PDA

View Full Version : Windows 10, grosso aggiornamento in arrivo il 2 novembre


Redazione di Hardware Upg
23-10-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-grosso-aggiornamento-in-arrivo-il-2-novembre_59292.html

Circola sul web la notizia della data del rilascio di Threshold 2, il primo aggiornamento importante di Windows 10. Ecco quando verrà rilasciato, come cumulativo, via Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
23-10-2015, 09:03
un altro? :asd:

the_joe
23-10-2015, 09:06
un altro? :asd:

Che problema hai precisamente?

demon77
23-10-2015, 09:06
Certo che fare un browser nuovo e potente per competere con firefox e chrome e poi non permettere le estensioni..
è come fare una macchina di F1 nuova di pacca e metterci le gomme rigenerate.

demon77
23-10-2015, 09:09
un altro? :asd:

Già trolling time? :)
Lo hanno dichiarato sin dall'inizio che win10 sarebbe stato gestito con aggiornamenti continui e non con il rilascio di nuove versioni.

Marko#88
23-10-2015, 09:18
Che problema hai precisamente?

Non userei il singolare. :D

Certo che fare un browser nuovo e potente per competere con firefox e chrome e poi non permettere le estensioni..
è come fare una macchina di F1 nuova di pacca e metterci le gomme rigenerate.

Concordo, Edge provato un po' ed è ottimo..ma senza adblock internet è inutilizzabile.

fukka75
23-10-2015, 09:22
Sarà implementata l'attivazione con i seriali di Win7/8 introdotta nell'ultima Insider build?

PaulGuru
23-10-2015, 09:25
un altro? :asd:
veramente sarabbe il primo pacchetto di questa portata.

wizART
23-10-2015, 09:30
veramente sarabbe il primo pacchetto di questa portata.

si sara' confuso con Redstone...

Flying Tiger
23-10-2015, 09:35
Già trolling time? :)
Lo hanno dichiarato sin dall'inizio che win10 sarebbe stato gestito con aggiornamenti continui e non con il rilascio di nuove versioni.

Si appunto , quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi , visto che tra l' altro è già noto che il successivo sarà redstone e così via....

Ma al solito se non ci si scaglia come un cane rabbioso con la bava alla bocca in ogni thread che parla di Win 10 non si è contenti proprio solo per seminare gratuitamente zizzania, e tra l' altro non mi risulta che ci sia l' obbligo di usare Win , neanche il dottore lo prescrive....:rolleyes:

:)

battilei
23-10-2015, 09:45
Già trolling time? :)
e con solo 2 parole guarda quanti hanno abboccato :asd:



Lo hanno dichiarato sin dall'inizio che win10 sarebbe stato gestito con aggiornamenti continui e non con il rilascio di nuove versioni.
l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo :asd:

ormai alla Microsoft si trollano da soli, non si capisce la differenza fra le news e i bait :D

massimo79m
23-10-2015, 09:46
l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo :asd:


aggiornamento continuo non vuol dire che te lo aggiorna per forza.
se non sbaglio puoi disattivare gli aggiornamenti automatici, e aggiornare una volta ogni tanto.

opt3ron
23-10-2015, 09:48
microsd?

battilei
23-10-2015, 09:48
aggiornamento continuo non vuol dire che te lo aggiorna per forza.
se non sbaglio puoi disattivare gli aggiornamenti automatici, e aggiornare una volta ogni tanto.
ma se sono mesi che ci sono notizie che si aggiorna da solo anche se non lo vuoi e anche se disinstalli a forza la KB388283832 che poi si reinstalla da sola :muro:

travelmatto
23-10-2015, 09:48
Lista nel file host, così elimini tutto ovunque, anche dalle app credo. :D

Così di quel sito non ti si apre più niente... si vede che non tutti hanno capito bene come agisce un adblocker...

Flying Tiger
23-10-2015, 09:49
l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo :asd:

ormai alla Microsoft si trollano da soli, non si capisce la differenza fra le news e i bait :D

Perchè gli altri s.o. non si aggiornano?? e chi ha chiavette, ecc. a consumo non ha lo stesso problema?? ah già ma gli "altri" non sono MS allora va bene....:rolleyes:

:)

demon77
23-10-2015, 09:50
e con solo 2 parole guarda quanti hanno abboccato :asd:



l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo :asd:

ormai alla Microsoft si trollano da soli, non si capisce la differenza fra le news e i bait :D

Troll numero due atterrato. :rolleyes:
Lo sanno anche i sassi che in modalità "internet a consumo" il download degli aggiornamenti è bloccato.

Come vedi non si trollano da soli, è ancora necessario che ci siano quelli come te.

battilei
23-10-2015, 09:53
Troll numero due atterrato. :rolleyes:
Lo sanno anche i sassi che in modalità "internet a consumo" il download degli aggiornamenti è bloccato.

Come vedi non si trollano da soli, è ancora necessario che ci siano quelli come te.
sono MESI che ci sono notizie che si aggiorna da solo anche con le chiavette a consumo
anche su questo forum :rolleyes:
leggere è troppa fatica vero ?

