View Full Version : Samsung 950 PRO SSD M.2: il SATA sembra preistoria
Redazione di Hardware Upg
22-10-2015, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4487/samsung-950-pro-ssd-m2-il-sata-sembra-preistoria_index.html
Test preliminari del nuovo Samsung 950 PRO SSD M.2 NVMe, messo a confronto con un modello Samsung 850 EVO dotato di interfaccia SATA 6Gbps. Ecco i risultati che rischiano di mettere in imbarazzo uno dei migliori dischi SATA in commercio.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Dumah Brazorf
22-10-2015, 15:32
:eek:
Quindi è ancora più veloce del Samsung SM951?? :eek: :eek:
Mi è andata di :ciapet: a non essere riuscito a trovarlo allora! :asd:
Mi sa che è arrivata l'ora di vendere il mio raid0 di 850pro, che a causa del collo di bottiglia del sata non vanno oltre 1350Mb/s. :ciapet:
Ma quando sarà disponibile sul mercato?
AkiraFudo
22-10-2015, 15:42
cut..
Ma quando sarà disponibile sul mercato?
era previsto per Ottobre quindi oramai dovremmo esserci.
prezzi circa 200€ il 256GB e 350€ il 512GB
su alcuni shop è già prenotabile.
Paganetor
22-10-2015, 15:44
porca bestia! :eek:
e io ho appena preso l'850 EVO (chje mi sembra un altro pianeta rispetto al vecchio disco meccanico)
era previsto per Ottobre quindi oramai dovremmo esserci.
prezzi circa 200€ il 256GB e 350€ il 512GB
su alcuni shop è già prenotabile.
Ottimo, il primo 512GB disponibile in Italia sarà mio! :p
DA 1tb non lo fanno?
Ma forse meglio così, dato sarebbe costato sui 700€ e non avrebbe fatto bene al mio portafogli... :mc:
Ma le schedine PCIe > M.2 funzionano bene?
Sul PC a casa ho lo slot M2, ma i quello in negozio no... :(
AkiraFudo
22-10-2015, 15:50
porca bestia! :eek:
e io ho appena preso l'850 EVO (chje mi sembra un altro pianeta rispetto al vecchio disco meccanico)
togli pure il sembra...anche se praticamente sei andato sulla Luna quando oramai siamo su Marte :D
comunque il passaggio da HDD SSD è molto più tangibile che da ssd a ssd anche andasse 3 volte tanto..
AkiraFudo
22-10-2015, 15:53
Ottimo, il primo 512GB disponibile in Italia sarà mio! :p
DA 1tb non lo fanno?
Ma forse meglio così, dato sarebbe costato sui 700€ e non avrebbe fatto bene al mio portafogli... :mc:
non mi pare esista al momento..
sugli shop crucchi si trovano solo 256 e 512 (cerca con idealo.de) esempio computer universe da la spedizione in 1-2weeks.
è prenotabile da amazzonia italia pure, ma 225€ per il 256GB e senza data precisa ;(
Ma le schedine PCIe > M.2 funzionano bene?
Sul PC a casa ho lo slot M2, ma i quello in negozio no... :(
no per ora non credo...ti serve una mobo con supporto per boot da slot M2 4x Gen 3...
La tua asrock x99 dovrebbe andare senza problemi ma con adattatori dubito...
non mi pare esista al momento..
sugli shop crucchi si trovano solo 256 e 512 (cerca con idealo.de) esempio computer universe da la spedizione in 1-2weeks.
è prenotabile da amazzonia italia pure, ma 225€ per il 256GB e senza data precisa ;(
no per ora non credo...ti serve una mobo con supporto per boot da slot M2 4x Gen 3...
La tua asrock x99 dovrebbe andare senza problemi ma con adattatori dubito...
Ma quindi adattatori come questi non vanno bene?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61d3K9F5RxL._SX522_.jpg
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1jSs_IpXXXXXCXVXXq6xXFXXXO/Adapter-Card-to-PCI-E-x4-for-M-2-NGFF-SSD-XP941-SM951-MZHPU128HCGM-MZHPV128HDGM-MZHPV256HDGL.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/05/samsung-sm951-nvme-testing.jpg
Eppure una recensione del SM951 usavano uno di questi e andava sui 1600Kb/s...
Per fare il boot non basta caricare il driver durante l'installazione di Windows, come per i classici SSD su PCIe come i Revodrive?
Pancho Villa
22-10-2015, 16:13
ma avere delle linee PCI-ex occupate da GPU o altre schede può incidere sul transfer rate?
Marko#88
22-10-2015, 16:17
Si ma bisogna vedere poi in uso reale se cambia qualcosa.
Nell'uso reale è già difficile notare la differenza fra SSD su SataII e su SataIII.
O meglio, si nota se si fanno test. Ma se avviare Photoshop richiede 2.1 secondi in un caso e 3.2 nell'altro non c'è differenza.
Discorso diverso se si usano anche a livello di storage, allora le carte in tavole potrebbero cambiare parecchio.
Certo che uno scenario come quello descritto alla fine dell'articolo non è male, SSD M2 per il sistema e 1 o 2 Tb di SSD Sata per lo storage. :D
Gli unici che possono stargli dietro sono l'Intel 750 ed il Samsung SM951 nvme: il primo, nella versione da 400GB costa 450 euro circa.
Il secondo, con un po' di fatica, a 200-380 nei tagli da 256/512GB.
Comunque le prestazioni sono a livelli toccati solo a livello enterprise, ora è questo il nuovo riferimento degli ssd ed il prezzo ne consegue, fino a quando la concorrenza non si da una mossa.
P.S.: E' prevista anche la versione da 1TB, il codice è MZ-V5P1T0BW
AleLinuxBSD
22-10-2015, 16:24
Non mi torna il binomio vuoi usare l'interfaccia PCIe ed il protocollo NVMe quindi devi per forza andare su schede basate su slot M.2.
Oppure il degrado prestazionale che si avrebbe ricorrendo ad uno specifico cavetto da collegare tra unità e bus PCIe risulterebbe così pesante da rendere non interessante questa opzione per potere presentare unità in formato più standard?
L'argomento nvme su schedine pci-e viene trattato in questa recensione:
http://www.anandtech.com/show/9702/samsung-950-pro-ssd-review-256gb-512gb/2
Se qualcuno si chiede come va' nell'uso quotidiano, rispetto ad un classico ssd (in questo caso un mx200 500GB che costa meno del 950 pro 256GB), potete vederlo qui:
http://techreport.com/review/29221/samsung-950-pro-512gb-ssd-reviewed/4
i driver giocano un ruolo fondamentale, ma fino ad un certo punto.
Nell'uso reale è già difficile notare la differenza fra SSD su SataII e su SataIII.
O meglio, si nota se si fanno test. Ma se avviare Photoshop richiede 2.1 secondi in un caso e 3.2 nell'altro non c'è differenza.
Discorso diverso se si usano anche a livello di storage, allora le carte in tavole potrebbero cambiare parecchio.
Certo che uno scenario come quello descritto alla fine dell'articolo non è male, SSD M2 per il sistema e 1 o 2 Tb di SSD Sata per lo storage. :D
Si sente se si fanno utilizzi con un alto utilizzo I/O, come ad esempio i montaggi video.
Ma anche in certi giochi parecchio pesanti, da SSD singolo al raid0 sono passato da 20 secondi di caricamento a 8 secondi. :)
Io non spenderei manco 50 euro per passare da 20 secondi a 8 in montaggi video (immagino di grosse dimensioni) e giochi particolarmente pesanti.
Io si, quei 12 secondi di vita che perdo ad ogni caricamento non torneranno mai più. :p
Poi 8 secondi nei giochi, nei montaggi video si passa da 2 ore a 30 minuti, e se uno lo fa per lavoro sono il 300% di produttività in più.
ma sbaglio o a vedere gli iops non c'è da fare salti di gioia?
Ovvero: ottimismo si, ma non è che triplicano gli iops....
La vedo solo io così?
Opteranium
22-10-2015, 17:15
certo siete stati un po' di parte paragonandolo a un 850 evo.. ;) un confronto più equilibrato sarebbe stato contro l'850 pro
AleLinuxBSD
22-10-2015, 17:29
Del link indicato sopra da Mparlav, tra le altre cose, trovo interessante questa nota:
U.2 connector to provide PCIe x4 to a 2.5" drives.
anche se l'idea di partenza consisteva nel capire se esistevano soluzioni che consentivano il collegamento al bus PCIe senza neanche dovere passare per M.2 slot.
Chissà se l'uso di questi adattatori comporta qualche degrado prestazionale.
Però, al di là delle problematiche sui driver, una memoria su drive da 2 pollici e mezzo, dovrebbe essere facilitata nello smaltimento del calore e quindi avere pure maggiore affidabilità al livello hardware, al di là dei pasticci fatti dal software, più o meno potenzialmente disastrosi.
certo siete stati un po' di parte paragonandolo a un 850 evo.. ;) un confronto più equilibrato sarebbe stato contro l'850 pro
Non è che cambi molto in prestazioni da EVO a PRO, e te lo dico da possessore di 850pro,
mattxx88
22-10-2015, 17:36
certo siete stati un po' di parte paragonandolo a un 850 evo.. ;) un confronto più equilibrato sarebbe stato contro l'850 pro
Potevano anche confrontarlo con un ipotetica situazione di sata 6 saturato per quanto mi riguarda, vinceva cmq a mani basse :D
uno spettaccolo sto accrocchio
AleLinuxBSD
22-10-2015, 17:47
certo siete stati un po' di parte paragonandolo a un 850 evo.. ;) un confronto più equilibrato sarebbe stato contro l'850 pro
Io penso che il confronto sia stato giusto perché si tratta di prodotti di altro livello con determinate garanzie che le unità EVO non hanno, considerando pure che le prestazioni invece non differiscono.
Potevano anche confrontarlo con un ipotetica situazione di sata 6 saturato per quanto mi riguarda, vinceva cmq a mani basse :D
uno spettaccolo sto accrocchio
Sicuramente, tanto per fare un confronto, questo il mio risultato con 4 850pro in Raid0:
http://i.imgur.com/4vDbXeS.jpg
E questo con solo 3 850pro, come vedi non cambia praticamente nulla, dato che 3 bastano a saturare il sata6. :cry:
http://i.imgur.com/fheoptQ.jpg
Hiei3600
22-10-2015, 18:28
Scusate, ma sono solo io che vedo quello che vedo?
- Innanzi tutto,superare i 6gbps del Sata 3 sarà anche una bella cosa, ma se tanto è necessario prendersi una scheda madre nuova che supporti questo tipo di trasmissione, tanto vale decidersi a fare uscire questo stra-maledetto Sata 4?
