PDA

View Full Version : Pc gaming 1500€


nofear2002
21-10-2015, 15:34
Buonasera, avuta la benedizione dalla moglie, mi assemblerò un pc gaming fisso.

Budget 1500€.

Posso puntare a risoluzioni maggiori del FHD con questo budget?

Mi serve anche un bel monitor 27" (fhd o più in funzione del budget).

Ho già mouse, hard disk, ssd e per la scheda audio uso un DAC esterno...

Vorrei provare a stare su skylake... sperando di rientrare nel dudget... mi serve anche il S.O.... Faccio overclock ma lo faccio giusto come idea, quindi dissipatore after ma nulla di eccezionale...

Come case ho adorato l' obsidian...

E più o meno è tutto...

Edit. ram almeno 16 giga

Possibilmente da uno shop che consenta il ritiro a mano nel nord italia :D sono nomade!

klept
21-10-2015, 15:37
Ritiro a mano a Brescia (città corretta giusto? la leggo dal tuo profilo), si ristringe tantissimo la cerchia purtroppo, spedizione quindi da evitare nel modo più assoluto? Nel caso tocca puntare su Eprice, non ne conosco altri.
1500€ e 2k con monitor si fa un po' fatica ma ci si prova

nofear2002
21-10-2015, 16:01
Ritiro a mano a Brescia (città corretta giusto? la leggo dal tuo profilo), si ristringe tantissimo la cerchia purtroppo, spedizione quindi da evitare nel modo più assoluto? Nel caso tocca puntare su Eprice, non ne conosco altri.
1500€ e 2k con monitor si fa un po' fatica ma ci si prova

Non necessariamente Brescia, Milano, Verona, Parma, Reggio Emilia... insomma mi sposto senza problemi.

Posso aumentare qualcosina il budget... se vale la pena...

the marco
21-10-2015, 16:17
Non necessariamente Brescia, Milano, Verona, Parma, Reggio Emilia... insomma mi sposto senza problemi.

Posso aumentare qualcosina il budget... se vale la pena...
Il "problema" è che i negozi che fanno ritirare a mano il PC sono quasi sempre rivenditori ufficiali (con prezzi di listino quindi). Ciò vorrebbe dire che ti compreresti un PC a 1500 euro che ne vale probabilmente 1100.

klept
21-10-2015, 16:21
Non necessariamente Brescia, Milano, Verona, Parma, Reggio Emilia... insomma mi sposto senza problemi.

Posso aumentare qualcosina il budget... se vale la pena...

Guarda, a mio avviso, Eprice è un ottimo shop online dove comprare, affidabilissimo e puntuale con le consegne, oltre al fatto di trovare un pick&pay nella tua città, anzi ce n'è più di uno, sul sito li trovi in fondo la lista di quelli disponibili.
Tieni conto che è una sorta di Amazon con punti di ritiro sparsi per l'Italia ;)

Per una configurazione 2k, si potrebbe pensare ad una cosa del genere:
Arctic Freezer I30 CO 33€
i5 6500 209€
Gigabyte H170-HD3 110€
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 16 GB (2 x 8GB) DDR4 2133MHz CL14 103€
Corsair Obsidian 450D 130€
EVGA SuperNOVA GS 650 125€
Sapphire Radeon R9 FURY 599€

1310€ senza monitor, che può consigliarti qualcuno più esperto, senza sistema operativo che lo trovi però su babbanosoft a 55/65€, tutto naturalmente venduto e spedito da Eprice ;)

the marco
21-10-2015, 16:31
Per una configurazione 2k, si potrebbe pensare ad una cosa del genere:
Arctic Freezer I30 CO 33€
i5 6500 209€
Gigabyte H170-HD3 110€
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 16 GB (2 x 8GB) DDR4 2133MHz CL14 103€
Corsair Obsidian 450D 130€
EVGA SuperNOVA GS 650 125€
Sapphire Radeon R9 FURY 599€

1310€ senza monitor
Ho fatto per conto mio una configurazione simile ma faccio alcune considerazioni:

Manca un monitor 2K 27" il cui prezzo può variare dai 300 euro per un 60Hz (DELL UltraSharp U2515H) ai 500€ di uno a 144Hz (Asus MG278Q). Visto che è un PC per il gaming il mio consiglio spassionato è quello di prendere un 144Hz, è tutta un'altra esperienza rispetto ai solo 60Hz. È un investimento a lungo termine che vale la spesa a mio parere, considerando che l'MG è anche Free-Sync, molto piacevole da avere in gioco. Però ovviamente vorrebbe dire spendere 500€ e lasciare i 1000 per il PC vero e proprio.