Flying Tiger
23-10-2015, 09:54
Troll numero due atterrato. :rolleyes:

Si infatti , adesso aspettiamo il tre e successivi che non tarderanno ad arrivare...

:)

demon77
23-10-2015, 09:57
sono MESI che ci sono notizie che si aggiorna da solo anche con le chiavette a consumo
anche su questo forum :rolleyes:
leggere è troppa fatica vero ?

Si, nel tuo caso decisamente troppa. Preferisci trollare a pappagallo.
Il fatto che internet è "a consumo" va indicato nelle mipostazioni del sistema altrimenti mica se lo può sognare.
Chi ha segnalato il download di aggiornamenti mentre usava la chiavetta è proprio per questa ragione.

Pier2204
23-10-2015, 10:02
e con solo 2 parole guarda quanti hanno abboccato :asd:



l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo :asd:

ormai alla Microsoft si trollano da soli, non si capisce la differenza fra le news e i bait :D

Dolpo il primo acerbo arriva anche il secondo trolling.. immancabile

battilei
23-10-2015, 10:20
Si, nel tuo caso decisamente troppa. Preferisci trollare a pappagallo.
Il fatto che internet è "a consumo" va indicato nelle mipostazioni del sistema altrimenti mica se lo può sognare.
Chi ha segnalato il download di aggiornamenti mentre usava la chiavetta è proprio per questa ragione.
ce l'ha solo windows 8.1
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/metered-internet-connections-frequently-asked-questions

"I know of two instances where people on metered connections went over their data cap for August because of this unwanted download.
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2425381/microsoft-is-downloading-windows-10-to-your-machine-just-in-case

e sarei un troll ? :rolleyes:

omega726
23-10-2015, 10:25
Bah, io concordo su una sola versione che venga costantemente aggiornata però preferivo un approccio in stile OSX con una release ogni tanto.... ho installato windows 10 quando è uscito su due macchine e cavoli, ogni volta che lo uso c'è qualche aggiornamento in corso... è un rubinetto perennemente aperto...

calabar
23-10-2015, 10:33
ce l'ha solo windows 8.1
Sicuro? (http://images.techhive.com/images/article/2015/07/settingsmetered-100598466-large.png) ;)

Che poi ci sia stato un malfunzionamento (voluto o meno) in alcuni casi è un altro discorso.

ho installato windows 10 quando è uscito su due macchine e cavoli, ogni volta che lo uso c'è qualche aggiornamento in corso... è un rubinetto perennemente aperto...
Se non utilizzi una versione preview gli aggiornamenti sono quelli standard, come in tutte le altre versioni precedenti di Windows.

demon77
23-10-2015, 10:43
ce l'ha solo windows 8.1
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/metered-internet-connections-frequently-asked-questions

"I know of two instances where people on metered connections went over their data cap for August because of this unwanted download.
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2425381/microsoft-is-downloading-windows-10-to-your-machine-just-in-case

e sarei un troll ? :rolleyes:

No non "saresti". SEI.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/cellular-settings

Riky1979
23-10-2015, 10:48
2 Novembre è la data di uscita generale o per il mercato italiano? Ho notato sempre che a me gli update dichiarati come martedì mi arrivano sempre il giovedì! Mi serve per capire come organizzare il lavoro.

Più che nuove funzioni io aspetto che risolva i tanti piccoli problemi che affliggono ancora windows 10 almeno sul mio pc; webstore che non funziona bene, elenco app di start che si aggiornano una volta a settimana (questa è speciale lo so) etc problemi che non bloccano il lavoro ma sono fastidiose.
Per chi dirà che ci sono soluzioni le ho già provate tutte e mi sono stufato di ripristinare ogni settimana.

Krusty93
23-10-2015, 10:56
sono MESI che ci sono notizie che si aggiorna da solo anche con le chiavette a consumo
anche su questo forum :rolleyes:
leggere è troppa fatica vero ?

Basta andare nelle impostazioni di Windows per leggere "con questa impostazione, non verranno scaricati update in automatico"

Se vuoi in serata posto lo screen

alexdal
23-10-2015, 12:51
Per le estensioni devono andare con i piedi di piombo altrimenti potrebbe essere una porta per l'ingresso di malware e tante schifezze.

E poi perché avere tutto subito.

Windows 10 avra' un ciclo di 5 anni.

sara' maturo e potentissimo solo tra un paio di anni.

come del resto fu w95 wxp e w7

Krusty93
23-10-2015, 13:52
Per le estensioni devono andare con i piedi di piombo altrimenti potrebbe essere una porta per l'ingresso di malware e tante schifezze.

E poi perché avere tutto subito.

Windows 10 avra' un ciclo di 5 anni.

sara' maturo e potentissimo solo tra un paio di anni.

come del resto fu w95 wxp e w7

In linea puramente teorica, le estensione potrebbero attaccare solo Edge in quanto è una UWP e di conseguenza sandboxata dal resto del sistema

aquila noctis
23-10-2015, 14:28
Pensate che introdurranno soluzioni per i problemi di spegnimento, comuni su portatili HP e Dell o sulla barra in bassa che scompare x sempre abbassando il coperchio del portatile.