Se fosse stato possibile superare il sata 3 con le attuali schede madri che supportano il Sata 3 allora si che sarebbe stata una cosa positiva, ma alla fine, non cambia niente, perché che si chiama Sata 4 o si chiama Ezzecchiele tanto devo sempre comprarmi una scheda madre compatibile-
- Tutti parlano di come si sta evolvendo velocemente il mercato degli SSD, peccato che ha fine 2015 per un SSD decente da 512 GB devi sborsare una cifra ben al di sopra dei 100€, sembra che gli SSD non aumenti mai di dimensioni ma solo di prestazioni, possono anche leggere / scrivere a 99999 GB/s ma se ogni volta mi propinano lo stramaledetto SSD da 256 GB a 10000 euro possono andare in quel posto.
Come hanno detto altri utenti su questo forum la differenza tra SSD e SSD non è tanto marcata come da un HD ad un SSD quindi che la finiscano di propinare questi formati da morti di fame (almeno per le esigenze del 2015) di 256/512 GB e comincino a tirar fuori 'sti stramaledetti SSD da 2-4-6 TB di cui si parla tanto nelle notizie che me poi si scopre che costano milleMila milioni di euro e comincino ad abbassare il maledettissimo prezzo dei tagli da 256/512/1TB che sembra non voler scendere mai.
Sicuramente, tanto per fare un confronto, questo il mio risultato con 4 850pro in Raid0:
lol ma a che serve? a buttare soldi dalla finestra (liberissimo chiunque)
nel rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità che vantaggio ti procura in contronto a un solo 850pro?
e all'utilizzo pratico? tralasciando i bench
il raid0 non ha più senso, ma se ami il rischio.. :stordita:
superare i 6gbps del Sata 3 sarà anche una bella cosa, ma se tanto è necessario prendersi una scheda madre nuova che supporti questo tipo di trasmissione, tanto vale decidersi a fare uscire questo stra-maledetto Sata 4?
domandati perchè non hanno fatto uscire il PATA con simili prestazioni
forse ci sarà il sata 4 ma per ora non ci sono arrivati :D
ma avere delle linee PCI-ex occupate da GPU o altre schede può incidere sul transfer rate?
andando a naso direi di si
EDIT: ops, double
Portocala
22-10-2015, 19:44
Nell'ambito editing, questi dischi sono manna dal cielo.
So che Linustechtips usa, UDITE UDITE, 24 SSD da 1TB in Raid 50
https://youtu.be/w_7nSL_WROY?t=14m44s
hermanss
22-10-2015, 20:09
Spettacolo...però se si brucia sono caxxi!
Non vedo l'ora di usare uno di questi sul nuovo MSI GS70 6QE :sofico:
Sarà un bel salto rispetto all'intel che ho in firma :asd:
io non mi lamento del mio Samsung 840 EVO che supera pure il mitico 850 EVO con questo nuovo chipset:
http://www.fixfast.it/test/Samsung SSD 840 EVO 500GB_500GB_1GB-20151022-2235.png
Samsung 950 PRO SSD M.2: il SATA sembra preistoria
Il SATA (il 3) era già preistoria quando è uscito, palesemente stretto per gli SSD.
Scusate, ma sono solo io che vedo quello che vedo?
....
Alleluja :O
Inoltre, vorrei far notare, per chi ha menzionato di farci cose pesanti di lavoro e di tutto di più... dalla tabella che vedo il 256GB ha un TBW di 200TB, non sarà poco ma non è neanche molto, se lo sfruttate pesantemente non durerà molto.
lol ma a che serve? a buttare soldi dalla finestra (liberissimo chiunque)
nel rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità che vantaggio ti procura in contronto a un solo 850pro?
e all'utilizzo pratico? tralasciando i bench
il raid0 non ha più senso, ma se ami il rischio.. :stordita:
io ne avevo montati 2 per gestire un flusso dati più alto durante il rendering ma poi mi sono accorto che durante i montaggi di fullHD il collo di bottiglia era la codifica della CPU (2500K a 4,7GHZ) quindi ne ho lasciato solo 1
anche sul portatile un 840EVO è il massimo preferibile.
ma , domanda , spesso vedo che i portatili adottano slot m.2 half size...
quali portatili attualmente in commercio hanno uno slot m.2 full size ?
Portocala
22-10-2015, 21:59
Da quanto letto su Anandtech c'è già intel col suo U.2 che è superiore essendo l'evoluzione dell'M.2, ma non riesce ad imporsi.
Di fatto, questi altro non sono che uno step intermedio verso quello che deve ancora arrivare.
marchigiano
22-10-2015, 23:05
comunque il passaggio da HDD SSD è molto più tangibile che da ssd a ssd anche andasse 3 volte tanto..
quoto
ma avere delle linee PCI-ex occupate da GPU o altre schede può incidere sul transfer rate?
questo è interessante, dipende dalla mobo. di solito i produttori dichiarano gli slot collegati al NB e quelli collegati al SB
se prendiamo un intel con 16 linee di NB e 4 di SB, se colleghi il ssd allo slot del NB (che solitamente dovrebbe essere dedicato alla seconda vga) rischi di far andare la vga principale a 8x e il ssd a quello che è
bisogna collegarlo allo slot del SB
Si sente se si fanno utilizzi con un alto utilizzo I/O, come ad esempio i montaggi video.
Ma anche in certi giochi parecchio pesanti, da SSD singolo al raid0 sono passato da 20 secondi di caricamento a 8 secondi. :)
scusa ma i montaggi video non fanno pochi io ma tanto sequenziale? per i giochi ricordo BF3, quando avevo il 840pro ero sempre il primo a ritornare online dopo la fine della partita, col disco meccanico apparivo sulla mappa che gli altri erano già tutti schierati :asd:
gianluca.f
23-10-2015, 07:34
perchè non hanno installato un SO sopra.
emanuele83
23-10-2015, 07:36
Andare oltre il limite prestazionale dei 600MB al secondo teorici tipico di ogni SSD SATA 6Gbps era un passo da fare, atteso per giunta da tempo. Il problema, grosso, è che serviva una nuova piattaforma hardware dal grande potenziale in termini di diffusione per poter immettere sul mercato una nuova generazione di prodotti innovativi nel settore consumer. Da tempo un ruolo chiave lo gioca Intel, che con la sesta generazione di processori Core propone i nuovi chipset della serie 100, pensati per superare diversi limiti ormai stagnanti da tempo.
se non lo avevate capito era da tempo.
Tornando IT:
sarebbe bello che in seconda pagina si spiegasse almeno l'acronimo TBW e si prendesse in considerazione il tradeoff tra TBW e MTBF. non se ne parla nemmeno in altre recensioni e comparazioni http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4435/sei-solid-state-drive-da-240-250gb-a-confronto-non-solo-prestazionale_2.html)
siccome questi dischi hanno secondo me un mercato come hdd primari da SO o per lo storage di programmi (inutile farsi un array da 2 tera per metterci video e foto o backup) oltre al balzo in lettura massima sequenziale (in scrittura sono di nuovo fermi alla metà, giusto per metterci una nuova generazione di mezzo che eguaglierà read e write) buona è la latenza o il tempo di accesso che migliora mi vien da dire in media di un 30%.
imho per il 90% degli utenti anche enterprise non vedo l'utilità di dispositivi di questo tipo, giusto perché passare da sata 3 a pcie oltre a necessitare di una nuovo HW e il salto prestazionale nell'uso quotidiano non lo si nota.
su chi chiedeva cali di prestazioni se il bus pciexpress fosse occupato:
si o meglio non cambia nulla. SATA e pcie sono bus point to point (dipende da quanto è buono il controller) chiaro che il limite è dato da quante periferiche sul bus comunicano con la stessa periferica. esempio 2 schede video che richiedono contemporaneamente dati dalla DDR3/4 il limite è la banda DDR e chiaramente (a parte le latenze) il sistema va più lento di una scheda video che chiede dati alla DDR mentre l'altra all'HDD. nel primo caso il limite sarà quello del bus DDR o PCIe, nel secondo il limite sarà quello del bus pcie o più verosimilmente dell'HDD. Funzionava allo stesso modo sui sata, come pensavate che fossero connessi al bus dele ddr? con un bridge sata pcie, punto.
peronedj
23-10-2015, 10:08
Quindi è ancora più veloce del Samsung SM951?? :eek: :eek:
cut
A me sembra invece più lento, almeno nella versione da 256GB. Io ho il SM951 nvme da 256GB e va a 2250MB/s in lettura e 1250MB/s in scrittura, non castrato a 900MB/s come quello della recensione
Del link indicato sopra da Mparlav, tra le altre cose, trovo interessante questa nota:
anche se l'idea di partenza consisteva nel capire se esistevano soluzioni che consentivano il collegamento al bus PCIe senza neanche dovere passare per M.2 slot.
Chissà se l'uso di questi adattatori comporta qualche degrado prestazionale.
cut
Per la mia esperienza, gli adattatori permettono di ottenere prestazioni aggiuntive!, la mia scheda madre per esempio (che non è di certo una scarsa) è limitata a 10 gigabit al secondo sullo slot m.2 integrato, perchè utilizza una linea pci express x2. In pratica il SSD non andrebbe oltre 1250MB/s, mentre utilizzando una scheda esterna, si riesce a farla andare su pci express x4 e quindi ad avere piena banda
Cito dal sito asus (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-DELUXE/):
Grazie al doppio canale nativo PCI Express 2.0, M. 2 supporta fino a 10 Gbit/s di velocità di trasferimento dati. La scelta ideale per un sistema operativo o per unità di applicazioni, capaci di rendere l'intero PC o le applicazioni professionali più veloci e funzionali.
:doh:
tuttodigitale
23-10-2015, 11:30
SSD SATA 6Gbps per il sistema operativo e un hard disk tradizionale per lo storage, ma rispettivamente un M.2 PCIe e un "normale" SSD per il resto.
Non penso assolutamente che i sistemi del futuro avranno gli SSD M.2 accoppiati a quelli SATA. Quest'ultimi sono destinati a costare di più nel lungo periodo. Anche nell'eventualità tutt'altra che remota che le NAND flash verranno sostituite dai MEMRISTOR, per avere maggiori prestazioni.
A limite SSD MEMRISTOR + SSD NAND, ma sempre su m.2: al produttore costa di più un disco 2,5" per la presenza dello chassis e connettori extra.
Non c'è nessuna motivazione logica, per avere SSD su SATA, salvo che per motivazioni commerciali: gli m.2 pci-e sono recenti, hanno meno mercato (vedi compatibilità mobo) e quindi sono più costosi.