A che titoli ti piace giocare nofear2002? Potresti pensare di prendere il 144Hz subito, di tagliare un po' sulla scheda video (prendendo una R9 390 ad esempio) e giocare anche a 2K tagliano sui dettagli e non aspirando ai 144fps :D E magari in futuro potresti aggiornare la VGA :)

nofear2002
21-10-2015, 16:32
Guarda, a mio avviso, Eprice è un ottimo shop online dove comprare, affidabilissimo e puntuale con le consegne, oltre al fatto di trovare un pick&pay nella tua città, anzi ce n'è più di uno, sul sito li trovi in fondo la lista di quelli disponibili.
Tieni conto che è una sorta di Amazon con punti di ritiro sparsi per l'Italia ;)

Per una configurazione 2k, si potrebbe pensare ad una cosa del genere:
Arctic Freezer I30 CO 33€
i5 6500 209€
Gigabyte H170-HD3 110€
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 16 GB (2 x 8GB) DDR4 2133MHz CL14 103€
Corsair Obsidian 450D 130€
EVGA SuperNOVA GS 650 125€
Sapphire Radeon R9 FURY 599€

1310€ senza monitor, che può consigliarti qualcuno più esperto, senza sistema operativo che lo trovi però su babbanosoft a 55/65€, tutto naturalmente venduto e spedito da Eprice ;)

Consigli una fury? non sono aggiornatissimo...migliore rispetto a una 980?

klept
21-10-2015, 16:35
Giuso ed aggiungo anche che, se va su un 1080p liscio, risparmia parecchio, perchè basterebbe una scheda video che costa circa la metà.
Oppure c'è la possibilità di un 1080p a 144hz e si potrebbe puntare su una r9 390x da 400€, oppure come ultima alternativa quella che dice the marco (escludendo il monitor 2k 144hz che è troppo per una scheda singola) col dell 2k@60hz ;)
*EDIT*
Si la fury va un 10% in più della 980 liscia :)

nofear2002
21-10-2015, 16:36
Ho fatto per conto mio una configurazione simile ma faccio alcune considerazioni:

Manca un monitor 2K 27" il cui prezzo può variare dai 300 euro per un 60Hz (DELL UltraSharp U2515H) ai 500€ di uno a 144Hz (Asus MG278Q). Visto che è un PC per il gaming il mio consiglio spassionato è quello di prendere un 144Hz, è tutta un'altra esperienza rispetto ai solo 60Hz. È un investimento a lungo termine che vale la spesa a mio parere, considerando che l'MG è anche Free-Sync, molto piacevole da avere in gioco. Però ovviamente vorrebbe dire spendere 500€ e lasciare i 1000 per il PC vero e proprio.

A che titoli ti piace giocare nofear2002? Potresti pensare di prendere il 144Hz subito, di tagliare un po' sulla scheda video (prendendo una R9 390 ad esempio) e giocare anche a 2K tagliano sui dettagli e non aspirando ai 144fps :D E magari in futuro potresti aggiornare la VGA :)

Gioco un po' a tutto, dai fps a gdr a tutto ciò che è fantasy... i prossimi giochi che ho da giocare sono STAR WARS battlefront, starcraft 2, e vorrei trovare un fps online che mi prenda come mi prese battlefield bad company 2...

ok... considera che posso anche alzare il dudget, che mi farei vendendo i due pc che ho in firma e aggiungendo qualcosa...

Con una 390 in 2K a cosa posso ambire come prestazioni?

the marco
21-10-2015, 16:40
Con una 390 in 2K a cosa posso ambire come prestazioni?
A questi fps (guardati i diversi titoli)
http://www.guru3d.com/articles_pages/powercolor_radeon_r9_390_pcs_8gb_review,16.html

nofear2002
21-10-2015, 20:28
Ma... vale la pena giocare a 2k con dettagli sotto gli ultra, o conviene garantirsi un full hd a ultra?

klept
21-10-2015, 21:37
Ma... vale la pena giocare a 2k con dettagli sotto gli ultra, o conviene garantirsi un full hd a ultra?

