British78
22-10-2015, 22:43
Ciao a tutti,
ho un portatile Dell Inspiron 15.6" serie 7000 acquistato l'anno scorso.
Premetto che ho formattato e fatto un'installazione pulita di Windows 10 X64 Pro.
Ne ho fatta pių di una ma il problema permane...
Il S.O. č stato anche aggiornato ad oggi tramite Windows Update.
Giungiamo al dunque: ogni 2-3 spegnimenti il pc non si arresta del tutto.
Il display diventa scuro, l'hard disk si spegne ed anche i led di stato ma i pulsanti retroilluminati della tastiera rimangono accesi e sono obbligato sempre a dover tener premuto il pulsante di accensione per risolvere.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un sacco di persone che hanno questo problema.
Consigliano sostanzialmente due cose: 1) Disattivare l'avvio veloce; 2) Togliere la spunta al "risparmio energetico" delle porte USB in gestione dispositivi ma nulla cambia nč a me nč agli altri...
A) Avete consigli?
Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 č davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra.
B) Cosa mi consigliate?
C) E ancora... perchč se apro una foto col programma "Foto" e poi la stessa la apro in Photoshop, la modifico, la salvo... l'immagine non mi viene aggiornata ma devo chiudere e riaprire "Foto"?
Mi sembra davvero assurdo... questo capitava anche in Windows 8.1 mentre non in 7.
Grazie mille!! ;)
ho un portatile Dell Inspiron 15.6" serie 7000 acquistato l'anno scorso.
Premetto che ho formattato e fatto un'installazione pulita di Windows 10 X64 Pro.
Ne ho fatta pių di una ma il problema permane...
Il S.O. č stato anche aggiornato ad oggi tramite Windows Update.
Giungiamo al dunque: ogni 2-3 spegnimenti il pc non si arresta del tutto.
Il display diventa scuro, l'hard disk si spegne ed anche i led di stato ma i pulsanti retroilluminati della tastiera rimangono accesi e sono obbligato sempre a dover tener premuto il pulsante di accensione per risolvere.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un sacco di persone che hanno questo problema.
Consigliano sostanzialmente due cose: 1) Disattivare l'avvio veloce; 2) Togliere la spunta al "risparmio energetico" delle porte USB in gestione dispositivi ma nulla cambia nč a me nč agli altri...
A) Avete consigli?
Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 č davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra.
B) Cosa mi consigliate?
C) E ancora... perchč se apro una foto col programma "Foto" e poi la stessa la apro in Photoshop, la modifico, la salvo... l'immagine non mi viene aggiornata ma devo chiudere e riaprire "Foto"?
Mi sembra davvero assurdo... questo capitava anche in Windows 8.1 mentre non in 7.
Grazie mille!! ;)