D'altra parte si parlava del medio periodo, escludo che un SSD ad oggi possa sostituire il classico HDD da 2-4TB per lo storage.
lol ma a che serve? a buttare soldi dalla finestra (liberissimo chiunque)
nel rapporto prestazioni/prezzo/affidabilità che vantaggio ti procura in contronto a un solo 850pro?
e all'utilizzo pratico? tralasciando i bench
il raid0 non ha più senso, ma se ami il rischio.. :stordita:
Tanto i dati importanti li tengo sempre in 2 HDD in mirroring, più backup esterno (e i "vitali" pure su cloud).
Poi quando li ho presi avevo bisogno di almeno 1tb di spazio ad alte prestazioni, e 4 unità da 256 costavano meno di una singola da 1tb.
Magari se avessi avuto la certezza prima che 4 non venivano sfruttati (anche se lo immaginavo), ne avrei presi 2 da 512, ma comunque quando ho visto che con 4 non cambiava nulla, uno me lo son venduto e son rimasto con 3. :)
Inoltre se ora li devo rivendere, dei 256gb li vendo sicuramente più facilmente rispetto ad 1tb.
Anzi quasi quasi se ora prendo il 950pro, i 3 850pro li metto in raid5, così unisco prestazioni a sicurezza. :ciapet:
Ecco come vanno 4 850pro in raid5, si perde un po in scrittura e in 4k, ma il lettura satura comunque il sata3, e se un disco dovesse fallire non si perde nulla. :)
http://i.imgur.com/d3xAQTw.jpg
Poi come ho già scritto, non viviamo in eterno ed il tempo è il bene più prezioso e limitato che abbiamo, quindi reputo che ogni soldo speso per risparmiare tempo, è un soldo ben speso, tanto è inutile portarseli nella tomba. :p
nethunter
23-10-2015, 12:24
Ragazzi in uno scenario di utilizzo reale (lavoro come web developer e mi può capitare di zippare/estrarre/lavorare con cartelle molto annidate e con file di piccole dimensioni) noterei differenze tra un ssd del genere e il mio attuale? (850 pro)
La mia scheda madre lo supporta? (Asus x99)
grazie
emanuele83
23-10-2015, 12:32
Ragazzi in uno scenario di utilizzo reale (lavoro come web developer e mi può capitare di zippare/estrarre/lavorare con cartelle molto annidate e con file di piccole dimensioni) noterei differenze tra un ssd del genere e il mio attuale? (850 pro)
credo tu lo possa scoprire solo vivendo.
La mia scheda madre lo supporta? (Asus x99)
il manuale della tua scheda (o google) ti danno la risposta
http://www.asus.com/us/site/motherboards/X99/
a quanto pare c' è un adattatore gia incluso nella scatola detto hyper m2x4
in ogni caso ogni scheda madre supporta questo ssd, basta comprare un adattatore.
basta comprare un adattatore.
Sono interessato ad un upgrade da quanto in signa, ma esistono mobo senza bisogno di adattatore? E se no, adattatore = perdita di prestazioni rispetto a slot nativo?
Sono interessato ad un upgrade da quanto in signa, ma esistono mobo senza bisogno di adattatore? E se no, adattatore = perdita di prestazioni rispetto a slot nativo?
immagina, puoi :) (direi di si)
dannati adattatori
non ne voglio vedere manco uno :D
Tanto i dati importanti li tengo sempre in 2 HDD in mirroring, più backup esterno (e i "vitali" pure su cloud).
ah be allora, in una botte di ferro :D
a me non passerebbe per la testa di fare raid0, non più da quando ho ssd, non necessitando di molto spazio nel disco principale sto felice in singolo con 840 pro 256gb
Poi come ho già scritto, non viviamo in eterno ed il tempo è il bene più prezioso e limitato che abbiamo, quindi reputo che ogni soldo speso per risparmiare tempo, è un soldo ben speso, tanto è inutile portarseli nella tomba. :p
meglio non farsi ansie da attesa su pc :D chissene piuttosto risparmi per pc, ma ti fai una bmw domani :p
emanuele83
23-10-2015, 18:51
Sono interessato ad un upgrade da quanto in signa, ma esistono mobo senza bisogno di adattatore? E se no, adattatore = perdita di prestazioni rispetto a slot nativo?
Se leggi tutta la discussione l'argomento è già stato trattato. Adattatore = prestazioni superiori o uguali. dipende dalla motherboard. Problema dell'adattatore la mobo sulla quale è montato deve prevedere il boot da pciexpress.
Beh ... questo è l'm.2 samsung di precedente generazione, ma 10/12 sec per il boot di sistema sono incredibili.... una velocità assurda, senza parlare del lavoro in parallelo, guardi un video full hd facendo una scansione antivirus, una scansione antispyware, installando altri software il tutto in contemporanea e non gli dà alcun fastidio ....
Sicuro ch userò uno di questi e spero di farcela a mettercene uno da 512 ... sono una roba pazzesca senza contare che consumano ancora meno dei dischi ssd ...
Ottimooooooo - considerate che con linux il boot sarebbe di 3/4 secondi .. :-)
roccia1234
24-10-2015, 10:01
Sicuramente, tanto per fare un confronto, questo il mio risultato con 4 850pro in Raid0:
cut immagine
E questo con solo 3 850pro, come vedi non cambia praticamente nulla, dato che 3 bastano a saturare il sata6. :cry:
cut immagine
Da quei numeri, a me sembra una limitazione del southbridge intel più che del sata 3 "di per sé".
Perchè sata 3 dovrebbe trasferire a 600MB/s di picco/sequenziale, quindi con quattro dischi dovresti arrivare a 2400 MB/s o qualcosa meno.
1300MB/s / 4 dischi in raid 0, significa che ognuno sta leggendo a soli 325 MB/s, ben lontani dal saturare il sata 3.
il sistema intel/micron 3d xpoint spazzera via tutto questo visto che è a livello teorico è 8 volte più veloce di qualsisia prodotto attuale e pure più economico.
Rubberick
24-10-2015, 11:14
Permettetemi di dire che il grosso di chi sostiene mirabolanti incrementi in termini di velocità in montaggi video e affini dice boiate.
Mentre nel passaggio da hdd a ssd le migliorie ci sono state grazie ad un migliore sfruttamento globale delle risorse qui cominciano i problemi.
Tra software mal ottimizzati e qui non se ne salva nessuno Apple o Adobe che siano e limiti di RAM e CPU avere quella velocità su disco non si traduce direttamente in grandi incrementi.
Transcoding, rendering e compressioni varie sono castrati da CPU e RAM, già un 500MB/s sono strasufficienti per feedare anche il + esigente dei codec video in circolazione.
Giusto se si lavora di formati raw non compressi a risoluzioni titaniche si può cominciare ad avere qualche tentennamento ma nemmeno e comunque ci sarà il limite della cpu e della ram.
tl;dr: Servono più core nei fottuti processori e ram almeno doppia o tripla rispetto alle soluzioni messe in circolazione, altrimenti ti metti sti cosi sul pc ma non li sfrutti per nulla.
peronedj
24-10-2015, 12:32
cut
altrimenti ti metti sti cosi sul pc ma non li sfrutti per nulla.
Non so tu, ma quando io trasferisco dei file, o apro dei giochi/programmi, lo sfrutto eccome...
thewebsurfer
24-10-2015, 14:07
qualcuno è in grado di capire se il nuovo dell xps 15 ha questo slot m2?
Domandina. Ho una Maximus VII Formula, con 1 GPU e una Scheda Audio, per far funzionare questo 950 Pro a ""Motori avanti tutta" dove lo metto?
Io ho già una schedina adattatore nell'armadio, questa:
http://i.imgur.com/moDHCSs.jpg
Il950 Pro sta arrivando, pertanto mi chiedevo in quale slot lo metto?
Quello M.2 della scheda madre è inutile perché supporta solo unita fino a 2260 e non ne esistono, quindi devo per forza usare l'adattatore.
Ma siccome la scheda video usa 16 linee, la scheda audio credo 1 quante me ne restano? E in che slot non vado a dar fastidio alla gpu?
Quello M.2 della scheda madre è inutile perché supporta solo unita fino a 2260 e non ne esistono, quindi devo per forza usare l'adattatore.
Che vuol dire che supporta fino a 2260? E' solo un problema di lunghezza? 60mm (2280, 80 mm)?
Per gli slot, nella tua scheda hai:
3 PCIe 2.0 X1 (in cui in uno dovresti aver inserito la scheda audio -non ho capito se usi l'integrata o meno- e che non vanno bene per l'adattatore).
2 PCIe 3.0 16X (in cui nel primo hai la VGA, il secondo libero) funzionanti come single x16 or dual x8
1 PCIe 2.0 16X meccanico ma 4X elettrico (libero)
*The PCIe 2.0 x 16 slot (PCIEX4_3) shares bandwidth with SATAExpress_E1 connector. The default setting is in Auto mode that automatically optimizes the system bandwidth. If you install PCIe 2.0 x4 device, the system will automatically detect and disable SATAExpress_E1 connector.
Rubberick
24-10-2015, 15:07
Non so tu, ma quando io trasferisco dei file, o apro dei giochi/programmi, lo sfrutto eccome...
si ma quando è che ti trovi a copiare files di centinaia di gb a destra e a sinistra con continuità ? e quanto ti dura l'ssd facendo così ?
Che vuol dire che supporta fino a 2260? E' solo un problema di lunghezza? 60mm (2280, 80 mm)?
Per gli slot, nella tua scheda hai:
3 PCIe 2.0 X1 (in cui in uno dovresti aver inserito la scheda audio -non ho capito se usi l'integrata o meno- e che non vanno bene per l'adattatore).
2 PCIe 3.0 16X (in cui nel primo hai la VGA, il secondo libero) funzionanti come single x16 or dual x8
1 PCIe 2.0 16X meccanico ma 4X elettrico (libero)
*The PCIe 2.0 x 16 slot (PCIEX4_3) shares bandwidth with SATAExpress_E1 connector. The default setting is in Auto mode that automatically optimizes the system bandwidth. If you install PCIe 2.0 x4 device, the system will automatically detect and disable SATAExpress_E1 connector.
Si solo 2260 60mm i geni in Asus hanno ben pensato che l'heatsink del mosfet fosse più importante e hanno messo questa limitazione, quelli da 80mm non ci stanno sbattono contro.
bene ora do un'okkiatella nel case per il PCIe 2.0 16X meccanico ma 4X elettrico.
Beh ... questo è l'm.2 samsung di precedente generazione, ma 10/12 sec per il boot di sistema sono incredibili.... una velocità assurda, senza parlare del lavoro in parallelo, guardi un video full hd facendo una scansione antivirus, una scansione antispyware, installando altri software il tutto in contemporanea e non gli dà alcun fastidio ....