Ora come ora, per gestire un 2k ad ultra servono, e non sempre è così, schede video dai 600€ in su, e appunto come detto prima non in tutti i casi ci si riesce a giocare "tutto appalla", salendo con la risoluzione le cose peggiorano.
A mio avviso, se non sei un hardcore gamer, con un full-hd ci stai dentro senza problemi, solo che su un 27" cominciano ad essere pochini, lo schermo è grande e la risoluzione no.
Quindi, potresti puntare si al 2k ma in alcuni giochi particolari ti dovrai accontentare, e si fa per dire, a non pompare tutto al massimo con i filtri.

the marco
22-10-2015, 06:45
Ma... vale la pena giocare a 2k con dettagli sotto gli ultra, o conviene garantirsi un full hd a ultra?
La differenza tra giocare a settaggi "alti" o "ultra" nel 90% dei giochi è impercettibile all'occhio del giocatore. Solo che con ultra gli fps vengono tagliati a dismisura.
Stesso discorso per i filtri, mettere MSAA 8X , FXAA, effetti di post processing a palla di dimezza gli fps ma non ti cambia niente in qualità grafica.
Fai conto che un mio amico faceva con una 770 80 FPS su BF4 ad Ultra, ma se toglieva i filtri inutili, lasciando solo un anti-aliasing e metteva qualcosa ad alto di FPS ne faceva 120!
In conclusione, vale sì la pena abbassare i dettagli inutili pur di giocare a 2K, proprio perché puoi guadagnare molto rinunciando a poco.

nofear2002
22-10-2015, 17:08
Ma di un monitor tipo il Samsung S27D850T cosa ne dite?

Mi elencate qualche modello 1440p per cortesia?

Effettivamente il monitor lo prendo direttamente decente... tanto rimarrà per anni sempre quello...

Ryddyck
22-10-2015, 17:09
Parliamo di qhd a 60Hz o a 120/144Hz?

nofear2002
22-10-2015, 17:12
Parliamo di qhd a 60Hz o a 120/144Hz?

Visto l' investimento andreai anche su 120-144...

Ryddyck
22-10-2015, 17:15
Beh se non punti ad uno sli/crossfire oppure ad una fury/fury x/980ti sarebbe un po' inutile prendere un monitor da 144Hz quando le vga non riuscirebbero ad arrivarci (e considerando il budget tra un minimo di 530€ per la fury e 500€ di monitor stai a 1000€ e passa)...

nofear2002
22-10-2015, 17:21
Beh se non punti ad uno sli/crossfire oppure ad una fury/fury x/980ti sarebbe un po' inutile prendere un monitor da 144Hz quando le vga non riuscirebbero ad arrivarci (e considerando il budget tra un minimo di 530€ per la fury e 500€ di monitor stai a 1000€ e passa)...

Vero, ma il budget si può alzare... a sto punto o mi faccio un fhd e tengo a mano qualcosa, oppure passo a 1440 e investo altri 2-300 €... insomma non muoio per 300 euro...

nofear2002
22-10-2015, 17:24
Oppure prendo una 970 e la primavera prossima ne aggiungo una seconda...

Ryddyck
22-10-2015, 17:27
Beh dipende dalla tua "propensione" al gaming, usualmente una 390x ed un dell u2515h (oltre ad entrare nel budget) sono sufficienti se poi sei un gamer incallito che cerca l'ultimo fps allora dovresti aumentare il budget ;)

klept
22-10-2015, 17:31
Son d'accordo, a mio avviso 120/144hz sono per chi gioca molto e a videogame frenetici (fps) fossi in te mi accontenterei di un buon 2k tipo il dell e di una vga decente 390x, o fury liscia

Inviato dallo spazio

Ryddyck
22-10-2015, 17:34
Beh se giocasse assiduamente a fps hardcore (tipo counter strike) magari gli farebbero comodo i 144Hz.

