PDA

View Full Version : Arriva Netflix: quanto costa, cosa c'è e cosa non c'è in Italia


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-10-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/arriva-netflix-quanto-costa-cosa-c-e-e-cosa-non-c-e-in-italia_59297.html

Rivoluzione Netflix anche in Italia. Una breve analisi su quanto costa il servizio al lancio, ma soprattutto su quello che offre e che non offre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanzus
23-10-2015, 11:44
Ho dato un occhiata ieri sera con la prova gratuita e purtroppo (e prevedibilmente) il catalogo è molto basic. Al momento pagare 9.99 per quei contenuti non ne vale davvero la pena.

gd350turbo
23-10-2015, 11:51
Per chi non accesso a contenuti " con la benda su un occhio ",chi non vuole ingrassare murdoch o mediaset, è un alternativa, scarna per ora ma si spera cresca !

Dicono:

Per uno streaming in Full HD saranno sufficienti circa 4Mbps

Mettiamo che siano 5 Mbit/sec, = 0,625 Mbyte/sec = 37,5 Mbyte/minuto = 2,250 Gbyte/ora.

Quindi per vedere un film , vanno messi in preventivo 4/5 gb di traffico, dato importante per chi usa una connessione a traffico.

Cfranco
23-10-2015, 11:59
Per uno streaming in Full HD saranno sufficienti circa 4Mbps


Quindi li potrò vedere solo dalle 3 alle 5 di mattina
Visto che alle 9 di sera o alla domenica pomeriggio i miei 7 mb nominali vanno si e no a 0,5 mb

alexbilly
23-10-2015, 12:11
Provato ieri sera, funziona perfettamente con la mia 7Mega telecom. Certo, il catalogo va ampliato, ma già ora ci sono parecchie cose interessanti da vedere e il mese gratuito di certo non basterà. In più a 12 euro puoi usare fino 4 device contemporaneamente, basta smezzare con un amico anche solo di una volta e il prezzo diventa molto allettante.

macellatore
23-10-2015, 12:14
Bah, l'aver ceduto a Sky i diritti di House of Cards
denota il fallimento del loro modello di Business.

Krusty93
23-10-2015, 12:19
Bah, l'aver ceduto a Sky i diritti di House of Cards
denota il fallimento del loro modello di Business.

Non fosse stato cosi, non avremmo ancora visto le prime 3 stagioni :rolleyes:
Ovviamente ora per la quarta se la prendono nel :ciapet:


Catalogo scarno, ma ho gia trovato 3-4 film/doc/serie che mi interessano, primo fra tutti il documentario di Nas su Illmatic

JoJo
23-10-2015, 12:25
Alle 21:00 su Netflix, 2 ore dopo su eMule. Come tutto il resto.

RaZoR93
23-10-2015, 12:28
Ma nessuno nota che le connessioni minime sono fuori mercato per l'Italia?
O sono io sfortunato che in 2 case su 2 non riesco neanche ad avvicinarmi ai 2Mb?

BaioTemo che tu sia un po' sfortunato.

Per quanto mi riguarda trovo seccane non poter riprodurre ciò che è disponibile in 4k sul desktop. Il massimo offerto è un 1080p a 5.8 Mbps che lascia alquanto a desiderare. :cry: Sarebbe bello se Netflix triplicasse il bitrate nel prossimo futuro.

Krusty93
23-10-2015, 12:36
Alle 21:00 su Netflix, 2 ore dopo su eMule. Come tutto il resto.

Uno è legale, l'altro no

ABCcletta
23-10-2015, 12:42
Una domanda agli utenti: è possibile vedere show dal catalogo americano attraverso vpn?

HSH
23-10-2015, 12:43
ma si sa se i 4 dispositivi sono monitorati a livello IP o se si può condividere l'abbonamento con un paio di amici?

gd350turbo
23-10-2015, 12:43
Quindi li potrò vedere solo dalle 3 alle 5 di mattina
Visto che alle 9 di sera o alla domenica pomeriggio i miei 7 mb nominali vanno si e no a 0,5 mb
Hai dato un occhiata qui ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

floc
23-10-2015, 12:43
con un catalogo del genere facevano prima a non presentarsi secondo me, comincio a sentire l' "utenza media" che si lamenta dicendo che "non c'e' niente, sky e' meglio" e vincere il pregiudizio poi sara' ancora piu' dura, la gente non capisce certe dinamiche.

gd350turbo
23-10-2015, 12:44
Sky è meglio...
Ma sky ( almeno da me ) costa sei volte di più...

JoJo
23-10-2015, 12:44
Uno è legale, l'altro no

Mai detto il contrario.

AlexAlex
23-10-2015, 12:46
Il catalogo tutto sommato è meglio di quello che mi aspettavo come inizio, anche perchè se si cercano le ultime novità Netflix non è probabilmente il servizio giusto ed è meglio rivolgersi ad altri.
Il problema della banda è dovuto ai gestori, non per niente Netflix all'inizio non voleva nemmeno entrare nel nostro mercato, magari il business dello streaming li incentiva di più a migliorare la copertura. Confronti con emule come letto mi sembrano del tutto fuori luogo...

Sky online non lo prendo nemmeno in considerazione anche se probabilmente è il servizio migliore per contenuti per ora, perchè mi infastidiscono tutte le limitazioni che ci mettono a cominciare dal renderlo disponibile solo su dispositivi Samsung invece che su tutti.

Infinity potrebbe anche andare, almeno ai prezzi scontati che fanno continuamente (io apprezzo anche il fatto che a catalogo hanno anche molti vecchi film ormai classici), ma ha un applicazione che fa veramente pena!

Finalmente Netflix ha un app fatta bene e piacevole da usare in tutti i dispositivi che ho provato, e fortunatamente non ho avuto problemi di streaming con alice 7. Connessione con chromecast perfetta! (con infinity funziona ma a volte poi l'app di disconnette e va per i fatti suoi, ma per fortuna almeno il video prosegue tranquillo per i fatti suoi).

AlexAlex
23-10-2015, 12:57
ma si sa se i 4 dispositivi sono monitorati a livello IP o se si può condividere l'abbonamento con un paio di amici?

La prova devo farla, anche per curiosità, ma non dovrebbero esserci problemi anche perchè puoi avere benissimo più case, casa e ufficio, ecc... tra l'altro su di un intervista netflix ha affermato di sapere che in molti si dividono l'abbonamento ma che per loro al momento non è una priorità impedirlo, probabilmente almeno per ora gli va anche bene perchè incentiva la diffusione (era relativa agli USA comunque)... Nelle faq del sito e nelle condizione non ho trovato punti in cui fosse esplicitamente vietato, ma magari non ho visto bene infatti anche io stavo cercando di capire se fosse comunque una cosa effettivamente legale o meno farlo. In almeno un punto parlano comunque esplicitamente di condivisione del proprio account con "amici e familiari" senza specificare altro. Peccato comunque che devono entrare tutti con lo stesso account, anche se almeno ha poi dei profili separati ma senza nessun blocco nel passaggio da uno all'altro.

fadry
23-10-2015, 13:19
A leggere certi commenti l'Italia sembra il terzo mondo per internet. Io ho la 100Mb a Parigi e sono un pezzente.

Si sono 100 effettivi neanche 99.

Si sono un pezzente perche se sborsi 45 euro hai la 800Mega (effettiva, testata da amici) con 150Mega in upload.

marcos86
23-10-2015, 13:34
Bah, l'aver ceduto a Sky i diritti di House of Cards
denota il fallimento del loro modello di Business.
In che modo dovrebbe denotare il fallimento del loro modello di business? :mbe:
House of cards è stata concessa a sky quando netflix in italia non c'era. Perchè non avrebbero dovuto cedere i diritti di trasmissione in italia?
Così facendo si sono beccati un bel pò di quattrini e hanno fatto conoscere la propria serie all'estero, e di riflesso creato interesse per netflix.
Poi ovvio nel momento in cui trasmetti anche negli altri paesi ti trovi incastrato, ma probabilmente è una decisione presa dopo l'accordo con sky. Alla prossima scadenza non rinnovano e sono a posto

PS: il loro modello è così fallimentare che ha un accordo con la disney per tipo altre 4-5 serie marvel.... più film e altre serie proprie

generals
23-10-2015, 13:36
Provato, qualità video e audio davvero ottima ma catalogo soprattutto cinema troppo scarso. Ho anche infinity e ha molto di più al momento senza contare che con infinity si riesce a pagare molto di meno, però la qualità HD è inferiore indubbiamente

Krusty93
23-10-2015, 13:53
ma si sa se i 4 dispositivi sono monitorati a livello IP o se si può condividere l'abbonamento con un paio di amici?

Io e altri conoscenti l'abbiamo condiviso. Puoi creare più utente all'interno dell'account, fra l'altro

gd350turbo
23-10-2015, 14:02
A Milano per 29€; puoi avere 300Mbps, il problema non è nelle città ma nel resto d'Italia.
Anche a Bologna, nel palazzo a fianco casa, c'è !

se abiti in campagna in mezzo alle pecore è già bello se hai 2Mbps
Ho una casa di campagna, appunto in mezzo alle capre ed altri animali, talmente in campagna, che telecom non mi porta neanche il telefono, quindi se aspettassi loro, neanche tra un secolo avrei 2 mbps, però si sopravvive anche senza telecom:

http://www.speedtest.net/result/4676382587.png

http://www.speedtest.net/result/4676288757.png

Ovviamente ci sono limiti rispetto ad una adsl, ma piuttosto che aspettare un secolo telecom...

AlexAlex
23-10-2015, 14:04
Io e altri conoscenti l'abbiamo condiviso. Puoi creare più utente all'interno dell'account, fra l'altro

Peccato che non ci sia un qualche blocco tra i profili, mi sembra che nulla vieti infatti di usare un altro dei profili invece del proprio. Questo in particolare limita ad esempio l'utilità del filtro per i minori, per chi ne ha necessità.
In più usando lo stesso account per entrare chiunque potrebbe fare casino con le impostazioni, mettiamo ad esempio il caso in cui si permetta l'accesso a persone poco tecnologiche... sarebbe stato quindi bello avere oltre all'account una seconda password/pin associata ai profili o un qualche sistema simile.

amd-novello
23-10-2015, 14:23
iscritto ieri
visti:
min report qualità poco buona
la tigre e il dragone in cinese , ottimo
il principe cerca moglie , ottimo

serie varie daredevil, modern family e lie to me. ottimi.
le serie netflix promettono bene

dal notebook alla tv 55 la qualità è ottima e il download tocca punte di 60 mb/sec
direi buona partenza

Krusty93
23-10-2015, 14:44
Peccato che non ci sia un qualche blocco tra i profili, mi sembra che nulla vieti infatti di usare un altro dei profili invece del proprio. Questo in particolare limita ad esempio l'utilità del filtro per i minori, per chi ne ha necessità.
In più usando lo stesso account per entrare chiunque potrebbe fare casino con le impostazioni, mettiamo ad esempio il caso in cui si permetta l'accesso a persone poco tecnologiche... sarebbe stato quindi bello avere oltre all'account una seconda password/pin associata ai profili o un qualche sistema simile.

Sinceramente non ho avuto abbastanza tempo per vedere queste cose.
Ho visto solo che c'è un utente "kids" predefinito, quindi penso che in qualche modo si possa limitare la visione ai minori

recoil
23-10-2015, 14:50
Peccato che non ci sia un qualche blocco tra i profili, mi sembra che nulla vieti infatti di usare un altro dei profili invece del proprio. Questo in particolare limita ad esempio l'utilità del filtro per i minori, per chi ne ha necessità.
In più usando lo stesso account per entrare chiunque potrebbe fare casino con le impostazioni, mettiamo ad esempio il caso in cui si permetta l'accesso a persone poco tecnologiche... sarebbe stato quindi bello avere oltre all'account una seconda password/pin associata ai profili o un qualche sistema simile.

sì infatti per ora va bene giusto per avere più profili da selezionare al volo sulla televisione ad esempio, ma è chiaro che tutti possono fare tutto

io inizio a condividere l'abbonamento in famiglia in due case diverse ma non dovrebbero esserci problemi con IP diversi, se vedo che lo usiamo magari rinnovo e penso all'opzione con 4 streaming ma il catalogo film è scarso quindi non so...

HSH
23-10-2015, 14:50
ok se qualcuno vuole sharare un account visto che la cosa è legale, mi faccia sapere :D

amd-novello
23-10-2015, 15:07
infatti di password manco l'ombra

amd-novello
23-10-2015, 16:05
non lavoro :D

amd-novello
23-10-2015, 16:17
più la seconda lol

redeagle
23-10-2015, 17:10
A Milano per 29€ puoi avere 300Mbps, il problema non è nelle città ma nel resto d'Italia.

No no, il problema è anche nelle città.
Io sto a Roma, zona EUR, i palazzi intorno al mio sono raggiunti da TUTTE le offerte ad altissima velocità di Fastweb e Telecom, ma da me arriva solo l'ADSL classica. Non dovrei incazzarmi?

Kri3g
23-10-2015, 17:52
Una domanda agli utenti: è possibile vedere show dal catalogo americano attraverso vpn?

Ovviamente si, con i rallentamenti che la vpn comporta
Devi registrarti all'usa, sono due account diversi

amd-novello
23-10-2015, 18:44
devi avere una cc usa?

Kri3g
23-10-2015, 19:01
devi avere una cc usa?

No io pagai con la mia carta ita, non so se possono bloccare l'account però, a me non è mai successo

Contrail
23-10-2015, 19:05
Grazie alla mia ADSL a 640k (velocità massima effettiva 75 Kb/s) "gentilmente" fornita da Telecom, direi che Netflix me lo scordo.

Meglio faccia finta che non sia ancora arrivato... altrimenti :muro:

Fatal Frame
23-10-2015, 20:45
Mi sono iscritto al mese di prova con abbonamento Premium.

