PDA

View Full Version : Nikon D40 - Problemino....


BluFuture
21-10-2015, 09:39
Ciao a tutti! Mi spiace disturbarvi con questo post ma ho sinceramente bisogno dei vostri consigli e della vostra esperienza. Non mi faccio alcun problema a sottolineare la mia inesperienza quindi son convinta di essere io il problema. Dunque… ho una Nikon D40 acquistata usata a Febbraio ma relativamente nuova. (Il precedente proprietario l'aveva usata pochissimo) Fino a questa estate, non ho avuto alcun problema e poi… non so che pensare. Di solito opero in manuale. (Altrimenti che senso ha infondo?) Riuscivo a regolare l'esposizione senza particolari problemi ma… ora se non imposto ad ISO 800 minimo, non vi è modo di impostarlo. L'altro giorno ho fatto una serie di scatti ad un'amica… eravamo dentro casa, in pieno pomeriggio. Di luce ce n'era, non tantissima ma c'era. Eppure ho dovuto impostarlo così alto. Dov'è che sbaglio? Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.

roccia1234
21-10-2015, 12:12
In primis scattare in manuale "perchè si" è una boiata, perchè alla fine finisci per srotellare come una forsennata semplicemente per centrare la barretta dell'esposimetro, inoltre il tutto diventa molto più lento, specie con una macchina a ghiera singola come D40.

Molto meglio usare le modalità semiautomatiche A o S ed imparare ad usare ed interpretare le letture dell'esposimetro.

Riguardo la tua questione, è normale che in interni la luce sia scarsa. Noi ne vediamo molta, ma perchè è il nostro cervello che attua una sorta di compensazione insieme alle nostre pupille, ma in realtà è poca anche in pieno giorno.

Scattare a 800 iso con una lente buia come il vetro kit (con tutto probabilità avrai il 18-55, sbaglio?) in interni con sola luce naturale è normalissimo.