Se fossi in te prenderei la fury/fury nano ;) :sofico:

nofear2002
22-10-2015, 17:35
Beh dipende dalla tua "propensione" al gaming, usualmente una 390x ed un dell u2515h (oltre ad entrare nel budget) sono sufficienti se poi sei un gamer incallito che cerca l'ultimo fps allora dovresti aumentare il budget ;)

Incallitissimo no, ma mi piace installare i giochi mettere tutto su ultra e sbavare :D

55AMG
22-10-2015, 17:35
io personalmente prenderei un FullHD. A 27" va più che bene. Mi sento di consigliare il 2K dai 30" in su.
Come processore prenderei un i7 (SkyLake) se giochi anche online (su BF4 ci sono circa 10Fps di diffierenza con l'i5 a parità di Clock).

Come scheda video andrei su una 390 visto il rapporto prestazioni/prezzo, e ti basta ed avanza a 1080P.
Al massimo fai sempre in tempo ad aggiungercene una seconda più avanti.

nofear2002
26-10-2015, 09:22
Sto valutando il full hd.. ho guardato questo week end un po' di schermi in giro... alla fine ho visto fullhd di dimensioni notevoli con una qualità di immagine altissima e 2k con qualità di immagine mediocre...

Ora elaboro una possibile configurazione...

nofear2002
26-10-2015, 14:03
Pensavo:

I5 6600 k
r9390 strix asus
16 gb ddr4
asus z170 pro gaming
scheda wi-fi qualsiasi (userò la connessione via cavo...)

con 1000 € escluso monitor e alimentatore in full hd dovrei avere una discreta longevità...

klept
26-10-2015, 14:04
Dissipatore? Se vuoi fare overclock non puoi usare quello di base.

nofear2002
26-10-2015, 14:11
Ecco non saprei su cosa orientarmi... il mio penultimo fisso era tutto a liquido (ram comprese :D) ma si parlava di un barton 2600m...

Il successivo aveva un antec h20 620... ora cosa consigliate che sia silenzioso? non faro grandi cose di oc... mi interessa più il rumore...

klept
26-10-2015, 14:15
Ecco non saprei su cosa orientarmi... il mio penultimo fisso era tutto a liquido (ram comprese :D) ma si parlava di un barton 2600m...

Il successivo aveva un antec h20 620... ora cosa consigliate che sia silenzioso? non faro grandi cose di oc... mi interessa più il rumore...

Da dove compri? Eprice poi ritiri vicino casa? Così guardo cos'hanno, però direi di stare su un dissipatore di buona fattura, tipo be quiet dark rock, cooler master 612 e così via.

nofear2002
26-10-2015, 14:51
Da dove compri? Eprice poi ritiri vicino casa? Così guardo cos'hanno, però direi di stare su un dissipatore di buona fattura, tipo be quiet dark rock, cooler master 612 e così via.

In realtà probabilmente comprerò dove mi conviene, a novembre dovrei stare a casa due settimane e riesco a farmi spedire i pacchi...

klept
26-10-2015, 15:16
In realtà probabilmente comprerò dove mi conviene, a novembre dovrei stare a casa due settimane e riesco a farmi spedire i pacchi...

Bene ok, ti confermo allora i due dissipatori sopra :)

nofear2002
29-10-2015, 08:28
Poche idee e molto ben confuse, vale la pena spendere per DDR4 skylake e z170? o tengo i soldi per altro (scheda video)?

Sto rivalutando il 2k... che indeciso cronico...

klept
29-10-2015, 08:30
Poche idee e molto ben confuse, vale la pena spendere per DDR4 skylake e z170? o tengo i soldi per altro (scheda video)?

Sto rivalutando il 2k... che indeciso cronico...

Quanto risparmieresti comprando un 4690k con z97?

nofear2002
29-10-2015, 09:15
Quanto risparmieresti comprando un 4690k con z97?

Un centinaio di euro vuoto per pieno...

klept
29-10-2015, 09:33
Un centinaio di euro vuoto per pieno...

Beh circa 50€ sulla cpu, scheda madre uguale e ram idem, come mai dici 100€? Ad ogni modo, personalmente una spesa del genere non la farei mai su un socket ormai su un binario morto non avrebbe per nulla senso.

nofear2002
29-10-2015, 09:44
Su socket più vecchi si trovano schede più economiche... si forse meno di 100€... in effetti non ha senso.

klept
29-10-2015, 09:51
Su socket più vecchi si trovano schede più economiche... si forse meno di 100€... in effetti non ha senso.