Sicuro ch userò uno di questi e spero di farcela a mettercene uno da 512 ... sono una roba pazzesca senza contare che consumano ancora meno dei dischi ssd ...
Ottimooooooo - considerate che con linux il boot sarebbe di 3/4 secondi .. :-)
Potresti indicare che scheda madre hai?
peronedj
24-10-2015, 16:27
si ma quando è che ti trovi a copiare files di centinaia di gb a destra e a sinistra con continuità ? e quanto ti dura l'ssd facendo così ?
capita di rado ma capita. Aprire programmi e giochi invece capita molto spesso, e tutto si apre praticamente all'istante! Mi dirai, che cambia aspettare 1 secondo o 3 secondi per aprire un programma? Niente, ma è bello avere un pc reattivo
thewebsurfer
24-10-2015, 16:38
Niente, ma è bello avere un pc reattivo
e secondo te il successo degli ssd è dovuto al fatto che non servono a nulla ma "è bello avere un pc reattivo"? :D
Pensa ad uno sviluppatore/grafico/informatico in qualsiasi ambito che lavora al pc molte ore al giorno: impiegare 1 secondo rispetto a 10 per una qualsiasi operazione che magari si fa 200 volte al giorno vuol dire guadagnare circa mezz'ora ogni giorno.
Il miracolo degli ssd è sui tempi di accesso: è improbabile che ti serva quotidianamente spostare svariati GB (anche se non sono pochi gli ambiti in cui si fa) ma scrivere 100.000 file piccoli può accadere più probabilmente:
su un hard disk meccanico abbastanza veloce l'ac è 20ms, su un qualsiasi ssd è 0.1ms: per spostare 100k file, a prescindere dalle dimensioni, impiegherai solo di access time almeno mezz'ora, con un ssd meno di 3 minuti.
Avere un pc che minimizza i tempi di computazione e i/o vuol dire guadagnare tempo e quindi guadagnare $.
peronedj
24-10-2015, 16:48
e secondo te il successo degli ssd è dovuto al fatto che non servono a nulla ma "è bello avere un pc reattivo"? :D
Pensa ad uno sviluppatore/grafico/informatico in qualsiasi ambito che lavora al pc molte ore al giorno: impiegare 1 secondo rispetto a 10 per una qualsiasi operazione che magari si fa 200 volte al giorno vuol dire guadagnare circa mezz'ora ogni giorno.
Avere un pc che minimizza i tempi di computazione e i/o vuol dire guadagnare tempo e quindi guadagnare $.
Io parlavo per me, non sono un professionista ma un privato, quindi non ci lavoro ma mi piace comunque avere un pc reattivo, inoltre cambiando ssd non diminuisci i tempi di computazione, semmai quelli di caricamento e scrittura, puoi avere l'ssd più veloce del mondo, ma se hai un processore di cacca non vai lontano se sei uno sviluppatore/grafico/informatico. Ovvio che può comunque contribuire ad alzare le performance dell'intero sistema.
LordShaitan
24-10-2015, 16:50
Sicuramente, tanto per fare un confronto, questo il mio risultato con 4 850pro in Raid0:
....
E questo con solo 3 850pro, come vedi non cambia praticamente nulla, dato che 3 bastano a saturare il sata6. :cry:
Questo è il mio risultato con solo 2 850 EVO, la differenza si nota già di più ma è comunque poca rispetto a 3 850 PRO, l'unico modo per fare veramente il salto pare essere l'M.2 al momento (anche se personalmente sono già velocissimi i miei 2 in RAID0 :D)
http://i.imgur.com/GUeYcRo.jpg
potreste indicare un ottima scheda madre con M2 che ne supporti il boot?
LordShaitan
24-10-2015, 17:02
potreste indicare un ottima scheda madre con M2 che ne supporti il boot?
Quella che ho in firma se ti interessa una Micro-ATX X99 è imho la migliore.
thewebsurfer
24-10-2015, 17:27
inoltre cambiando ssd non diminuisci i tempi di computazione, semmai quelli di caricamento e scrittura
:) certo, quella era un'affermazione in generale, non sull'ssd.
peronedj
24-10-2015, 17:37
potreste indicare un ottima scheda madre con M2 che ne supporti il boot?
non vorrei dire una cavolata, ma credo che tutte le schede madri che montano i nuovi processori skylake abbiano slot m.2
omihalcon
25-10-2015, 11:03
certo siete stati un po' di parte paragonandolo a un 850 evo.. ;) un confronto più equilibrato sarebbe stato contro l'850 pro
Quoto Io avrei fatto la recensione ponendo questi 3 device:
950 Pro M.2 vs 850 EVO m.2 (che è quello disponibile al momento su questa interfaccia) vs 850 PRO SATA 6Gbps.
Così, invece, trovo l' articolo meno obiettivo.
Se qualcuno si chiede come va' nell'uso quotidiano, rispetto ad un classico ssd (in questo caso un mx200 500GB che costa meno del 950 pro 256GB), potete vederlo qui:
http://techreport.com/review/29221/samsung-950-pro-512gb-ssd-reviewed/4
i driver giocano un ruolo fondamentale, ma fino ad un certo punto.1 TB a 326€, differenze da bench :)
Pancho Villa
25-10-2015, 16:58
Da quei numeri, a me sembra una limitazione del southbridge intel più che del sata 3 "di per sé".
Perchè sata 3 dovrebbe trasferire a 600MB/s di picco/sequenziale, quindi con quattro dischi dovresti arrivare a 2400 MB/s o qualcosa meno.
1300MB/s / 4 dischi in raid 0, significa che ognuno sta leggendo a soli 325 MB/s, ben lontani dal saturare il sata 3.
Scusa ma 6 Gbps sono 768 mega al secondo, se sono condivisi su tutte le linee già con due ssd in raid 0 saturi il SATA
piuttosto impressionante, anche se ora come ora un sata medio (tutto considerato) e' preferibile, e il salto prestazionale (salvo casi particolari, o benchmaniaci, senza offesa) e' ben al di sotto di quello tra meccanici e ssd.
tuttavia era un passaggio probabilmente necessario (certamente lo era per muovere il mercato...)
la cosa piu' interessante imho e' che la spinta verso form factor piu' adatti agli ssd aumentera'
roccia1234
26-10-2015, 07:22
Scusa ma 6 Gbps sono 768 mega al secondo, se sono condivisi su tutte le linee già con due ssd in raid 0 saturi il SATA
Sono 600 MB/s reali, 768 teorici.
E teoricamente dovrebbero essere disponibili per ogni singola porta sata.
megthebest
26-10-2015, 08:49
Veramente mostruoso!
da possessore dell'850 evo 250, credo che il cambio di piattaforma completo sia ancora da rimandare!
@Redazione:
refuso a pagina 4:
Per la lettura il discorso cambia leggermente, in quanto non ritroviamo risultati quadrupli o quasi rispetto al Samsung 850 EVO
si parla di scrittura e non lettura
:)
sul mio macbook pro il disco di sistema è su pciex , le prestazioni sono al top
immagina, puoi :) (direi di si)
dannati adattatori
non ne voglio vedere manco uno :D
ah be allora, in una botte di ferro :D
a me non passerebbe per la testa di fare raid0, non più da quando ho ssd, non necessitando di molto spazio nel disco principale sto felice in singolo con 840 pro 256gb
meglio non farsi ansie da attesa su pc :D chissene piuttosto risparmi per pc, ma ti fai una bmw domani :p
Tanto con una BMW starei in coda come con ogni altra auto, a meno che non sia una BMW a due ruote. :p
Infatti giro praticamente sempre in moto per non perdere tempo in coda o a cercare parcheggio... come vedi per me la questione tempo è un po una paranoia! :fagiano:
Poi diciamocelo chiaramente, quando si fanno acquisti in un settore di cui siamo appassionati si tende ad andare ben oltre le reali necessità, non nego che per il 99% delle cose che faccio sul PC basterebbe un PC che costa 1/4 rispetto a quello in firma, così come per il 99% faccio con una SBK1000 l'utilizzo che potrei fare anche con uno spooter... :stordita:
Però nel restante 1% SI GODE! :cool:
Da quei numeri, a me sembra una limitazione del southbridge intel più che del sata 3 "di per sé".
Perchè sata 3 dovrebbe trasferire a 600MB/s di picco/sequenziale, quindi con quattro dischi dovresti arrivare a 2400 MB/s o qualcosa meno.
1300MB/s / 4 dischi in raid 0, significa che ognuno sta leggendo a soli 325 MB/s, ben lontani dal saturare il sata 3.
Probabile, infatti ci sono rimasto male quando ho notato quella limitazione, mi aspettavo di arrivare almeno a 2000Mb/s su quella che Intel riteneva la sua piattaforma di punta. :(
non vorrei dire una cavolata, ma credo che tutte le schede madri che montano i nuovi processori skylake abbiano slot m.2
Che io sappia non tutte supportano il boot da M.2
Una scheda madre Asus ufficiale X99 vado tranquillo?
MiKeLezZ
26-10-2015, 14:42
Bhe qui da rimanere veramente stupiti è per il protocollo NVMe che permette di dimezzare i tempi (già risicatissimi) di accesso... veramente fenomenale, chiaro che poi tutto se ne avvantaggi
Della "barriera" dei 600MB/s importa invece ben poco, questi sono valori di marketing a nessuno può interessare trasferire 900MB/s piuttosto che 600MB/s... forse giusto nei film di spionaggio mentre hackerano il PC di turno in soli 5 secondi prima che torni la guardia dal giro.
Bhe qui da rimanere veramente stupiti è per il protocollo NVMe che permette di dimezzare i tempi (già risicatissimi) di accesso... veramente fenomenale, chiaro che poi tutto se ne avvantaggi
Della "barriera" dei 600MB/s importa invece ben poco, questi sono valori di marketing a nessuno può interessare trasferire 900MB/s piuttosto che 600MB/s... forse giusto nei film di spionaggio mentre hackerano il PC di turno in soli 5 secondi prima che torni la guardia dal giro.
Io la differenza la sento eccome, i caricamenti di TW3 e GTA5 mi sembrano eterni sul PC del negozio con un solo SSD (pergiunta in Sata2), rispetto al Raid0 che ho a casa.
Non oso immaginare come debbano essere su HDD meccanico... :asd:
non nego che per il 99% delle cose che faccio sul PC basterebbe un PC che costa 1/4 rispetto a quello in firma
idem com patate pure io, mi sarebbe tornato utile anni fa che giocavo su pc :muro: invece avevo sempre dei pc che andavano a carburo :rolleyes: andava tutto lento.. incubo
Marko#88
27-10-2015, 06:45
Io la differenza la sento eccome, i caricamenti di TW3 e GTA5 mi sembrano eterni sul PC del negozio con un solo SSD (pergiunta in Sata2), rispetto al Raid0 che ho a casa.