Krusty93
23-10-2015, 14:46
Capirai, se infettano Edge con un malware possono comunque avere accesso a tutto quello che la gente fa sul web... cioè tutto di tutto.

Non è detto: da IE su WP sono riusciti solo a prendere i cookie, nient'altro (e non da remoto)

Unrealizer
23-10-2015, 15:04
Certo che fare un browser nuovo e potente per competere con firefox e chrome e poi non permettere le estensioni..
è come fare una macchina di F1 nuova di pacca e metterci le gomme rigenerate.

beh, sono in programma, ma immagino che per il momento avranno tra le mani cose più urgenti: https://dev.modern.ie/platform/status/?filter=n0e000000

Sarà implementata l'attivazione con i seriali di Win7/8 introdotta nell'ultima Insider build?

quasi sicuramente si, anzi è probabile che la RTM sarà una build molto vicina a quella (io punto su qualcosa di poco successivo alla 10575)

Così di quel sito non ti si apre più niente... si vede che non tutti hanno capito bene come agisce un adblocker...

si vede che tu invece lo sai, eh? :asd:
hint: le pubblicità non vengono servite dagli stessi server dei siti che le ospitano...

MS sta facendo un ottimo lavoro con questo SO.
gratuito, ottimi servizi, aggiornamenti continui.

I problemi sono normali che ci siano all'inizio.

L'unica cosa che e' fatta veramente male di questo ecosistema, ma aiutatemi a dire male... sono le App.

Sono un qualcosa di veramente osceno.

il 99% delle app nello store attualmente sono le vecchie app per 8.1

Bah, io concordo su una sola versione che venga costantemente aggiornata però preferivo un approccio in stile OSX con una release ogni tanto.... ho installato windows 10 quando è uscito su due macchine e cavoli, ogni volta che lo uso c'è qualche aggiornamento in corso... è un rubinetto perennemente aperto...

io l'ho installato l'altro ieri, ho fatto tutti gli aggiornamenti in giornata, app incluse e non ne ha più richiesti da allora

poi se stai usando le preview aggiornate ogni pochi giorni è un altro discorso, ed era una delle cose indicate nelle avvertenze del programma insider

battilei
23-10-2015, 16:00
Sicuro? (http://images.techhive.com/images/article/2015/07/settingsmetered-100598466-large.png) ;)

boh, lo leggo in giro.
The third option is only for Windows 8.1 users. Windows 10’s predecessor has a setting for metered connections,
http://venturebeat.com/2015/09/11/microsoft-will-download-windows-10-even-if-you-dont-want-to-upgrade-heres-how-to-stop-it/

No non "saresti". SEI.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/cellular-settings
Parlavo dell'aggiornamento a win10 partendo da win7 e win8, pensavo fosse chiaro visto che ho detto MESI e la storia aveva fatto molto clamore :rolleyes:
Scusate se non sono stato sufficentemente chiaro, la prossima volta vado dal notaio, altrimenti qui volano insulti come se fosse lo sport del forum :mbe:

red5goahead
23-10-2015, 16:34
avette ed internet a consumo :asd:

ormai alla Microsoft si trollano da soli, non si capisce la differenza fra le news e i bait :D

Con chiavette Usb tipo vodafone non parte l'aggiornamento automatico prima chiede e dice quanto è grande.

calabar
23-10-2015, 17:22
beh, sono in programma, ma immagino che per il momento avranno tra le mani cose più urgenti: https://dev.modern.ie/platform/status/?filter=n0e000000
Beh, oddio... anche questa è una bella priorità.
Per prima cosa perchè questo è il momento in cui l'utenza lo prova. Se gli fornisci un prodotto incompleto rischi di perdere il treno con molti utenti.
Secondo cosa, le estensioni necessitano di tempo per essere sviluppate. Quindi non basta introdurle, bisogna anche dare loro il tempo di diffondersi, accumulando ulteriore ritardo.

Secondo me in Microsoft ne hanno sottovalutato l'importanza.

boh, lo leggo in giro.
Beh, la prossima volta che decidi di usare toni forti, ti consiglio di controllare in prima persona, oppure di riferirti a fonti ufficiali e non a cose lette in giro.

In windows 10 la funzionalità è stata spostata, probabilmente chi si lamentava ha avuto problemi a trovarla.

battilei
23-10-2015, 18:03
Beh, la prossima volta che decidi di usare toni forti, ti consiglio di controllare in prima persona, oppure di riferirti a fonti ufficiali e non a cose lette in giro.

In windows 10 la funzionalità è stata spostata, probabilmente chi si lamentava ha avuto problemi a trovarla.
Parlavo dell'aggiornamento a win10 partendo da win7 e win8, e l'ho anche scritto una riga sotto.
In win7 e win8 c'è ?

