PDA

View Full Version : MISTERO NUOVA RAM


romonte
21-10-2015, 12:42
Da parte di un amico:
illustrarvi un problema al quale, pur consultando internet non ne ho trovati analoghi.
provo a spiegarmi.
Ho un vecchio Pc così configurato:

•Scheda madre Asus P5G41-M LX
•cpu E 5700
•Ram DDR3 2GB+2GB

settimana scorsa ho deciso di abbandonare il mio caro Win XP e sono passato al nuovo sistema operativo Win 7 32Bit.
ho aggiunto un nuovo HD da 1 TB (in aggiunta al vecchio da 500GB) e per adesso utlizzo il doppio boot.
Ho deciso di raddoppiare la Ram e ho comprato 2 slot DD3 da 4GB cad con frequenza a 1333 (la mia scheda madre dovrebbe supportare).
Bene, ieri sera ho cambiato le Ram e non partiva il pc. Rimontando le vecchie tutto ok.
Ho provato a metterne una vecchia e una nuova e le riconosce e il sistema ha 6GB totali di ram (CPU-Z)
Ho aggiornato il Bios della scheda madre ma il problema è rimasto.
C è da dire che le vecchie ram sono doppia faccia mentre le nuove sono single.
E c è da dire che il pc parte solo se la vecchia ram viene messa nello slot 1 (se invece inverto la configurazione non parte)
Ho letto un sacco di post su overlook ecc ecc ma sinceramente non credo di essere in grado di smanettare cosi.
nel Bios ho visto che la frequenza massima settabile è 800....
Ho un alimentatore da 300W.....
cosa posso fare????
Grazie

Chimico_9
21-10-2015, 14:18
potresti leggere il manuale !

alcune schede madri/chipset pongono limiti sul numero di chip ram e/o sulla loro densità

Pozhar
21-10-2015, 14:23
Concordo con Mr. Chimico.

Inoltre, come hai fatto a mettere ram ddr3 su quella mobo? :confused: :mbe:

L'Asus P5G41-M LX supporta solo ddr2.

Chimico_9
21-10-2015, 14:32
L'Asus P5G41-M LX supporta solo ddr2.

:eekk: :eekk: :eekk:

Pozhar
21-10-2015, 14:57
Se ha fatto veramente quello che dice... ci è andata di lusso se non si è bruciato nulla. Ma poi non mi spiego come abbia fatto ad inserire delle ddr3 in slot ddr2. Nell'inserirli, non si sono rotti i "dentini" delle ram? Visto che l'attacco è diverso e non ci entrano...

E' proprio in questi casi che la firma di Chimico sia santa è benedetta :D

Alla fine, è nel vostro interesse e non costa nulla leggere il manuale... che poi non è che dovete impararlo a memoria, ma basta anche visionare solo il trafiletto che vi interessa.

Se hai letto 1333Mhz, non è riferito alle ram, ma al tipo di FSB supportato dal processore.

romonte
22-10-2015, 07:47
Scusate ho sbagliato!,la scheda madre è una:Asus P5G41T-M LX.
Ciao Grazie

Pozhar
22-10-2015, 10:55
OK. :D

Quella mobo supporta ram ddr3 1333mhz solo in oc. E cmq meglio installare banchi uguali.. specie su socket 775 dove con le ddr3 ci sono stati un po' di problemi.

romonte
22-10-2015, 12:08
OK. :D

Quella mobo supporta ram ddr3 1333mhz solo in oc. E cmq meglio installare banchi uguali.. specie su socket 775 dove con le ddr3 ci sono stati un po' di problemi.

Eh!,però adesso l'amico ha acquistato in rete questi 2 banchi,che fa?.
Ciao

Pozhar
22-10-2015, 12:27
Ma ha acquistato due banchi separati da 4 gb?

O un unico kit 2x4gb?

può darsi che uno dei due banchi, è difettato.

Inoltre visto che ormai le ddr3 costano poco, nel caso ha preso banchi separati, ha sbagliato perché anche se sono della stessa marca e modello, non è detto che funzionano correttamente. C'è da considerare anche l'anno di produzione etc.... e magari hanno usato chip con revisioni diverse. Perciò era meglio se acquistava un kit, perché solo in questo caso, si ha la certezza del corretto funzionamento. E cmq per un kit 2x4gb da 1333mhz, se la cavava con circa 40/50€.

romonte
22-10-2015, 12:53
Ma ha acquistato due banchi separati da 4 gb?

O un unico kit 2x4gb?

può darsi che uno dei due banchi, è difettato.

Inoltre visto che ormai le ddr3 costano poco, nel caso ha preso banchi separati, ha sbagliato perché anche se sono della stessa marca e modello, non è detto che funzionano correttamente. C'è da considerare anche l'anno di produzione etc.... e magari hanno usato chip con revisioni diverse. Perciò era meglio se acquistava un kit, perché solo in questo caso, si ha la certezza del corretto funzionamento. E cmq per un kit 2x4gb da 1333mhz, se la cavava con circa 40/50€.

Si,ha acquistato 2 da 4 gb
Ciao

Pozhar
22-10-2015, 12:56
Allora come ti dicevo, non è che ha fatto proprio una buona cosa... perché allo stesso prezzo se non meno, si prendeva direttamente un kit dual channel certificato.

Ma almeno sono di marche, frequenze, voltaggi... uguali?

Cmq metti un banco alla volta... e testali singolarmente... chiaramente prova solo i nuovi, lascia perdere per il momento quelli vecchi... se nello stesso slot un banco ti fa avviare il pc senza problema e uno altro invece no, allora è sicuramente guasto.