View Full Version : YouTube Red, contenuti originali e nessuna pubblicità per 9,99 dollari al mese
Redazione di Hardware Upg
22-10-2015, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-red-contenuti-originali-e-nessuna-pubblicita-per-9-99-dollari-al-mese_59278.html
YouTube annuncia il nuovo servizio ad abbonamento che oltre a serie originali e alla rimozione della pubblicità, permetterà di salvare contenuti per la fruizione offline
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcos86
22-10-2015, 09:55
Ecco le mie esclamazioni leggendo l'articolo
"YouTube Red Original Series" che comprenderanno nuove trasmissioni e spettacoli da parte di alcuni dei più grandi autori e produttori che attualmente operano su YouTube."
Grandi autori su youtube? :mbe:
"L'obiettivo è cercare di replicare l'enorme successo delle serie originali di Netflix, come House of Cards e Orange is the New Black."
Addirittura!
"Uno dei primi spettacoli esclusivi sarà "Scare PewDiePie"
:doh: :doh: :doh: :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:
Dumah Brazorf
22-10-2015, 10:06
Va' che RedTube esiste già! :oink:
alexbilly
22-10-2015, 10:12
bah non so come stanno messi a qualità all'estero, ma considerando i contenuti dei famosissimi youtubers italiani, la pubblicità è la parte migliore.
morbidflame
22-10-2015, 10:13
costa come netflix :doh:
gastrointerite
22-10-2015, 10:14
Va' che RedTube esiste già! :oink:
:D
Va' che RedTube esiste già! :oink:
Credo lo abbiano pensato il 99% degli utenti!! :D :D :D
Va' che RedTube esiste già! :oink:
Quotone! Ma che razza di nome gli hanno dato??? :eek:
Mai nome fu più ambiguo! :oink:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Pagare 10€ al mese per vedere che? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Pagare 10€ al mese per vedere che? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Credo che l'idea sia più qualcosa del tipo: "Per 9.99€ hai labonamento a Google Music All Access ed inoltre hai compreso anche Youtube Red"
Io ad esempio ho già l'abbonamento al Music All Access quindi per me è un servizio in più, vediamo come si sviluppa
Va' che RedTube esiste già! :oink:
:)
già mi vedo gente che googla red tube...
nome a parte, ma che schifezza è? costa come il doppio di Netflix in Usa e offre roba come "Scare PewDiePie"?
Allibito
the fear90
22-10-2015, 13:50
Si vede che la pubblicità gli frutta abbastanza, in questo modo puoi scegliere tra il servizio a pagamento e quello aggratis ma con la pubblicità, meglio di così si muore.
Su youtube hai accesso a moltissimo materiale di qualunque tipo, dai cartoni animati fino ai tutorial di photoshop. 10 euro al mese non mi sembrano troppi, siete voi che date per scontata la gratuità di servizi che costano miliardi di dollari.
Detto questo io 10 euro al mese col cavolo che glieli do, pubblicità tutta la vita :ciapet:
Si vede che la pubblicità gli frutta abbastanza, in questo modo puoi scegliere tra il servizio a pagamento e quello aggratis ma con la pubblicità, meglio di così si muore.
Su youtube hai accesso a moltissimo materiale di qualunque tipo, dai cartoni animati fino ai tutorial di photoshop. 10 euro al mese non mi sembrano troppi, siete voi che date per scontata la gratuità di servizi che costano miliardi di dollari.
Detto questo io 10 euro al mese col cavolo che glieli do, pubblicità tutta la vita :ciapet:
Va bene ma PRECISIAMO.
Youtube ha costi di gestione ovviamente, ma praticamente TUTTO il contenuto (frutto dei suoi immensi guadagni) è tutta roba aggratis messa su dagli utenti. Non è che sono film protetti da copyright che sono costati soldi.
Quindi con la pubblicità ci copre i costi di gestione ma poi ci guadagna un treno di soldi.
Quindi se vuole passare ad un livello superiore per la cifra di 10 euro al mese COME MINIMO mi offre contenuti VERI al pari di netflix.
Perchè se pensano che gli do dieci euro al mese per la musica e i video amatoriali dei russi ubriachi stanno freschi.
Red Dragon
22-10-2015, 14:01
Ormai internet a livello di pubblicità ha superato abbondantemente anche la TV, è uno schifo totale, c'e' gente che dice io la TV ormai non la guardo più è solo spazzatura e piena zeppa di pubblicità, OK ma qua' ormai è anche peggio.
the fear90
22-10-2015, 14:12
Va bene ma PRECISIAMO.
Youtube ha costi di gestione ovviamente, ma praticamente TUTTO il contenuto (frutto dei suoi immensi guadagni) è tutta roba aggratis messa su dagli utenti. Non è che sono film protetti da copyright che sono costati soldi.
Quindi con la pubblicità ci copre i costi di gestione ma poi ci guadagna un treno di soldi.
Quindi se vuole passare ad un livello superiore per la cifra di 10 euro al mese COME MINIMO mi offre contenuti VERI al pari di netflix.