Comuque bella questa cosa, che è sempre colpa dell'utente che non imposta il flag, che non disinstalla la KB333224425244, che tiene lo smartphone con la mano sbagliata, che non fa la riverenza nei giorni dispari.... :D

calabar
23-10-2015, 19:28
Parlavo dell'aggiornamento a win10 partendo da win7 e win8, e l'ho anche scritto una riga sotto. In win7 e win8 c'è ?
Scusami ma il discorso è partito parlando degli aggiornamenti obbligatori di Win10, non dell'aggiornamento a Win10.
Tu hai definito Win10 (e non win7 o Win8 su cui si è verificato il problema di cui parli ora) come "l'OS perfetto per chi ha chiavette ed internet a consumo", evidenziando come fosse Win10 il sistema ad avere problemi con le connessioni a consumo.

Quello di cui parli ora comunque è un caso singolo, dovuto ad un errore da parte di MS (voluto o meno è un altro discorso). Ma appunto non riguarda Win10.

Comuque bella questa cosa, che è sempre colpa dell'utente che non imposta il flag, che non disinstalla la KB333224425244, che tiene lo smartphone con la mano sbagliata, che non fa la riverenza nei giorni dispari.... :D
Il problema è che in certe situazioni in sistema non ha modo di sapere se la connessione è a consumo o meno.
Il problema di cui si parlava (non quello dell'aggiornamento a Win10, ma del download degli aggiornamenti obbligatori di Win10 con connessioni a consumo) si presenta quando ci si connette via wi-fi ad un dispositivo che utilizza connessione a consumo (per esempio un router 3g, un cellulare in tethering, ecc...)
In questo caso Win10 permette di impostare quella specifica connessione wifi come connessione a consumo per evitare traffico indesiderato.

Unrealizer
23-10-2015, 19:37
Beh, oddio... anche questa è una bella priorità.
Per prima cosa perchè questo è il momento in cui l'utenza lo prova. Se gli fornisci un prodotto incompleto rischi di perdere il treno con molti utenti.
Secondo cosa, le estensioni necessitano di tempo per essere sviluppate. Quindi non basta introdurle, bisogna anche dare loro il tempo di diffondersi, accumulando ulteriore ritardo.

Secondo me in Microsoft ne hanno sottovalutato l'importanza.

Avevano già dichiarato che sarebbero state molto simili a quelle di Chrome e Firefox, magari ci vorrà meno tempo per fare un porting

Comunque si, sono d'accordo che sia una cosa importante

demon77
23-10-2015, 22:29
Parlavo dell'aggiornamento a win10 partendo da win7 e win8, pensavo fosse chiaro visto che ho detto MESI e la storia aveva fatto molto clamore :rolleyes:
Scusate se non sono stato sufficentemente chiaro, la prossima volta vado dal notaio, altrimenti qui volano insulti come se fosse lo sport del forum :mbe:

Si parla di win 10, la news è su win 10, TU parlavi di win 10 e come per magia intendevi win 7 e win 8.
Non fa una piega.
Se vai dal notaio meglio che ti fai un bel disegnino chiaro prima perchè vai per fare il rogito di un appatamento e finisce che ti compri un campo di grano. :asd:

Poi entri nella discussione a gamba tesa sparando evidente caxxata e tilamenti che volano gli insulti.
Come detto prima NON FA UNA PIEGA. :asd:

rockroll
24-10-2015, 04:31
Si parla di win 10, la news è su win 10, TU parlavi di win 10 e come per magia intendevi win 7 e win 8.
Non fa una piega.
Se vai dal notaio meglio che ti fai un bel disegnino chiaro prima perchè vai per fare il rogito di un appatamento e finisce che ti compri un campo di grano. :asd:

Poi entri nella discussione a gamba tesa sparando evidente caxxata e tilamenti che volano gli insulti.
Come detto prima NON FA UNA PIEGA. :asd:

Come detto prima, che volino insulti NON FA UNA PIEGA

battilei
24-10-2015, 09:31
Si parla di win 10, la news è su win 10, TU parlavi di win 10 e come per magia intendevi win 7 e win 8.
Non fa una piega.

Trolling is in the eye of the beholder :rolleyes:

Veramente parlavo della figuraccia che fa Microsoft in generale con gli aggiornamenti, tipo quelli all'insaputa dell'utente, un fatto ampiamente ammesso da loro stessi.
Se voi non vedete problemi a fare continui aggiornamenti con connessioni a consumo... non so cosa farci... Basta mettere il flag così il OS non viene aggiornato ? Bella risposta. Bon, allora uno con la chiavetta non può usare più Windows perchè usarlo non aggiornato non è pensabile ? :D

Se tanto mi dà tanto, dal 4 novembre uscirà un malloppo da 1 gigabyte, con altri nuovi problemi per gli utenti, puntuali come un orologio americano.