Non oso immaginare come debbano essere su HDD meccanico... :asd:
Io ho visto caricare GTA5 su hdd meccanico: è una roba che intanto vai a farti il caffè :asd:
E io sono abituato ad un 850 Pro su Sata II, non ai fulmini di guerra...
Qualcuno può darmi conferma per favore se è compatibile con la ASRock Mod 1150 Z97 Anniversary? :fagiano:
Qualcuno può darmi conferma per favore se è compatibile con la ASRock Mod 1150 Z97 Anniversary? :fagiano:
Non ha alcuno slot M2, percui se vuoi utilizzarlo devi per forza prendere un adattatore PCIe.
http://www.asrock.com/mb/layout/Z97%20Anniversary.jpg
Non ha alcuno slot M2, percui se vuoi utilizzarlo devi per forza prendere un adattatore PCIe.
Uhm e si perde qualcosa in prestazioni? Altrimenti ripiego su un 850 Pro.
Leggendo qualche pagina addietro:
Per la mia esperienza, gli adattatori permettono di ottenere prestazioni aggiuntive!, la mia scheda madre per esempio (che non è di certo una scarsa) è limitata a 10 gigabit al secondo sullo slot m.2 integrato, perchè utilizza una linea pci express x2. In pratica il SSD non andrebbe oltre 1250MB/s, mentre utilizzando una scheda esterna, si riesce a farla andare su pci express x4 e quindi ad avere piena banda
Cito dal sito asus (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-DELUXE/):
:doh:
A cui rispondo:
A me sembra invece più lento, almeno nella versione da 256GB. Io ho il SM951 nvme da 256GB e va a 2250MB/s in lettura e 1250MB/s in scrittura, non castrato a 900MB/s come quello della recensione
Si in effetti anche da specifiche (http://www.anandtech.com/show/9702/samsung-950-pro-ssd-review-256gb-512gb) l'SM951 in scrittura sembrerebbe leggermente più veloce anche del 950pro 512gb.
Leggendo qualche pagina addietro:
A cui rispondo:
Si in effetti anche da specifiche (http://www.anandtech.com/show/9702/samsung-950-pro-ssd-review-256gb-512gb) l'SM951 in scrittura sembrerebbe leggermente più veloce anche del 950pro 512gb.
Sono confuso. :fagiano:
Se volessi, quindi, prendere un SM951 da 256GB non va bene o ti riferivi all'850 Pro?
Sono confuso. :fagiano:
Se volessi, quindi, prendere un SM951 da 256GB non va bene o ti riferivi all'850 Pro?
In entrami i casi, dovresti usare una schedina PCI-E come questa, che purtroppo però costicchiano e non son ancora facili da trovare...
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/11-hyper-m2-x4-card.jpg
E non sono certo se con queste si possa fare il BOOT, in teoria per farlo dovrebbero avere un BIOS integrato, come i Revodrive o i controller SATA/SAS PCIe, e non mi pare di vederlo...
Pancho Villa
27-10-2015, 16:50
In entrami i casi, dovresti usare una schedina PCI-E come questa, che purtroppo però costicchiano e non son ancora facili da trovare...
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/11-hyper-m2-x4-card.jpg
E non sono certo se con queste si possa fare il BOOT, in teoria dovrebbero avere un BIOS integrato, come i Revodrive o i controller SATA/SAS PCIe, e non mi pare di vederlo...
Ma questa non è una PCI-ex 4X ?
vorrei comprare una mobo Asus che riporta questo:
Dual 32Gbit/s ultra-fast M.2 x4: Onboard and PCIe add-in card
cosa vuol dire? ce lo posso installare questo Samsung direttamente sulla scheda madre senza adattatori?
vorrei comprare una mobo Asus che riporta questo:
cosa vuol dire? ce lo posso installare questo Samsung direttamente sulla scheda madre senza adattatori?
Basta tradurre, due slot m2, uno sulla MoBo e l'altro su sheda pcie. :)
Intanto si cominciano a trovare i 256, ma 512 ancora nulla. :(
Spero arrivino presto che ho già trovato da vendere gli 850-pro.
Basta tradurre, due slot m2, uno sulla MoBo e l'altro su sheda pcie. :)
Intanto si cominciano a trovare i 256, ma 512 ancora nulla. :(
Spero arrivino presto che ho già trovato da vendere gli 850-pro.
grazie Bestio! :D
su alternate lo danno in arrivo a brevissimo e a un prezzo anche abbordabile secondo me, 300 euro
grazie Bestio! :D
su alternate lo danno in arrivo a brevissimo e a un prezzo anche abbordabile secondo me, 300 euro
Direi che stanno arrivando, ora è appena apparso disponibile anche dal porko a 315, non male, anche se oramai quasi il doppio di un 850evo di pari capacità... :stordita:
Direi che stanno arrivando, ora è appena apparso disponibile anche dal porko a 315, non male, anche se oramai quasi il doppio di un 850evo di pari capacità... :stordita:
non male a quel prezzo. prima mi sono sbagliato, infatti, non era 300, ma 360 euro! :D
hai ragione sul resto..
Ordinato anche io oggi il 512gb, tra l'altro come costo/gb molto più conveniente rispetto al 256... :cool:
Peccato che dal Porco già stamattina non fosse più disponibile, e ho dovuto ordinarlo altrove per 12€ in più. :cry:
Io ieri sera lo preso proprio da proko il 512, e ora sono pronto per la clonazione. Così metto win 10 e programmi su M.2 e tutti i giochi su vecchio 840 EVO che lascio con rapid mode attivato. Tutto il resto dello storage tanto è nel nas.
roccia1234
04-11-2015, 06:42
Ordinato anche io oggi il 512gb, tra l'altro come costo/gb molto più conveniente rispetto al 256... :cool:
Peccato che dal Porco già stamattina non fosse più disponibile, e ho dovuto ordinarlo altrove per 12€ in più. :cry:
Sappi che ci ho messo non poco a capire cosa diavolo fosse il "Porco". :stordita:
Pancho Villa
04-11-2015, 09:32
Sappi che ci ho messo non poco a capire cosa diavolo fosse il "Porco". :stordita:
Io ancora non l'ho capita :stordita:
Io ancora non l'ho capita :stordita:
uno dei negozi online che lo vende(va) al prezzo più basso, 315 euro. adesso il prodottono è disponibile.
O:D rdinato ieri sera.
un benchmark non ci dispiace :D
Eh...non sono mica Amazon, ci hanno messo 5 giorni a fare il pacco e hanno spedito questa sera (venerdì sera) quindi fino a lunedì o martedì non mi arriva...:muro:
omihalcon
07-11-2015, 09:57
Ma da proko di solito i prodotti arrivano con più calma è l' amazzone che ci ha abituato male :D
Gundam1973
08-11-2015, 20:13
Sarei interessatissimo a questo 950pro ma ancora non ho capito se mettendolo nella Asus Z97 Hero con le due 290 in CF potrei avere limitazioni di banda sul PCIex...
Qualcuno mi dipana la matassa?
roccia1234
09-11-2015, 07:52
Io ancora non l'ho capita :stordita:
proko (aggiungi una o) - > porco
almeno spero :stordita:
Ho un problema, l'ho messo in uno slot Pcie 2.0 x4 (il PCIEX4_3) ma al massimo fa 1,38gb/s write e 1,69gb/s read...:confused:
Ma non doveva fare 2.5gb/s?
Che sia un problema di driver? Non capisco, Magician lo riconosce perfettamente.
http://i.imgur.com/Dt7zyFA.png
Comunque eccolo:
http://i.imgur.com/Vwvz8y7h.jpg
http://i.imgur.com/vo9hseAl.jpg
http://i.imgur.com/WxDQ5wIl.jpg
http://i.imgur.com/kFI7EX2l.jpg
http://i.imgur.com/uMCYlsQl.jpg
Ho un problema, l'ho messo in uno slot Pcie 2.0 x4 (il PCIEX4_3) ma al massimo fa 1,38gb/s write e 1,69gb/s read...:confused:
Il problema potrebbe essere che l'SSD voglia PCIe 3.0 4x per esprimere il massimo.
Sarei interessatissimo a questo 950pro ma ancora non ho capito se mettendolo nella Asus Z97 Hero con le due 290 in CF potrei avere limitazioni di banda sul PCIex...
Qualcuno mi dipana la matassa?
Le limitazioni di banda potrebbe dartele la CPU, il 4790 che hai in firma ha 16 PCI-E 3.0 lanes (https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7-5960X_5930K_5820K_Comparison/), percui una sola GPU che va x16, o due che ti vanno x8 ti occupano già tutte le lanes, e avresti bisogno di ulteriori 4 lanes per un SSD M.2 4x.
Ho un problema, l'ho messo in uno slot Pcie 2.0 x4 (il PCIEX4_3) ma al massimo fa 1,38gb/s write e 1,69gb/s read...:confused:
Ma non doveva fare 2.5gb/s?
Che sia un problema di driver? Non capisco, Magician lo riconosce perfettamente.
http://i.imgur.com/Dt7zyFA.png
Boh, domani o dopo dovrebbe arrivare il mio (partito proprio oggi :cool: ) e ti saprò dire... :sperem:
Che possa essere un problema di lanes CPU come scritto sopra?
La velocità mi sembra coerente con l'SSD usato in PCIe 4x 2.0 (500MB * 4) con la codifica 8b/10b (https://en.wikipedia.org/wiki/8b/10b_encoding).
2000MB/s * (8/10) = 1600 MB/s circa.
In PCIe 3.0 la banda per pista è raddoppiata e la codifica, meno dispendiosa (128b/130b): https://en.wikipedia.org/wiki/64b/66b_encoding
https://en.wikipedia.org/wiki/PCI_Express#PCI_Express_3.0
PCI Express 3.0 upgrades the encoding scheme to 128b/130b from the previous 8b/10b encoding, reducing the bandwidth overhead from 20% of PCI Express 2.0 to approximately 1.54% (= 2/130). This is achieved by a technique called "scrambling" that applies a known binary polynomial to a data stream in a feedback topology. Because the scrambling polynomial is known, the data can be recovered by running it through a feedback topology using the inverse polynomial. PCI Express 3.0's 8 GT/s bit rate effectively delivers 985 MB/s per lane, practically doubling the lane bandwidth relative to PCI Express 2.0
Gundam1973
09-11-2015, 22:30
Quando presi la Z97 Hero da qualche parte avevo letto che supportava si NVme, ma con delle limitazioni a differenza dell'X99 che è fullpower, ettecredo aggoingo. Ma potrei sbagliare, quindi chiedo a voi.