Non ci fai overclock con schede da 80/90€ per far qualcosa di decente e stabile bisogna spenderne almeno 130/140, sia su z97 sia su z170

nofear2002
29-10-2015, 10:01
Se dovessi fare oveclock si tratterebbe di cose piuttosto soft...

klept
29-10-2015, 10:10
Se dovessi fare oveclock si tratterebbe di cose piuttosto soft...

Cosa intendi per soft? Se devi aumentare la frequenza di 2/300mhz lascia perdere non ne vale neanche la pena, di solito si parla di 5/600mhz almeno per vedere qualche differenza.
C'è da dire però che ultimamente è diventato un bel problema salire di così tanto per via del troppo surriscaldamento della cpu.
Ragionaci su, se vuoi il 2k è meglio investire 5/600€ sulla scheda video e lasciar perdere l'overclock nella maniera più assoluta.

nofear2002
29-10-2015, 10:35
Cosa intendi per soft? Se devi aumentare la frequenza di 2/300mhz lascia perdere non ne vale neanche la pena, di solito si parla di 5/600mhz almeno per vedere qualche differenza.
C'è da dire però che ultimamente è diventato un bel problema salire di così tanto per via del troppo surriscaldamento della cpu.
Ragionaci su, se vuoi il 2k è meglio investire 5/600€ sulla scheda video e lasciar perdere l'overclock nella maniera più assoluta.

Hai ragione, a sto punto lascio stare, non ho tempo per stargli dietro...

A sto punto, cerco una scheda madre "economica" un 6600 16 gb di ram e una fury..

klept
29-10-2015, 11:00
Hai ragione, a sto punto lascio stare, non ho tempo per stargli dietro...

A sto punto, cerco una scheda madre "economica" un 6600 16 gb di ram e una fury..
Basta un 6400/6500 eh :D
i5 6500
asrock h170 pro4
ed una sapphire fury tri-x

nofear2002
29-10-2015, 15:28
uff fury o r9380x? c'è una bella differnza di prezzo...

nofear2002
29-10-2015, 15:28
uff fury o r9380x? c'è una bella differnza di prezzo...

klept
29-10-2015, 15:55
Vai di 390x, dovresti avere anche un bel boost con le dx12
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/69646-amd-r9-390x-8gb-performance-review-5.html

celsius100
29-10-2015, 15:59
sei sicuro di usare il 2K'
nn mi ricordo se avevi detto un paio di giochi che sicurametne useresti

nofear2002
29-10-2015, 16:05
Sicuremente star wars battlefront, the witcher 3 gioco a un po' di tutto...

Si scusa r9 390x... risparmio quasi 200 euro che metterei nel monitor...

klept
29-10-2015, 16:25
Sicuremente star wars battlefront, the witcher 3 gioco a un po' di tutto...

Si scusa r9 390x... risparmio quasi 200 euro che metterei nel monitor...

Sinceramente, il salto lo farei, con w10 e le dx12 ci sono buoni prospetti per aspettarsi un gran incremento di prestazioni, e al momento nel caso non puntare al massimo su tutti i filtri e impostazioni varie.
Poi guarda, nessuno ti vieta di vendere magari fra 6/8 mesi la r9 390x per comprare una nuova scheda video in uscita nel 2016, in questo modo potresti avere la piena potenza necessaria senza perdere molto, dato che essendo nuova ci guadagnerai abbastanza.

celsius100
29-10-2015, 16:42
http://hexus.net/media/uploaded/2015/7/4c65eefd-d4da-40a3-acea-2afa1b8951ad.png
se punti ai filtri di qualita sarebbe meglio la fury (nn fury X), però anche la 390X nn se la cava male e sono sempre 100 euro circa in meno

klept
29-10-2015, 16:50
10fps di differenza a mio avviso non valgono i quasi 110€ di differenza..
10€ a fps non sono a buon mercato :asd:

celsius100
29-10-2015, 21:53
10fps di differenza a mio avviso non valgono i quasi 110€ di differenza..
10€ a fps non sono a buon mercato :asd:

sisi, infatti servirebbe se usasse i filtri
roba x cui passare da 30 a 40 fps può fare la differenza

nofear2002
30-10-2015, 08:48
In effetti 10 fps costano cari, ma se consideriamo che magari mi allunga la vita della scheda video di un'anno vale la pena spenderli...

celsius100
30-10-2015, 11:48
beh nn e cmq detto ceh un gioco ingiocaible su una diventi giocaible sull'altra, cmq la differenza e piccola
diciamo ceh si nota coi filtri, piu si mettono filtri pesanti e piu il divario si allarga

nofear2002
30-10-2015, 14:00
Vero ma è anche vero che se adesso ho 10 fosse in più ci vuole più tempo perché le prestazioni della scheda video siano insoddisfacenti... Perché ho una scorta di 10 fps in più!

nofear2002
13-11-2015, 14:35
Primi componenti presi usati:

Alimentatore silverstone strider 650 W platinum
Powercolor fury X

Stasera ordinerò il monitor, LG 29" 21:9 2560x1080 con il suo relativo cavo...