Come lo vedete rispetto alla concorrenza ?? Anche come quantità di contenuti ??

rumbolopc
23-10-2015, 20:57
ho trovato il sito ben costruito, buona offerta per il prezzo , ma, attenzione .... terribile dal punto di vista dei prodotti offerti. decisamente migliore lo store microsoft . speriamo che col passare del tempo aggiungano film e serie tv più recenti... "il principe cerca moglie" lo visto 1 milione di volte e che ca....

marklevinson76
23-10-2015, 21:13
anche io mi sono iscritto,per i contenuti è probabile ci vorrà un pò di tempo,ma come inizio non è poi così male,tra l'altro dobbiamo anche considerare il prezzo al quale viene proposto,10 euro al mese per tutti i contenuti non è male,altri palinsesti online avranno anche più scelta,ma ogni titolo lo paghi in media 4 euro,quindi prima di lamentarci aspettiamo almeno qualche mese che gli abbonamenti crescano e poi sentenziamo.
sulla qualità in generale direi che non è male,i film non offrono la stessa qualità dei bluray,ma questo credo sia dovuto alla compressione che avviene in automatico in base al tipo connessione di cui si dispone,avevo letto da qualche parte che netflix integra un algoritmo che in automatico elabora il segnale e lo invia in modo tale che questo non presenti scatti o buffering indesiderati.

mymo
23-10-2015, 21:36
Ovviamente si, con i rallentamenti che la vpn comporta
Devi registrarti all'usa, sono due account diversi

in realtà sembra proprio di no. basta chiudere e riaprire la pagina nuova sotto la vpn con ip Usa (anche tramite una famosa estensione per Chrome o Firefox), e compare tutta la libreria americana.

non so per quanto tempo ancora permetteranno di fare questo "raggiro", le Vpn gratuite, a quanto so, usano liste di ip facilmente riconoscibili... evidentemente per ora alla dirigenza di netflix va bene così

Krusty93
23-10-2015, 22:10
Lo store Microsoft? o_O

https://www.microsoft.com/it-it/store/movies-and-tv

Zenida
23-10-2015, 22:22
https://www.microsoft.com/it-it/store/movies-and-tv

Questo paragone non ha senso... lì paghi ogni singolo film... tanto vale andare su Amazon allora. Io penso che sfrutterò il mese gratuito più in la, magari a natale.. ma temo che la mia finta 7Mb non regga un buffer :D

Fatal Frame
23-10-2015, 22:25
Paghi 10 euro un singolo film, non un mese di visione.

Grazie tante, faccio prima ad andare al cinema che almeno il film me lo gusto come si deve ...

wizART
23-10-2015, 22:25
Ormai riesco a beccare dal titolo il 97.3% degli articoli scritti da Nino!

Cfranco
23-10-2015, 22:47
se abiti in campagna in mezzo alle pecore è già bello se hai 2Mbps

Sto in pianura padana, a 200 metri c' è il confine comunale con la città di Padova, in un comune da 10000 abitanti, con aziende anche non piccole, eppure secondo Telecom questa è un' area "a fallimento di mercato" e quindi non meritevole di investimenti
Quando si parla di area "a fallimento di mercato" pare, a sentire gli analisti, che si tratti di qualche comune spopolato dell' Appennino, e non del 60%-70% della Pianura Padana come è nella realtà
La verità è che si fanno impianti a 2000000 Gb per 4 palazzi in centro città e si proclama al mondo "abbiamo portato la fibra in città", in realtà gli investimenti sono minimi, le società di telecomunicazioni fanno solo finta di farsi concorrenza e ti vendono il minimo della banda al massimo prezzo intascandosi un lauto profitto.

Krusty93
23-10-2015, 22:53
Paghi 10 euro un singolo film, non un mese di visione.

Grazie tante, faccio prima ad andare al cinema che almeno il film me lo gusto come si deve ...

Be son due cose diverse.
Con Netflix nel caso disdicil'abbonamento perdi tutto. Stesso discorso nel caso un film esca dal catalogo.

Se compri dallo Store Microsoft invece, il software è acquistato come servizio, di conseguenza è tuo per sempre. Inoltre è disponibile offline e può esser trasferito (bisognerebbe documentarsi con quali restrizioni) su altri device

C'è chi preferisce un approccio, chi l'altro. Io preferisco Netflix (alla fine dei conti, ho gia segnato 7-8 film/doc da vedere)

NODREAMS
23-10-2015, 22:53
Io sono due anni che ho visto posare la fibra sotto casa mia...e indovinate un po'? ancora non sanno quando la attiveranno...si, posata a Novembre 2013.

Anche a tecnici Telecom...ne ho fermato uno l'altro giorno che frugava nel cabinet, e mi ha detto "E' tutto pronto...basta che qualcuno ci dia il via".

E io ho una 5 mega...e purtroppo quando siamo in 3 a casa che navighiamo su Youtube o altri siti, altrochè video in HD...e nemmeno 480p.

gino46
24-10-2015, 00:24
Non mi aspettavo certo di vedere l'ultimo film uscito al cinema, ma parliamone, non c'è niente, assolutamente nulla è peggio di quello che mi aspettavo, da noi non sfonderà mai, finito il mese gratuito secondo me disdicono tutti l'abbinamento! Ok pagare poco, ma per quello che offre 7,99 sono pure troppi! Sono disposto a spendere anche 30€ al mese ma datemi un catalogo come si deve! Oppure fate diversi tagli e a seconda di quello che uno paga offrono un catalogo diverso!

renaulto86
24-10-2015, 00:35
fatto abbonamento da 12€, è normale essere riuscito ad avviare lo streaming su 5 dispositivi diversi? :eek:

Kri3g
24-10-2015, 00:44
Non mi aspettavo certo di vedere l'ultimo film uscito al cinema, ma parliamone, non c'è niente, assolutamente nulla è peggio di quello che mi aspettavo, da noi non sfonderà mai, finito il mese gratuito secondo me disdicono tutti l'abbinamento! Ok pagare poco, ma per quello che offre 7,99 sono pure troppi! Sono disposto a spendere anche 30€ al mese ma datemi un catalogo come si deve! Oppure fate diversi tagli e a seconda di quello che uno paga offrono un catalogo diverso!

Credo che netflix sia piu per le serie tv che per i film da cinema

Ork
24-10-2015, 07:38
Sono disposto a spendere anche 30€ al mese ma datemi un catalogo come si deve! Oppure fate diversi tagli e a seconda di quello che uno paga offrono un catalogo diverso!

esiste. si chiama sky cinema a 34,90€ al mese on demand

alexbilly
24-10-2015, 09:22
Non mi aspettavo certo di vedere l'ultimo film uscito al cinema, ma parliamone, non c'è niente, assolutamente nulla è peggio di quello che mi aspettavo, da noi non sfonderà mai, finito il mese gratuito secondo me disdicono tutti l'abbinamento! Ok pagare poco, ma per quello che offre 7,99 sono pure troppi! Sono disposto a spendere anche 30€ al mese ma datemi un catalogo come si deve! Oppure fate diversi tagli e a seconda di quello che uno paga offrono un catalogo diverso!

fatti skyonline, senza parabola 19,90 euro al mese e ti passa la paura, se vuoi solo i film 9,90.

generals
24-10-2015, 09:48
fatti skyonline, senza parabola 19,90 euro al mese e ti passa la paura, se vuoi solo i film 9,90.

ma ha una qualità pessima, non è hd, a sto punto molto meglio infinity

generals
24-10-2015, 09:51
Non mi aspettavo certo di vedere l'ultimo film uscito al cinema, ma parliamone, non c'è niente, assolutamente nulla è peggio di quello che mi aspettavo, da noi non sfonderà mai, finito il mese gratuito secondo me disdicono tutti l'abbinamento! Ok pagare poco, ma per quello che offre 7,99 sono pure troppi! Sono disposto a spendere anche 30€ al mese ma datemi un catalogo come si deve! Oppure fate diversi tagli e a seconda di quello che uno paga offrono un catalogo diverso!

concordo, non siamo neanche a livello di infinity che e però tutti criticavano. Senza contare che con infinitey sono mesi che o non pago nulla o 1 euro o al max 5 euro. Diciamo che le serie tv invece sono tante ma 10 euro per le sole serie tv per me sono troppi.

generals
24-10-2015, 09:53
Questo paragone non ha senso... lì paghi ogni singolo film... tanto vale andare su Amazon allora. Io penso che sfrutterò il mese gratuito più in la, magari a natale.. ma temo che la mia finta 7Mb non regga un buffer :D

ma infatti sarebbe il caso anche che partecipasse amazon con instant video che costa anche meno con annuale e ne parlano bene anche come catalogo, speriamo che si decida e avremmo molto più scelta.

Krusty93
24-10-2015, 10:52
fatti skyonline, senza parabola 19,90 euro al mese e ti passa la paura, se vuoi solo i film 9,90.

Se va come Sky Go siamo a cavallo :D

Fatal Frame
24-10-2015, 11:13
Infinity mi sembra più ricco e costa meno.

La pensate allo stesso modo ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Kri3g
24-10-2015, 11:45
Infinity mi sembra più ricco e costa meno.

La pensate allo stesso modo ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

No perche cosi dai i soldi a abberluscone

Fatal Frame
24-10-2015, 11:53
No perche cosi dai i soldi a abberluscone
Ah scusa tanto

Fatal Frame
24-10-2015, 12:17
Forse per quello che interessa a me, e cioè film horror-fantascienza-thriller, è più indicato Sky Online.

Stavo vedendo il catalogo genere horror e mi sembra più ricco di netflix e infinity ...

generals
24-10-2015, 12:31
Forse per quello che interessa a me, e cioè film horror-fantascienza-thriller, è più indicato Sky Online.

Stavo vedendo il catalogo genere horror e mi sembra più ricco di netflix e infinity ...

può essere anche se io non ricordo un catalogo ricco, ma hai considerato che non è hd? non parliamo poi dell'audio. Quello che è ottimo con netflix è prorio la qualità hd e l'audio spesso in 5.1. Per il resto ti do ragione su infinity se hai letto i miei post.

Fatal Frame
24-10-2015, 13:00
Ok alla fine ho attivato Netflix e Infinity per il mese gratuito e Sky Online a 7 euro (Intrattenimento gratuito e Cinema 7 euro al posto di 9).

Questo mese faccio un confronto tra i 3 e poi decido ...

Fatal Frame
24-10-2015, 13:35
Sky online su chrome non funziona ...

Krusty93
24-10-2015, 13:40
Sky online su chrome non funziona ...

Usando Silverlight ti conviene usare IE

TnS|Supremo
24-10-2015, 14:01
Ho una casa di campagna, appunto in mezzo alle capre ed altri animali, talmente in campagna, che telecom non mi porta neanche il telefono, quindi se aspettassi loro, neanche tra un secolo avrei 2 mbps, però si sopravvive anche senza telecom:


Il telefono è un servizio universale quindi sono obbligati a portartelo, a meno che la casa non sia stata costruita su un terreno non edificabile :asd:

rob-roy
24-10-2015, 14:13
Ma su Chrome possibile che non si possa andare oltre il 720p??

amd-novello
24-10-2015, 14:43
a me la ris non la mostra ma sembra fullhd da chrome

sicuro di aver attivo il piano hd?

generals
24-10-2015, 15:42
Non costa meno, costa meno l'abbonamento base ma poi molte cose sono pay-per-view.
Per questo motivo lo depenno subito dalla lista dei servizi utilizzabili (da me chiaramente)

ma non è così, pay per view riguarda quei titoli che sono più recenti e quindi a noleggio, che trovi in itunes o play store sempre nolegiabili a 5 euro. Anzi noleggi a meno. Non li troverai certo in altri servizi inclusi.

generals
24-10-2015, 15:43
Ma su Chrome possibile che non si possa andare oltre il 720p??

usa ie o safari e va, si può anche selezionare e verificare, con una sequenza tasti

Personaggio
24-10-2015, 18:13
Attivato subito e ieri c'ho fatto le 3 di mattina:D
Cmq molte serie, in particolare le non Netflix, sono 720p perché non ne esiste una versione più definita, ma in ogni caso sono meglio del 1080i di Sky o Digitale Terrestre.
Per i contenuti servirà tempo, è appena arrivato e pian piano che verranno messi i diritti di nuovi contenuti Netflix parteciperà alle gare per comprarseli, anche Mediaset Premium i primi 2 anni non aveva nulla, spesso neanche le proprie produzioni perché già vendute a Sky, così come la vecchia +1 (prima di Sky, di Tele+1 e di D+1) aveva poca roba. Per arricchire i contenuti servirà tempo.
Il vero boom lo farebbe se alla prossima gara dei diritti di Serie A (2019/2022) che ci sarà a fine 2018, riuscirà a prendersi qualcosa pure Netflix. Sempre che i diritti attuali non vengano annullati e vadano riassegnati, visti i casini. Sappiamo che il grosso degli abbonamenti televisivi si fanno solo per il calcio!
In Spagna l'operatore telefonico Orange ha acquisito i diritti web della Liga A (lì non possono essere dati in esclusiva) e visto che non può fare le riprese in proprio manda in onda le dirette con quelle del canale BeIN Sport, un canale via cavo americano che in California e Florida trasmette quasi tutte le partite dei principali campionati europei anche in lingua spagnola. Magari potrebbe fare lo stesso, facendo un accordo con qualcuno per avere una telecronaca in italiano (Radio RAi Sport o varie radio locali per esempio)

popomer
25-10-2015, 09:04
qualcuno sa' perche' i film vanno in hd solo su firefox? sia su crome che su safari non c'e' nemmeno l'opzione dell'hd

popomer
25-10-2015, 10:09
ok:D,grazie, ma non mi sembrava andesse in hd(ho alice 30 mega),ricontrollo

comunque mettessero la serie A io mollo sky

HSH
25-10-2015, 10:47
ma serve dare carta di credito anche per il mese gratis... col cactus!

