PDA

View Full Version : [WIN10] Strani problemi hdd secondari e boot lento


Trust.No.1
20-10-2015, 19:27
Ciao ragazzi,
ho Windows10 praticamente da quando è uscito ed ha sempre avuto il seguente problema.
Ho una configurazione con SSD per sistema operativo ecc e 2 hard disk WD Green da 1 e 3 tb per archiviazione film musica e dati.
Da quasi subito con Windows 10 ogni tanto la navigazione all'interno dell'hard disk da 1tb si freeza per poi ripartire anche se lentamente (si sente proprio come se l'hard disk fosse fermo e poi iniziasse a girare :mbe: ).
Ogni tanto poi anche la navigazione nell' SSD è strana...le anteprime dei file foto e video non si caricano e ogni tanto Esplora Risorse si riavvia.

Come se non bastasse ultimamente il boot è lentissimo e ogni tanto rimane proprio fermo sulle palline che girano (tanto quanto le mie :ciapet: ).
All'inizio pensavo ad un problema comune (cioè i driver delle mia Radeon 6870) invece ho scoperto che scollegando tutte le perifiche sata e tenendo solo l' SSD il computer boota velocissimo.

Io non sono molto esperto dell'ambiente Windows soprattutto il 10,qualcuno mi saprebbe dire qualcosa a riguardo o darmi una mano?

Premetto che ho una Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (chipset AMD 790) con Phenom 965be e Radeon 6870, HD Tune e CrystalDisk danno tutte gli hard disk perfettamente in salute e funzionanti.


Cosa può essere?

L'hard disk eventualmente incrimanto (quello da 1tb) con Windows 7 andava da dio e una volta "che parte" anche con Windows 10 regge perfettamente spostamenti di file molto grandi senza battere ciglio. Diciamo che è come se in idle fosse spento e ci mettesse parecchio ad accendersi e partire.
So che può sembrare un eresia detta così ma non so che pesci prendere

Grazie in anticipo per l'aiuto

Blue_screen_of_death
20-10-2015, 20:38
Vai nelle opzioni risparmio energia, apri le proprietà di tutte le combinazioni che usi e imposta la voce Disattiva disco rigido dopo su Mai.

Inoltre posta uno screenshot di CrystalDiskInfo per ogni hard disk installato.

Trust.No.1
21-10-2015, 11:36
Vai nelle opzioni risparmio energia, apri le proprietà di tutte le combinazioni che usi e imposta la voce Disattiva disco rigido dopo su Mai.

Inoltre posta uno screenshot di CrystalDiskInfo per ogni hard disk installato.

1) Le opzioni risparmio energia se le era settate il Magician della Samsung per l'SSD ma nel dubbio ho impostato a "mai" lo spegnimento Hdds su tutte le combinazioni

2) http://s30.postimg.org/42jcgspwh/image.jpg
http://s7.postimg.org/kqyjwm2qj/image.jpg
http://s30.postimg.org/crkqctqn5/image.jpg

Blue_screen_of_death
21-10-2015, 16:20
C'è qualche problema sull'unità E:, le altre sono a posto.
Nello specifico si tratta della voce C7 Errori CRC UltraDMA (con valore 26E). Sono errori di trasferimento generalmente dovuti a un difetto del cavo SATA o della scheda madre.

Sostituisci il cavo SATA. Fai sapere se questo risolve il problema.

Ciao