Ora mi resta da prendere il pc...

pensavo di ordinare tutto dalla chiave.

Le ram vanno bene ddr4 2133 mhz 1,2 V? La scheda madre sarà una asrock z170.

Ultimo consiglio, che dissipatore posso prendere che ci stia nel case cooler master silencio che non costi molto, e possibilmente silenzioso? (il procio sarà 6600 liscio e non farò overclock). non posso usare un aio perchè ho già il radiatore della scheda video sullo slot posteriore del case...

klept
13-11-2015, 14:39
Come mai Z170? Se non fai overclock ti basta una h170, per il resto ottimi acquisti ;)

celsius100
13-11-2015, 16:54
quale versione di case silencio?
x le ram andrei di corisar vengeance lpx o kingston fury

nofear2002
13-11-2015, 17:02
quale versione di case silencio?
x le ram andrei di corisar vengeance lpx o kingston fury

In realtà sto valutando se risparmiare qualcosa sul case o meno... per risparmiare 50€ vado a prendere un case decisamente meno utilizzabile dell' obsidian 550 che è il mio primo amore :D

Pensavo all' artic freezer i32 come dissipatore... sulla chiave non c'è molta scelta...

si si vegance lpx...

Secondo voi per l' acquisto del S.O. ci si può fidare dei siti pinguinosi?

klept
13-11-2015, 17:33
In realtà sto valutando se risparmiare qualcosa sul case o meno... per risparmiare 50€ vado a prendere un case decisamente meno utilizzabile dell' obsidian 550 che è il mio primo amore :D

Pensavo all' artic freezer i32 come dissipatore... sulla chiave non c'è molta scelta...

si si vegance lpx...

Secondo voi per l' acquisto del S.O. ci si può fidare dei siti pinguinosi?

Prendilo su babbanosoft che è sicuro e fidato. Come case valuta il silencio 652/ antec p100.
Dissipatore ok.

celsius100
13-11-2015, 17:40
se prendi sulla chaive ce il fractal R5 (il P100 l'han finito)
come dissi va bene gia un freezer 13

nofear2002
13-11-2015, 17:50
OEM o retail? fatico a decidere...

celsius100
13-11-2015, 18:02
oem lo puoi usare una volta sola su un pc (ovviamente se lo devi x caso reinstallare sullo stesso pc nn ce problema)
retail quante volte vuoi (basta ceh si usi sullo stesso pc o cmq singolarmente)

nofear2002
14-11-2015, 22:48
Che scatole non trovo la retail del 10...

klept
15-11-2015, 00:23
Che scatole non trovo la retail del 10...

babbanosoft compra la 7/8.1 e portala a 10

nofear2002
15-11-2015, 16:33
Ordinato tutto...

Già avevo:

Alimentatore Silverstone strider 650W
Powercolor fury x

Ordine dall' amazzone per

Monitor LG29UM67
Tastiera microsoft da due soldi (ho un razer nostromo!)
Samsung 850 evo 500 gb
Tappetino hyper x fury 950x450 mm (il nostromo scivola sul tavolo)
Scheda di rete tp link qualsiasi

Sulla chiave ho preso:

Fractal R5 (grazie del consiglio è bellissimo!) nero finestrato
Dissipatore CPU Arctic Freezer Xtreme Rev.2
Lettore CD/DVD Lite-On Nero ATX
Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2
Scheda Madre MSI H170A H170A GAMING PRO Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX

Manca solo il S.O....

Intanto grazie dei consigli, vi aggiorno quando arriva tutto... alla fine prendendo la scheda video usata e l' ali, ho risparmiato quasi 300€ e sono stato nei 1500 con anche il monitor...

