PDA

View Full Version : Pc uso gaming e lavoro, 1000-1500€


phaolo
20-10-2015, 18:50
Ciao, mi confermate che questa config è buona, così compro un nuovo PC finalmente? :)
(su Am***n)

Utilizzo: PC principale per tutto. Gaming e lavoro.
Budget: 900-1500 euro

- Corsair CC-9011013-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R -- EUR 134,90 --> o forse il più economico e silenzioso Fractal Design Define R5
- eVGA SuperNOVA 650 G1 - alimentazione - 650 Watt -- EUR 103,55
- Intel Box Core Processore i5-6600K -- EUR 233,29 --> quello normale ha il Trusted Computing
- Asus Z170 Pro Gaming Intel 1151, DDR4 -- EUR 130,19 --> le versioni H fanno un po' pena (es: meno porte, attacchi, etc)
- Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB -- EUR 101,90
- Cooler Master Hyper 212EVO -- EUR 38,67
- Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 EVO, 250Gb, 2.5" SATA III -- EUR 81,24 --> il PRO costa di più e non è necessario
- Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, OEM -- EUR 54,99

TOT parziale circa 900

Monitor nuovo e GTX 980 dovranno aspettare, purtroppo :\

Per il SO ho deciso che passerò a Linux Mint, addio MS :cry:
EDIT: come non detto, ci sono problemi di compatibilità HW, per ora userò ancora Win7..

Ryddyck
20-10-2015, 19:25
Come configurazione va bene, che lavori fai al pc?

phaolo
20-10-2015, 19:32
Come configurazione va bene, che lavori fai al pc?
Utilizzo normale tipo office, posta, browsing. Niente di pesante.
Cmq non penso che ci siano problemi se poi voglio registrare+editare qualche video, no?

Oi, ma.. ho appena letto.. è vero che la mobo non supporta l'audio surround??
(e forse niente SLI, anche probabilmente non lo farò mai). :mbe:

Ryddyck
20-10-2015, 21:07
Allora il pro non ti serve, prendi il samsung 850 evo (con lo stesso budget prendi la versione da 250GB). Per il chip audio dovrebbe esserci il virtual surround.

phaolo
20-10-2015, 21:24
Allora il pro non ti serve, prendi il samsung 850 evo (con lo stesso budget prendi la versione da 250GB). Per il chip audio dovrebbe esserci il virtual surround.
Ma lo userò solo per OS e programmi.
Già 128 sembrano troppi, ma voglio evitare sorprese.
Ma quali attività richiederebbero il Pro? O_o

Virtual surround.. mm.. non c'è una mobo migliore?

celsius100
20-10-2015, 22:52
Ciao
il pro ha senso su worktastion o su pc che devono alvorare accesi 24/7 su un pc di casa nn cambia nulla
cmq il pc e ok
io ci avrei messo magari una asrock H170 pro4 e un i5 6500 costano anche 50 euro meno ma le prestazioni sono le stesse
x la vga dipende a cosa vuoi giocare, alla risoluzione, ecc.. ma sopratutto da quando la compri
nel 2016 arriva la next generation

phaolo
20-10-2015, 23:41
[..]io ci avrei messo magari una asrock H170 pro4 e un i5 6500 costano anche 50 euro meno ma le prestazioni sono le stesse
x la vga dipende a cosa vuoi giocare, alla risoluzione, ecc.. ma sopratutto da quando la compri nel 2016 arriva la next generation
La asrock H170 pro4 sembra supportare il surround, ma niente usb 3.1 questa volta. Non essenziale, ma.. :rolleyes:
La Gigabyte H170 D3HP invece? Forse la preferisco, se non mancano altre cose.
Vorrei far durare questo PC altri 5 anni minimo, quindi devo stare attento ai pezzi.

Come risoluzione non oserò abbandonare i 1080p per un bel pò.
A quanto ho letto, una GTX 980 dovrebbe riuscire a far girare tutto (la 970 purtroppo ha quella furbata della memoria).
Se il prezzo calerà con la next generation.. ottimo! :P

Ryddyck
21-10-2015, 10:53
Puoi prendere la asus h170 pro, per la vga puoi prendere una 390 (xfx o msi) che va anche un po' di più della 970 ed ha lo stesso prezzo.

celsius100
21-10-2015, 11:43
quoto la 170 pro
x la vga se ne riparlmera poi quando sei in procinto di metterla, i prezzi tanto sono variaibli e la convenienza spesso dipende anche dallo shop che si usa

phaolo
21-10-2015, 14:05
Che stress scegliere lol.
Se sono tutte più o meno uguali, la MSI H170A GAMING PRO ha un bel po' di utili porte usb 3.1\3.0 sul retro :P
Non ha l'M.2, ma non ho idea se sia utile (poi al momento disabilita alcune Sata).