Adesso l'ho ripetuto per la 5° volta anche per i non udenti :D


Se vai dal notaio meglio che ti fai un bel disegnino chiaro prima perchè vai per fare il rogito di un appatamento e finisce che ti compri un campo di grano. :asd:

Poi entri nella discussione a gamba tesa sparando evidente caxxata e tilamenti che volano gli insulti.
Come detto prima NON FA UNA PIEGA. :asd:
Veramente io sorridevo della situazione. La gamba tesa la vedi tu e qualche tuo compare che è intervenuto addirittura senza una considerazione tecnica, boh se vi divertite fate come volete. Fate una richiesta all'admin di cambiare nome alla sezione: News&Insulti :D

Flying Tiger
24-10-2015, 10:29
Se tanto mi dà tanto, dal 4 novembre uscirà un malloppo da 1 gigabyte, con altri nuovi problemi per gli utenti, puntuali come un orologio americano.

Ma guarda , abbiamo un' altro "sotuttoio"....:rolleyes:

Naturalmente hai tutta la documentazione e ti basi su fatti certi per affermare una considerazione di tale portata o , più prevedibilmente , è un' altra trollata che segue le precedenti??

Davvero continuo a chiedermi perchè certi utenti sprecano il proprio tempo nel cercare di denigrare a tutti i costi Win 10 invece di impiegarlo per fare qualcosa di più utile, eppure neanche il dottore lo prescrive e nessuno vi obbliga ad usarlo ,quindi per favore smettetela di fare i predicatori "de noantri" e lasciateci usare in santa pace Win 10 , grazie molte....

:)

Krusty93
24-10-2015, 10:51
Veramente parlavo della figuraccia che fa Microsoft in generale con gli aggiornamenti, tipo quelli all'insaputa dell'utente, un fatto ampiamente ammesso da loro stessi.

Quelli = quello.
L'unico all'insaputa dell'utente era l'update a Windows 10: ma in realtà non è nemmeno cosi. Windows semplicemente scarica i file per far in modo che quando l'utente voglia aggiornare tramite Win Update, non debba aspettare il download, in quanto è già stato effettuato quando il pc non era in uso
Si chiama politica aggressiva (come del resto lo è l'update gratuito, ma quello va bene e non fa polemica :rolleyes: )


Se voi non vedete problemi a fare continui aggiornamenti con connessioni a consumo... non so cosa farci... Basta mettere il flag così il OS non viene aggiornato ? Bella risposta. Bon, allora uno con la chiavetta non può usare più Windows perchè usarlo non aggiornato non è pensabile ? :D

Nessuno vedeva problemi all'uscita di un Service Pack, anzi erano tutti felici. Ora invece è un problema. Perchè?
I motivi per cui è sconsigliato usare Windows non aggiornato, sono quelli che si conoscono dai tempi di XP. Perchè con 10 sarebbe diverso?



Se tanto mi dà tanto, dal 4 novembre uscirà un malloppo da 1 gigabyte, con altri nuovi problemi per gli utenti, puntuali come un orologio americano.
Eh no, invece. Questi update sono testati dal ramo Insider. Se nel passato erano testati internamente, ora si ha una base di beta tester molto più ampia (si parla di 6 milioni di Insider, anche se credo che gli attivi si siano dimezzati da luglio).
Gli stessi update di sicurezza che si ricevono normalmente vengono testati prima su rami Insider

Orazio1938
24-10-2015, 11:31
In previsione di montare Windows 10 su un nuovo HD, in data 23/9 ho scaricato la ISO di W10 Pro.

Ora leggo che probabilmente il 2 Novembre uscirà un grosso aggiornamento e mi chiedo, e Vi chiedo, se sarà aggiornata anche la ISO ; in questo caso attenderò la nuova ISO e cosi eviterò di fare una marea di aggiornamenti.

Se invece non ci sono previsioni che aggiornino anche la ISO, tanto vale che monti subito la ISO che ho già scaricata e poi faccia TUTTI gli aggiornamenti del caso.

Grazie se qualcuno riesce a darmi una risposta

Orazio 1938

Pier2204
24-10-2015, 13:30
In previsione di montare Windows 10 su un nuovo HD, in data 23/9 ho scaricato la ISO di W10 Pro.

Ora leggo che probabilmente il 2 Novembre uscirà un grosso aggiornamento e mi chiedo, e Vi chiedo, se sarà aggiornata anche la ISO ; in questo caso attenderò la nuova ISO e cosi eviterò di fare una marea di aggiornamenti.

Se invece non ci sono previsioni che aggiornino anche la ISO, tanto vale che monti subito la ISO che ho già scaricata e poi faccia TUTTI gli aggiornamenti del caso.

Grazie se qualcuno riesce a darmi una risposta

Orazio 1938

Domanda interessante a cui non so dare risposta. Fino a Windows 8, 7 e precedenti le ISO erano legati alle RTM e ai service pack, ora sinceramente non so come funziona, credo che come allora la ISO la aggiorneranno al prossimo major update 10.1
Credo...

Pier2204
24-10-2015, 13:33
Noto che hanno ri - ri - ri - ri - ri - ri-sospeso la mela acerba :asd: :asd:

Orazio1938
24-10-2015, 16:26
Domanda interessante a cui non so dare risposta. Fino a Windows 8, 7 e precedenti le ISO erano legati alle RTM e ai service pack, ora sinceramente non so come funziona, credo che come allora la ISO la aggiorneranno al prossimo major update 10.1
Credo...