HSH
25-10-2015, 11:12
Account paypal.a me sulla TV non da qusta opzione.... tocca passare per il PC suppongo

damxxx
25-10-2015, 15:14
Io ho problemi con la linea :(

Temo che il mio provider abbia introdotto dei filtri per Netflix.

Usando l'app su Windows 8.1 il download è attorno a 700 kbps con punte di 900 kbps, mentre con l'app Sky Go arrivo a 3 Mbps con punte di 5

damxxx
25-10-2015, 15:19
Aria

Fatal Frame
25-10-2015, 19:05
Aria
Mai sentito

HSH
25-10-2015, 19:20
Mai sentito
eh molto famoso tra i digital divisi... nel bene e nel male

damxxx
25-10-2015, 19:25
E' il secondo operatori WiMAX in Italia

Fatal Frame
25-10-2015, 19:27
Intendete come Linkem ??

damxxx
25-10-2015, 19:31
Si.
Mi piacerebbe sapere se anche altri utilizzatori di Aria hanno verificato limitazioni simili della banda

Fatal Frame
25-10-2015, 22:20
Come si comporterà con le ultime novità al cinema ??

Poi ho notato che la concorrenza mette "Disponibile fino al..." , è uguale anche con Netflix ??

Ultima cosa, non capisco cosa cambia con SkyGo se anche con Sky Online si possono vedere i canali SkyCinema e altro. Poi con il calcio anche lì c'è Sky Calcio. Pensavo che SkyGo funzionava solo sulla parabola ma anche quella funziona in streaming via internet. Che differenza c'è a questo punto !?

Capozz
25-10-2015, 23:19
Come si comporterà con le ultime novità al cinema ??

Poi ho notato che la concorrenza mette "Disponibile fino al..." , è uguale anche con Netflix ??



Ovviamente si. Leggi qui (http://www.dday.it/redazione/11433/come-funzionano-in-italia-le-licenze-dei-film.html) per ulteriori chiarimenti


Ultima cosa, non capisco cosa cambia con SkyGo se anche con Sky Online si possono vedere i canali SkyCinema e altro. Poi con il calcio anche lì c'è Sky Calcio. Pensavo che SkyGo funzionava solo sulla parabola ma anche quella funziona in streaming via internet. Che differenza c'è a questo punto !?


SkyGo è un servizio che viene fornito a chi ha sottoscritto un abbonamento alla tv satellitare, Sky Online invece è una cosa a sé stante.

damxxx
26-10-2015, 00:32
Ma hai provato a chiamare l'assistenza?

Hai problemi anche con altri servizi simili? Banalmente su youtube se imposti 1080p hai problemi?

L'ho scritto nel mio post, con Sky Go la banda arriva anche a 5 Mbps di punta, ma la media è fra i 2 ed i 3 Mbps

Come si comporterà con le ultime novità al cinema ??

Poi ho notato che la concorrenza mette "Disponibile fino al..." , è uguale anche con Netflix ??

Ultima cosa, non capisco cosa cambia con SkyGo se anche con Sky Online si possono vedere i canali SkyCinema e altro. Poi con il calcio anche lì c'è Sky Calcio. Pensavo che SkyGo funzionava solo sulla parabola ma anche quella funziona in streaming via internet. Che differenza c'è a questo punto !?

Per completare quanto accennato da Capozz lo scopo di Sky Go è dare la possibilità a chi è abbonato a Sky di usufruire dei contenuti per i quali paga sempre e quando vuole, anche se in quel momento si trova senza una parabola, un decoder e la sua scheda, a patto di avere una connessione ad internet ovviamente.

Sky Online è invece il servizio OTT concorrente diretto di Netflix.

Certo i contenuti di Sky Online e di Sky Go sono identici, ma lo scopo i costi ed il target è decisamente diverso.

SimoneDragon
26-10-2015, 06:44
Se faccio abbonamento da 9,90 posso vedere :

N 2
Numero di schermi su cui puoi guardare Netflix contemporaneamente


quindi posso vederlo contemporaneamente su 2 xbox one ? ( mia e quella di un mio amico giusto ? )

Krusty93
26-10-2015, 08:15
Se faccio abbonamento da 9,90 posso vedere :

N 2
Numero di schermi su cui puoi guardare Netflix contemporaneamente


quindi posso vederlo contemporaneamente su 2 xbox one ? ( mia e quella di un mio amico giusto ? )

Si

recoil
26-10-2015, 09:00
ma serve dare carta di credito anche per il mese gratis... col cactus!

beh sì è ovvio altrimenti che ci vuole crei un indirizzo mail nuovo tutti i mesi e vai a sbaffo senza fargli vedere un centesimo
io ho usato paypal

vittorio130881
26-10-2015, 14:43
ragazzi ciao!
domanda:
volevamo in 4 amici farci l'abbonamento che costa di più per poter poi suddividere l'account e vedersi ognuno a casa propria ciò che vuole. volevamo chiedere però: quando dice ultra hd se disopnibile........vuol dire che obbligatoriamente dovremo vederlo in 4k il film? o si potrà scalare a full hd? perchè in pratica nessuno di noi 4 ha una fibra o tv 4k....
grazie!

alexbilly
26-10-2015, 14:53
ragazzi ciao!
domanda:
volevamo in 4 amici farci l'abbonamento che costa di più per poter poi suddividere l'account e vedersi ognuno a casa propria ciò che vuole. volevamo chiedere però: quando dice ultra hd se disopnibile........vuol dire che obbligatoriamente dovremo vederlo in 4k il film? o si potrà scalare a full hd? perchè in pratica nessuno di noi 4 ha una fibra o tv 4k....
grazie!

presumo sia scalabile, anche io ho attivato l'abbonamento gratuito da 11,99 ma ho una 7mega e non ho una tv 4k, e funziona benissimo.

MaxFabio93
26-10-2015, 18:12
Io mi sono abbonato subito, il 23 Ottobre, diciamo che sono rimasto piacevolmente sorpreso sia dal primo mese gratis e dal catalogo iniziale offerto, è vero, ci sono molti film e cose già viste però anche altrettante sorprese e novità che attendevo e che non conoscevo, alcune Serie Tv sembrano molto carine, così come i documentari ed alcuni film nuovi...per 9,99€ al mese va più che bene lo trovo molto onesto, considerando anche che, posso guardare tutto in FullHD sempre e ovunque e sicuramente il catalogo verrà amplianto in futuro. La mia connessione ADSL a 10Mega regge tutto più che tranquillamente. Che dire...brava Netflix :)

Un info per chi si "lamenta" delle proprie connessioni che arrivano a malapena a 2Mb, sappiate che da contratto per tutti gli operatori il minimo è più alto e comunque evidentemente ci sono dei problemi, o nella vostra linea o in quella dell'operatore/Tim.

govinda76
26-10-2015, 18:45
Salve, purtroppo sono tra i pochi che non riesce a guardare netflix su smart TV.
Nonostante sul mio TV è presente l'app dedicata e sembra caricare perfettamente l'elenco dei titoli, al momento di riprodurli il caricamento si ferma al 5% 9 volte su 10 e ricevo il messaggio di errore: "Spiacenti, non è stato possibile riprodurre questo titolo..."
Il TV è un sony bravia KDL 32W654A (aggiornato all'ultimo firmware disponibile) e posizionato a 1,5m dal router
Connessione wifi Fastweb 100 Mbit/s (su router technicolor tg589vn)
La connessione wifi funziona perfettamente su altri dispositivi (pc e tablet) a pieno regime compreso netflix da web .
Sulla TV il wifi funziona benone sia per youtube che per altre app che richiedono banda in downstream.
Anche l'app dedicata netflix, provando la funzione di test connessione, da risultato positivo. Ho contattato sia il servizio clienti Netflix che dopo 3 tentativi di procedure standard (accendi spegni TV, scollega l'account ecc.) mi hanno rimbalzato con un problema legato del TV sony. La sony mi ha solo saputo suggerire ti provare ad aggiornare il TV (cosa che fa da solo se sono disponi nuovi firmware).
Il fatto che saltuariamente vada mi fa pensare al un problema di continuità di flusso dati imputabile al wifi.
Spero che qualcuno abbia qualche suggerimento. Grazie

AlexAlex
26-10-2015, 22:37
Solo secondo me già a distanza di 3 giorni il catalogo è cresciuto?

Si, di circa 20 titoli tra film e documentari.

waikiki
27-10-2015, 07:45
spero che possa aver successo anche se è l'ennesimo grande business americano, solo che non penso che con l'ignroanza ed età media italiana oltre che con la diffusione della pirateria possa raggiugnere i target prefissati, inoltre non capisco come possano aver venduto la trasmissione di house of cards, ed altre serie, ad altri

jotaro75
27-10-2015, 09:00
Salve, purtroppo sono tra i pochi che non riesce a guardare netflix su smart TV.
Nonostante sul mio TV è presente l'app dedicata e sembra caricare perfettamente l'elenco dei titoli, al momento di riprodurli il caricamento si ferma al 5% 9 volte su 10 e ricevo il messaggio di errore: "Spiacenti, non è stato possibile riprodurre questo titolo..."
Il TV è un sony bravia KDL 32W654A (aggiornato all'ultimo firmware disponibile) e posizionato a 1,5m dal router
Connessione wifi Fastweb 100 Mbit/s (su router technicolor tg589vn)
La connessione wifi funziona perfettamente su altri dispositivi (pc e tablet) a pieno regime compreso netflix da web .
Sulla TV il wifi funziona benone sia per youtube che per altre app che richiedono banda in downstream.
Anche l'app dedicata netflix, provando la funzione di test connessione, da risultato positivo. Ho contattato sia il servizio clienti Netflix che dopo 3 tentativi di procedure standard (accendi spegni TV, scollega l'account ecc.) mi hanno rimbalzato con un problema legato del TV sony. La sony mi ha solo saputo suggerire ti provare ad aggiornare il TV (cosa che fa da solo se sono disponi nuovi firmware).
Il fatto che saltuariamente vada mi fa pensare al un problema di continuità di flusso dati imputabile al wifi.
Spero che qualcuno abbia qualche suggerimento. Grazie

Ciao io ho un sony bravia(mi sembra DKL 40EX653) e ho avuto lo stesso problema. Non sono riuscito a risolverlo ma ad aggirarlo si. Vediamo se sei nella mia stessa situazione:

Se netflix lo lancio passando dal tasto SEN quando faccio partire un film o serie tv dopo mi esce sempre il messaggio tipo "Spiacenti non è stato possibile riprodurre il titolo...bla bla bla "
Se invece entro nelle impostazioni vado nella voce "contenuti internet" e lancio da lì l'applicazione di netflix riesco a riprodurre qualcunque contenuto.

Me ne sono accorto perchè io non riuscivo a riprodurre niente mentre mia moglie ci riusciva...confrontandoci ci siamo accorti che facevamo due percorsi differenti :) (io passavo dal SEN e lei da impostazioni)

jotaro75
27-10-2015, 09:01
spero che possa aver successo anche se è l'ennesimo grande business americano, solo che non penso che con l'ignroanza ed età media italiana oltre che con la diffusione della pirateria possa raggiugnere i target prefissati, inoltre non capisco come possano aver venduto la trasmissione di house of cards, ed altre serie, ad altri

le hanno vendute perchè a quel tempo non erano ancora certi di entrare direttamente loro nel mercato italiano

Phoenix Fire
27-10-2015, 12:18
Veramente al tempo in cui me ne sono interessato, il minimo che la Telecom assicurava per Alice era di 0.640Mb, sotto quella soglia semplicemente ti dicono che la tua zona non è coperta dal servizio. E infatti io andavo a poco di più (0.8)... e non è che ci fossero problemi particolari sulla linea, semplicemente ero attaccato ad una centralina a 4.5Km da casa mia, centralina che presumibilmente aveva lasciato Annibale quando aveva passato le Alpi.
Il punto è sempre il solito, se non c'è guadagno la Telecom non mette centraline nuove... e siccome nella mia zona di case ce ne sono poche... ciccia.

Baio

concordo su tutto, ma credo che i limiti nei contratti nuovi sono un po più alti, per es Vodafone da contratto offriva una 7MB con minimo a 1.2MB, giusto per dire che magari qualcuno potrebbe pretendere un anticchia in più dal proprio browser

Phoenix Fire
27-10-2015, 13:27
Dal momento che tutto dipende dalla qualita' della linea, credo infatti che per ADSL 'maggiori' valga il discorso del minimo più alto... ma sulla 2Mb ti garantisco che il limite minimo è quello.

Baio

si si immagino che era così, intendevo per i contratti più recenti (non credo che ad oggi nessuno su cavo venda al di sotto di una 6MB)

damxxx
27-10-2015, 14:32
Io ho problemi con la linea :(

Temo che il mio provider abbia introdotto dei filtri per Netflix.

Usando l'app su Windows 8.1 il download è attorno a 700 kbps con punte di 900 kbps, mentre con l'app Sky Go arrivo a 3 Mbps con punte di 5

Giusto per aggiornare sulla mia situazione, ma cosa più importante potrebbe essere utile a qualcun altro, ho fatto altri test, non so ora se il problema è nel mio provider o è di Netflix, ma provando a cambiare CDN lo streaming torna a valori ottimali, anche se a volte torna ad abbassarsi e devo tornare a giocare con i CDN per farlo nuovamente alzare.