Perchè poi ci sono Sata Express ovunque, se tutti dicono che è ormai uno standard "morto"?

celsius100
21-10-2015, 20:28
sugli ssd ogniuno ha detto la propria e sono uscite una decina di proposte diverse ma alla fine lo stadard de facto e il sata6

phaolo
22-10-2015, 10:04
Oh oh.. sembra che ci sia un problema importante:
Skylake necessita il kernel 4.2, ma Linux Mint usa il 3.13! :eek:
Sto chiedendo info anche sul loro forum.

Cmq, mi è venuta in mente un'altra cosa:
se voglio usare Wine, emulatori (es: per la PS2) o macchine virtuali, l'i7 non fa ancora differenza rispetto ad un i5?

celsius100
22-10-2015, 13:41
se emuli una cosa alla volta e fai andare 2/4 thread nn cambiarebbe quasi nulla avere un i3 o addirittura un i7

phaolo
22-10-2015, 14:10
se emuli una cosa alla volta e fai andare 2/4 thread nn cambiarebbe quasi nulla avere un i3 o addirittura un i7
Ottimo. Magari registrerei anche qualcosa ;)

celsius100
22-10-2015, 14:21
no problem con 4core puri te la cavi senza problemi (i 4 thread aggiuntivi dell'I7 tornano utili solo in alcuni specifici programmi, in questi casi piu che altro di multitasking nn agiscono coem veri e propri core di processore)

phaolo
22-10-2015, 19:24
Uff.. mò però sono bloccato a causa di sto problema di Linux Mint. :muro:
Cosa mi consigli di fare?

celsius100
22-10-2015, 23:09
ma se vuoi giocare puoi provare con steam os sennò cmq windows e l'unica alternativa plausibile

phaolo
23-10-2015, 00:00
ma se vuoi giocare puoi provare con steam os sennò cmq windows e l'unica alternativa plausibile
Aspetta, forse Ubuntu è stato aggiornato con il nuovo kernel!
Avrei prefertito Mint, ma meglio di niente..
Vade retro SteamOS e Win10 :nono:

Ah comunque devo capire se Linux è compatibile con le periferiche Logitech ed i miei dischi esterni WD My Book! :eek:

celsius100
23-10-2015, 00:08
ma x giocare vuoi virtualizzare win?

phaolo
23-10-2015, 09:08
ma x giocare vuoi virtualizzare win?
Magari tengo un XP in VM per sicurezza.
Purtroppo non ho mai preso un Win7 :doh: (anche se ho letto che ha problemi con Skylake)

Comunque un sacco di programmi sono solo per Win. :(

celsius100
23-10-2015, 16:56
ma quindi giocheresti sotto linux? a questo punto nn so ma se nn ti paice steam os ne win io farei un penserino alle consolle

phaolo
23-10-2015, 18:57
ma quindi giocheresti sotto linux? a questo punto nn so ma se nn ti paice steam os ne win io farei un penserino alle consolle
Ti ringrazio per tutti questi consigli, ma non amo neanche le console.
Avrei voluto semplicemente passare da WinXp ad un buon Win10, ma quella specie di Win8.3 non è un OS che vorrei usare.

Speravo almeno in Linux, ma sembra che sia troppo presto per Skylake.
Poche persone l'hanno provato ed hanno già problemi.
Mi sa che l'acquisto di questo PC è rimandato :\

celsius100
23-10-2015, 22:02
sono cmq dubbioso sui titoli ceh useresti sotto linux, ce un parco giochi limitato pensado ai titoli dx
x cui evitare un s.o. microsoft x un pc da gioco mi sembra difficile

RAEL70
24-10-2015, 13:31
Oh oh.. sembra che ci sia un problema importante:
Skylake necessita il kernel 4.2, ma Linux Mint usa il 3.13! :eek:
Sto chiedendo info anche sul loro forum.


Scusami, ma quale sarebbe il problema?
Puoi upgradare il kernel di Mint, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42883955&postcount=987) ti spiego come fare. :)

phaolo
24-10-2015, 14:33
Scusami, ma quale sarebbe il problema?
Puoi upgradare il kernel di Mint, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42883955&postcount=987) ti spiego come fare. :)
Grazie ma.. altri mi hanno detto che tale procedura non è supportata o testata e quindi non la consigliano su un PC principale..