Grazie, a questo punto credo che bisogna aspettare il nuovo GROSSO aggiornamento e poi vedere !! :D :D

Unrealizer
24-10-2015, 17:33
In previsione di montare Windows 10 su un nuovo HD, in data 23/9 ho scaricato la ISO di W10 Pro.

Ora leggo che probabilmente il 2 Novembre uscirà un grosso aggiornamento e mi chiedo, e Vi chiedo, se sarà aggiornata anche la ISO ; in questo caso attenderò la nuova ISO e cosi eviterò di fare una marea di aggiornamenti.

Se invece non ci sono previsioni che aggiornino anche la ISO, tanto vale che monti subito la ISO che ho già scaricata e poi faccia TUTTI gli aggiornamenti del caso.

Grazie se qualcuno riesce a darmi una risposta

Orazio 1938

non c'è ancora alcuna conferma ma IMHO verrà aggiornata anche la ISO

demon77
24-10-2015, 19:05
non c'è ancora alcuna conferma ma IMHO verrà aggiornata anche la ISO

spero di si, anche perchè altrienti quando uno fa il formattone non passa più poi a rifare l'aggiornamento.

Problema tecnico.. ok che si può installare da chiavetta.. ma devono pur sempre consentire l'uso di un DVD.. quindi che fanno se l'immagine supera la dimensione dei 4gb? Due immagini ISO?

Unrealizer
24-10-2015, 19:17
spero di si, anche perchè altrienti quando uno fa il formattone non passa più poi a rifare l'aggiornamento.

Problema tecnico.. ok che si può installare da chiavetta.. ma devono pur sempre consentire l'uso di un DVD.. quindi che fanno se l'immagine supera la dimensione dei 4gb? Due immagini ISO?

Difficile a dirsi... Magari ci vorrà un dual layer :D O potrebbero anche abbandonare del tutto i DVD, tanto capita sempre più di rado di usarne uno per installare windows

Marko#88
25-10-2015, 07:46
Difficile a dirsi... Magari ci vorrà un dual layer :D O potrebbero anche abbandonare del tutto i DVD, tanto capita sempre più di rado di usarne uno per installare windows

Parlo per me: non installo Windows da dvd da anni ormai.

calabar
25-10-2015, 09:01
Secondo me il problema non si porrà per un bel po'.
I file ISO aggiornati non sono necessariamente più grandi dei precedenti (basta guardare anche le varie preview di Windows 10, dove la ISO in molti casi si è "ristretta" tra una versione e la successiva), e di certo non crescono proporzionalmente alla dimensione degli aggiornamenti scaricati (dato che i file scaricati di norma sostituiscono i vecchi, raramente si aggiungono).
Per di più c'è ancora un po' di margine di spazio sui DVD.

demon77
25-10-2015, 13:32
Mi sto ostinando a usar W10 ma mi fa un bug tremendo.
Ormai aspetto il 2 novembre col patchone.

In pratica qualsiasi HDD esterno USB che collego, sia esso sulla 3.0 che sulla 2.0, mi manda l'attivita al 100%

In pratica collego , fa l'indicizzazione (ci mette una marea), poi sembra tutto OK, ma appena faccio una ricerca va al 100% e il PC si siede.
Quindi qualsiasi click che faccio, tipo un tsto destro, viene il cerchietto e sta li.

Sullo stesso PC con Windows 7 era una bomba e i dischi sono OK, perche se li metto su un altro PC con Windows 8.1 vanno benissimo,

Inoltre non capisco perche se io in una cartella setto la visualizzazione in un certo modo, lista piuttosto che elenco, quando rientro la rimette come vuole lui.

Chiaro che c'è qualche cosa che va in conflitto.
Può tranquillamente essere qualche driver.. ma direi che 99% trattasi appunto di qualche driver scritto male specifico del tuo sistema, non è certo un problema diffuso.
Quindi non credo si risolva con qualche aggiornamento di sistema.. guarda piuttosto se ci sono drivers aggiornati per la mobo del tuo pc.
E se hai aggiornato a win 10 da un sistema vecchio già usurato valuta l'idea di installare da nuovo per vedere se il problema si risolve.

marchigiano
25-10-2015, 13:47
Orazio 1938

:eek: :eek: :eek:


Il problema è che in certe situazioni in sistema non ha modo di sapere se la connessione è a consumo o meno.