Teen Cool
27-10-2015, 15:21
facciamo i nomi!

vittorio130881
27-10-2015, 18:40
Ragazzi ma se ci facciamo in 4 la versione massima possiamo vederla contemporaneamente su 4 dispositivi diversi? E una volta che unosceglie di vederlo su smart tv la volta dopo non puo vederlo su pc o si? Cioe si vincolano 4 dispositivi per sempre? Grazie

alexbilly
27-10-2015, 19:09
Ragazzi ma se ci facciamo in 4 la versione massima possiamo vederla contemporaneamente su 4 dispositivi diversi? E una volta che unosceglie di vederlo su smart tv la volta dopo non puo vederlo su pc o si? Cioe si vincolano 4 dispositivi per sempre? Grazie

non c'è vincolo di dispositivo. L'account prevede anche 4 profili diversi, cosi ognuno può avere la propria lista di preferiti e cose viste. Netflix sembra fatto apposta per essere condiviso. Se trovi 4 persone fidate a 3 euro al mese è un affare.

MaxFabio93
27-10-2015, 20:41
Veramente al tempo in cui me ne sono interessato, il minimo che la Telecom assicurava per Alice era di 0.640Mb, sotto quella soglia semplicemente ti dicono che la tua zona non è coperta dal servizio. E infatti io andavo a poco di più (0.8)... e non è che ci fossero problemi particolari sulla linea, semplicemente ero attaccato ad una centralina a 4.5Km da casa mia, centralina che presumibilmente aveva lasciato Annibale quando aveva passato le Alpi.
Il punto è sempre il solito, se non c'è guadagno la Telecom non mette centraline nuove... e siccome nella mia zona di case ce ne sono poche... ciccia.

Baio

Beh...io ti sto parlando di accordi recenti tra AGCOM ed operatori, il minimo di Telecom adesso è 3Mb se non mi sbaglio, io sono a 2Km dalla centrale, in linea d'aria e cavi ma vado al massimo possibile offertomi, guarda in firma, sinceramente dubito che il problema sia solo nella distanza, c'è sicuramente qualcos'altro ;)

Fatal Frame
27-10-2015, 22:50
Mi spiegate perché alcuni film come Circle sono Sub ITA ??

popomer
28-10-2015, 07:41
Mi spiegate perché alcuni film come Circle sono Sub ITA ??

forse non sono stati doppiati?

AlexAlex
28-10-2015, 08:03
Altri 13 titoli aggiunti ieri (http://it.allflicks.net/), bene almeno qualcosa si muove :)

L'unico appunto, almeno sull'app per android, è che nella scheda del programma potrebbero indicare almeno la durata così ci si può organizzare meglio. E non sarebbe male sapere anche fino a quando sarà sicuramente disponibile, come fa ad esempio infinity. O forse questi dati ci sono e non li ho visti :D

HSH
28-10-2015, 08:13
iscritto ieri, bello il servizio, buona la qualità e il catalogo, sicuramente mi vedrò molta roba finchè è gratis ma in italia ci sono troppi che adottano la filosofia del "perchè pagare quando posso usare fonti alternative gratis dove c'è tutto"
ahimè dubito avrà successo

alexbilly
28-10-2015, 08:27
iscritto ieri, bello il servizio, buona la qualità e il catalogo, sicuramente mi vedrò molta roba finchè è gratis ma in italia ci sono troppi che adottano la filosofia del "perchè pagare quando posso usare fonti alternative gratis dove c'è tutto"
ahimè dubito avrà successo

di solito questa gente è quella che spende un botto per l'hardware ma non è disposta a pagare nulla per i contenuti, cosi come succede per pc e smartphone... magari chi ha preso un tv 4k e sta perdendo decimi di vista guardandosi le serie tv sul digitale terrestre potrebbe optare per spendere 3 euro al mese in 4 per vedere roba in 4k che giustifichino il tv comprato, o almeno lo spero :D

Fatal Frame
28-10-2015, 12:15
iscritto ieri, bello il servizio, buona la qualità e il catalogo, sicuramente mi vedrò molta roba finchè è gratis ma in italia ci sono troppi che adottano la filosofia del "perchè pagare quando posso usare fonti alternative gratis dove c'è tutto"
ahimè dubito avrà successo
Ma bisogna tenere conto che le fonti alternative o durano qualche giorno e poi vengono chiuse, oltre a pagine web pieni di virus e di banner da cliccare, oppure bisogna attendere ore per il download.

Almeno in questi siti paghi ma hai una bella scelta di film da vedere subito senza sbattimenti.

HSH
28-10-2015, 12:31
di solito questa gente è quella che spende un botto per l'hardware ma non è disposta a pagare nulla per i contenuti, cosi come succede per pc e smartphone... magari chi ha preso un tv 4k e sta perdendo decimi di vista guardandosi le serie tv sul digitale terrestre potrebbe optare per spendere 3 euro al mese in 4 per vedere roba in 4k che giustifichino il tv comprato, o almeno lo spero :D eh no ormai si trova anche roba in full HD tranquillamente

Ma bisogna tenere conto che le fonti alternative o durano qualche giorno e poi vengono chiuse, oltre a pagine web pieni di virus e di banner da cliccare, oppure bisogna attendere ore per il download.
Almeno in questi siti paghi ma hai una bella scelta di film da vedere subito senza sbattimenti. non è proprio così purtroppo

recoil
28-10-2015, 13:07
forse non sono stati doppiati?

se ci sono contenuti non doppiati ho visto che in automatico parte la lingua originale con il sottotitolo (che puoi disabilitare ovviamente)

ieri ho visto un po' di puntate dei Griffin :D e c'era una divisa in due episodi
non solo il secondo è partito in automatico ma ho notato che ha saltato la sigla quindi o era assente nel secondo episodio oppure è stato così intelligente da saltarla perché provenivo dall'episodio precedente
stasera faccio un test per vedere come si comporta se apro direttamente il secondo

in generale la qualità è buona pur con la mia ADSL, lo switch di lingua è immediato, se salto avanti nello streaming aspetto pochissimo e anche l'inizio del video è rapido quindi per ora sono soddisfattissimo del servizio, meno del catalogo

waikiki
28-10-2015, 15:22
iscritto ieri, bello il servizio, buona la qualità e il catalogo, sicuramente mi vedrò molta roba finchè è gratis ma in italia ci sono troppi che adottano la filosofia del "perchè pagare quando posso usare fonti alternative gratis dove c'è tutto"
ahimè dubito avrà successo

purtroppo sono d'accordo:muro:
speriamo che possa aver successo

waikiki
28-10-2015, 15:23
Ma bisogna tenere conto che le fonti alternative o durano qualche giorno e poi vengono chiuse, oltre a pagine web pieni di virus e di banner da cliccare, oppure bisogna attendere ore per il download.

Almeno in questi siti paghi ma hai una bella scelta di film da vedere subito senza sbattimenti.

beh mulo no:rolleyes:
netflix è una grande cosa, devono investire nei contenuti e lo faranno dagli annunciati

popomer
29-10-2015, 10:56
se ci sono contenuti non doppiati ho visto che in automatico parte la lingua originale con il sottotitolo (che puoi disabilitare ovviamente)

ieri ho visto un po' di puntate dei Griffin :D e c'era una divisa in due episodi
non solo il secondo è partito in automatico ma ho notato che ha saltato la sigla quindi o era assente nel secondo episodio oppure è stato così intelligente da saltarla perché provenivo dall'episodio precedente
stasera faccio un test per vedere come si comporta se apro direttamente il secondo

in generale la qualità è buona pur con la mia ADSL, lo switch di lingua è immediato, se salto avanti nello streaming aspetto pochissimo e anche l'inizio del video è rapido quindi per ora sono soddisfattissimo del servizio, meno del catalogo

i miei figli stanno impazzendo, il piccolo (che fa' tre anni a dicembre)e' una bestia,ha gia' imparato quale' l'icona dell'applicazione(su ipad) e ha imparato ad inviare lo streaming alla tv usado l'icona (tv che ha chromecast integrato) e fa' partire \stoppa i film.ha preso tutto dal padre:D ..




comunque mi dovrebbe arrivare la nuov apple tv,vi faccio sapere come va' netflix li'

Phoenix Fire
29-10-2015, 12:09
Mi fa piacere trovare un interlocutore così 'qualificato' almeno mi posso togliere un po' di dubbi.

Quando avevo Alice nella prima casa sono strasicuro che il contratto fosse a 2Mb con minimo garantito a 0.6. Si trattava di un contratto vecchio (2005) che ora ho rescisso (non senza fatica, ma questa è un'altra storia).

Ieri sera mi sono invece informato meglio ed il contratto che ho nella casa dove abito adesso è una 7Mb, ma in download arrivo a 1.4Mb (monitorato con BWMeter). Al 187 mi hanno detto che il minimo garantito della connessione è il 30% della banda massima dichiarata, quindi in teoria dovrebbe essere 2.1Mb. Però mi hanno anche detto che in via preventiva a qualsiasi contestazione/richiesta di intervento mi dovevo scaricare un programma che si chiama Ne.Me.Sys. in quanto pare sia l'unico tool certificato dai gestori di telefonia italiana. Ti risulta?

Ieri sera l'ho scaricato ed installato, ma se non ho capito male per fare il test occorre lasciare il pc acceso 24 ore senza niente che sfrutti internet (ho dovuto perfino collegare direttamente il modem al pc staccando perfino il router)... molto pratico direi! :eek:

Baio

in pratica finalmente esiste un tool riconosciuto legalmente (ne.me.sys. appunto) che certifica la velocità della tua connessione, se questo tool da valori inferiori al dichiarato puoi inoltrare richiesta e avere l'aumento di banda, se non te lo concedono puoi agire per vie legali, ma non so se il provider cosa è poi obbligato a fare, se fornirti la banda corretta o se invece l'unico obbligo riguarda un eventuale rescissione gratutita

Fatal Frame
29-10-2015, 21:38
Ci sono film on prima persona ripresi con la telecamera amatoriale ??

Fatal Frame
30-10-2015, 08:17
Come è quello della cupola ?? Under of The Dome mi pare si chiami. L'avevano trasmesso in tv un po di mesi fa, ma non ero riuscito a vederla ...

Fatal Frame
30-10-2015, 09:40
Ma una piattaforma con i film appena usciti al cinema che non siano a noleggio esiste ??

HSH
30-10-2015, 09:47
Ma una piattaforma con i film appena usciti al cinema che non siano a noleggio esiste ?? no altrimenti i cinema morirebbero, hanno la priorità.

jotaro75
30-10-2015, 15:39
qualcosa si muove anche fra i concorrenti :)
http://www.tomshw.it/news/sky-online-e-infinity-impensierite-da-netflix-primi-segnali-71450

AlexAlex
30-10-2015, 15:55
qualcosa si muove anche fra i concorrenti :)
http://www.tomshw.it/news/sky-online-e-infinity-impensierite-da-netflix-primi-segnali-71450

l'articolo mi sembra un po' buttato la... infinity ha sempre dato a seconda del momento 15/30 g di prova più offerte varie, e permetteva già lo streaming su di due dispositivi in contemporanea (che però non ho mai testato). Forse ora hanno aggiunto i profili per gestire le diverse cronologie personali degli utenti come netflix. In aggiunta c'è anche da ricordare che infinity permette anche la visione offline, infatti i dispositivi da utilizzare devono essere associati all'account (mi sembra 5 dispositivi cambiabili fino ad un massimo di 10 in un anno, o qualcosa del genere... ). Sky online aveva il pacchetto iniziale con tutto a prezzo scontato e altre offerte varie, in più hanno un catalogo ricco (credo) e lo sport (naturalmente il costo con queste cose lievita... ). Di contro sky è molto limitato rispetto agli altri sui dispositivi utilizzabili per vedere il loro servizio, infinity ha dei limiti legati credo ai dmr per la visione offline (ad esempio no telefoni android con root), mentre Netflix lo usi praticamente ovunque.

E comunque al momento su netflix stanno aggiungendo una decina di titoli al giorno, anche se magari non chissà che.

Comunque ben venga la concorrenza :D
Al momento sono indirizzato a tenere netflix ma ho ancora infinity attivo perchè per qualche mese me lo hanno offerto a meno, quindi mi sa che deciderò più avanti. Alla fine quello che veramente mi manca è il tempo per sfruttare questi abbonamenti! :)

jotaro75
30-10-2015, 16:05
l'articolo mi sembra un po' buttato la... infinity ha sempre dato a seconda del momento 15/30 g di prova più offerte varie, e permetteva già lo streaming su di due dispositivi in contemporanea (che però non ho mai testato). Forse ora hanno aggiunto i profili per gestire le diverse cronologie personali degli utenti come netflix. In aggiunta c'è anche da ricordare che infinity permette anche la visione offline, infatti i dispositivi da utilizzare devono essere associati all'account (mi sembra 5 dispositivi cambiabili fino ad un massimo di 10 in un anno, o qualcosa del genere... ). Sky online aveva il pacchetto iniziale con tutto a prezzo scontato e altre offerte varie, in più hanno un catalogo ricco (credo) e lo sport (naturalmente il costo con queste cose lievita... ). Di contro sky è molto limitato rispetto agli altri sui dispositivi utilizzabili per vedere il loro servizio, infinity ha dei limiti legati credo ai dmr per la visione offline (ad esempio no telefoni android con root), mentre Netflix lo usi praticamente ovunque.

E comunque al momento su netflix stanno aggiungendo una decina di titoli al giorno, anche se magari non chissà che.