RAEL70
25-10-2015, 06:11
Grazie ma.. altri mi hanno detto che tale procedura non è supportata o testata e quindi non la consigliano su un PC principale..

Funziona perfettamente e non vedo motivi per non adottarla.

phaolo
25-10-2015, 11:17
Funziona perfettamente e non vedo motivi per non adottarla.
Cioè, tu hai uno Skylake e tutto funziona normalmente? :eh:

Hey ma anche nei tuoi link c'è scritto: mainline/v4.2-unstable :eek:

phaolo
28-10-2015, 21:58
Oh comunque le Z170 sono molto meglio delle H170.. le H hanno meno usb3.0, PCIe, altre porte e spesso no 3.1, m2.

Per le Z: asus Z170 pro gaming > asrock Z170 extreme4 > msi Z170a gaming pro
Forse ritorno al 6600K, sempre che non abbia senso mantenere la CPU normale con le Z.

celsius100
28-10-2015, 22:13
se pensi di fare overclock va bene, se lo fai solo xke metti una Z, nn spenderei 50-80 euro piu di un 6500/6600 standrd solo x quello, acneh xke 20-50 euro in piu li spendi sulla mobo, x cui cercherei di limare sul processore e nn di spenderci di piu sopra :D

phaolo
29-10-2015, 12:49
Ok perfetto, allora torno al 6600, dato che non c'è differenza senza OC.

Comunque mi sa che mi tocca passare a Win7 (in qualche modo*).
Peccato perchè ero intenzionato a provare Linux, ma vedrò in futuro.

*devo trovare una licenza valida (eng), usare usb patcher per Skylake, capire se i settori 4k creano problemi sul disco SSD.

celsius100
29-10-2015, 13:44
anceh un 6400 o 6500 vanno bene se nn fai oc e costano meno :D

phaolo
26-11-2015, 22:41
Uh, ho letto che l'i5-6600 normale usa il famigerato Trusted Computing (https://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Computing), mentre il 6600K no..

Ah poi, Software Guard Extensions (https://software.intel.com/en-us/blogs/2013/09/26/protecting-application-secrets-with-intel-sgx) è in ogni Skylake..

Qualcuno sa se queste tecnologie sono potenzialmente dannose come alcuni dicono?

celsius100
26-11-2015, 23:02
si i K nn ce l'hanno

celsius100
27-11-2015, 11:31
potenziamente puo usarle la NSA x farci di tutto
ma di x se nn sono pericolose

phaolo
27-11-2015, 17:12
potenziamente puo usarle la NSA x farci di tutto
ma di x se nn sono pericolose
Pensavo più a DRM o simili.
Ad esempio potrebbero bloccare in automatico software o files non graditi (da Intel o altre compagnie).

Non so se basta evitare il TC o se anche SGE è una minaccia..
Se lo è, faccio prima a restare sul 4790K e chissene del miglioramento del 10% di Skylake. :muro:

EDIT:
anche virus :(
SGX, the good, the bad and the downright ugly (https://www.virusbtn.com/virusbulletin/archive/2014/01/vb201401-SGX#id3735005)

celsius100
27-11-2015, 18:27
come prestazioni va benisismo anceh un i7 4xx0 o uno xeon 123x V3

phaolo
28-11-2015, 14:09
come prestazioni va benisismo anceh un i7 4xx0 o uno xeon 123x V3
Ops, intendevo un i5-4690K.
Troppe sigle e modelli lol.

Cmq forse le SGX si possono disattivare da BIOS..
Poi con il vecchio Win7 magari sarei al sicuro anche su Skylake? :mbe:

MuCcIo
28-11-2015, 14:18
Ma il senso di fare un PC gaming con S.O. linux?
Con quell'HW, è home avere Melissa Satta nuda davanti e giocarci a D&D.

Ryddyck
28-11-2015, 16:03
Esiste sempre steam os anche se in quanto a prestazioni va meno di windows 10.

phaolo
28-11-2015, 23:47
Ma il senso di fare un PC gaming con S.O. linux?
Con quell'HW, è home avere Melissa Satta nuda davanti e giocarci a D&D.
Il roleplay perfetto XD
Cmq ho modificato l'OP in base ai vari consigli.
Per ora userò Win7 e sono indeciso tra Skylake e Haswell a causa di TC e SGX.

phaolo
01-12-2015, 13:31
Nessuno ha uno Skylake qui?
Potete controllare se SGX è disattivabile dal BIOS?

celsius100
01-12-2015, 16:07
sulle asus e sulle asrock nn mi pare sia disattivabile da bios
poi magari puoi mandare direttametne una mail al loro supporto tecnico, ne sapranno sicuramente di più

phaolo
01-12-2015, 18:26
sulle asus e sulle asrock nn mi pare sia disattivabile da bios
poi magari puoi mandare direttametne una mail al loro supporto tecnico, ne sapranno sicuramente di più
Azz..
Purtroppo il supporto richiede prima un acquisto.