Qualche pagina fa avevo infatti postato la domanda riguardo l'eventuale freno che si potrebbe avere sulla banda, io con l'aggravante di avere anche un Crossfire di 290 sotto.
Kiwi potrebbe essere che messo nel pciex 2.0 fosse la limitazione che avevo letto e nell'M2 va a frusta....ma ti non muoi montare gli 80mm....se vuoi spediscimi il tuo 950 e lo provo nella mia Hero che lo tiene! :D :D :D :sofico:
Ti passo l'indirizzo in mp? ;) ;)
C'ho il primate in calore..... :eek:
Credo di aver capito che il problema è il PCIEx 2.0, ora lo metto nello slot a3.0 a 16X, quello della seconda scheda video e vediamo che dice, se li va, li resta, tanto la Titan X non ha molto bisogno di swap dal bus.
Anche perché leggendo meglio su Magician mi dice quello che si vede nel riquadro rosso fatto da me :D
http://i.imgur.com/r3kbs5El.png
Anche se 5Gbps sono 625 MB al secondo che per 4 linee sono 2500MB al secondo. quindi ci dovrebbe stare dentro alla grande. Secondo me va un po' piano. Comunque finisco il download dei driver e cambio slot, poi vi dico.
Gundam1973
09-11-2015, 22:53
Quando presi la Z97 Hero da qualche parte avevo letto che supportava si NVme, ma con delle limitazioni a differenza dell'X99 che è fullpower, ettecredo aggoingo. Ma potrei sbagliare, quindi chiedo a voi.
Qualche pagina fa avevo infatti postato la domanda riguardo l'eventuale freno che si potrebbe avere sulla banda, io con l'aggravante di avere anche un Crossfire di 290 sotto.
Kiwi potrebbe essere che messo nel pciex 2.0 fosse la limitazione che avevo letto e nell'M2 va a frusta....ma ti non muoi montare gli 80mm....se vuoi spediscimi il tuo 950 e lo provo nella mia Hero che lo tiene! :D :D :D :sofico:
Ti passo l'indirizzo in mp? ;) ;)
C'ho il primate in calore..... :eek:
Credo di aver capito che il problema è il PCIEx 2.0, ora lo metto nello slot a3.0 a 16X, quello della seconda scheda video e vediamo che dice, se li va, li resta, tanto la Titan X non ha molto bisogno di swap dal bus.
Anche perché leggendo meglio su Magician mi dice quello che si vede nel riquadro rosso fatto da me :D
http://i.imgur.com/r3kbs5El.png
Anche se 5Gbps sono 625 MB al secondo che per 4 linee sono 2500MB al secondo. quindi ci dovrebbe stare dentro alla grande. Secondo me va un po' piano. Comunque finisco il download dei driver e cambio slot, poi vi dico.
quindi non me lo spedisci....:muro: :muro:
Scherzi a parte facci sapere se e come risolvi che mi prude la carta di cedito!
Mmmm...no va lo tengo. :D
Ecco la soluzione! :D
Lo slot PCIEx 2.0 non basta, ci va il 3.0 a 4x.
Vorrà dire che Titanella X starà in buona compagnia!...almeno fino a che non si passerà a un X99 o X109:D
http://i.imgur.com/mFWu439l.png
http://i.imgur.com/tK3bRnrl.png
http://i.imgur.com/vi1Towfl.png
http://i.imgur.com/HJxh8YYl.png
Piccola considerazione sulla Maximus VII Formula....che caxxo di fregatura, 300€ di mobo e poi hai dei limiti assurdi. Hanno messo lo slot m.2 da 60mm più inutile del mondo, hanno messo uno slot 4x pciex 2.0 quando quello della vga è 3.0 (ma cosa gli costava farlo 3.0 anche lui), hanno condiviso mille risorse con paccate di menate che sono tutte spente da bios e mai accenderò, ma soprattutto la scehda audio integrata...ecco era proprio li che dovevano mettere lo slot m.2. Uno spreco di spazio. L'unica cosa buona era il raffreddamento liquido integrato...ecco quello sulle nuove z170 l'hanno tolto. BRAVI! Avete appena perso un cliente.
Ah e c'è un driver di Samsung apposito. Qui (http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update15.do?fname=/Samsung_NVMExpress_Driver_rev10.zip).
Gundam1973
10-11-2015, 01:20
Ecco la soluzione! :D
Lo slot PCIEx 2.0 non basta, ci va il 3.0 a 4x.
Vorrà dire che Titanella X starà in buona compagnia!...almeno fino a che non si passerà a un X99 o X109:D
http://i.imgur.com/mFWu439l.png
http://i.imgur.com/tK3bRnrl.png
http://i.imgur.com/vi1Towfl.png
http://i.imgur.com/HJxh8YYl.png
Piccola considerazione sulla Maximus VII Formula....che caxxo di fregatura, 300€ di mobo e poi hai dei limiti assurdi. Hanno messo lo slot m.2 da 60mm più inutile del mondo, hanno messo uno slot 4x pciex 2.0 quando quello della vga è 3.0 (ma cosa gli costava farlo 3.0 anche lui), hanno condiviso mille risorse con paccate di menate che sono tutte spente da bios e mai accenderò, ma soprattutto la scehda audio integrata...ecco era proprio li che dovevano mettere lo slot m.2. Uno spreco di spazio. L'unica cosa buona era il raffreddamento liquido integrato...ecco quello sulle nuove z170 l'hanno tolto. BRAVI! Avete appena perso un cliente.
rimane la carta wubbo vrm che magari ti libera spazio x montare la 80mm, e funziona anche meglio! :D
no eh?
e rimane anche il mio dubbio se montare il 950 su m2 mi crea problemi con le linee pci...dalle specifiche dice
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8, red)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
3 x PCIe 2.0 x1 *2
*1: The PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) shares bandwith with PCIe 2.0 x1 and M.2 slot. The default setting is Auto Mode, which automatically optimizes the system bandwidth. If you install a PCIe 2.0 x4 device, the system will automatically detect and disable PCIe 2.0 x1 and M.2 slot.
*2: The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_1/2/3) will be disabled when PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3 ) operates under x4 speed or M.2 mode
:stordita: :confused: :confused: :help: :help:
Ciao a tutti e buon giorno, da quello che so anche la mia scheda madre riporta la stessa dicitura e lo slot m2 condivide la connessione con il bus pcie 2.0 4x quindi anche mettendolo nel suo alloggiamento, smontando mezza mobo avrei le stesse limitazioni che avevo prima. Ora va come un missile, persino più. Che da specifica, resta solo da vedere se e quanto impatta sulle prestazioni della vga, ma credo che non se ne accorga nemmeno.
ma a parte i bench, nell'uso del pc si notano miglioramenti rispetto a un ssd 'lento'?
Gundam1973
10-11-2015, 09:01
Ciao a tutti e buon giorno, da quello che so anche la mia scheda madre riporta la stessa dicitura e lo slot m2 condivide la connessione con il bus pcie 2.0 4x quindi anche mettendolo nel suo alloggiamento, smontando mezza mobo avrei le stesse limitazioni che avevo prima. Ora va come un missile, persino più. Che da specifica, resta solo da vedere se e quanto impatta sulle prestazioni della vga, ma credo che non se ne accorga nemmeno.
Lo sospettavo.....me tapino!
:muro:
Le limitazioni di banda potrebbe dartele la CPU, il 4790 che hai in firma ha 16 PCI-E 3.0 lanes (https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7-5960X_5930K_5820K_Comparison/), percui una sola GPU che va x16, o due che ti vanno x8 ti occupano già tutte le lanes, e avresti bisogno di ulteriori 4 lanes per un SSD M.2 4x.
Bestio mi potresti indicare una cpu (buon rapporto qualità prezzo) e scheda madre dalla quale posso ottenere la massima performance della SSD in oggetto?
ma a parte i bench, nell'uso del pc si notano miglioramenti rispetto a un ssd 'lento'?
Appena ci installo un sistema operativo ti dico.
Bestio mi potresti indicare una cpu (buon rapporto qualità prezzo) e scheda madre dalla quale posso ottenere la massima performance della SSD in oggetto?
Le piattaforme socket LGA 2011-v3 hanno un massimo di 40 linee (che sono però 28 per la CPU i7 5820k, forse quella più diffusa), contro le 16 linee del socket 1151 Skylake.
Le piattaforme socket LGA 2011-v3 hanno un massimo di 40 linee (che sono però 28 per la CPU i7 5820k, forse quella più diffusa), contro le 16 linee del socket 1151 Skylake.
Quindi montando un M.2 su Skylake la GPU andrà per forza di cose 8x giusto?
Ed M.2 + SLI/CF te lo scordi?
Pesantuccia come limitazione, passi a 8x, ma fare andare due GPU a 4x non credo sia il massimo... :stordita:
Vabbeh tanto oggi o domani insieme al 950pro mi arriva anche una z170 e posso fare due prove... (ma non ho 2 GPU uguali per testare lo SLI)
Io comincio a pentirmi di non aver preso il 5930k (anche se 28 sempre meglio di 16)
Quindi montando un M.2 su Skylake la GPU andrà per forza di cose 8x giusto?
Ed M.2 + SLI/CF te lo scordi?
Pesantuccia come limitazione, passi a 8x, ma fare andare due GPU a 4x non credo sia il massimo... :stordita:
Vabbeh tanto oggi o domani insieme al 950pro mi arriva anche una z170 e posso fare due prove... (ma non ho 2 GPU uguali per testare lo SLI)
Io comincio a pentirmi di non aver preso il 5930k (anche se 28 sempre meglio di 16)
Non credo sia proprio esatto, perché oltre alle 16 linee della cpu ci sono quelle gestite dal chipset. Altrimenti anche solo una scheda video basterebbe a saturare la banda per tutti gli altri componenti del pc. Gli slot m.2 se nativi e ben congeniati anche su z97 e z170 non si appoggiano sulle stesse linee. Credo...
servirebbe qualcuno più esperto di me, perché vorrei capirlo anch'io.
servirebbe qualcuno più esperto di me, perché vorrei capirlo anch'io.
http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/images/diagrams/z97-chipset-diagram.png
Eccola la spiegazione, la cpu supporta 16 linee 3.0, il chipset 8 linee 2.0. Nel mio caso i primi test lenti sono stati fatti sulle linee del chipset, mentre collegandomi alle linee della cpu che é 3.0 il collo di bottiglia é scomparso. A quanto pare le linee del chipset nonostante in teoria siano più che sufficienti a gestire la bandwidth, probabilmente sono già sature da altri device, mentre la connessione 16x per la vga é estremamente più performante. Resta solo da vedere quanto e se Ssd e Vga si disturbano tra loro, ma viste le normali percentuali di utilizzo del bus da parte della vga (1, 2%) non credo ci saranno mai problemi di sorta. Piuttosto sarebbe interessante se lo switch delle linee fosse dinamico, ovvero se si potessero dedicare 12 linee alla vga e e solo 4 all'ssd. Perché nella mia situazione credo che visto che il 950 Pro é 4x le altre 4 che vengono comunque tolte dalla vga restano inutilizzate.