Comunque ben venga la concorrenza :D
Al momento sono indirizzato a tenere netflix ma ho ancora infinity attivo perchè per qualche mese me lo hanno offerto a meno, quindi mi sa che deciderò più avanti. Alla fine quello che veramente mi manca è il tempo per sfruttare questi abbonamenti! :)

si ma infatti l'avevo linkato più per la risposta dell'assistenza online di sky se hanno i contenuti in hd come netflix :)

HSH
30-10-2015, 16:13
ma uno può fare sempre il mese gratis solo cambiando email di registrazione?

recoil
30-10-2015, 16:18
ma uno può fare sempre il mese gratis solo cambiando email di registrazione?

devi mettere il metodo di pagamento quindi carta di credito o paypal per completare l'iscrizione
altrimenti come dici tu basterebbe creare un po' di indirizzi mail e godere del servizio senza mai pagare

popomer
30-10-2015, 18:18
mi e' arrivata la apple tv di ultima generazione,l'applicazione netflix e' una delle poche presenti per ora, e funziona perfettamente,addirittura sostituisce i contenuti apple con quelli netflix,in pratica ci sono una sorta di preferiti in cima alla nuova schermata ,che di default sono quelli dell'apple store,una volta avviata l'applicazione di netflix i preferiti,o meglio i suggeriti, diventano quelli di netflix.

nv17
31-10-2015, 09:56
Ormai uso il servizio da più di una settimana e devo dire di essere solo parzialmente soddisfatto, non tanto per i contenuti quanto per la qualità dello streaming. Premetto che ho una connessione FTTC Fastweb 100M (70Mbit/s circa effettivi) e sto utilizzando Netflix con PS3 e/o WiiU in WiFi. In sostanza, a seconda delle serate si verificano questi due scenari:
a) il film dopo circa un minuto di streaming passa a 1080p, la qualità è davvero eccellente, e solo sporadicamente la risoluzione scala per pochi istanti a 720/480p per poi riprendersi.
b) il film parte bene a 1080p con i soliti micro salti a 480p/384p ma, raggiunta circa la metà della pellicola, la risoluzione crolla piuttosto stabilmente anche a 280p, con una qualità pessima, simile ai filmati ultra compressi di Youtube. Diciamo che, a fine visione, si può arrivare anche al 60% del film in HD e al 40% in sub SD.

Ovviamente i film li guardo la sera, dato che durante il giorno ho altro da fare:D A volte parto alle 20, altre volte alle 21.

Credo che dipenda dal sovraffollamento dei server di Netflix, dato che la scorsa domenica mattina, proprio per verificare che non ci fossero colli di bottiglia dovuti al mio impianto, ho riprodotto "La guerra dei mondi" dalle 9 alle 11 e, come immaginavo, lo streaming non si è schiodato dal 1080p:p

Per chi si chiedesse come visualizzare la risoluzione del flusso in tempo reale su PS3 durante la visione, è sufficiente premere il tasto "select" sul gamepad.

alexbilly
31-10-2015, 10:21
molto strano, io ho una 7MB con Ps3 e ieri mi son visto AI senza problemi di cali, giusto i primi dieci secondi sgranati per passare all'HD. Quindi diciamo che io son soddisfatto per quanto riguarda la resa, meno per il catalogo, anche se comunque il grosso delle serie che hanno mi interessano e non le ho mai viste, ma capisco che sono vecchie e quindi alla maggior parte della gente non soddisfa da questo punto di vista.

Fatal Frame
31-10-2015, 11:41
Ma Premium Play e Infinity hanno inclusi gli stessi film ??

Fatal Frame
31-10-2015, 12:16
Ma tanto Infinity è incluso in Premium Play.

Pero' non capisco la differenza.

Sapevo che Mediaset Premium era quello con la scheda. Infinity quello dei film in steaming. Mentre Premium Play cos'è ?? Poi dice che anche qui c'è la scheda da mettere nella tv.

Boh è tutto poco chiaro

Fatal Frame
31-10-2015, 23:33
Stasera ho guardato qualche film. Netflix e Infinity si sono visti benissimo e senza nessuna interruzione.

Invece Sky Online è stata una tragedia. Non sono riuscito a vedere nulla. Avviavo il film e ogni tot secondi o minuti si bloccava l'immagine. È successo sia su Xbox One che su Playstation 3.

Secondo me era un problema di Sky Online e non della mia linea perché sulle altre piattaforme i film sia vedevano in HD e fluidissimi.

Invece Sky Online oltre ad essere SD forse scendevano anche a 240p e neanche scorrevano senza interruzioni.

A questo punto vi chiedo se era la serata sfig@ta dove i server di Sky Online avevano qualche problema, oppure è sempre così. Perché se è sempre così alla scadenza del mese tolgo tutto e rimango solo con Infinity e Netflix visto che il servizio lo offrono come promesso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alexbilly
01-11-2015, 07:31
Stasera ho guardato qualche film. Netflix e Infinity si sono visti benissimo e senza nessuna interruzione.

Invece Sky Online è stata una tragedia. Non sono riuscito a vedere nulla. Avviavo il film e ogni tot secondi o minuti si bloccava l'immagine. È successo sia su Xbox One che su Playstation 3.

Secondo me era un problema di Sky Online e non della mia linea perché sulle altre piattaforme i film sia vedevano in HD e fluidissimi.

Invece Sky Online oltre ad essere SD forse scendevano anche a 240p e neanche scorrevano senza interruzioni.

A questo punto vi chiedo se era la serata sfig@ta dove i server di Sky Online avevano qualche problema, oppure è sempre così. Perché se è sempre così alla scadenza del mese tolgo tutto e rimango solo con Infinity e Netflix visto che il servizio lo offrono come promesso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vengono serate che skyonline fa le puzze, ogni volta dicono che è un problema della costanza della linea di casa, ma io non ci credo, perchè appunto con netflix non mi succede mai e i test mi danno banda piena, mentre sul loro server il test va male o non va proprio. Sono loro che non sono buoni... peccato che non mi fosse mai successo nel periodo in cui costava un euro, e gli ho dato sulla fiducia 99 euro per le partite di calcio... capitano delle volte che si vedono meglio quelle pezzotte in streaming :mad:

Fatal Frame
01-11-2015, 10:38
Allora Sky Online ha il vizio di andare male ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
01-11-2015, 11:21
Vabbè tanto Sky l'avevo tolto anni fa.

Volevo capire se Sky Online deve fare la stessa fine o meno tra un mesetto, al rinnovo dei ticket ...

Krusty93
01-11-2015, 11:23
Vi stupite?
Ma lo avete visto l'HD di sky? Solo un ipovedente può chiamarlo HD e che adesso dicono di averlo migliorato, quello di prima era peggio delle videocassette che ho registrato io negli anni 90.

La concorrenza non è meglio.
Purtroppo è un 1080i compresso. Sono limiti tecnici

Fatal Frame
01-11-2015, 13:11
Eh cacchiarola pure adesso avvio i film su Sky Online e dopo qualche minuto si blocca completamente l'immagine e non va più avanti.

Bel servizio di merd@ proprio. Costa il doppio degli altri e neanche funziona. Che poi la concorrenza ti fa vedere i film in HD e non ci sono problemi di blocchi.

Sky non si smentisce mai. Non riesce manco a farti vedere un film in SD, che richiedono molti meno dati da inviare. Avranno i server di cartapesta o non me lo spiego.

Fatal Frame
01-11-2015, 14:09
Un utente di un altro forum mi ha detto che è da venerdì che Sky Online ha problemi ...

macellatore
01-11-2015, 23:36
Sky Online sta avendo un grande boom di iscrizioni:
quelli che aspettavano Netflix e che sono rimasti delusi dal catalogo.

Ci vorrà sicuramente qualche giorno perche' riescano a sistemare tutto.

Fatal Frame
02-11-2015, 07:04
Sky Online sta avendo un grande boom di iscrizioni:
quelli che aspettavano Netflix e che sono rimasti delusi dal catalogo.

Ci vorrà sicuramente qualche giorno perche' riescano a sistemare tutto.
Speriamo che sia come dici te ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
02-11-2015, 08:08
già il fatto che netflix sia integrato su molte tv e skyonline no mi fa propendere per il primo. il catalogo sta lievitando, nel weekend ho visto un botto di roba

jotaro75
02-11-2015, 08:16
già il fatto che netflix sia integrato su molte tv e skyonline no mi fa propendere per il primo.

sottoscrivo...finalmente ho dato un senso alla parte smart della mia tv :)

alexbilly
02-11-2015, 08:26
già il fatto che netflix sia integrato su molte tv e skyonline no mi fa propendere per il primo. il catalogo sta lievitando, nel weekend ho visto un botto di roba

skyonline ha una partership con Samsung per l'app, il "bello" è che molte delle tv Samsung nuove non ce l'hanno ancora :rolleyes:

Io ho usato skyonline per lungo tempo in passato grazie agli sconti con gli acquisti amazon, avevo un paio di mesi ad 1 euro, più quello che danno quando si crea l'account. Non avevo mai avuto problemi di visualizzazione, da ps3 e da pc. Comprai anche una partita di preliminari di CL, e si vide bene, con la qualità massima disponibile la vedo meglio del segnale SD di mediaset premium che mi arriva a casa. Cosi decisi di passare all'offerta di 99 euro con squadra del cuore più il box da mettere alla tv... e da allora ogni partita capita di vedere 10-20 minuti di quadrettoni in low resolution, mentre per i contenuti on demand (non live quindi) non ho quasi mai avuto problemi. A dimostrazione che spesso è un problema loro, mi hanno anche rimborsato 9,99 in acquisti in passato a causa di problemi di login durante il campionato.

Netflix invece si vede che è molto più rodato come servizio in generale, e non avendo legami con nessuno c'ha l'app praticamente per qualsiasi dispositivo. Dal D1 zero problemi e catalogo in espansione, speriamo bene.

AlexAlex
02-11-2015, 09:52
Sky Online sta avendo un grande boom di iscrizioni:
quelli che aspettavano Netflix e che sono rimasti delusi dal catalogo.

Ci vorrà sicuramente qualche giorno perche' riescano a sistemare tutto.

Più che altro hanno avviato anche loro la prova gratuita... e ora la gente sta provando i vari servizi per confrontarli, che alla fine è proprio il tipo di concorrenza che tutti aspettavamo.

I delusi dal catalogo Netflix sono quelli che in realtà non conoscevano il loro tipo di servizio, e si aspettavano chissà cosa come film appena usciti al cinema ecc...

vittorio130881
02-11-2015, 10:20
Io sto provando la mensilita e devo dire che gia dolo daredevil merita abbonamento

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
02-11-2015, 10:39
I delusi dal catalogo Netflix sono quelli che in realtà non conoscevano il loro tipo di servizio, e si aspettavano chissà cosa come film appena usciti al cinema ecc...
Beh se devo dire la verità mi aspettavo un catalogo film più o meno come Sky Online o Infinity ...

HSH
02-11-2015, 10:40
Io sto provando la mensilita e devo dire che gia dolo daredevil merita abbonamento
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
hahah quotone anche io sto vedendo quello :D e sto cercando gente con cui condividere l'abbo

jotaro75
02-11-2015, 10:47
Ma tanto Infinity è incluso in Premium Play.

Pero' non capisco la differenza.

Sapevo che Mediaset Premium era quello con la scheda. Infinity quello dei film in steaming. Mentre Premium Play cos'è ?? Poi dice che anche qui c'è la scheda da mettere nella tv.

Boh è tutto poco chiaro

aspetta, provo a chiarire:
Infinity: servizio di streaming di mediaset, puoi abbonarti senza avere mediaset premium
Premium Play: servizio fornito ai possessori di mediaset premium compreso nel prezzo dell'abbonamento, ti permette di vedere/rivedere tutto ciò che viene trasmesso su mediaset premium, ma l'accesso ai contenuti è legato al tipo di abbonamento che hai(se non ho il pacchetto calcio non posso vedere/rivedere le partite)

Perciò io non posso avere premium play se non ho MP, ma posso vedere Infinity anche se non ho MP(anche se ultimamente tentano di propinarlo anche a chi ha MP)

Pera fare un raffronto con i servizi sky :
Premium Play=Sky Go
Infinity=Sky Online

Fatal Frame
02-11-2015, 10:57
aspetta, provo a chiarire:
Infinity: servizio di streaming di mediaset, puoi abbonarti senza avere mediaset premium
Premium Play: servizio fornito ai possessori di mediaset premium compreso nel prezzo dell'abbonamento, ti permette di vedere/rivedere tutto ciò che viene trasmesso su mediaset premium, ma l'accesso ai contenuti è legato al tipo di abbonamento che hai(se non ho il pacchetto calcio non posso vedere/rivedere le partite)

Perciò io non posso avere premium play se non ho MP, ma posso vedere Infinity anche se non ho MP(anche se ultimamente tentano di propinarlo anche a chi ha MP)

Pera fare un raffronto con i servizi sky :
Premium Play=Sky Go
Infinity=Sky Online
Ok allora avevo capito bene :)

amd-novello
02-11-2015, 11:40
i servizi che non propongono hd non li considero nemmeno

amd-novello
02-11-2015, 12:00
lol

netflix se paghi di + ha anche contenuti in 4k

Fatal Frame
02-11-2015, 12:11
Infinity ha addirittura più di 1000 contenuti in "superHD" !

Dopo aver letto questa ho cercato di capire cosa fosse il "superHD" è ho scoperto che si tratta di 1080p :asd:
Ma quindi quello che loro spacciano per HD che diamine è? :mbe:
Netflix per SuperHD intende 4K ...

Infinity trasmette tutto in HD a 1080p e parla di superHD ??

Personaggio
02-11-2015, 12:35
Infinity ha addirittura più di 1000 contenuti in "superHD" !

