PDA

View Full Version : [Film]Lo Chiamavano Jeeg Robot


giacomo_uncino
23-10-2015, 08:38
cercando info su game terapy, (sul quale ci ho creduto per un nanosecondo poi sono andato in un angolo a piangere mestamente ) ho scoperto che era in uscita questo, "Lo Chiamavano Jeeg Robot" e leggendo in giro sembra abbiano fatto un bel film di genere. Con una squadra tra regista e sceneggiatori che promette molto bene

lascio link a bad taste per la recensione http://www.badtaste.it/recensione/roma-2015-lo-chiamavano-jeeg-robot-la-recensione/146362/

da notare che è prodotto da Rai cinema e distribuito da Lucky Red, e in tv non ne ho visto traccia e sul sito della lucky manco viene pubblicizzato nella home :doh:

http://www.luckyred.it/lo-chiamavano-jeeg-robot

http://www.film.it/recensione/art/lo-chiamavano-jeeg-robot-la-recensione-da-roma-44078/

I rifiuti tossici, l’origine rocambolesca, la difficoltà ad accettare e capire i superpoteri e poi il trauma e la decisione di dove schierarsi mentre dall’altra parte nasce anche una nemesi. Niente di più classico, alla base di Lo chiamavano Jeeg Robot c’è lo svolgimento fumettistico per eccellenza, senza contaminazioni o intrusioni. A rendere tutto credibile in uno scenario italiano (Roma) è una scrittura di equilibrio impeccabile, che traduce i personaggi tipici nei loro equivalenti da malavita romana, che gioca tantissimo sul contrasto tra l’immaginario dei fumetti e la bassezza del dialetto e dell’atteggiamento romanesco nei confronti di tutto ciò che è strano e diverso (cioè una totale impermeabilità) e addirittura inventa una storia d’amore plausibile nella sua assurdità. Forse gli si può appuntare una lunghezza nell’ultima parte ma di fronte al traguardo raggiunto appare come una piccolezza.

Gabriele Mainetti (regista), Menotti (sceneggiatore) e Nicola Guaglianone (sceneggiatore) sono riusciti là dove nessuno aveva osato, nella più semplice e più complessa delle operazioni: realizzare un film di puro intrattenimento e azione, un film alla moda e al tempo stesso originale all’interno del sistema italiano.

Lo chiamavano Jeeg Robot è un film dallo spirito indipendente con dei buoni e necessari effetti speciali (ma non perfetti), con due nomi di buon richiamo (Claudio Santamaria nel ruolo protagonista, Luca Marinelli nel perfetto ruolo di villain, viene da pensare che solo lui potesse giocare su quel crinale tra caricatura e concretezza), con sparatorie, bombe, risse e suspense. Fino a ieri un film simile fatto in questo paese era un miraggio. Oggi è realtà.

Lo chiamavano Jeeg Robot ha capito che per dare plausibilità a tutto questo servono non solo battute coerenti ma anche uno scenario più grande, un presente in cui Roma è costantemente preda di attacchi terroristici e in cui la malavita è un mondo, con gerarchie, cattivi e diversi strati di potere. Ma se la storia ha il coraggio di non voler essere niente altro se non un genere preciso, ha la ragionevolezza cioè di non contaminarsi con critiche sociali, eccessiva autorialità (non è Il ragazzo invisibile) o troppa commedia, dall’altra parte Mainetti fa un lavoro meticolosissimo di vera regia, cioè di narrazione per immagini, limitando le parole come può e scegliendo di lavorare di montaggio e fotografia ma soprattutto di casting. Non solo i protagonisti sono in tono ma anche le spalle come Ilenia Pastorelli, semplicemente perfetta (e presa dal Grande Fratello 12).

L’impresa impossibile era quella di trovare un connubio tra Romanzo Criminale e il cinema di supereroi, rendendosi bene conto di quanto tutto ciò possa essere a tratti comico e abbracciandone il paradosso. Quindi posizionandosi bene all’incrocio tra il serio e il divertente Mainetti si viene a sedere in mezzo al pubblico per ridere ed emozionarsi, invece di avere la boria di proporre qualcosa che guardi gli spettatori dall’alto verso il basso.