Quindi il PC da gaming che ho appena venduto con con Skylake i5-6600, gtx970 e 950 pro (dato che sono di nuovo introvabili mi toccherà dargli quello che avevo preso per me :cry:) avrà la GPU castrata a 8x? :stordita:
Vedo che sulle mItx lo slot m.2 lo hanno messo dietro.
L'SSD non rischierà di rimanere troppo compresso tra MoBo e base case?
Kiwivda tu che ce l'hai già mi sai dire se scalda?
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2015/06/MG_4586-580x473.jpg
[cut]
Eccola la spiegazione
[cut]
questo dicorso vale anche per lo z170?
Kiwivda andiamo al sodo;
Quanto impiega l'avvio del pc con windows 10 dal momento che clicchi il pulsante power-on alla comparsa del desktop pronto all'uso?
Quindi il PC da gaming che ho appena venduto con con Skylake i5-6600, gtx970 e 950 pro (dato che sono di nuovo introvabili mi toccherà dargli quello che avevo preso per me :cry:) avrà la GPU castrata a 8x? :stordita:
Vedo che sulle mItx lo slot m.2 lo hanno messo dietro.
L'SSD non rischierà di rimanere troppo compresso tra MoBo e base case?
Kiwivda tu che ce l'hai già mi sai dire se scalda?
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2015/06/MG_4586-580x473.jpg
Solo se metti l'ssd nello slot della vga. Ma tanto si sa che da 16 8x poco cambia per la vga.
questo dicorso vale anche per lo z170?
Non credo, sicuramente é simile ma non identico, anzi:
http://www.intel.in/content/dam/www/public/us/en/images/diagrams/z170-chipset-block-diagram-rwd.png
Direi che con lo Z170 la sitazione è rosea, non solo la CPU ha 16 linee 3.0,ma il chipset ne ha fino a 20 sempre 3.0, quindi fine dei problemi! Sorridete che la vita ci sorride. Quindi alla luce di questa mia scoperta, credo che ho appena rivisto il mio prossimo aggiornamento. :)
Kiwivda andiamo al sodo;
Quanto impiega l'avvio del pc con windows 10 dal momento che clicchi il pulsante power-on alla comparsa del desktop pronto all'uso?
Oggi non sono a casa, ma domani se ho tempo ci installo qualcosa, magari Windows 10.
supporta il secure erase questo nuovo bestione?
Si lo supporta, tra l'altro ieri sera ho installato Windows 10 pulito, ed ho usato come sriale quelli che ho letto dalla vecchia installazione. Ha funzionato si é attivato. Il pc si accende in circa 13 secondi eil 950 pro ha raggiunto nuovi standard prestazionale segnando 1,6Gb/s in scrittura e 2,6 Gb/s in lettura. :)
quindi per il momento la scelta top è una scheda madre con chipset Z170, montare la SSD sull'adattatore e inserila nello slot 16x ?
quindi per il momento la scelta top è una scheda madre con chipset Z170, montare la SSD sull'adattatore e inserila nello slot 16x ?
No, la scelta top é una Z170 con slot m.2.
Arrivato il pacco... dentro c'è tutto tranne il 950pro! :muro: :cry: :doh:
kiwivda mi sa che hai avuto una botta di :ciapet: pazzesca a riuscire a trovarne uno!
P.S. Mi hanno risposto che c'è stato un disguido e spediscono oggi... :sperem:
Ma me ne servono altri 2 e paiono introvabili, solo un certo Tek"mondo" (in inglese) li ha disponibili su trovaprezzi, sarà uno shop affidabile? :rolleyes:
No, la scelta top é una Z170 con slot m.2.
sta uscendo la ASUS z170-premium che sembra davvero interessante a tal proposito. speriamo nel prezzo.
[cut] solo un certo Tek"mondo" (in inglese) li ha disponibili su trovaprezzi, sarà uno shop affidabile? :rolleyes:
ha parecchi feedback positivi, quindi sì, io mi fiderei.
Ma la z170 Premium é una R.O.G.?
devilred
12-11-2015, 14:00
porca bestia! :eek:
e io ho appena preso l'850 EVO (chje mi sembra un altro pianeta rispetto al vecchio disco meccanico)
seee,lascia sta! io sono passato da un corsair nova da 64gb con controller indilinx a un samsung 850 evo, sai qual'e' la differenza che noto??? nessuna!
Pancho Villa
12-11-2015, 14:25
seee,lascia sta! io sono passato da un corsair nova da 64gb con controller indilinx a un samsung 850 evo, sai qual'e' la differenza che noto??? nessuna!
Per esempio nei tempi di avvio?
devilred
12-11-2015, 15:51
Per esempio nei tempi di avvio?
quando scrivo NESSUNA e' NESSUNA
quando scrivo NESSUNA e' NESSUNA
Si beh migliorare un ssd non è così semplice come passare da HD a SSD.
Però posso dirvi che da SSD SATA a SSD PCIEx il salto si sente non come quello pocanzi descritto ma è piacevolmente percepibile.
Per capire vi posterò un video del tempo di boot, datemi una manciata di minuti, così potrete fare le vostre riflessioni.
Video che sta arrivando...Qui (https://youtu.be/mlR5L0w6OVU)
http://i.imgur.com/Bc6MRg4.png (https://youtu.be/mlR5L0w6OVU)
Arrivato! :cool:
Lo sto provando su una Asrock z170m Pro4, ma come mai AS-SSD in scrittura sequenziale mi da solo 36Mb/s??
In lettura me ne da 2028, ma sono 8 minuti che sta facendo il test scrittura 4k, segnando 1.45Mb/s. :confused: :confused:
P.S. c'è qualcosa che non va...
http://i.imgur.com/4kTi0fa.jpg
Si c'è un problemino, ecco il mio vechio 840 evo a confronto con questo:
http://i.imgur.com/ny3d4hQl.png
io stò in attesa di capire se la vga con ssd m.2 và a 16x o 8x, la mia idea è
asus z170i gaming pro
i5 6600
16gb ddr4 g.skill 3200 cl16
m.2 950 pro 256 o 512gb
r9 nano
sfx-l silverstone 500w
ssd 850 evo 1tb
dissi cpu thermalright silver arrow itx o dissi simili tipo noctua u12\u14s
mini banchetto fatto da me
Si c'è un problemino, ecco il mio vechio 840 evo a confronto con questo:
http://i.imgur.com/ny3d4hQl.png
Me lo fa anche a casa su piattaforma X99, ma credo solo un problema di AS-SSD (eppure è la stessa versione che usi tu) dato che facendo una copia file dal raid di 850 pro al 950 pro:
http://i.imgur.com/jjRTB9W.jpg
60 giga in 40 secondi! :cool:
Con Atto Disk Benchmark i valori sono allineati a quanto dichiara Samsung:
http://i.imgur.com/nl30Jqm.jpg
Ma vedo anche il mio Raid di 3 850pro va molto meglio di quando l'avevo appena fatto, che "cappava" a 1350! :eek: :eek:
Merito di recente aggiornamento Bios Mobo, Windows 10 o driver più maturi?? Mi spiace quasi di aver venduto il 4'! :p
http://i.imgur.com/hrwyKDQ.jpg
Si concordo dai risultati direi che forse è un problema software di as ssd.
Video che sta arrivando...Qui (https://youtu.be/mlR5L0w6OVU)
Grazie per il video, peccato che non è proprio veritiero farlo fermare al login perchè durante la digitazione continua a caricare... dovresti impostare la password automatica :p
Geps GTC
13-11-2015, 23:57
Ragazzi non riesco a capire come mai non riesca a superare i 1600mb in lettura malgrado sia collegata alla porta m.2 della mia Asrock Z170 Extreme 6 con processore i5-6600K
non capisco il perché della porta X2 mentre da voi vedo tutti X4
http://1drv.ms/1SOSUbT
Grazie per l'eventuale aiuto
Pork non riesco a clonare il mio SO dal raid al 950pro, acronis 2016 non mi vede l'M.2. :(
Che OO non ho voglia di formattare e reinstallare tutto. :cry:
Qualche SW di clonazione alternativo che lo potrebbe riconoscere?
Ragazzi non riesco a capire come mai non riesca a superare i 1600mb in lettura malgrado sia collegata alla porta m.2 della mia Asrock Z170 Extreme 6 con processore i5-6600K
non capisco il perché della porta X2 mentre da voi vedo tutti X4
http://1drv.ms/1SOSUbT
Grazie per l'eventuale aiuto
Sarà un problema di lanes CPU come ipotizzavamo prima?
Qualche impostazione del BIOS?
Geps GTC
14-11-2015, 00:43
Del tipo? Nel bios hd viene riconosciuto solo dal boot ma nella scheda advanced non appare. Ho visto però che altri con la mia stessa Mainboard sono riusciti ad avere le prestazioni corrette
Ragazzi non riesco a capire come mai non riesca a superare i 1600mb in lettura malgrado sia collegata alla porta m.2 della mia Asrock Z170 Extreme 6 con processore i5-6600K
non capisco il perché della porta X2 mentre da voi vedo tutti X4
http://1drv.ms/1SOSUbT
Grazie per l'eventuale aiuto
Forse perché lo slot M.2 condivide le linee pciex con qualcos'altro? Guarda bene il manuale.
Pork non riesco a clonare il mio SO dal raid al 950pro, acronis 2016 non mi vede l'M.2. :(
Che OO non ho voglia di formattare e reinstallare tutto. :cry:
Qualche SW di clonazione alternativo che lo potrebbe riconoscere?
Stesso problema anche io sono utente di acronis, e non vede l'ssd dal software del boot, ho dovuto formattare.
Del tipo? Nel bios hd viene riconosciuto solo dal boot ma nella scheda advanced non appare. Ho visto però che altri con la mia stessa Mainboard sono riusciti ad avere le prestazioni corrette
Come detto cambia slot o sposta le altre schede pciex.
Geps GTC
14-11-2015, 12:40
ho solamente uno slot m.2 sulla Z170 extreme 6
M2_1, SATA3_0, SATA3_1 and SATA_EXP0 share lanes. If either one of them is in use, the others will be disabled.
ho solamente uno slot m.2 sulla Z170 extreme 6
M2_1, SATA3_0, SATA3_1 and SATA_EXP0 share lanes. If either one of them is in use, the others will be disabled.
E gli slot SATA3_0, SATA3_1 and SATA_EXP0 sono vuoti? Potresti disabilitarli da bios?
