View Full Version : Problema orario BIOS
Salve, posseggo un computer cosi' configurato : main Tyan S8005 (acquistata quasi 5 anni fa) con Athlon 1090T, 16Gb ram 1066Mhz DDR3 ECC, sk grafica Nvidia Quadro 600 HD1 SSD Samsung Evo 250 GB HD2 WesternDigital Caviar black da 500Gb ali Corsasir Ax 750.
Da un po' di tempo (l' ho notato da quando ho il disco nuovo) ho un problema piuttosto strano : l' orario del BIOS e quindi dei S.O. (Win 8.1 e Ubuntu 14.04.3) retrocede di qualche ora poi torna normale. Addirittura in questa sessione ho aperto il S.O. (Ubuntu 14.04.3) con l' orario sballato e adesso sto scrivendo con quello giusto (se non ricambia nel frattempo).
Ora, se fosse la batteria del BIOS togliendo la corrente dovrebbe tornare su 00.00 o la data di fabbrica, e ripartire; ho pensato anche al generatore di clock andato a male, ma in tal caso non dovrebbe semplicemente sbagliare ora ? Come fa l' orologio a rimettersi da solo ?
quizface
21-10-2015, 18:48
Potrebbe essere la batteria in tampone, quando accendi e sei collegato ad internet l'orario si aggiorna.
Speriamo
Siccome é molto tempo che non faccio un' operazione simile, ripasso la procedura e ditemi se c' é qualcosa di sbagliato
1)Spenglo il p.c., tolgo la corrente e scarico l' elettricità statica
2)Tolgo la batteria vecchia
3)Metto la batteria nuova
4)Clear cmos togliendo il jumper per un minuto almeno poi rimettendolo allo stesso posto
5)Appariranno delle scritte che mi diranno di premere un tasto (generalmente F1) per impostare i settaggi di default del BIOS
6)Riavvio automatico
7)Apparirà l' errore di data e ora, la reimposto
8)Riavvio il p.c. e imposto da bios i valori non di default che aveva prima del cambio batteria
Correggetemi prego se sbaglio
fabrixx2
27-10-2015, 21:10
Mi unisco a questa discussione per non aprirne una nuova.
Ho un Notebook HP abbastanza datato.
L'ho usato per anni con linux senza problemi.
Ci ho messo Windows per cederlo a mia sorella e prima Windows 7 ed ora Windows 10 hanno un problema con l'orario.
L'ora resta avanti o indietro, se vado in impostazioni dada ed ora di Windows 10 e attivo/disattivo il settaggio di regolazione torna tutto a posto.
Nel BIOS sembra a posto.
Per verificare la batteria dovrei riaprire il notebook, cosa molto ostica, gia fatto con estrema difficoltà per sistemare un flat che dava problemi video, immagino sia un gran casino accedere a questa batteria.
Chiedevo solo se non esista un qualche servizio che alla prima connessione mi allinei subito l'orario in modo da aggirare il problema.
EDIT: wow invece sembra davvero semplice su questa serie
https://www.youtube.com/watch?v=5TD4UBiNcjY
Ottimo questa serie era davvero ben fatta con questi pannellini disco-ram-batteria non me la sarei sentita di riaprirlo ..domani la cambio
http://i.imgur.com/4Q7iRCF.jpg
NON era la batteria del bIOS.
L' ho cambiata, il P.C. é andato avanti per qualche giorno senza dare alcun problema e stasera si é ripresentato il problema. L' orologio va indietro di qualche ora (a occhio e croce sempre le stesse) poi torna normale.E non credo che sia il P.C. che si riaggiorna da sè, perchè riavvio la macchina, entro nel BIOS e noto che l' orario é a posto anche li', e non solo nel S.O. :il BIOS non può connettersi a Internet e aggiornarsi,no ? Cosa ancora più strana é che il BIOS segna l' ora attuale (quella solare) mentre ho cambiato la pila prima del cambio dell' ora e io non ricordo di aver portato l' orario dall' ora legale a quella solare :confused:
Se fosse il generatore di clock andato a male immagino sbaglierebbe ora e basta.
Che dite, provo a fare un clear cmos ?
O sarà necessario riflashare il BIOS ?
P.S. il comportamento sembrerebbe quasi quello di un VIRUS, ma non é possibile che questi infetti il BIOS...o si ?
Ai tecnici l' ardua sentenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.