Dopo aver letto questa ho cercato di capire cosa fosse il "superHD" è ho scoperto che si tratta di 1080p :asd:
Ma quindi quello che loro spacciano per HD che diamine è? :mbe:

Per mediaset e Sky, per qualsiasi piattaforma, HD è 1080i per film e serie tv, 720p per lo sport. Mediaset con il Super HD intende 1080p. In ogni caso sul digitale terrestre non vedremo mai contenuti con risoluzione superiore ai 720p/1080i, perché non c'è banda a sufficienza, e il passaggio ad H265 servirà per coprire il dimezzamento dei canali UHF che passeranno alla telefonia. Riguardo al Satellite Eutelsat ha già portato in quota gli Hot Bird 11, 12 e 13 (che probabilmente quando operativi verranno chiamati 13E, 13F e 13G), che avranno una banda complessiva 10 volte superiore agli attuali Hot Bird 13B, 13C e 13D (8, 9 e 10), usati anche da Sky, e che gli consentirà di passare tutto a 4k, ma ci sono costi elevatissimi dovuti alla parte computazionale e alle telecamere per le riprese dei servizi indiretta, in particolare per il calcio dove ci sono 20 telecamere per ogni partita, secondo me il 4k costerà almeno 20€ in più al mese.

AlexAlex
02-11-2015, 12:38
Beh se devo dire la verità mi aspettavo un catalogo film più o meno come Sky Online o Infinity ...

Infatti e non sei il solo, ma loro stessi su delle interviste hanno sempre detto che non era nel loro modello di business cercare di offrire le ultime novità e lo si vede anche dal catalogo in USA che mi sembra più vasto ma non più nuovo... quindi un offerta sicuramente non interessante per tutti al momento.

Per quanto mi riguarda sto seguendo volentieri Daredevil, pur conoscendo il personaggio praticamente solo di nome e non essendo fan dei fumetti, e Sense8. In più ho già messo tra i preferiti diverse serie sia nuove che vecchie da recuperare... quindi avrei già diversi mesi di visione solo per queste volendo :)

vittorio130881
02-11-2015, 16:11
hahah quotone anche io sto vedendo quello :D e sto cercando gente con cui condividere l'abbo
Hsh ma daranno gotham il prox year? Che tu sappia? In italiano ovviamente :)

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

max_smp_
03-11-2015, 14:10
salve a tutti!
avrei bisogno di qualche chiarimento per capire come usare al meglio netflix nel mio caso specifico!
vorrei portare netflix nel mio salotto in modo che oltre a me possa essere usato dal resto della mia famiglia nella maniera più facile possibile, solo che ho i seguenti "problemi":
-tv hdready non smart
-router in un'altra stanza, quindi solo connessione wireless

speravo di poter usare il vecchio cubovision per questo (visto la collaborazione tra tim e netflix) solo che quel catorcio ha deciso di rompersi proprio adesso, quindi se la telecom non dovesse cambiarmelo in maniera gratuita avrei bisogno di usare qualcosa di abbastanza economico per sfruttare il servizio (ed è qui che magari mi potete consigliare qualcosa xD).
L'idea più economica potrebbe essere chromecast, però se non mi ricordo male serve uno smartphone per attivarla, e quindi sarebbe troppo complicato da spiegare a mia mamma :D ; se non esiste niente di economico da usare, posso comprare un adattatore wireless per la mia xbox360 (diciamo non proprio economico) e far usare quella, ma preferivo qualcosa di economico e parsimonioso come consumi :D
Grazie se avete capito qualcosa e riuscite ad aiutarmi! :D

alexbilly
03-11-2015, 14:20
salve a tutti!
avrei bisogno di qualche chiarimento per capire come usare al meglio netflix nel mio caso specifico!
vorrei portare netflix nel mio salotto in modo che oltre a me possa essere usato dal resto della mia famiglia nella maniera più facile possibile, solo che ho i seguenti "problemi":
-tv hdready non smart
-router in un'altra stanza, quindi solo connessione wireless

speravo di poter usare il vecchio cubovision per questo (visto la collaborazione tra tim e netflix) solo che quel catorcio ha deciso di rompersi proprio adesso, quindi se la telecom non dovesse cambiarmelo in maniera gratuita avrei bisogno di usare qualcosa di abbastanza economico per sfruttare il servizio (ed è qui che magari mi potete consigliare qualcosa xD).
L'idea più economica potrebbe essere chromecast, però se non mi ricordo male serve uno smartphone per attivarla, e quindi sarebbe troppo complicato da spiegare a mia mamma :D ; se non esiste niente di economico da usare, posso comprare un adattatore wireless per la mia xbox360 (diciamo non proprio economico) e far usare quella, ma preferivo qualcosa di economico e parsimonioso come consumi :D
Grazie se avete capito qualcosa e riuscite ad aiutarmi! :D

io lo sto usando solamente in wireless (chromecast e ps3) e fino all'HD non ho riscontrato problemi, non so con risoluzioni maggiori.

Effettivamente per il chromecast serve un tablet o un dispositivo che faccia da tramite, ma se la tv è hd ready non vedo altre possibilità oltre a quelle che hai paventato tu stesso, considerando inoltre che non dovrai usarlo tu ma persone non avvezze allo smanettamento, quindi leviamo da mezzo raspberry e simili :D

max_smp_
03-11-2015, 14:27
io lo sto usando solamente in wireless (chromecast e ps3) e fino all'HD non ho riscontrato problemi, non so con risoluzioni maggiori.

Effettivamente per il chromecast serve un tablet o un dispositivo che faccia da tramite, ma se la tv è hd ready non vedo altre possibilità oltre a quelle che hai paventato tu stesso, considerando inoltre che non dovrai usarlo tu ma persone non avvezze allo smanettamento, quindi leviamo da mezzo raspberry e simili :D

diciamo che a me servirebbe uno strumento con un telecomando di tipo classico (infatti ho citato l'xbox solo perchè ad un mercatino ho preso il telecomando, da usare la posto del joypad :D ), però se con il raspherry ci fosse il modo di usare netflix comodamente con un telecomando potrei anche comprarlo domani! :D (ovviamente se non costasse troppo :p )

max_smp_
03-11-2015, 15:13
Ma certo che c'è il modo, metti openelec + kodi e puoi comandarlo tranquillamente da telecomando.
Anzi se la tv supporta "non ricordo quale standard hdmi" puoi usare lo stesso telecomando della tv per comandare il raspberry e kodi.
Se no compri un telecomando wifi con il dogle IR e usi quello. (correzzione ci sono quelli infrarossi non wifi) :)

Se vai sul thread del raspberry trovi facilmente tutte le info.

P.S: mi sono ricordato qual'è il "non ricordo quale standard hdmi" è l'hdmi CEC :D

P.P.S: esempio telecomando per raspberry
http://www.jayconsystems.com/media/catalog/product/cache/1/image/800x600/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/i/r/ir_remote_control_for_raspberry_pi_.jpg

ottimo, mi metto a guardare un po', in ogni caso ci guardo ma dubito che sulla tv ci sia l'hdmi CEC (essendo un tv sony di qualche anno fa, si vede molto bene, ma mancano le cose extra come porta usb e cose simili :D )

intanto grazie!

generals
03-11-2015, 18:35
diciamo che a me servirebbe uno strumento con un telecomando di tipo classico (infatti ho citato l'xbox solo perchè ad un mercatino ho preso il telecomando, da usare la posto del joypad :D ), però se con il raspherry ci fosse il modo di usare netflix comodamente con un telecomando potrei anche comprarlo domani! :D (ovviamente se non costasse troppo :p )

se è per netflix potresti prendere una apple tv precedente generazione, 79 euro con telecomando e tutto e puoi anche noleggiare film su itunes.

generals
03-11-2015, 22:20
Si ma per 79 prendi un raspberry con alimentatore, telecomando, case, micro sd e ci fai quello che ti pare senza limitazioni e ti avanza ancora qualcosa.
Sull'ultima versione ci puoi mettere anche windows 10 volendo.

devi smanettare, configurare, installare, eccc, non tutti sono capaci, con 79 euro hai invece un prodotto finito e con telecomando ed a prova di genitore :D

maxnaldo
04-11-2015, 11:18
io ho grossi problemi con Windows10 e la mia scheda audio un po' obsoleta: "Via HD audio"

ho dovuto aspettare un po' di giorni perchè rilasciassero un driver compatibile e ora la scheda audio funziona su Windows10, però Netflix ha gravi problemi:

quando cerco di far partire un video, inizia il caricamento, arriva al 100% e poi:

Internet Explorer 11 - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
Edge - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
App Netflix - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E

l'unico funzionante è Chrome, che visualizza correttamente il video, e che però ha la limitazione a 720p.

le ho provate tutte, ho disinstallato Silverlight per vedere se funzionasse qualcosa in HTML5, non è cambiato niente.
Ho provato a cambiare impostazioni varie nella periferica audio e nel registro, come suggerito in vari post in giro per la rete, ma niente da fare.

qualcun'altro ha avuto problemi con Netflix, Win10, e il suo hardware ?

Krusty93
04-11-2015, 11:58
io ho grossi problemi con Windows10 e la mia scheda audio un po' obsoleta: "Via HD audio"

ho dovuto aspettare un po' di giorni perchè rilasciassero un driver compatibile e ora la scheda audio funziona su Windows10, però Netflix ha gravi problemi:

quando cerco di far partire un video, inizia il caricamento, arriva al 100% e poi:

Internet Explorer 11 - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
Edge - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
App Netflix - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E

l'unico funzionante è Chrome, che visualizza correttamente il video, e che però ha la limitazione a 720p.

le ho provate tutte, ho disinstallato Silverlight per vedere se funzionasse qualcosa in HTML5, non è cambiato niente.
Ho provato a cambiare impostazioni varie nella periferica audio e nel registro, come suggerito in vari post in giro per la rete, ma niente da fare.

qualcun'altro ha avuto problemi con Netflix, Win10, e il suo hardware ?
https://help.netflix.com/it/node/12124

maxnaldo
04-11-2015, 13:04
https://help.netflix.com/it/node/12124

ti ringrazio ma come dicevo le ho già provate tutte quelle che ho letto in rete, anche cambiando quelle impostazioni non serve a nulla.

amd-novello
04-11-2015, 14:46
l'unico funzionante è Chrome, che visualizza correttamente il video, e che però ha la limitazione a 720p

da dove la vedi che va a 720?

AlexAlex
04-11-2015, 14:55
Non so se aiutano, però per chrome ci sono delle estensioni come Super Netflix che dovrebbero anche gestire la qualità del video.

Da quel che ho capito al momento sono solo gli ultimi browser di MS e Safari su Mac a supportare quelle risoluzioni in HTML5 per un problema di implementazione di gestione dei DRM, una parte che probabilmente non è ancora standard. Tramite silverlight invece non è proprio tecnicamente possibile arrivare a quelle risoluzioni.

Krusty93
04-11-2015, 15:41
Non so se aiutano, però per chrome ci sono delle estensioni come Super Netflix che dovrebbero anche gestire la qualità del video.

Da quel che ho capito al momento sono solo gli ultimi browser di MS e Safari su Mac a supportare quelle risoluzioni in HTML5 per un problema di implementazione di gestione dei DRM, una parte che probabilmente non è ancora standard. Tramite silverlight invece non è proprio tecnicamente possibile arrivare a quelle risoluzioni.

Il fatto è che ha problemi anche con l'app di Netflix, e la cosa mi sorprende. Nel caso l'app utilizzasse un motore di un browser, utilizzerebbe proprio Edge

Lanzus
04-11-2015, 15:53
l'unico funzionante è Chrome, che visualizza correttamente il video, e che però ha la limitazione a 720p

da dove la vedi che va a 720?

Non puo' andare oltre a 720p perché sia Chorme che Firefox non consentono l'utilizzo di NPAPI necessaria allo scopo, soprattutto per l'encrypt dei dati ... Sia Mozilla che Google hanno disattivato tempo fa l'api per questioni di sicurezza sperando soprattutto che questo portasse i fornitori di servizi a passare ad HTML 5 ... ma ancora si latita. (soprattutto latita un DRM in grando di proteggere i contenuti, cosa che interessa particolarmente ai fornitori del servizio :D ...)

Cmq .. per farla breve: Silverlight è necessario per i contenuti 1080p ma utilizza NPAPI. Google e Mozilla hanno droppato NPAPI di conseguenza netflix è costretta ad usare flash. Flash funziona decentemente in playback video solo in 720p ... :)

L'unica è utilizzare browser che supportano ancora silverlight (NPAPI).... La cosa fica è che manco EDGE supporta piu silverlight !!!! XD

maxnaldo
04-11-2015, 16:15
Il fatto è che ha problemi anche con l'app di Netflix, e la cosa mi sorprende. Nel caso l'app utilizzasse un motore di un browser, utilizzerebbe proprio Edge

esatto, e mi restituisce lo stesso codice di errore.

probabilmente è qualcosa legato ai driver della mia scheda audio, visto che la soluzione proposta da Netflix per quell'errore è proprio nelle impostazioni dei miglioramenti audio della scheda. Però a me quella soluzione non soluzionisce proprio un bel niente. :D

non credo riguardi browser, html5, silverlight o altro.

probabilmente chrome gestisce diversamente l'audio e non va a impattare con incompatibilità sui drivers.

Fatal Frame
04-11-2015, 17:57
Dove c'è scritta la scadenza di ogni film o serie TV ?? Oppure non scade nulla ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HSH
04-11-2015, 19:27
Dove c'è scritta la scadenza di ogni film o serie TV ?? Oppure non scade nulla ?!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

non penso debba scadere

amd-novello
04-11-2015, 22:38
La scadenza nel senso di affitto? Finché paghi le puoi vedere.
Comunque non pensavo con chrome di vederle al max a 720p!! Si vedono bene! Appena vista la prima stagione di the returned. Bella

mymo
05-11-2015, 09:04
Non puo' andare oltre a 720p perché sia Chorme che Firefox non consentono l'utilizzo di NPAPI necessaria allo scopo, soprattutto per l'encrypt dei dati ... Sia Mozilla che Google hanno disattivato tempo fa l'api per questioni di sicurezza sperando soprattutto che questo portasse i fornitori di servizi a passare ad HTML 5 ... ma ancora si latita. (soprattutto latita un DRM in grando di proteggere i contenuti, cosa che interessa particolarmente ai fornitori del servizio :D ...)