Che specifiche riporta lo slot M.2 della mobo? In particola su che interfaccia si basa? (sata, pciex1.0, pciex2.0, pciex3.0, e con quante linee 1x, 2x 4x 8x 16x)
Geps GTC
14-11-2015, 13:36
E gli slot SATA3_0, SATA3_1 and SATA_EXP0 sono vuoti? Potresti disabilitarli da bios?
Che specifiche riporta lo slot M.2 della mobo? In particola su che interfaccia si basa? (sata, pciex1.0, pciex2.0, pciex3.0, e con quante linee 1x, 2x 4x 8x 16x)
Non appare niente da bios per disattivarli.
M.2 pciex3.0 x4
Non appare niente da bios per disattivarli.
M.2 pciex3.0 x4
ma stavo guardando la tua scheda, non è che lo slot m.2 lo puoi settare tu tra sata e pciex da bios?
Come si messo ad altre schede pciex?
Ho guardato il tuo manuale, se non hai occupato gli slot SATA3_0, SATA3_1 e se tutti i driver sono installati non c'è ragione percui il 950 Pro non debba andare a dovere. Il tuo slot m.2 condivide le linee solo con i sata ma a livello pciex è a piena banda. Fai un bech e comunica le velocità.
Il magician infatti ti da come velocitò 10Gbps che sono 1250MB al secondo x 2 fanno 2500MB. Come me all'inizio prima di metterlo in uno slot pciex libero con queste impostazioni ero limitato a 1700/1400
Con l'impostazione a x 4 la banda diventa di 5000MB al sec. e così il 950 Pro raggiunge e supera le sue specifiche.
come puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43047987&postcount=110) io avevo il proble opposto ma il risultato non cambia.
Gundam1973
14-11-2015, 14:32
Io ho desistito per ora, con il crossfire mi autolimito le lanes pciex, nel frattempo ho tamponato la situazione prendendo un 850 Evo da 250gb a 77 euri sull'amazzone.
Certo mi faceva proprio sesso sto 950pro! :D
Vorra dire che aspettero gli sviluppi di mercato......con le sk vid a 16nm probabile tornero alla singola scheda e allora vedro cosa cosa fare!
Pancho Villa
14-11-2015, 15:38
Pork non riesco a clonare il mio SO dal raid al 950pro, acronis 2016 non mi vede l'M.2. :(
Che OO non ho voglia di formattare e reinstallare tutto. :cry:
Qualche SW di clonazione alternativo che lo potrebbe riconoscere?
Sarà un problema di lanes CPU come ipotizzavamo prima?
Qualche impostazione del BIOS?
Prova con clonezilla
Geps GTC
14-11-2015, 18:32
ma stavo guardando la tua scheda, non è che lo slot m.2 lo puoi settare tu tra sata e pciex da bios?
Come si messo ad altre schede pciex?
Ho guardato il tuo manuale, se non hai occupato gli slot SATA3_0, SATA3_1 e se tutti i driver sono installati non c'è ragione percui il 950 Pro non debba andare a dovere. Il tuo slot m.2 condivide le linee solo con i sata ma a livello pciex è a piena banda. Fai un bech e comunica le velocità.
Il magician infatti ti da come velocitò 10Gbps che sono 1250MB al secondo x 2 fanno 2500MB. Come me all'inizio prima di metterlo in uno slot pciex libero con queste impostazioni ero limitato a 1700/1400
Con l'impostazione a x 4 la banda diventa di 5000MB al sec. e così il 950 Pro raggiunge e supera le sue specifiche.
come puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43047987&postcount=110) io avevo il proble opposto ma il risultato non cambia.
Ho tutte le porte PCIex libere ho addirittura la grafica integrata del processore ed i bench sono sempre tutti sui 1600mb in lettura e 980 in scrittura.
È solo in lettura che potrebbe esprimersi meglio
Nel bios nella scheda advanced/storage non viene visto al momento da questa release del bios ma solo nella scheda boot
Ho tutte le porte PCIex libere ho addirittura la grafica integrata del processore ed i bench sono sempre tutti sui 1600mb in lettura e 980 in scrittura.
È solo in lettura che potrebbe esprimersi meglio
Nel bios nella scheda advanced/storage non viene visto al momento da questa release del bios ma solo nella scheda boot
Ma sai che adesso che se ne parla mi fai venire il dubbio... dovresti provare a metterlo in un adattatore e inserirlo in uno slot pciex di quelli comandati dalla cpu invita ce ch quelli del chipset, ho con la sensazione che alcuni degli attuali slot m.2 non siano in realtà così performanti come dichiarato. Da ciò che dici 1600\900 mi sembra pochino sia in lettura che scrittura, dovrebbe fare 2600/1600.
Trasferimento da 840 Evo a 950 Pro della cartella di Starcitizen da 30GB...
http://i.imgur.com/PeZu1US.png
..sono soddisfazioni :D
MiKeLezZ
15-11-2015, 12:56
Prova con clonezillaMacrium Reflect.
Gundam1973
15-11-2015, 15:54
Ma sai che adesso che se ne parla mi fai venire il dubbio... dovresti provare a metterlo in un adattatore e inserirlo in uno slot pciex di quelli comandati dalla cpu invita ce ch quelli del chipset, ho con la sensazione che alcuni degli attuali slot m.2 non siano in realtà così performanti come dichiarato. Da ciò che dici 1600\900 mi sembra pochino sia in lettura che scrittura, dovrebbe fare 2600/1600.
Io a questo punto credo che la limitazione di cui avevo letto sul z97 rispetto l'X99 sull'utilizzo degli ssd nvme m2, e di cui non ritrovo la fonte, fosse proprio questa.
Condivide l'M2 con il Pciex 2.0 e non 3.0 anche avendo lanes a disposizione.
Quindi, di fatto, costringe all'installazione sul PciEx 3.0 con adattatore, e quindi niente CF/SLI, o ci si trova limitati sulla banda.
Geps GTC
15-11-2015, 16:40
Ho la versione 256Gb per cui dovrei essere sui 2300 e 900
Pancho Villa
15-11-2015, 16:40
Macrium Reflect.
funziona con i raid?
Gundam1973
15-11-2015, 16:49
Ho la versione 256Gb per cui dovrei essere sui 2300 e 900
Come ti hanno suggerito prova a montarlo sull'adattatore e in uno slot pci 3.0....vedrai che va full throttle :D
Geps GTC
15-11-2015, 20:04
Come ti hanno suggerito prova a montarlo sull'adattatore e in uno slot pci 3.0....vedrai che va full throttle :D
Cavolo mi pare un controsenso comprare una scheda aggiuntiva su una mainborad ultima generazione che dispone tra l'altro di uno slot m.2 nativo pciex 3.0 X4.
Misteri!!:D
Pancho Villa
15-11-2015, 20:25
Cavolo mi pare un controsenso comprare una scheda aggiuntiva su una mainborad ultima generazione che dispone tra l'altro di uno slot m.2 nativo pciex 3.0 X4.
Misteri!!:D
PCIex 3.0 x4 sarebbero 20 Gbps? Cioè 2,5 GB/s?
PCIex 3.0 x4 sarebbero 20 Gbps? Cioè 2,5 GB/s?
Non esattamente, sono 5GB/s, il pciex 3.0 ha 10Gb/s per linea, il 2.0 ne ha 5Gb/s per linea. Ogni Gb/s corrisponde a 125 MB/s.
Quindi uno slot 3.0 x4 corrisponde a 10 Gb/s x4 = 125MB*10*4 = 5000MB/s
Tutto teorico, poi c'è l'overhead, che taglia un po la banda a disposizione, e la compressione.
MiKeLezZ
16-11-2015, 10:38
funziona con i raid?
2. Does Macrium Reflect support RAID ?
The short answer is, yes, Macrium Reflect supports RAID. All flavours of RAID systems and configurations are supported by Macrium Reflect, irrespective of vendor. RAID systems are supported by all editions of Macrium Reflect.
Mai provato in tale ambiente, però
Uff sti 950pro sono sempre introvabili, (e l'unico che son risucito a trovare l'ho dovuto mettere in un PC che ho venduto).
Tra l'altro avrei pure venduto due dei miei 3 850pro, e su uno solo non mi ci sta nulla. :cry:
P.S. montato sulla Z170, ma no capisco perchè prima del boot si vede un cursore che lampeggia in alto a destra per 5/6 secondi, mentre con un SSD SATA parte all'istante.
Ed anche a caricare win10 fa prima il sata (un economico Crucial BX100) del 950pro! :confused:
Eppure come prestazioni ci siamo (e non influisce nemmeno sul funzionamento a 16x della GPU come temevo)
http://i.imgur.com/Pgxvt5c.jpg
Stavo pensando di aggiornare il pc con una Asus Z170-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/)
per la gestione dell ssd in oggetto.
Che ne pensate?
il 950 pro NVME è compatibile con questa motherboard?
Grazie
ragazzi, ma taglio da 128GB (lo userei SOLO per il SO, quindi mi andrebbe benissimo anche meno) non c'è niente?
Stavo pensando di aggiornare il pc con una Asus Z170-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/)
per la gestione dell ssd in oggetto.
Che ne pensate?
il 950 pro NVME è compatibile con questa motherboard?
Grazie
nella lista di devices compatibili non c'è, ma dovrebbe esserlo perfettamente.
PaulGuru
12-01-2016, 16:50
Scusate ma chi non ha ancora una MOBO M.2 ?
Esistono adattatori PCI ex seri ???
Non cagatelle OEM o di marche mezze sconosciute possibilmente.
Scusate ma chi non ha ancora una MOBO M.2 ?
Esistono adattatori PCI ex seri ???
Non cagatelle OEM o di marche mezze sconosciute possibilmente.
Beh c'è quello Asus (https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/), ma non è molto facile da trovare in giro... :(
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/12-hyper-m2-x4-card-profile.jpg
https://www.asus.com/media/global/products/ZhGCZ74sTiXfEhlH/P_setting_fff_1_90_end_500.png
http://i.imgur.com/kFI7EX2l.jpg (http://i.imgur.com/kFI7EX2.jpg)
PaulGuru
12-01-2016, 19:39
Beh c'è quello Asus (https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/), ma non è molto facile da trovare in giro... :(
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/12-hyper-m2-x4-card-profile.jpg
https://www.asus.com/media/global/products/ZhGCZ74sTiXfEhlH/P_setting_fff_1_90_end_500.png
http://i.imgur.com/kFI7EX2l.jpg (http://i.imgur.com/kFI7EX2.jpg)
Qualcuno sà indicarmi qualche shop che vende questi prodotti ?
Anche io avevo visto l'Asus ma quì in Italia e anche negli amazzoni europei è introvabile. :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.