View Full Version : Disco funziona su usb ma non internamente
roberto21
23-10-2015, 13:25
Sposto qui la domanda su suggerimanto di Ezio
Quali possono essere i motivi per cui un disco Samsung ST1000LM024 HN-M101MBB (931 GB) si vede perfettamente quando è messo dentro un box sata esterno connesso a usb, e non si vede per niente quando è infilato nell'alloggiamento interno SATA II del mio laptop ASUS pro60J? Non so se serve, ma la motherboard è 63-0100-000001-00101111-082109-Chipset$0AAAA000_BIOS DATE: 08/21/09 14:54:43 VER: 08.00.10 Asustek...
Per rispondere al primo suggerimantio di Ezio: no, non avevo provato a creare partizioni sul disco, ma ho fatto subito la prova, creando tre partizioni di 200, 400 e 400 GB circa, tenendo il disco su usb (altrimenti non lo vedo). Poi ho rimesso il disco nell'alloggiamento interno, e il sistema continhua a non vederlo assolutamente.
tallines
23-10-2015, 14:03
Sposto qui la domanda su suggerimanto di Ezio
Quali possono essere i motivi per cui un disco Samsung ST1000LM024 HN-M101MBB (931 GB) si vede perfettamente quando è messo dentro un box sata esterno connesso a usb, e non si vede per niente quando è infilato nell'alloggiamento interno SATA II del mio laptop ASUS pro60J? Non so se serve, ma la motherboard è 63-0100-000001-00101111-082109-Chipset$0AAAA000_BIOS DATE: 08/21/09 14:54:43 VER: 08.00.10 Asustek...
Hai provato tutte le porta sata disponibili ? Quante ne hai ?
Prova a vedere che sata supporta la tua scheda madre, con HwInfo freeware alla voce pci bus, e guardare al controller
http://postimg.org/image/4xbhic8ux/
roberto21
23-10-2015, 15:39
L'ho preso da pcwizard, ma dovrebbe andar bene lo stesso
Device; 5Series/3400 Series Chipset Family 6 Port SATA I/O Controller cc=AHCI
Io internamente di port ne vedo due, occupati normalmente da due dischi da 500GB l'uno, uno con Win7 e uno con Win10. Tutto è nato quando ho tentato di sostituire il disco con win7 con uno da 1Tb, dopo opportuna clonazione, e invece mi son ritrovato con questo problema.
tallines
23-10-2015, 19:24
Non devi guardare le porte sata, ma il controller che velocità supporta, se sat II o III, come da immagine postata .
roberto21
24-10-2015, 07:06
Il controller è SATA II (3Mb/sec), come tutti i dischi collegati (o che ho provato a collegare).
Comunque, ho fatto anche l'ultima prova. Come detto, la mia idea era di sostituire il disco di win7 (originale) col disco nuovo da 1tb, Nell'altro slot avevo già inserito due anni fa un altro disco da 500Gb con win 8.1, sostituito quest'anno da win10. Quindi continuavo a togliere il disco di win7 e sostituirlo col disco da 1tb, e non funziona. L'ultima prova consisteva nel mettere il disco con win10 al posto di quello con win7, e mettere il disco nuovo nello slot che era di win10. Avevo scarse speranze (sembra poco logico) e ovviamente ha funzionato. Il disco da 1tb viene visto regolarmente in quello slot, ma non nell'altro. Ho risolto i miei problemi, ma non riesco a capire come sia possibile avere due slot con caratteristiche diverse sullo stesso controller, e questo mi scoccia. Anche perchè il disco di win10 funziona bene anche sull'altro slot... Qualcuno mi spiega o mi suggerisce dove posso documentarmi?
In ogni caso, grazie per l'attenzione prestatami
tallines
24-10-2015, 12:42
Il controller è SATA II (3Mb/sec), come tutti i dischi collegati (o che ho provato a collegare).
Ok quindi hai Sata II .
Comunque, ho fatto anche l'ultima prova. Come detto, la mia idea era di sostituire il disco di win7 (originale) col disco nuovo da 1tb, Nell'altro slot avevo già inserito due anni fa un altro disco da 500Gb con win 8.1, sostituito quest'anno da win10. Quindi continuavo a togliere il disco di win7 e sostituirlo col disco da 1tb, e non funziona. L'ultima prova consisteva nel mettere il disco con win10 al posto di quello con win7, e mettere il disco nuovo nello slot che era di win10. Avevo scarse speranze (sembra poco logico) e ovviamente ha funzionato. Il disco da 1tb viene visto regolarmente in quello slot, ma non nell'altro. Ho risolto i miei problemi, ma non riesco a capire come sia possibile avere due slot con caratteristiche diverse sullo stesso controller, e questo mi scoccia. Anche perchè il disco di win10 funziona bene anche sull'altro slot... Qualcuno mi spiega o mi suggerisce dove posso documentarmi?
In ogni caso, grazie per l'attenzione prestatami
O c'è qualche problema nello slot, ma se viene riconosciuto l' hd con W10, o il problema è dell' hd da 1 Tb per quello slot .
Però è strano, perchè l' hd da 1 Tb è nuovo, forse risolvi aggiornando il firmware dell' hd.........però essendo nuovo non dovrebbe avere di questi problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.