The Legend
25-10-2015, 18:10
Anche mymovies.it ne da una recensione molto positiva

http://www.mymovies.it/film/2015/lochiamavanojeegrobot/

sale la scimmia onestamente:sofico:

giacomo_uncino
29-10-2015, 15:11
cut errore

giacomo_uncino
29-10-2015, 15:22
Anche mymovies.it ne da una recensione molto positiva

http://www.mymovies.it/film/2015/lochiamavanojeegrobot/

sale la scimmia onestamente:sofico:

puoi pure abbattere la scimmia e tutto lo zoo assieme .............

la mia che era cresciuta in un buon gorillone sbraitante sè ammosciata e infine suicidata dopo aver appreso questa notizia:

uscirà a marzo ..............

della serie"Tafazzi memories"

abbiamo il film fatto è finito! Siiiii!
è un buon film! Siiii
Lo presentiamo al festival del cinema!Siiii
Facciamolo uscire subito per il traino pubblicitario ecc! ........... Noooo tra sei mesiii! ........ :doh:

giacomo_uncino
17-02-2016, 15:03
dai sta uscendo

25 Febbraio

http://www.luckyred.it/lo-chiamavano-jeeg-robot

viene quasi una lacrima di commozione a leggere di un film italiano:

genere - Azione

http://www.frasibelle.net/wp-content/uploads/2014/05/commozione1.jpg

Avatar0
20-02-2016, 10:59
Già il titolo dovrebbe far intuire che trattasi di tavanata mitologica. :stordita:

giacomo_uncino
20-02-2016, 15:20
e invece il film è:
FOTTUTAMENTE BELLO

:O

non riesco a trovare una recensione negativa

http://www.ondacinema.it/film/recensione/chiamavano_jeeg_robot.html
http://www.mymovies.it/film/2015/lochiamavanojeegrobot/
http://docmanhattan.blogspot.it/2016/02/lo-chiamavano-jeeg-robot-recensione.html
http://www.badtaste.it/recensione/roma-2015-lo-chiamavano-jeeg-robot-la-recensione/146362/
http://www.animeclick.it/news/51943-lo-chiamavano-jeeg-robot-recensione

TheZeb
22-02-2016, 08:18
Non vedo l' ora del 25/02 !

Ill fumetto con le quattro copertine diverse è già cult, è introvabile.


http://i64.tinypic.com/2aiewkk.jpg http://i68.tinypic.com/jre1pt.jpg

http://i63.tinypic.com/2utiusl.jpg http://i68.tinypic.com/2z9fmuu.jpg

giacomo_uncino
22-02-2016, 22:26
diavolo! Mi sono perso il fumetto :(

TheZeb
23-02-2016, 08:30
a grande fatica li ho trovati tutti e quattro + qualche doppione :D .. Maronna mi sono fatto metà edicole di Verona ...

Ora aspettiamo il 25.02 :D

giacomo_uncino
25-02-2016, 22:52
intanto beccatevi un altro pò di fotta

http://www.dailybest.it/cinema/lo-chiamavano-jeeg-robot-film-italiano/

TheZeb
26-02-2016, 08:37
Visto ieri sera, film bello anche se a tratti un po' troppo cupo e triste.

Bravissimi gli attori, davvero non sapevo che avessimo "in casa " uno del livello di Luca Marinelli che spicca su tutti. Mi aspettavo un po' più d' azione, ma il film comunque scorre via bene.

Andate a vederlo, merita.

Il fumetto è la continuazione del film.

Lanzus
29-02-2016, 08:27
Stupendo.

Un ottimo hero movie che strizza l'occhio alla scena della sottocultura italiana. Non credo avrà molto successo al botteghino purtroppo ma avrà sicuramente seguito come film cult (un po' come Paz! che guardacaso vede Santamaria sempre come attore protagonista).

Ma volgiamo parlare di Marinelli ? La sua interpretazione del Villain della pellicola è stratosferica. Perde un po' solo sul finale ma ragazzi, fa le tranquillamente le scarpe a molti villan ben piu' blasonati del mondo fumettistico americano. Peccato che l'italianità dello script con continui rimandi a fenomeni di costume nostrani rende praticamente invendibile la pellicola all'estero ...

Andatelo a vedere. Assolutamente.

TheZeb
29-02-2016, 10:22
Quoto tutto, a tratti mi sembrava ai livelli del Jocker di Ledger, che comunque rimane una pietra miliare.

giacomo_uncino
29-02-2016, 13:53
Stupendo.

