PDA

View Full Version : Chrome, ora è possibile disattivare l'audio delle tab in background


Redazione di Hardware Upg
23-10-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-ora-e-possibile-disattivare-l-audio-delle-tab-in-background_59295.html

È finalmente disponibile in via predefinita la possibilità di disattivare l'audio delle singole tab di Google Chrome, eliminando eventuali fastidi da parte di pagine aperte in background

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italia 1
23-10-2015, 12:10
Personalmente con Chrome ho chiuso: è diventato pesante e la disattivazione dei vari plug-in comincia a dare fastidio. Al momento uso Firefox, che non è certo tanto meglio, ma almeno funziona tutto

PaulGuru
23-10-2015, 12:19
Personalmente con Chrome ho chiuso: è diventato pesante e la disattivazione dei vari plug-in comincia a dare fastidio. Al momento uso Firefox, che non è certo tanto meglio, ma almeno funziona tutto
Forse parli di qualche mese fa, perchè nel frattempo si è ri-alleggerito di nuovo.
Firefox è un bradipo.

HSH
23-10-2015, 12:39
mi hanno segato il supporto ai plugin che mi servivano quindi l'ho abbandonato per sempre anche io... firefox va benone sopratutto se hai un ssd :D

PaulGuru
23-10-2015, 14:00
mi hanno segato il supporto ai plugin che mi servivano quindi l'ho abbandonato per sempre anche io... firefox va benone sopratutto se hai un ssd :D

Si ma quando devi caricare le pagine o le immagini l'ssd non centra nulla.
La trasmissione dati arriva dalla rete.

calabar
23-10-2015, 14:09
Mah, secondo me il pulsante era una soluzione molto più comoda.
Del resto anche se si disattiva l'audio per errore non mi pare questa grande tragedia...

Firefox è un bradipo.
Mi sa che anche tu non usi Firefox da parecchio tempo. ;)
Il problema è che anche su Firefox purtroppo si prospettano tempi duri per gli addon e altre cosette, il spero in un cambio di rotta.

HSH
23-10-2015, 14:11
Si ma quando devi caricare le pagine o le immagini l'ssd non centra nulla.
La trasmissione dati arriva dalla rete.
cmq firefox è sufficientemente veloce e non rimpiango chrome e le loro pessime scelte

riuzasan
23-10-2015, 16:35
Io so soltanto che da stamattina mi apre sempre le ultime tabs rimaste aperte nella sessione precedente invece della pagina base che ho impostato nelle Preferenze -.-

Italia 1
23-10-2015, 18:43
Forse parli di qualche mese fa, perchè nel frattempo si è ri-alleggerito di nuovo.
Firefox è un bradipo.

Che Firefox sia piu lento, anche con SSD, lo confermo pure io. Però, sia per casa che per lavoro, a me serve che tutto funzioni. Per spiegarti meglio per lavoro usavo chrome e quando dovevo provare telecamere / dvr in rete mi collegavo e via. Poi dopo un pò ho dovuto riabilitare l'NPAPI ed ora non va piu manco quello.

Per casa non funzionano piu i link magnet di torrent.

Con FF tutto ok al primo colpo e sempre, tranne per il fatto che a volte non carica bene la pagina del modem, in quel caso passo direttamente ad IE

AleLinuxBSD
23-10-2015, 18:47
Abilitata questa funzionalità devo ancora provarla dato che uso poco Google Chrome.
In pratica quando del contenuto risulta in flash e stò usando Firefox Nightly.

Sputafuoco Bill
23-10-2015, 20:04
Ottima notizia.
Inoltre se apro più schede con video di you tube, l'audio non parte in automatico, ma solo quando metto la scheda in primo piano. Proprio quello che volevo.

kalgan
26-10-2015, 10:51
su linux da interfaccia grafica è possibile gia fare questo, con qualsiasi browser e con qualsiasi applicazione. sempre su linux firefox mi risulta molto leggero. navigando con 4 schede aperte e qualche estensione consuma l'esatta metà di chromium (per l'esattezza 160 Mb di ram)

kalgan
26-10-2015, 10:57
senza schede aperte, a FF appena avviato siamo sotto i 50 Mb