Ora friggo per provare il tutto... dovrebbe arrivare tutto entro giovedì...

celsius100
15-11-2015, 17:42
facci sapere come va :)

nofear2002
17-11-2015, 07:42
Comunque è pura follia, ordinati i componenti sull' amazzone, monitor e ssd arrivano dalla germania, ordinati domenica e sono in consegna tra oggi e domani...

Ieri ho scritto sulla chat della chiave per sapere più o meno quando avrebbero spedito, e a ieri sera alle 18,30 non avevano neanche guardato l' ordine... ok i prezzi più bassi, ma se non avessi fatto il pagamento con carta di credito avrei annullato l' ordine e speo 40€ di più ma ordinato su un sito che si interessa degli ordini... e il ceffo della chat mi dice che al massimo la spedizione partirà la settimana prossima... ma... non ci siamo... per nulla... se metti che il componente è disponibile me lo spedisci in 24 ore... se no lo scrivi che c'è da aspettare...

Scusate lo sfogo...

klept
17-11-2015, 08:29
Comunque è pura follia, ordinati i componenti sull' amazzone, monitor e ssd arrivano dalla germania, ordinati domenica e sono in consegna tra oggi e domani...

Ieri ho scritto sulla chat della chiave per sapere più o meno quando avrebbero spedito, e a ieri sera alle 18,30 non avevano neanche guardato l' ordine... ok i prezzi più bassi, ma se non avessi fatto il pagamento con carta di credito avrei annullato l' ordine e speo 40€ di più ma ordinato su un sito che si interessa degli ordini... e il ceffo della chat mi dice che al massimo la spedizione partirà la settimana prossima... ma... non ci siamo... per nulla... se metti che il componente è disponibile me lo spedisci in 24 ore... se no lo scrivi che c'è da aspettare...

Scusate lo sfogo...

Beh mi sa che non sei informato, perchè non c'è scritto da nessuna parte che devono spedirti gli oggetti entro 24h.
Ora ti dico come funziona, i vari e-shop che vedi non hanno un magazzino e la stragrande maggioranza non ha nemmeno una sede fisica.
Tutti questi negozi si riforniscono dai grandi grossisti europei nessun componente a meno di rari casi è presente nella loro sede, quindi i tempi di consegna sono sempre superiori ai 5/6gg lavorativi (soprattutto se si tratta di più pezzi).
Consegna in 24h la trovi solo su Amazon con il Prime o nel negozio sotto casa :asd: per tutto il resto i tempi di attesa sono quelli, in alcuni casi anche maggiori.

nofear2002
17-11-2015, 08:40
Beh mi sa che non sei informato, perchè non c'è scritto da nessuna parte che devono spedirti gli oggetti entro 24h.
Ora ti dico come funziona, i vari e-shop che vedi non hanno un magazzino e la stragrande maggioranza non ha nemmeno una sede fisica.
Tutti questi negozi si riforniscono dai grandi grossisti europei nessun componente a meno di rari casi è presente nella loro sede, quindi i tempi di consegna sono sempre superiori ai 5/6gg lavorativi (soprattutto se si tratta di più pezzi).
Consegna in 24h la trovi solo su Amazon con il Prime o nel negozio sotto casa :asd: per tutto il resto i tempi di attesa sono quelli, in alcuni casi anche maggiori.


Lo so lo so... ho bazzicato le sedi di molti e-shop oltre 10 anni fa, e molte erano cantine di case... però se tu ordinavi il lunedì, il 90% delle volte ti facevano spedire dal fornitore direttamente e consegnavano in 48-72 ore dall' ordine... Drago a mantova aveva la sede li, se ti diceva che qualcosa è disponibile, andavi fisicamente nel loro capannone e ritiravi i componenti (fatto 4 anni fa l' ultima volta...) se no c'era scritto sul sito 4-5 giorni per la spedizione...

ho appositamente scelto solo componenti disponibili per evitare problemi di questo tipo... mi da fastidio, ho pagato domenica, loro vedono l' accredito da domenica e mi consegnano 2 settimane dopo... mi sembra poco corretto... tutto qui... cosa costa essere onesti e scrivere 7-8 giorni per la spedizione?

klept
17-11-2015, 09:13
Costa che nessuno lo fa e nessuno comprerebbe da loro, marketing :D
Purtroppo è così, bisogna mettersi ad aspettare tutto qui :)