Cmq .. per farla breve: Silverlight è necessario per i contenuti 1080p ma utilizza NPAPI. Google e Mozilla hanno droppato NPAPI di conseguenza netflix è costretta ad usare flash. Flash funziona decentemente in playback video solo in 720p ... :)

L'unica è utilizzare browser che supportano ancora silverlight (NPAPI).... La cosa fica è che manco EDGE supporta piu silverlight !!!! XD
Quindi è normale che io anche con Firefox non vada oltre i 720p?

Tra l'altro, con Explorer 11, su Windows 10, mi dà errore (non sono al pc, ma appena posso lo trascrivo)

amd-novello
05-11-2015, 09:17
ma su chrome c'è qualcuno che riesce a vedere dov'è la risoluzione ?

nulu
05-11-2015, 10:32
Ho l'abbonamento netflix 4K anche per vederla contemporaneamente su 4 dispositivi (11,99 al mese).
Ho un banda di 14 mega effettivi in download. Netflix su ps3 arriva a 1080p.
E' la banda non sufficiente per il 4k oppure è la PS3 che non mi consente di arrivare ai 4k?

HSH
05-11-2015, 10:36
ragazzi spettacolo ieri sera ho fatto il cast diretto da smartphone alla TV con netflix senza chromecast! mi sa porprio che mi abbonerò al servizio, iniziano ad esserci molti film interessanti come lo stupendo Limitless che mi rivedo circa una volta l'anno :D

alexbilly
05-11-2015, 10:39
Ho l'abbonamento netflix 4K anche per vederla contemporaneamente su 4 dispositivi (11,99 al mese).
Ho un banda di 14 mega effettivi in download. Netflix su ps3 arriva a 1080p.
E' la banda non sufficiente per il 4k oppure è la PS3 che non mi consente di arrivare ai 4k?

Non so se la banda basti in generale per il 4k, quello che è certo è che su ps3 e ps4 non va oltre il 1080p

https://help.netflix.com/en/node/23888

Resolution:
Stream movies and TV shows up to 1080p. Titles with an HD symbol will stream in high definition if your Internet connection supports 5 megabits per second or more.

nulu
05-11-2015, 11:04
Non so se la banda basti in generale per il 4k, quello che è certo è che su ps3 e ps4 non va oltre il 1080p

https://help.netflix.com/en/node/23888

E che prodotti ci vogliono per il 4k? qualcuno lo vede queste 4k? che prodotto usa? e che banda utilizza?

alexbilly
05-11-2015, 11:07
E che prodotti ci vogliono per il 4k? qualcuno lo vede queste 4k? cosa usa?

la tv 4k smart con l'app netflix dovrebbe bastare. Non devi passare per la console.

generals
05-11-2015, 11:11
Ho l'abbonamento netflix 4K anche per vederla contemporaneamente su 4 dispositivi (11,99 al mese).
Ho un banda di 14 mega effettivi in download. Netflix su ps3 arriva a 1080p.
E' la banda non sufficiente per il 4k oppure è la PS3 che non mi consente di arrivare ai 4k?

io invece ho scelto abbonamento hd ma con xbox360 su tv non vado oltre 720p, idem anche su pc con safari, ho una 8 mega....mah

ps: leggo in effetti che xbox360 supporta al max 720p, avevo ragione

Fatal Frame
05-11-2015, 12:37
La scadenza nel senso di affitto? Finché paghi le puoi vedere.
No intendevo la scadenza delle licenze di film e serie tv.

Su Sky Online e Infinity c'è questa scadenza e volevo capire se era la stessa cosa su Netflix :)

maxnaldo
05-11-2015, 12:46
No intendevo la scadenza delle licenze di film e serie tv.

Su Sky Online e Infinity c'è questa scadenza e volevo capire se era la stessa cosa su Netflix :)

io credo proprio di si, leggevo da qualche parte (ma non ricordo dove) che anche su Netflix ci saranno aggiornamenti continui, roba che arriva e roba che scompare. Probabilmente solo ciò che è autoprodotto da loro rimarrà sempre.

amd-novello
05-11-2015, 16:32
ma su chrome c'è qualcuno che riesce a vedere dov'è la risoluzione ?

:(

maxnaldo
05-11-2015, 16:46
:(

se installi l'App per Chrome "Super Netflix" poi puoi vedere (e anche cambiare) vari parametri, però non l'ho provata, guarda sul Chrome Web Store: https://chrome.google.com/webstore/detail/super-netflix/aioencjhbaolepcoappllicjebblphoc

amd-novello
05-11-2015, 21:15
se installi l'App per Chrome "Super Netflix" poi puoi vedere (e anche cambiare) vari parametri, però non l'ho provata, guarda sul Chrome Web Store: https://chrome.google.com/webstore/detail/super-netflix/aioencjhbaolepcoappllicjebblphoc

nulla di buono
schermo nero e blocco


http://i.imgur.com/y7HEYYp.jpg


continuo con il web :p

mymo
05-11-2015, 22:21
Domanda da 1 milione di dollari: ma se hai windows 10 perchè non usi l'app di netflix? :fagiano:

il motivo principale è che l'app di windows 10 non funziona :( continua a caricare il contenuto selezionato senza mai eseguire il filmato... e in un'app come quella (come tutte le app, del resto) è difficile capire come risolvere il problema.

il motivo secondario è che non sempre guardo il catalogo italiano :D

Krusty93
05-11-2015, 22:33
il motivo principale è che l'app di windows 10 non funziona :( continua a caricare il contenuto selezionato senza mai eseguire il filmato... e in un'app come quella (come tutte le app, del resto) è difficile capire come risolvere il problema.

il motivo secondario è che non sempre guardo il catalogo italiano :D

Per il catalogo basta cambiare la regione dello Store :D

mymo
05-11-2015, 22:55
Molto interessante, grazie!

Ma purtroppo nell'app si blocca il buffering al 97% e non va avanti. E' possibile che sia dovuto al fatto che ho disinstallato molte app native di windows 10?

amd-novello
05-11-2015, 23:03
A me l'app da un altro errore. Prima l'ho postato. Il video manco si vede. Bell'app lol

Krusty93
06-11-2015, 08:08
Molto interessante, grazie!

Ma purtroppo nell'app si blocca il buffering al 97% e non va avanti. E' possibile che sia dovuto al fatto che ho disinstallato molte app native di windows 10?

Assolutamente no
Ci sarà qualche problema, a me va motlo bene

mymo
06-11-2015, 09:50
Sì. Edge l'ho provato e come ie11 da un errore che ora non ricordo... Nessun problema con Firefox e Chrome (anche se bloccato al 720p per entrambi)

Il pendolino ha ragione :D Ho praticamente provato tutti i programmi per bloccare la telemetria in Windows 10 :eek:

amd-novello
06-11-2015, 19:26
(anche se bloccato al 720p per entrambi)


dove lo vedi ?

comunque la serie dei wachowsky è super! sense8

mymo
06-11-2015, 19:29
Sono meglio di Giucas Casella :asd:

Guardami! Guardami! Farai un ripristino di Windows 10, quando lo dirò io! :rotfl:

spero che tu lo dirai dopo il 12 novembre, quando esce il mega update :D


dove lo vedi ?

comunque la serie dei wachowsky è super! sense8

Tramite la combinazione di tasti

CRTL + SHIFT + ALT + D

mymo
06-11-2015, 20:36
nel senso che devo fare un ripristino, preferisco aspettare il fall update di windows 10 del 12 novembre:D

amd-novello
06-11-2015, 21:38
quindi sarà come da 8 a 8.1?

ATI-Radeon-89
11-11-2015, 19:50
Avete esperienze su Ipad?

RedChildAndrea
11-11-2015, 20:09
Dopo Daredevil penso che l'abbonamento sia obbligatorio.

amd-novello
11-11-2015, 21:06
Avete esperienze su Ipad?


ottimo sul 3 e ultimo ios

vittorio130881
12-11-2015, 08:17
Ipad mini 1 perfetto

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

recoil
12-11-2015, 08:21
nessun problema su iOS
un piccolo appunto sulla app netflix della AppleTV: ogni volta che apro un contenuto mi mette i sottotitoli che tolgo prontamente con il menù della parte alta dello schermo
possibile che non riesca a memorizzare l'impostazione e mi debba rompere le balle ogni volta?

amd-novello
12-11-2015, 09:11
forse sono attivi nelle impostazioni

SimoneDragon
16-11-2015, 07:39
attivato netflix dal primo giorno.... e devo dire che e' tutto perfetto.
tra 1 settimana mi scade abbonamento .......
io e altri 3 amici abbiamo deciso di dividerci abbonamento ........

Per potersi connetere lori dispositivi devono avere nome account + password oppure devo invitarli io tramite sito netflix ( quindi rimango io come unico e solo amministratore ?? )

grazie

amd-novello
16-11-2015, 09:48
Mi sa che entrate tutti e tre con le stesse credenziali

MaxFabio93
16-11-2015, 18:02
Per me Netflix è partito con la marcia giusta in Italia, ci sono ottime Serie Tv, mi sono già guardato la fantastica Line of Duty con Lennie James, e ne ho adocchiato altre 3 o 4, tanti documentari e ottimi film, certo, ci sono anche produzioni non recenti e alcune molto vecchie ma devo dire di aver trovato qualcosa anche li, anche cose introvabili che non avevo mai visto, considerando che il catalogo si sta aggiornando continuamente e verrà aggiornato in futuro continuerò sicuramente a rinnovare l'abbonamento! A quanto pare non ci sono nemmeno problemi con i diritti che si paventavano qua in Italia :)

alexbilly
17-11-2015, 08:02
Ieri mi son visto le prime tre puntate di Daredevil, non è male, si fa guardare. E poi la prima puntata di Cowboy Bebop :asd:

Nessun problema su ps3, cuffie e via. Tutto liscio.

Ghigi
17-11-2015, 09:33
Disdetto l'abbonamento (mese gratuito). A mio modo di vedere, largamente deficitario nell'horror, la sci-fi e nei film classici. Quasi ridicola l'offerta proposta in queste categorie.

Alla fine, mi sono ritrovato a guardare roba a cui non sono interessato e negli ultimi 10 giorni, non l'ho più usato.

Per ora, molto ma molto deludente.

Albo34
17-11-2015, 09:42
Che alternative ci sono oltre a Chromecast e AppleTv per vederlo su una tv non smart? Il collegamento sarebbe cablato tramite ethernet (ho la presa dietro alla tv)

recoil
17-11-2015, 10:02
Che alternative ci sono oltre a Chromecast e AppleTv per vederlo su una tv non smart? Il collegamento sarebbe cablato tramite ethernet (ho la presa dietro alla tv)

puoi usare la playstation o la xbox se ne hai una

Albo34
17-11-2015, 11:34
puoi usare la playstation o la xbox se ne hai una

Niente console... ho visto che si trovano appletv usate da 40€ o nuova 79 (3 gen). Pensavo di più, mi sa prendo quella.

Avevo visto la 4 a 179 e mi ero spaventato. Che differenze ci sono?

Reby92
17-11-2015, 12:08
Raspberrypi o cubieboard 4 possono essere usate?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

recoil
17-11-2015, 12:37
Niente console... ho visto che si trovano appletv usate da 40€ o nuova 79 (3 gen). Pensavo di più, mi sa prendo quella.

Avevo visto la 4 a 179 e mi ero spaventato. Che differenze ci sono?

c'è app store sulla nuova apple tv ma se la compri solo per vedere netflix sono soldi sprecati

Reby92
17-11-2015, 12:56
Contrariamente a quanto ho sempre pensato usare netflix sul raspberry è un delirio.
Poca cpu e ram?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Reby92
17-11-2015, 13:17
Ah, il problema è moonlight. Che non mi da problemi sui miei PC (rigorosamente gnu Linux). Se regge non è un problema allora

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

maxnaldo
17-11-2015, 21:01
io ho grossi problemi con Windows10 e la mia scheda audio un po' obsoleta: "Via HD audio"

ho dovuto aspettare un po' di giorni perchè rilasciassero un driver compatibile e ora la scheda audio funziona su Windows10, però Netflix ha gravi problemi:

quando cerco di far partire un video, inizia il caricamento, arriva al 100% e poi:

Internet Explorer 11 - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
Edge - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E
App Netflix - Si blocca con Codice Errore: H7361-1254-8007007E

l'unico funzionante è Chrome, che visualizza correttamente il video, e che però ha la limitazione a 720p.

le ho provate tutte, ho disinstallato Silverlight per vedere se funzionasse qualcosa in HTML5, non è cambiato niente.
Ho provato a cambiare impostazioni varie nella periferica audio e nel registro, come suggerito in vari post in giro per la rete, ma niente da fare.

qualcun'altro ha avuto problemi con Netflix, Win10, e il suo hardware ?

mi autoquoto per aggiornamento:

dopo aver installato l'aggiornamento di Windows10 ora funziona tutto.

ho scaricato la Iso di W10 perchè mi falliva l'aggiornamento da windows update, e ho aggiornato Windows da chiavina, facendo partire il setup direttamente da windows e lasciando le impostazioni di default, cioè mantieni files personali, insomma gli ho fatto fare l'aggiornamento mantenendo tutto quello che avevo, non una inst. pulita.

ora funziona l'app di Netflix, funziona da Edge, e funziona da Internet Explorer.

quindi era qualche problema di W10, non dei miei drivers.