Peccato che l'italianità dello script con continui rimandi a fenomeni di costume nostrani rende praticamente invendibile la pellicola all'estero ...



Quoto tutto tranne questo punto

paradossalmente sono proprio i cosidetti film di genere che in passato hanno trovato mercato all'estero. Mentre quello che risulta invendibile sono film comici e commedie intelettuali o pseudo tali

intanto lo hanno venduto in Spagna, Francia e Stati Uniti e le prospettive sono molto buone

TheZeb
29-02-2016, 15:39
La scena del dito del piede tagliato mi ha fatto crepare... :D

avete trovato i fumetti ?

giacomo_uncino
29-02-2016, 17:30
a me quelli che hanno portato i bimbi, travisando totalmente il titolo e senza prima informarsi :asd:

e purtroppo niente fumetti

Dreammaker21
29-02-2016, 20:25
Visto, onestamente non mi è piaciuto così tanto, un po' troppo prolisso e lungo.

Paradossalmente mi hanno preso di più le sequenze "gangster" che la trama del supereroe. Comunque è un film da vedere anche solo perché ci hanno creduto nel farlo.

Lanzus
29-02-2016, 20:41
Quoto tutto tranne questo punto

paradossalmente sono proprio i cosidetti film di genere che in passato hanno trovato mercato all'estero. Mentre quello che risulta invendibile sono film comici e commedie intelettuali o pseudo tali

intanto lo hanno venduto in Spagna, Francia e Stati Uniti e le prospettive sono molto buone

Guarda in tutta onesta spero tu abbia ragione. Vedremo. :D

TheZeb
02-03-2016, 16:58
Ma il fumetto è bimestrale o è un numero unico solo per lanciare il film ??

Timewolf
14-03-2016, 14:42
visto venerdi', per me che sono romano e' anche anche piu' bello.

Un piccolo capolavoro del cinema italiano, effettivamente di film "azione" italiani non ne ricordo, di questo livello poi credo non ce ne siano mai stati.

Luca Marinelli piu' che il Joker a me ha ricordato Theodore "T-Bag" Bagwell per follia e genialita'.
Ilenia Pastorelli per essere alla prima esperienza recita in maniera eccezionale. il suo personaggio e' caratterizzato in maniera stupenda.
Santamaria un po' sotto tono, ma e' il suo personaggio cosi'.

In definitiva, andate a vederlo, poi non ci lamentiamo che escono solo cinepanettoni.

Insert coin
20-03-2016, 11:42
Dal momento che lo hanno venduto anche qui in Spagna dove vivo attendero' la sua uscita nei multisala di Barcellona, sono curioso di ascoltare l'adattamento spagnolo nel doppiaggio...:D

zerothehero
29-03-2016, 17:45
Bel film, mescola vari generi e lo fa pure bene.
Notevole anche la Pastorelli. :fagiano:

giacomo_uncino
03-04-2016, 09:19
e raggiunge i 3 milioni di euro al box office :O

gybbyr
04-04-2016, 18:55
Raggiunti i 3 milioni al box office.

3.100.000 e nel weekend ancora 127.000 € di incassi in 60 sale (OTTIMA MEDIA PER SALA) . Il 21 riesce a livello nazionale se non ho capito male in circa 300 sale

Proprio oggi ad una trasmissione dove si parlava di box ofice hanno esaltato questo risultato che è il tero film italiano più visto degli ultimi mesi dopo quo vado e perfetti sconosicuti e dicevano che forse qualcosa stava cambiando e si auguravano lo stesso per il film di Matteo Rovere, veloce come il vento.

GRAFICO http://www.movietele.it/film/lo-chiamavano-jeeg-robot/incassi

hezter
15-04-2016, 16:36
Già il titolo dovrebbe far intuire che trattasi di tavanata mitologica. :stordita:

deve far morire da ridere...molti miei amici me ne hanno parlato bene ma io non l'ho visto...me lo consigliate?

gybbyr
16-04-2016, 09:29
deve far morire da ridere...molti miei amici me ne hanno parlato bene ma io non l'ho visto...me lo consigliate?

Non è un film che fa ridere. E' un film molto drammatico, duro e cupo.
Comunque si consiglio è un filmone come non se ne vedevano da tanti anni in Italia.