be una cosa fatta bene secondo me sarebbe quella di chiedere a ogni nuova connessione invece di pensare a default che sia senza limiti... quindi per dire ho alice, mi connetto, al primo aggiornamento mi chiede "posso scaricare X MB di aggiornamenti dalla connessione alice? clicca si se questa connessione non ha limite di consumo", da questo punto in poi alice è considerata connessione senza limiti, se invece mi collego alla chiavetta wifi mi deve rifare la stessa domanda, dove ovviamente risponderò di no e da quel punto in poi non scaricherà mai aggiornamenti da quella chiavetta

altra cosa gli avvii automatici... :rolleyes: se uno sta lavorando deve comunque fare la domanda, metti che io lascio il pc acceso la notte per fare conversioni, non si deve riavviare da solo, deve venire fuori la scritta "posso riavviare per installare gli aggiornamenti? salva tutti i lavori sospesi prima di premere si altrimenti perderai quanto non salvato"

Pozhar
25-10-2015, 14:54
:eek: :eek: :eek:


LOL :asd:

Se fosse veramente l'anno di nascita, ha tutta la mia stima :D :ave:

Grande nonnino (non è un'offesa... ma in senso affettuoso :)) e suonacele a questi mocciosi d'oggi :asd:

Orazio1938
25-10-2015, 16:48
LOL :asd:

Se fosse veramente l'anno di nascita, ha tutta la mia stima :D :ave:

Grande nonnino (non è un'offesa... ma in senso affettuoso :)) e suonacele a questi mocciosi d'oggi :asd:

Non mi è chiaro se questi complimenti sono rivolti a me !:) :)
In tal caso grazie di cuore. :mc:

Per quanto riguarda il suonarle ai mocciosi, vedo che già ci pensano a darsele " di per loro" .

Probabilmente è il nuovo 'sport nazionale' !! :mad: :mad:

Orazio1938 (anno di nascita)

Pozhar
25-10-2015, 16:56
:eek: :eek: :eek:

Si, sono per te. Da oggi sei il mio nuovo eroe :D

Scherzi a parte, complimenti davvero. Alla tua età di solito non sanno usare nemmeno un cellulare e sanno giocare solo a carte (senza offesa ci mancherebbe).

E ti esprimi ottimamente, meglio di me che ho 3 volte in meno gli anni tuoi :asd:

Si vede che sei una persona molto colta e istruita... se si può dire, per curiosità, che lavoro facevi da giovane? (solo anagraficamente, perché anche ora sei più giovane di molti giovani d'oggi :asd:)

PS: vorrei te come presidente del consiglio... :D ad avercele persone come te... :)

Scusatemi per l'ot, ma non ho potuto far altro che complimentarmi, visto che trovare una persona con quell'età e che ne capisca d'informatica, è una cosa più unica che rara, specie in Italia.

Ciao, 100 al di fuori di questi. ;)

Orazio1938
25-10-2015, 18:54
:eek: :eek: :eek:

Si, sono per te. Da oggi sei il mio nuovo eroe :D

Scherzi a parte, complimenti davvero. Alla tua età di solito non sanno usare nemmeno un cellulare e sanno giocare solo a carte (senza offesa ci mancherebbe).

E ti esprimi ottimamente, meglio di me che ho 3 volte in meno gli anni tuoi :asd:

Si vede che sei una persona molto colta e istruita... se si può dire, per curiosità, che lavoro facevi da giovane? (solo anagraficamente, perché anche ora sei più giovane di molti giovani d'oggi :asd:)

PS: vorrei te come presidente del consiglio... :D ad avercele persone come te... :)

Scusatemi per l'ot, ma non ho potuto far altro che complimentarmi, visto che trovare una persona con quell'età e che ne capisca d'informatica, è una cosa più unica che rara, specie in Italia.

Ciao, 100 al di fuori di questi. ;)

Ragazzi scusateci per l'OT, ma dopo questa risposta BASTA o finiremo per fare lingua in bocca e a me, a dispetto della età, piacciono SEMPRE le femminucce :Prrr:

Ultima risposta : ho vissuto 30 anni in Africa e in Italia sono stato Direttore vendite x l'Italia in una società Italo-Americana, poi ho avuta una Concessionaria Auto di primaria marca ; sono sempre stato appassionato di meccanica, elettricità, elettronica, HW e SW (ho fatto anche dei programmi gestionali su PC per Studi Professionali).

Ora mi diletto con PC, Telefonini e IPCam.

Ancora un sentito ringraziamento a Te Pozhar ed un saluto a TUTTI i partecipanti a questo forum .

Orazio1938

Pozhar
25-10-2015, 19:04
Ragazzi scusateci per l'OT, ma dopo questa risposta BASTA o finiremo per fare lingua in bocca e a me, a dispetto della età, piacciono SEMPRE le femminucce :Prrr:

Ahahah... stai tranquillo anche a me :asd:

Ultima risposta : ho vissuto 30 anni in Africa e in Italia sono stato Direttore vendite x l'Italia in una società Italo-Americana, poi ho avuta una Concessionaria Auto di primaria marca ; sono sempre stato appassionato di meccanica, elettricità, elettronica, HW e SW (ho fatto anche dei programmi gestionali su PC per Studi Professionali).

Ora mi diletto con PC, Telefonini e IPCam.

Quindi ci ho visto giusto. E l'avevo sospettato che eri/sei una persona in gamba. D'altro canto nell'epoca quando sei nato te, non c'era ancora tutta questa elettronica/tecnologia etc... quindi dovevi essere per forza una persona che lavorava in questo settore. come infatti per la tua età, non è roba di persone comuni.