:D

mymo
19-11-2015, 16:26
Stessa esperienza di @maxnaldo. Io ho aggiornato tramite media tool, e funziona tutto.... mi piace molto usarlo dall'app di Windows

Gabro_82
19-11-2015, 21:44
Per il momento ho disdetto, troppe poche serie TV rispetto ad altre nazioni.
Proverò il mese gratis di Sky online, e poi vedrò che fare..
Il servizio è ottimo, si vede bene e ho anche la possibilità di vederlo
direttamente sulla Smart TV tramite App, comodissima e ben fatta.:D

amd-novello
21-11-2015, 07:50
sky non è in hd vero ?

generals
21-11-2015, 09:29
sky non è in hd vero ?

no skyonline non è hd, stanno proprio indietro....

psychok9
22-11-2015, 01:13
Ma voi avete trovato contenuti in ultra HD? Leggo sempre Super HD.

TheDarkAngel
22-11-2015, 16:19
Ma voi avete trovato contenuti in ultra HD? Leggo sempre Super HD.

E' pieno di contenuti 4k, c'è anche una sezione intitola 4k dove fa vedere tutti i contenuti disponibili solo se hai un client 4k abilitato (ed il pc non lo è...)

psychok9
22-11-2015, 22:09
E' pieno di contenuti 4k, c'è anche una sezione intitola 4k dove fa vedere tutti i contenuti disponibili solo se hai un client 4k abilitato (ed il pc non lo è...)

Neanche con l'APP di Windows 10?! Io la sezione non la trovo!

TheDarkAngel
22-11-2015, 22:12
Neanche con l'APP di Windows 10?! Io la sezione non la trovo!


No, ovvio.
Solo alcune TV smart (in pratica alcune 2014 e quasi tutte le 2015 tranne scelte bizzarre come lg webos italia), nvidia shield tv, roku4 e forse un altro dispositivo.
I pc dovrebbero avere come minimo il hdcp 2.2 + hdmi 2.0 ma tranne le 960gtx neppure è disponibile sulle altre schede ma tanto netflix ha tagliato la testa al toro limitando la compatibilità a ben definitivi dispositivi.

psychok9
22-11-2015, 22:42
No, ovvio.
Solo alcune TV smart (in pratica alcune 2014 e quasi tutte le 2015 tranne scelte bizzarre come lg webos italia), nvidia shield tv, roku4 e forse un altro dispositivo.
I pc dovrebbero avere come minimo il hdcp 2.2 + hdmi 2.0 ma tranne le 960gtx neppure è disponibile sulle altre schede ma tanto netflix ha tagliato la testa al toro limitando la compatibilità a ben definitivi dispositivi.

Assurdo! Io ho acquistato da poco un monitor 2560x1440p... e potrebbe gestire benissimo i 4k scalandoli... e funziona su displayport, quindi può gestire 4k/60fps...
Tutte queste protezioni anti-pirateria sono alla fine anti-consumatori... :muro:

amd-novello
23-11-2015, 05:16
Lo scrivessero sul sito che il 4k funziona su 3 dispositivi in croce...

Comunque skyonline attivato in prova e disattivato subito.

No a chrome, ci vuole silverlight, no hd, grey's anatomy non me la fanno vedere?


Addio forever

Reby92
23-11-2015, 05:23
Lo scrivessero sul sito che il 4k funziona su 3 dispositivi in croce...

Comunque skyonline attivato in prova e disattivato subito.

No a chrome, ci vuole silverlight, no hd, grey's anatomy non me la fanno vedere?


Addio forever
Serve winzooz in sintesi? Perché silverlight (moonlight) su GNU LINUX funziona abbestia, ma di certo non IE o EDGE

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

amd-novello
23-11-2015, 08:23
Non per netflix. Chrome basta e avanza

Reby92
23-11-2015, 08:37
Non per netflix. Chrome basta e avanza
Dicevo per Sky

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

amd-novello
23-11-2015, 09:09
Si
Schifezza unica

mymo
23-11-2015, 09:45
No a chrome, ci vuole silverlight, no hd, grey's anatomy non me la fanno vedere?


Addio forever

Grey's anatomy è disponibile su Netflix Usa, le prime 11 stagioni

Lanzus
23-11-2015, 10:02
Infinity propone altri 2 mesi gratis ... non sanno piu' cosa fare.

Sono alla frutta. La cosa allarmante (per loro) e che non mi viene voglio di attivarlo nonostante non debba pagare !!!!!! La loro offerta, senza mezzi termini, fa pietà. Netflix ha molti contenuti ma sono titoli che quanto meno guarderei. Soprattutto la la sezione cinema indipendente ... totalmente assente su infinity. Mediaset proprio non ha capito nulla: il loro è un servizio streaming adatto a mio nonna non al terget giovane che si sono prefissati.
Di questo passo non andranno molto lontano ... :rolleyes:

AlexAlex
23-11-2015, 10:18
Infinity propone altri 2 mesi gratis ... non sanno piu' cosa fare.

Sono alla frutta. La cosa allarmante (per loro) e che non mi viene voglio di attivarlo nonostante non debba pagare !!!!!! La loro offerta, senza mezzi termini, fa pietà. Netflix ha molti contenuti ma sono titoli che quanto meno guarderei. Soprattutto la la sezione cinema indipendente ... totalmente assente su infinity. Mediaset proprio non ha capito nulla: il loro è un servizio streaming adatto a mio nonna non al terget giovane che si sono prefissati.
Di questo passo non andranno molto lontano ... :rolleyes:

Onestamente non vedo perchè Infinity sia sempre così mal visto, l'offerta non mi sembra essere così pessima, almeno a prezzo scontato come spesso lo propongono. Quello che fa veramente pietà è la loro applicazione, almeno su android, comunque anche se scomoda e poco "invitante" funziona.
Serie ne ha relativamente poche, però di film ce ne sono, compresi vecchi classici che a me non dispiacciono. Chiaro che poi quello sull'offerta è un giudizio sempre relativo a cosa uno cerca. Anche l'offerta di Netflix non è un catalogo che accontenta tutti, anzi.
Nonostante i vari difetti comunque Infinity ha una qualità migliore di quella che ho visto su sky online (ma qui magari dipende da quello che ho visto io, quindi non posso dare un giudizio certo), meno limitazioni all'utilizzo sui vari dispositivi rispetto a sky online, permette due streaming simultanei e permette di scaricare i contenuti per vederli offline, e questo gli altri non lo permettono... detto questo tra le varie proposte tendo su netflix, e infinity l'ho per ora tenuta solo perchè scontata a metà prezzo per qualche mese, ma in effetti in questo periodo non la sto usando quasi per nulla.

Gabro_82
23-11-2015, 11:08
Ragazzi ho finito adesso il mese gratis su netflix ed ho attivato Sky online.

Non c'è paragone ne in qualità visiva che nell'offerta delle serie Tv.
Ovviamente tutto a favore di Netflix.:doh:

Su sky poche serie TV e programmi spazzatura tipo 16 anni incinta o Xfactor :doh: e pure qualità standard :read:

Appena finisco il mese gratis credo di riattivare Netflix. :D

amd-novello
23-11-2015, 13:44
Grey's anatomy è disponibile su Netflix Usa, le prime 11 stagioni

parlo della 12°

mymo
23-11-2015, 13:55
Netflix non ha quasi mai serie in esclusiva, a differenza di Sky... l'ultima stagione delle serie prodotte dai network o dalle tv via cavo è sempre disponibile alcuni mesi dopo... la dodicesima credo sarà su Netflix la prossima estate

generals
23-11-2015, 16:07
Ragazzi ho finito adesso il mese gratis su netflix ed ho attivato Sky online.

Non c'è paragone ne in qualità visiva che nell'offerta delle serie Tv.
Ovviamente tutto a favore di Netflix.:doh:

Su sky poche serie TV e programmi spazzatura tipo 16 anni incinta o Xfactor :doh: e pure qualità standard :read:

Appena finisco il mese gratis credo di riattivare Netflix. :D

l'avevamo scritto. Solo infinity è a livello, anzi come film al momento è anche superiore a netflix e ci sono varie possibilità di avere mesi gratis

generals
23-11-2015, 16:11
Onestamente non vedo perchè Infinity sia sempre così mal visto, l'offerta non mi sembra essere così pessima, almeno a prezzo scontato come spesso lo propongono. Quello che fa veramente pietà è la loro applicazione, almeno su android, comunque anche se scomoda e poco "invitante" funziona.
Serie ne ha relativamente poche, però di film ce ne sono, compresi vecchi classici che a me non dispiacciono. Chiaro che poi quello sull'offerta è un giudizio sempre relativo a cosa uno cerca. Anche l'offerta di Netflix non è un catalogo che accontenta tutti, anzi.
Nonostante i vari difetti comunque Infinity ha una qualità migliore di quella che ho visto su sky online (ma qui magari dipende da quello che ho visto io, quindi non posso dare un giudizio certo), meno limitazioni all'utilizzo sui vari dispositivi rispetto a sky online, permette due streaming simultanei e permette di scaricare i contenuti per vederli offline, e questo gli altri non lo permettono... detto questo tra le varie proposte tendo su netflix, e infinity l'ho per ora tenuta solo perchè scontata a metà prezzo per qualche mese, ma in effetti in questo periodo non la sto usando quasi per nulla.

condivido, l'italia è il paese dei luoghi comuni, bisognerebbe prima provare le cose e poi giudicare...Poi siccome è mediaset c'è magari anche una questione politica, ma dobbiamo giudicare un servizio, vedere film o fare politica? mah

Gabro_82
23-11-2015, 17:21
l'avevamo scritto. Solo infinity è a livello, anzi come film al momento è anche superiore a netflix e ci sono varie possibilità di avere mesi gratis

Allora ti chiedo se lo sai, avendo già usufruito qualche tempo fà dei 30 giorni gratis, si ha la possibilità di averne altri con lo stesso account paypal?:confused:

generals
23-11-2015, 18:09
Allora ti chiedo se lo sai, avendo già usufruito qualche tempo fà dei 30 giorni gratis, si ha la possibilità di averne altri con lo stesso account paypal?:confused:

per i 30 giorni devi cambiare almeno nominativo (anche se usi stesso paypal). MA ancora meglio c'erano vari codici di recente che inserivi anche col tuo attuale account c'è proprio dove inserire codici e ti davano 2 mesi gratis. Usa questo col tuo account vedi se funge: provaciancora

Altro giochetto, quando sta epr rinnovarsi a pagamento disattivi il rinnovo e mi hanno offerto o 1 mese a 1 euro oppure ultimamente 1 mese gratis. Insomma.....

AlexAlex
23-11-2015, 18:27
per i 30 giorni devi cambiare almeno nominativo (anche se usi stesso paypal). MA ancora meglio c'erano vari codici di recente che inserivi anche col tuo attuale account c'è proprio dove inserire codici e ti davano 2 mesi gratis. Usa questo col tuo account vedi se funge: provaciancora

Altro giochetto, quando sta epr rinnovarsi a pagamento disattivi il rinnovo e mi hanno offerto o 1 mese a 1 euro oppure ultimamente 1 mese gratis. Insomma.....
A me appena ho disattivato hanno immediatamente proposto 3 mesi a metà prezzo, quando scadono vedremo... C'è anche l'offerta di un mese gratis per entrambi se porti un amico, volendo.

amd-novello
23-11-2015, 18:33
Netflix non ha quasi mai serie in esclusiva, a differenza di Sky... l'ultima stagione delle serie prodotte dai network o dalle tv via cavo è sempre disponibile alcuni mesi dopo... la dodicesima credo sarà su Netflix la prossima estate

lol

il senso era che skyfosd offre la 12 ma nel mese in prova non te la fa vedere

Gabro_82
23-11-2015, 20:33
per i 30 giorni devi cambiare almeno nominativo (anche se usi stesso paypal). MA ancora meglio c'erano vari codici di recente che inserivi anche col tuo attuale account c'è proprio dove inserire codici e ti davano 2 mesi gratis. Usa questo col tuo account vedi se funge: provaciancora

Altro giochetto, quando sta epr rinnovarsi a pagamento disattivi il rinnovo e mi hanno offerto o 1 mese a 1 euro oppure ultimamente 1 mese gratis. Insomma.....

Sei un GRANDE, ha funzionato con il codice "provaciancora", grazie.:)

generals
23-11-2015, 21:20
Sei un GRANDE, ha funzionato con il codice "provaciancora", grazie.:)

;)

amd-novello
23-11-2015, 23:28
A me no perchè è scaduto ieri ...

Non so dove inserirlo

Fatal Frame
09-02-2016, 15:40
Va bene l'app di Win 10 ??

Fatal Frame
09-02-2016, 15:50
C'è qualche codice promo valido ??

Krusty93
09-02-2016, 16:51
Va bene l'app di Win 10 ??
Si
C'è qualche codice promo valido ??
Per cosa?

Fatal Frame
09-02-2016, 16:54
Si

Per cosa?
Mesi gratuiti o scontati

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

HSH
09-02-2016, 17:10
Mesi gratuiti o scontati

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

dai che 3€ al mese non sono poi questo costo insostenibile :D

Fatal Frame
09-02-2016, 17:11
dai che 3€ al mese non sono poi questo costo insostenibile :D
Viene un po' di più sinceramente.

Ma ci sono o no ?!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Krusty93
10-02-2016, 07:56
Mesi gratuiti o scontati

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Niente sconti, hai solo un mese gratuito all'iscrizione

Fatal Frame
10-02-2016, 09:39
E' prevista la seconda stagione di Scream ??

Altre serie televisive tipo questa e Hannibal (che ho visto su Infinity ma non ho idea se c'è anche su Netflix, che forse rinnovo oggi) ??

HSH
10-02-2016, 09:59
Viene un po' di più sinceramente.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
12€ diviso 4 amici fa 3€ se non ricordo male... è quello che pago io ora

Fatal Frame
10-02-2016, 10:03
12€ diviso 4 amici fa 3€ se non ricordo male... è quello che pago io ora
Non lo divido con nessuno. Comunque ho capito che non ci sono codici promo.