nicoletto88
21-10-2015, 01:15
Salve... è il mio primo post qui, spero di non aver sbagliato sezione del forum o altro... ad ogni modo ho bisogno dell'aiuto di qualcuno più esperto di me, vi spiego la situazione:
Ho fatto assemblare il mio attuale pc circa due anni fa, che è composto dalle seguenti componenti:
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
Intel Core i5 3550 @ 3.30GHz
8,00GB Single-Channel DDR3 @ 668MHz
ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-M (LGA1155)
931GB Western Digital WDC WD1002FAEX-00Z3A0 ATA Device (SATA)
ASUS DRW-24B5ST ATA Device
Alimentatore Cooler Master GX 650W
Ebbene da due anni a questa parte ho dovuto cambiare due schede video: sono passato da una ati radeon HD7850 a un'altra della stessa marca e di fascia simile. La prima è morta dopo circa 8 mesi, la seconda in tempi più brevi 6 mesi: ogni volta venivano mandate in garanzia e quindi sistemate ma continuavano a guastarsi.
La modalità di "rottura" era sempre la stessa: durante il normale utilizzo del pc (giocando, oppure semplicemente sfogliando pagine web), il pc andava in freeze totale, riproducendo dalle casse uno stridio continuo e impedendomi di compiere qualsiasi azione (mouse e tastiera bloccati che non rispondono). Unica soluzione era staccare l'alimentazione del pc e riaccenderlo. Una volta che si presenta il primo freeze, questi si cominciano a presentare sempre più spesso nei mesi successivi finchè alla fine la scheda video non comincia a freezare di continuo appena si arriva al desktop di windows, e rendendo di fatto il pc inutilizzabile.
Credendo che il problema fosse causato da una incompatibilità di qualche tipo fra le schede video ati e il mio pc, ho pensando di comprare una NVIDIA GeForce GTX950. E' stata montata 15 giorni fa e anche questa, dopo POCHISSIMI GIORNI ha freezato per la prima volta.
Di sicuro non può trattarsi di "polvere" e/o surriscaldamento visto che la scheda video è nuovissima. Il pc è stato formattato ogni volta che ho fatto un cambio di scheda video, scongiurando l'eventualità che il problema fosse causato da virus o simili.
Ma allora da cosa può dipendere?
Ci tengo a precisare inoltre, che ci sono stati periodi in cui ho utilizzato il pc senza scheda video, sfruttando quella integrata nella scheda madre, ed il pc non è MAI andato in freeze.
A cosa può essere imputato il problema? Perchè il mio pc si "mangia" le schede video? Come devo muovermi per risolvere il problema?
Chiedo il vostro aiuto, sono disperato.
Ho fatto assemblare il mio attuale pc circa due anni fa, che è composto dalle seguenti componenti:
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
Intel Core i5 3550 @ 3.30GHz
8,00GB Single-Channel DDR3 @ 668MHz
ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-M (LGA1155)
931GB Western Digital WDC WD1002FAEX-00Z3A0 ATA Device (SATA)
ASUS DRW-24B5ST ATA Device
Alimentatore Cooler Master GX 650W
Ebbene da due anni a questa parte ho dovuto cambiare due schede video: sono passato da una ati radeon HD7850 a un'altra della stessa marca e di fascia simile. La prima è morta dopo circa 8 mesi, la seconda in tempi più brevi 6 mesi: ogni volta venivano mandate in garanzia e quindi sistemate ma continuavano a guastarsi.
La modalità di "rottura" era sempre la stessa: durante il normale utilizzo del pc (giocando, oppure semplicemente sfogliando pagine web), il pc andava in freeze totale, riproducendo dalle casse uno stridio continuo e impedendomi di compiere qualsiasi azione (mouse e tastiera bloccati che non rispondono). Unica soluzione era staccare l'alimentazione del pc e riaccenderlo. Una volta che si presenta il primo freeze, questi si cominciano a presentare sempre più spesso nei mesi successivi finchè alla fine la scheda video non comincia a freezare di continuo appena si arriva al desktop di windows, e rendendo di fatto il pc inutilizzabile.
Credendo che il problema fosse causato da una incompatibilità di qualche tipo fra le schede video ati e il mio pc, ho pensando di comprare una NVIDIA GeForce GTX950. E' stata montata 15 giorni fa e anche questa, dopo POCHISSIMI GIORNI ha freezato per la prima volta.
Di sicuro non può trattarsi di "polvere" e/o surriscaldamento visto che la scheda video è nuovissima. Il pc è stato formattato ogni volta che ho fatto un cambio di scheda video, scongiurando l'eventualità che il problema fosse causato da virus o simili.
Ma allora da cosa può dipendere?
Ci tengo a precisare inoltre, che ci sono stati periodi in cui ho utilizzato il pc senza scheda video, sfruttando quella integrata nella scheda madre, ed il pc non è MAI andato in freeze.
A cosa può essere imputato il problema? Perchè il mio pc si "mangia" le schede video? Come devo muovermi per risolvere il problema?
Chiedo il vostro aiuto, sono disperato.