Perchè se pensano che gli do dieci euro al mese per la musica e i video amatoriali dei russi ubriachi stanno freschi.
Scusa ma l'ho evidenziato nella prima frase che ho scritto, se propongono 10 euro al mese si vede che con la pubblicità guadagnano parecchio.
Per quale motivo dovrebbero pagare contenuti protetti da copyright se possono avere guadagni uguali o maggiori con i video degli utenti (a cui loro comunque pagano una quota) ?
Google pensa solo a guadagnare il massimo con la minima spesa, mica a fornirti un servizio migliore possibile.
Scusa ma l'ho evidenziato nella prima frase che ho scritto, se propongono 10 euro al mese si vede che con la pubblicità guadagnano parecchio.
Per quale motivo dovrebbero pagare contenuti protetti da copyright se possono avere guadagni uguali o maggiori con i video degli utenti (a cui loro comunque pagano una quota) ?
Google pensa solo a guadagnare il massimo con la minima spesa, mica a fornirti un servizio migliore possibile.
Appunto, però l'utenza usa youtube per guardare caxxate FIN CHE E' GRATIS.
Se lo mettono a pagamento o mettono contenuti SERI (che costano) o nessuno si sognerà di pagare.. e quindi questa trovata del 10 euro al mese farà un buco nell'acqua
AleLinuxBSD
22-10-2015, 14:46
ho già l'abbonamento al Music All Access quindi per me è un servizio in più, vediamo come si sviluppa
Per curiosità quali sono i formati audio supportati e la loro qualità massima?
Riguardo invece all'edizione free, che non consente l'ascolto, esiste un limite di spazio relativo alle ipotetiche massime 50,000 canzoni immagazzinabili?
Ma dove starebbe tutta questa pubblicità su Youtube? Non lo uso moltissimo ma non mi è sembrato di vedere chissà cosa
Per curiosità quali sono i formati audio supportati e la loro qualità massima?
Riguardo invece all'edizione free, che non consente l'ascolto, esiste un limite di spazio relativo alle ipotetiche massime 50,000 canzoni immagazzinabili?
Vado un po' a memoria:
Il servizio di "music locker" (free) in cui uploadi la tua musica e la ascolti quando vuoi non ha limiti di spazio ma solo di numero canzoni caricate. Mi pare accetti tutti i formati diffusi tipo mp3, ogg, flac ma effettua una transcodifica/matching con le canzoni già in archivio (non è come Google Foto dove puoi archiviare gli originali quì credo che la copia di archivio sia mp3 a 320)
Analogamente il formato di streaming credo sia comunque mp3
Io non lo vedo come un servizio per l'archiviazione della musica (i miei flac sono sui miei dischi) ma come un servizio per l'accesso in mobilità/streaming
AleLinuxBSD
22-10-2015, 17:10
Peccato. :(
Io penso che l'archiviazione online privata di cose ragionevoli, come queste, che sia primaria o di backup poco importa, risulti sottovalutata nel nostro Paese a causa della scarsità prestazionale delle nostre connessioni Internet.
Certo è che se viene limitata in questo modo, specie in ambito audio, l'utilità si riduce drasticamente già in partenza.
AlexAlex
23-10-2015, 08:35
"Uno dei primi spettacoli esclusivi sarà "Scare PewDiePie"
:doh: :doh: :doh: :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:
E pensa se poi fanno anche i contenuti apposta per noi con la sua controparte italiana :doh:
Per curiosità quali sono i formati audio supportati e la loro qualità massima?
Riguardo invece all'edizione free, che non consente l'ascolto, esiste un limite di spazio relativo alle ipotetiche massime 50,000 canzoni immagazzinabili?
Qui i formati e relative conversioni:
https://support.google.com/googleplay/answer/1100462?hl=it
wolverine
23-10-2015, 18:23
YouTubeRed mi sa molto di sito smanettatore. :D
AleLinuxBSD
23-10-2015, 18:39
Qui i formati e relative conversioni:
https://support.google.com/googleplay/answer/1100462?hl=it
Grazie del link, me lo metto tra i bookmark.
YouTubeRed
Mah penso che verrà chiuso nel giro di poco tempo.
roccia1234
24-10-2015, 07:04
Ormai internet a livello di pubblicità ha superato abbondantemente anche la TV, è uno schifo totale, c'e' gente che dice io la TV ormai non la guardo più è solo spazzatura e piena zeppa di pubblicità, OK ma qua' ormai è anche peggio.
Con una differenza: su internet la pubblicità la puoi saltare nella stragrande maggioranza dei casi.
Alla TV invece devi sorbirti i 10-25-20 minuti di pubblicità.
Ma dove starebbe tutta questa pubblicità su Youtube? Non lo uso moltissimo ma non mi è sembrato di vedere chissà cosa
Se hai adblock plus, non la vedi nemmeno di striscio ;)
nervoteso
16-11-2015, 10:06
raga ma youtube red quindi permette di salvare la musica offline e riascoltarla quando vuoi? ma l'app youtube music quando sarà disponibile in italia? o forse è già scaricabile con qualche stratagemma?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.