe con un sistema operativo lo fa già con chrome, per cui non ci guadagnerebbe molto a fare la guerra a microsoft...
In linea di massima comunque concordo, un concorrente serio avrebbe fatto a pezzi microsoft già dai tempi di windows vista, come peraltro è avvenuto in ambito mobile con google.
In linea di massima comunque concordo, un concorrente serio avrebbe fatto a pezzi microsoft già dai tempi di windows vista, come peraltro è avvenuto in ambito mobile con google.
Se ci fosse stato un concorrente serio, Microsoft non sarebbe rimasta a guardare.
In linea di massima comunque concordo, un concorrente serio avrebbe fatto a pezzi microsoft già dai tempi di windows vista, come peraltro è avvenuto in ambito mobile con google.
No, allora c'era troppo software win32 da portare e Microsoft non aveva ancora fatto i due MOSTRUOSI passi falsi chiamati Windows Phone 7 e Windows 8.
Già ora Android guadagna spazio in settori che in passato non ci si sarebbe immaginato, se disponesse di un "vero" desktop/server mode per app native (o portatili tramite LLVM) ora Microsoft sarebbe in guai seri.
macellatore
25-10-2015, 07:12
Io mi aspetto che Microsoft compri AMD e faccia un po' di competizione seria a Intel :cool:
Pensate al peso che avrebbero le "Windows CPU"
sul mercato office, solo per il marchio M$.
Vai a spiegare al capo perche' il PC si pianta e tu non hai voluto una "Windows CPU".
Le CPU Intel verrebbero relegate agli usi piu' intensivi, ad esempio calcolo scientifico o videogaming.
Pier2204
25-10-2015, 11:23
Io mi aspetto che Microsoft compri AMD e faccia un po' di competizione seria a Intel :cool:
Pensate al peso che avrebbero le "Windows CPU"
sul mercato office, solo per il marchio M$.
Vai a spiegare al capo perche' il PC si pianta e tu non hai voluto una "Windows CPU".
Le CPU Intel verrebbero relegate agli usi piu' intensivi, ad esempio calcolo scientifico o videogaming.
Oggi la prenderebbe a poco, ma gli investimenti da fare sono ingenti, non so fino a che punto MS vuole entrare in un mercato ad alto rischio in continua evoluzione.
Riguardo la "Windows CPU" non è un brand spendibile e in ogni caso Microsoft non vuole perdere la partnership con Intel..
Non so, la vedo una probabilità remota...
L'unico investimento che avrebbe un riscontro positivo sarebbe un SoC suo ARM per i propri dispositivi, ceduto anche a terzi che utilizzano Windows Phone... lo vedo più fattibile.
macellatore
25-10-2015, 12:24
Riguardo la "Windows CPU" non è un brand spendibile e in ogni caso Microsoft non vuole perdere la partnership con Intel..
"Windows CPU" non è un brand spendibile? LOL.
Poi, tu che sei fanboy AMD, dovresti sapere che le cpu AMD sono ottime per uso ufficio,
immaginale con il nome "Windows CPU".
Se M$ comprasse AMD e decidesse di attaccare Intel,
secondo te si farebbe piu' male M$ o Intel?
Vedi un po' tu, secondo me Intel.
"Windows CPU" non è un brand spendibile? LOL.
Poi, tu che sei fanboy AMD, dovresti sapere che le cpu AMD sono ottime per uso ufficio,
immaginale con il nome "Windows CPU".
Se M$ comprasse AMD e decidesse di attaccare Intel,
secondo te si farebbe piu' male M$ o Intel?
A parte che attaccare Intel sarebbe la cosa più insensata in assoluto: Microsoft e Intel sono sempre andate a braccetto proprio perché non sono concorrenti, la prima assicura che si usino i chip della seconda e la seconda ha permesso la diffusione di Windows; andarsi a creare un altro concorrente in un settore diverso, addirittura nel tuo partner storico e d'eccellenza, sarebbe un [ulteriore] passo verso il suicidio.
Vedi un po' tu, secondo me Intel.
Mi piacerebbe che ci fosse un termine in italiano per esprimere il concetto di "wishful thinking", perché è questo che stai facendo, ovvero esprimendo un'opinione basata esclusivamente su come vorresti che andassero le cose.
Presto si darà a Ballmer il giusto credito per il lavoro fatto.
Uno dei migliori CEO di tutti i tempi. :cool:
Microsoft fa davvero paura.
Chi quello che alla famosa intervista su cosa ne pensasse dell'iphone rispose con una grassa risata dicendo:
“500 dollari per un cellulare sovvenzionato da un contratto?
Il più costoso al mondo non sarà interessante per i clienti business perché è senza tastiera e non è valido per le email. Noi vendiamo milioni e milioni di telefoni ogni anno, Apple zero. Abbiamo sul mercato ottimi modelli con Windows Mobile come Motorola Q che costa 99 dollari e può riprodurre musica, navigare su Internet, gestire email e messaggistica istantanea. Magari venderà bene, ma lo guardo e dico che mi piace la nostra strategia, mi piace molto“.
Senza dubbio è passato alla storia come il miglior CEO ad aver perso un treno pieno di dollari....:asd:
macellatore
26-10-2015, 14:30
Mi piacerebbe che ci fosse un termine in italiano per esprimere il concetto di "wishful thinking", perché è questo che stai facendo, ovvero esprimendo un'opinione basata esclusivamente su come vorresti che andassero le cose.
Riformulo la domanda affinche' tu possa comprenderla.
Secondo te è piu' elevato il distacco tra i processori AMD e i processori Intel,
oppure tra Windows e Linux?
Lascio a te decidere.
Riformulo la domanda affinche' tu possa comprenderla.
Secondo te è piu' elevato il distacco tra i processori AMD e i processori Intel,
oppure tra Windows e Linux?
Lascio a te decidere.
Riformulata così, rimane una domanda insensata.
macellatore
26-10-2015, 15:16
Riformulata così, rimane una domanda insensata.
Vabbè, se lo dici tu :cool:
Vabbè, se lo dici tu :cool:
Come ti è già stato fatto notare, Microsoft ed Intel sono "alleate" da anni, e non hanno alcun motivo per pestarsi i piedi a vicenda.
Della "Windows CPU" non fregherebbe niente a nessuno, e comunque, colmare il gap con un colosso come Intel, nel settore dei semiconduttori, significa investire parecchi miliardi. A che pro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.