Ancora un sentito ringraziamento a Te Pozhar ed un saluto a TUTTI i partecipanti a questo forum .

Orazio1938

Di nulla. Anche se virtualmente, è stato un onore fare la tua conoscenza.

:)

ultordeux
26-10-2015, 00:39
Mi avrebbe inqietato di più se si fosse aggiornato alle 24;00 del 31 ottobre....

travelmatto
26-10-2015, 10:58
Mi hai regalato una risata.
Io prima di scrivere a qualcuno che non ha capito bene qualcosa mi informerei un minimo, giusto andando su un motore di ricerca e scrivere "ads host file" e vedere cosa esce.

Tutti professori, tutti geni qua.

Allora, prima di tutto non ho detto che sei tu a non aver capito ma che sono in tanti a scrivere (guarda anche su altri threads) che basta modificare il file hosts...
Poi, cosa dovrei farne del tuo suggerimento (ads host file)?
E' proprio quello che ho detto, non va bene.
Resoconto: io so come su usa un adblocker (qualunque esso sia), e tu?

Cordiali saluti.

travelmatto
26-10-2015, 10:59
si vede che tu invece lo sai, eh? :asd

Sì....
E tu?

Cordiali saluti.

travelmatto
26-10-2015, 11:15
Ok quindi non sai come si usa il file host per bloccare le pubblicità, e fino qui niente di male, nessuno nasce imparato come si dice volgarmente.
Però non capisco perchè devi arrogantemente accusarmi di non saper usare un adblocker invece di informarti come si usa il file host.

Il punto è che io so usare sia il file host che le estensioni per i browser mentre tu solo le estensioni e invece di documentarti sul file host sostieni che gli altri sbagliano.

Se vuoi informati ed evita di fare il dottorino che fai solo brutte figure. :)

No, certo... perchè qui la brutta figura la sto facendo io e non tu.
Da cosa capisci che io non sappia cosa sia il file hosts?
Non ho mai fatto il dottorino, caro... a prova contraria sei tu che hai iniziato a dare del genio ed a fare le sghignazzatine varie mentre io non ho mai offeso nessuno...

Mi hai regalato una risata.
Io prima di scrivere a qualcuno che non ha capito bene qualcosa mi informerei un minimo, giusto andando su un motore di ricerca e scrivere "ads host file" e vedere cosa esce.

Tutti professori, tutti geni qua.

Quello che ho detto (e lo ribadisco) è che con il file hosts tu impedisci di fatto l'accesso ad un sito web intero, mentre con un adblocker (se saputo usare, ovviamente) soltanto alla parte di codice della pagina web che non ti interessa...
Se su HWUpgrade ti da fastidio una parte di codice, non vado a segare l'intero sito (tramite hosts) ma soltanto il DIV che restituisce quell'informazione.

Cordiali saluti.

travelmatto
26-10-2015, 11:28
Di fatto un adblocker impedisce l'accesso al server pubblicitario, la stessa cosa fa il file host.
Forse non ti sei mai accorto che la pubblicità non risiede sul sito web che stai visitando (es. hwupgrade.it) ma su un altro server, l'adblocker non fa altro che bloccare l'accesso a quel server, la stessa cosa puoi farla con il file host.

Cosa pensavi te che l'adblocker conoscesse tutti i siti del pianeta e sapesse per ogni sito (che magari cambiano tutti i giorni e più volte al giorno) quale parte di codice segare? :asd:
Ma sul serio? :rotfl:

Certo il file host non fa proprio tutto tutto, ma gran parte si.

Poi il fatto che io stia usando il file host per bloccare la pubblicità potrebbe voler dire che funziona no?
O il mio pc è magico?

Citazione: A lavare la capa al ciuccio si perde tempo, acqua e sapone.

Grazie per la tua delucidazione, adesso riesco a sopravvivere.
Cordiali saluti, scusa ma ho altro da fare...

Pozhar
26-10-2015, 11:41
travelmatto, stai facendo confusione. Configurare un file host per bloccare la pubblicità è tutt'altra cosa da bloccare un sito...

Dai tuoi post, fai capire come se volessi aggiungere un sito nel file host locale di windows.

Prendo come esempio facebook.

E' chiaro che se mi dai questa stringa:

127.0.0.1 facebook.com www.facebook.com mi blocchi l'accesso all'intero sito. In questo caso fb.

Ma configurare un file host per bloccare la pubblicità, è cosa diversa.

marchigiano
28-10-2015, 12:40
Sono disponibili aggiornamenti. Il download verrà eseguito non appena è disponibile una connessione Wi-Fi oppure puoi scegliere di scaricare gli aggiornamenti tramite la rete dati (potrebbero essere addebitati costi). È anche possibile che l'operatore di telefonia mobile richieda una connessone Wi-Fi per alcuni aggiornamenti.

questo con uno smartphone in tethering wifi impostato come connessione a consumo