TheZeb
19-04-2016, 13:39
Già il titolo dovrebbe far intuire che trattasi di tavanata mitologica. :stordita:

La tavanata mitologica ha appena vinto 7 premi David di Donatello...

TheZeb
19-04-2016, 19:41
Il mondo ne è pieno purtroppo... :doh:

Avatar0
19-04-2016, 23:49
Amo le persone come il tizio da te riportato, mi ricordano costantemente la mediocrità di chi ci circonda.

Già, perché lo conosci. :mc:
Chi si sente al di sopra della mediocrità è sicuramente gente con un sano equilibrio mentale e senza il minimo pregiudizio.


Il tizio non apprezza particolarmente i film che hanno dei titoli pretestuosi. Tavanata o meno.

Con un titolo del genere e un regista al suo primo lungometraggio può uscire qualsiasi cosa.
Fossi stato io, gli avrei sicuramente dato un titolo più plebeo.
Sono felice che ne sia uscito un buon film, e lo dico da appassionato.

La frase quotata aveva l' amaro di una sentenza prematura e posso capire, a posteriori, che qualcuno possa non averla trovata di proprio gusto.
A priori però, sono libero di esprimere tutto lo scetticismo del caso.

Che questo film sia una goccia di tabasco in una piscina di Valium è evidente.
Per sperare che altre gocce trovino spazio è necessario il responso positivo al botteghino, le opinioni e i premi contano poco.
Dato che c' è stato anche un riscontro in termini di incassi può essere che anche il titolo esotico abbia contribuito a far presa sui mediocri.
Alla fine è andata bene.

gybbyr
23-04-2016, 19:12
Ok visto ieri. Le idee erano buone e gli attori ottimi. La tipa è veramente fuori di testa e si poteva curare un attimino meglio la personificazione dell eroe con jeeg. Film cmq crudo e violento. Peccato che il budget fosse infimo per il tipo di film altrimenti, curando meglio gli effetti speciali (Santamaria troppo sgraziato e goffo quando corre) poteva essere un filmone.

La tipa non è fuori di testa anzi nel film si vedono molti momenti di lucidità
L'attrice ha portato in scena quello che molte ragazze purtoppo diventano per cercare di non ricordare gli abusi subiti.
Per racconatre ciò ha passato 3 mesi in dele case famiglie per ragazze abusate per osservarle e parlarci.

gybbyr
02-05-2016, 11:09
Va beh ora non facciamo gli psicologi. Si era capito quello che intendevo e cioè che è fuori di testa per problemi suoi/di suo padre, basta vedere il film.

e io ho solo risposto che 'ho trovata meno fuori di testa di quanto appare ad una prima visione. I suoi momenti di piena lucidità che sono funzionali al film li ha.

matint
18-05-2016, 17:59
non mi è dispiaciuto

gybbyr
19-05-2016, 18:26
acquistato da due distributori Nipponici per distribuire il film in Giappone .
Acquistato da Uncork'd per distribuire il film negli Stati Uniti
Acquistato da Nour Films per distribuire il film in Francia

tel aral
28-05-2016, 19:14
Film divertente e certamente migliore di quanto mi aspettavo

zyrquel
28-05-2016, 20:50
mi sono divertito tantissimo, tanto quanto sono rimasto sorpreso dall'opera, ne avevo sentito parlare bene ma non pensavo potesse avere una qualità simile
Non è un film che fa ridere. E' un film molto drammatico, duro e cupo.
che forse è la parte più sorprendente, insomma è un "vero" film drammatico con, quasi per caso, un tizio coi superpoteri

gybbyr
28-05-2016, 22:25
mi sono divertito tantissimo, tanto quanto sono rimasto sorpreso dall'opera, ne avevo sentito parlare bene ma non pensavo potesse avere una qualità simile

che forse è la parte più sorprendente, insomma è un "vero" film drammatico con, quasi per caso, un tizio coi superpoteri

cerca su vimeo il corto Tiger Boy (arrivato fino alla scrematura tra gli ultimi 10 film all'oscar) e Basette . Sono i corti di Mainetti non ti deluderanno

TheZeb
30-05-2016, 17:19
quanto potrà valere il fumetto tra qualche anno ?

TheZeb
31-05-2016, 09:45
e tutti e quattro ... quattro rotoli ????

zyrquel
31-05-2016, 10:04
più probabilmente due rotoli doppio-velo :ciapet: