PDA

View Full Version : Shopping di alto profilo: Western Digital acquisisce SanDisk


Redazione di Hardware Upg
21-10-2015, 15:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/shopping-di-alto-profilo-western-digital-acquisisce-sandisk_59269.html

L'annuncio ufficiale dell'operazione, che avrà un valore di 19 miliardi di dollari. Western Digital si assicura così una grande competenza sul settore delle memorie non-volatili potendo completare l'offerta delle soluzioni di storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobafetthotmail
21-10-2015, 15:19
Nel caso non fosse ovvio che i dischi meccanici sono al capolinea.

AleLinuxBSD
21-10-2015, 16:16
SanDisk è famosa per la qualità delle sue schedine di memoria spero che questa acquisizione non vada ad inficiare la qualità dei suoi prodotti.

Detto questo non sono contento quando avvengono acquisizioni perché le concentrazioni di potere tendono fin troppo spesso a limitare la scelta dell'utenza oltre a ridurre la qualità dei prodotti forniti dando più forza ai rimanenti oligopolisti del mercato.

Stevejedi
21-10-2015, 16:37
Qualcuno ai piani alti gioca a Monopoli. Ora che hanno anche la divisione SSD possono tranquillamente far cartello anche su quel settore.

roccia1234
21-10-2015, 16:48
Qualcuno ai piani alti gioca a Monopoli. Ora che hanno anche la divisione SSD possono tranquillamente far cartello anche su quel settore.

Mica è solo sandisk che fa SSD.

Ci sono, tra gli altri, colossi come intel e samsung.

Mparlav
21-10-2015, 17:02
Alla fine è arrivata la conferma.
Proprio oggi che è arrivata anche quella della collaborazione di Toshiba e Sandisk per la produzione:
http://www.techpowerup.com/216886/toshiba-and-sandisk-announce-start-of-equipment-installation-at-yokkaichi-plant.html

Quindi le nand le continueranno a produrre insieme Toshiba e Sandisk: il primo produce anche i controller, mentre Sandisk fino ad ora si è sempre affidata a terzi. Vedremo che farà WD.

Difficilmente vedremo il ripetersi del mercato hdd, sugli ssd oggi c'è più competizione, ed in mezzo ci sono Intel, Samsung e Micron.

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/09/trendfocus_ssd_mkr_q2_2015.jpg

Stevejedi
21-10-2015, 17:05
Mica è solo sandisk che fa SSD.

Ci sono, tra gli altri, colossi come intel e samsung.

È vero, ma con le "spalle" di WD credo che non ci metterà molto a colmare il gap.

calabar
21-10-2015, 17:21
SanDisk è famosa per la qualità delle sue schedine di memoria spero che questa acquisizione non vada ad inficiare la qualità dei suoi prodotti.
Mah... ormai sto evitando le pen drive sandisk dopo che TUTTE le ultime acquistate mi hanno dato problemi (dalla rottura precoce a windows messo su pen driver che non si avvia... ma va regolarmente su tutte le altre pennine, ecc...).
E non parlo di pennine dozzinali, ma pennine di fascia medio-alta da circa 100 K in scrittura.

Io spero invece che con l'acquisizione migliorino affidabilità e compatibilità. Mantenendo le buone offerte, ovviamente! :p

Cappej
21-10-2015, 19:25
'AZZ! colpaccio di mercato!

Ottimo, sicuramente un'ottima acquisizione per WD, entrare nel mercato SSD con il Know-how di un'azienda leader.

I dischi a piatti rotanti finiti?!?!?

Sinceramente non credo proprio, non per i prossimi 5-10 anni!
Gli SSD costano e per arrivare ai tagli dei piatti rotanti ci vorrà ancora tempo, soprattutto per l'affidabilità!

Sono settori diversi che si completano, al momento non è concorrenza!

Un giorno, probabilmente si, ma quel giorno rimarrà in piedi solamente che le memorie, se le costruisce! (Samsung?)
Quale convenienza ci sarà a comprare le Nand e assemblarle? oggi essite un mercato ancora non saturo, tra qualche anno "ne rimarrà solo uno" un po' come con tutto...

(assemblatori di PC oramai spariti, insieme ad improbabili produttori dell'epoca... AZZA!? DFI? :cry: :cry: ricordi... di un passato che fu!)

ciocia
21-10-2015, 20:08
Il mio HD ha comprato il mio SSD :D:D
Potrebbe saltare fuori un futuro ssd ( PCIexp? i sata3 son tutti uguali, son limitati dal sata da quando sono nati...)

aled1974
21-10-2015, 21:35
chissà se verrà mantenuto il brand SanDisk....

ciao ciao

piani
22-10-2015, 07:58
Mah... ormai sto evitando le pen drive sandisk dopo che TUTTE le ultime acquistate mi hanno dato problemi (dalla rottura precoce a windows messo su pen driver che non si avvia... ma va regolarmente su tutte le altre pennine, ecc...).
E non parlo di pennine dozzinali, ma pennine di fascia medio-alta da circa 100 K in scrittura.

Io spero invece che con l'acquisizione migliorino affidabilità e compatibilità. Mantenendo le buone offerte, ovviamente! :p

Anch'io la evitavo ultimamente, poi ho notato che tutti gli amici fotoamatori hanno abbandonato le CF di sandisk.

