PDA

View Full Version : Installazione da zero Windows 10 solo su schede madri UEFI?


sciumaker
21-10-2015, 18:28
scusate la lamerata ma mi sta venendo un dubbio :doh:
ho cercato di installare windows 10 da zero su un vecchio pc socket 775 senza uefi.
mi sono creato l'iso con il media tool della microsoft ma quando provo a installarlo dopo il boot del dvd il pc si blocca e non fa nulla non arrivo neanche alla schermata iniziale dove da benvenuto e fa scegliere la lingua.

escludo problemi del supporto dvd perchè l'ho testato su macchina virtuale e sono riuscito a completare l'installazione quindi l'unico problema che mi viene in mente è che ci vuole per forza il supporto uefi o qualche altra incompatibilità hardware ma non ho letto nulla in giro al riguardo :boh:

tallines
21-10-2015, 21:05
Io ho installato sia Windows 10 Technical Preview, la versione in prova, sia la versione di W10 finale, quella uscita ufficialmente il 29 luglio 2015, in modalità Bios, anche se ho a disposizione la modalità Uefi .

Non è che, invece è colpa dell' hardware ?

Che SO hai installato adesso ?

Nome esatto della scheda madre ?

sciumaker
21-10-2015, 22:06
Che SO hai installato adesso ?

Nome esatto della scheda madre ?

al momento ho windows 7 avevo provato pure l'8 ai tempi della beta e si installava.

la scheda madre è una asrock ConRoeXFire-eSATA2 :read:
http://www.asrock.com/mb/Intel/ConRoeXFire-eSATA2/

con alcune distro linux vecchie un problema simile me lo da la scheda video
una gfx 750 penso perchè non supportata dai kernel vecchi infatti con le distro nuove nessun problema, ormai è pure da abbastanza tempo sul mercato per non essere supportata da win10 almeno spero :doh:

tallines
22-10-2015, 13:00
Andando a guardare la review, ossia la recensione, è del 2006..........nel senso la recensione viene fatta normalmente nel periodo attorno al quale viene messo sul mercato il prodotto, in questo caso si parla di una scheda madre .

Sicuramente la scheda madre ha una data anteriore al 2008 .

W7 è uscito sul mercato a ottobre 2009, con il Sp1 a febbraio 2011 .

W8 è uscito a settembre 2012, W8.1 a ottobre 2013 > W10 il 29 luglio 2015 .

Come dice il link da te postato i SO supportati da questa scheda madre sono >

OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant

Già tanto che sei riuscito a installare W7 e W8 in versione beta :)

In più hai ancora, il chipset diviso, ossia hai sia il Northbridge: Intel® 945P
che il Southbridge: Intel® ICH7R .

Per capire il perchè ti ho detto che hai ancora il chipset diviso >

A partire dalla fine del 2008, anche Intel ha iniziato...... (https://it.wikipedia.org/wiki/Chipset)

Penso che la configurazione hardware del tuo pc, purtroppo non è adatta per W10 .

biometallo
22-10-2015, 19:20
Ho installato personalmente windows 10 su almeno una decina di macchine con bios tradizionale, e di queste più della meta erano sistemi 775, tra cui quello da cui ti sto scrivendo :)

L'unico requisito windows 10, non conosciuto da tutti, è una cpu che supporti le istruzioni PAE, SSE, e NX, altrimenti appena avviato da dvd dovrebbe restituire il messaggio d'errore 0x0000005D con la richiesta di riavviare.

Su 775 il problema esiste solo sui Pentium 4, secondo winkipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4)gli unici ad avere il bix NX (o XD come lo chiama Intel) sono quelli con sigla 5xxJ e 6xx

Purtroppo al momento non mi vengono in mente molti consigli da darti se non controllare di avere il bios più aggiornato per la scheda madre.

sciumaker
23-10-2015, 15:56
pure a me pare strano che non digerisce questa configurazione la cpu è un intel x6800 penso che le supporta tutte le istruzioni che hai scritto, l'unica spiegazione che mi viene in mente è la mancanza di uefi oppure il chipset della scheda madre che potrebbe essere non supportato :boh:
ma se siete riusciti a installarlo su pc più vecchi a sto punto proverò ad aggiornare il bios sperando che non mi finisce come l'altro di questo post :read:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42976660
:doh:

tallines
23-10-2015, 17:34
Prova ad aggiornare il bios, occhio che se non va a buon fine.......:)

Se una scheda madre ha anche l' uefi, la scheda madre stessa è più recente, mi sembra che l' Uefi sia stato introdotto nel 2010 .

sciumaker
12-11-2015, 12:53
risolto :sofico: ho aggiornato il bios e adesso l'installazione va a buon fine :ave:

forse non era proprio necessario aggiornare il bios può essere pure che avevo qualche impostazione sballata nel bios e avendo resettato tutto a default dopo l'aggiornamento si è sistemato da solo. ma cmq è andata bene lo stesso per il momento mi risparmio di cambiare pc :D

tallines
12-11-2015, 13:10
Bene che hai risolto :), installando W10 dopo l' aggiornamento del Bios .

Adesso vai a vedere che impostazioni hai nel Bios :)