Speriamo in un netto miglioramento della qualità, cosi come è stato per OCZ dopo l'acquisto di Toshiba.

Mparlav
22-10-2015, 11:02
Su sd e cf di un certo livello, mi affiderei solo alle Lexar.

Per il resto, le Sandisk o le Samsung vanno comunque bene.

Sugli ssd, il fattore di maggiore criticità non sono tanto le nand, quanto il controller ed il relativo sw.

fracama87
22-10-2015, 17:20
Questa mossa di wd la aspettavo da un po' (verso sandisk o altro...)

'AZZ! colpaccio di mercato!

Ottimo, sicuramente un'ottima acquisizione per WD, entrare nel mercato SSD con il Know-how di un'azienda leader.

I dischi a piatti rotanti finiti?!?!?

Sinceramente non credo proprio, non per i prossimi 5-10 anni!
Gli SSD costano e per arrivare ai tagli dei piatti rotanti ci vorrà ancora tempo, soprattutto per l'affidabilità!

Sono settori diversi che si completano, al momento non è concorrenza!

Un giorno, probabilmente si, ma quel giorno rimarrà in piedi solamente che le memorie, se le costruisce! (Samsung?)
Quale convenienza ci sarà a comprare le Nand e assemblarle? oggi essite un mercato ancora non saturo, tra qualche anno "ne rimarrà solo uno" un po' come con tutto...

(assemblatori di PC oramai spariti, insieme ad improbabili produttori dell'epoca... AZZA!? DFI? :cry: :cry: ricordi... di un passato che fu!)

Il gap si sta colmando e visto che i marchi migliori (ma anche economici come crucial) sono più affidabili degli ssd (io dopo gli ultimi scherzi di un paio di wd considero gli ssd parecchio più affidabili e per diversi motivi anche tecnici). Ora quando il prezzo si avvicinerà agli hdd saranno in pochi a preferire questi ultimi agli ssd, certo ci sono i fondi di magazzino e i costi di produzione sono in calo (non c'è più ricerca e quindi le relative spese)... la svolta sarà quando gli OEM preferiranno gli ssd anche per la fascia media e medio bassa di portatili e ultra portatili. A mio avviso quei volumi di vendita saranno la svolta.
Anche perchè anche lato prestazionale un ssd base è già sufficiente e ora stanno investendo in ricerca per aumentare la capacità...

Dipende anche dall'andamento delle vendite di assemblati, pc, portatili... ma per me sarà più fra 5 anni circa.. fra 10 anni gli hd saranno vecchiume...

Il numero di produttori si sfoltirà, ci saranno alleanze e sinergie come questa ma non credo arriveremo a un monopolio samsung...

Su sd e cf di un certo livello, mi affiderei solo alle Lexar.

Per il resto, le Sandisk o le Samsung vanno comunque bene.

Sugli ssd, il fattore di maggiore criticità non sono tanto le nand, quanto il controller ed il relativo sw.

Io ne ho 3 di sd sandisk e non mi trovo male, naturalmente le uso sempre in doppia copia nel caso una facesse scherzi :D

Sul controller concordo :D

roccia1234
23-10-2015, 07:48
È vero, ma con le "spalle" di WD credo che non ci metterà molto a colmare il gap.

Eh insomma... non ne sarei così sicuro, visto che le altre aziende sono Intel e samsung, che hanno una "potenza" produttiva allucinante e fatto tutto in casa (ricerca, sviluppo e produzione).

WD è grossa... ma non COSI' grossa...

'AZZ! colpaccio di mercato!

Ottimo, sicuramente un'ottima acquisizione per WD, entrare nel mercato SSD con il Know-how di un'azienda leader.

I dischi a piatti rotanti finiti?!?!?

Sinceramente non credo proprio, non per i prossimi 5-10 anni!
Gli SSD costano e per arrivare ai tagli dei piatti rotanti ci vorrà ancora tempo, soprattutto per l'affidabilità!

Sono settori diversi che si completano, al momento non è concorrenza!

Un giorno, probabilmente si, ma quel giorno rimarrà in piedi solamente che le memorie, se le costruisce! (Samsung?)
Quale convenienza ci sarà a comprare le Nand e assemblarle? oggi essite un mercato ancora non saturo, tra qualche anno "ne rimarrà solo uno" un po' come con tutto...

(assemblatori di PC oramai spariti, insieme ad improbabili produttori dell'epoca... AZZA!? DFI? :cry: :cry: ricordi... di un passato che fu!)

I dischi a piatti rotanti saranno vivi finchè gli SSD avranno un prezzo €/TB di un ordine di grandezza superiore.
Però, viste le notevolissime differenze riguardo alla velocità di evoluzione (gli ssd vanno come razzi, i meccanici più o meno come un nonnetto col bastone) e le possibilità future riguardo lo stato solido (memristori ad esempio), i meccanici hanno gli anni contati.
Guarda solo gli ultimi 5 anni...

Già oggi (pc da supermercato a parte) chi si assembla un pc che sia oltre il minimo sindacale, ci piazza un SSD nella stragrande maggioranza dei casi.

Davis5
30-10-2015, 10:04
Sandisk nel settore memory per reflex e' leader assoluta di mercato, nettamente sopra lexar... dopo questo... si stacchera' ancora di piu' dalla concorrenza...