RAEL70
01-12-2015, 18:32
Nessuno ha uno Skylake qui?
Potete controllare se SGX è disattivabile dal BIOS?
Se attendi fino a Domenica farò in modo di risponderti. :)

celsius100
01-12-2015, 18:40
ma anche andando tipo sulle pagine
http://www.gigabyte.com/support-downloads/technical-support.aspx
inserisci un tipo di shceda madre che ti interessa e chiedi, dovrebbero risponderti

phaolo
01-12-2015, 18:50
Se attendi fino a Domenica farò in modo di risponderti. :)
Ok grazie, tanto ormai ho perso l'offerta migliore +_+

celsius100
01-12-2015, 20:35
bene :)

phaolo
04-12-2015, 11:24
Ho trovato dei video su Youtube che mostrano i Bios delle Z170 e non ho visto alcuna opzione SGX.
Nessuno sa se si possono disattivare o evitare con vecchi OS, nè ci sono dettagli sicuri a riguardo.
A questo punto mi sa che mi compro l'i5-4690K, prima che sparisca ogni sconto (già è diventato più caro). :doh:

EDIT: aspetta.. questo Bios (https://jbeekman.nl/blog/2015/10/sgx-hardware-first-look/) ha l'opzione! :eek:

celsius100
04-12-2015, 14:47
sbaglio o e una versione solo x pc della dell?

phaolo
04-12-2015, 15:20
sbaglio o e una versione solo x pc della dell?
Sembra anche a me, ma almeno ho trovato una schermata.
Non posso poi credere che solo Dell abbia tale opzione :|

celsius100
04-12-2015, 15:44
sulle asus sono quasi sicuro al 99% ceh nn ci sia traccia

phaolo
04-12-2015, 23:01
Qui (https://jbeekman.nl/blog/2015/10/intel-has-full-control-over-sgx/#isso-thread) mi hanno risposto. :)

celsius100
05-12-2015, 10:56
se e cosi allora puoi repndere quello che vuoi se poi faranno cmq in modo di aiblitarlo o meno via bios

phaolo
06-12-2015, 19:58
se e cosi allora puoi repndere quello che vuoi se poi faranno cmq in modo di aiblitarlo o meno via bios
Ok, l'ho preso.
Speriamo in bene.. :fagiano:

celsius100
07-12-2015, 15:03
ok facci sapere poi coem va

phaolo
16-12-2015, 20:19
Stavo montando i pezzi ed ho notato che il dissipatore sembra usato\ricondizionato e non nuovo.. ufff se ora chiedo una sostituzione, chissà quando arriverà il ricambio -_-'

Mi meraviglio di A____n, comunque, fino ad ora era stato tutto perfetto O_o

celsius100
16-12-2015, 22:50
strano
magari han fatto un errore nelle spedizioni

phaolo
19-12-2015, 16:14
strano
magari han fatto un errore nelle spedizioni
Il reso è arrivato presto e sto finendo di assemblare il tutto. :mbe: '

Poi dovrò creare l'iso di Win7 aggiornata con patch e driver (proverò Win Toolkit).

Dovrò fare anche l'upgrade del BIOS immagino.
Hai qualche suggerimento per impostazioni particolari?

celsius100
19-12-2015, 18:18
controlla che sia in modalità AHCI x l'ssd
e dai un'occhiata ai parametri della ram, x vedere se il profilo XMP ha impostato il tutto corettamente

phaolo
19-12-2015, 19:03
controlla che sia in modalità AHCI x l'ssd
e dai un'occhiata ai parametri della ram, x vedere se il profilo XMP ha impostato il tutto corettamente
Olè, il pc sembra ok al primo colpo :D
(ma niente OS per ora)

Altrove consigliavano di lasciare le impostazioni di default per l'aggiornamento BIOS.
Dopo controllerò le config che mi hai detto (anche se non sono molto informato a riguardo. XMP cmq è disattivato al momento)

Ah, poi il mio modello di CPU è SR2BV e quindi non supporta SGX!
se sono malvage come sembrano :Prrr: , altrimenti :doh:

celsius100
19-12-2015, 19:42
sisi puoi lasciare cosi

phaolo
22-12-2015, 22:15
[...]

Uh.. help? :mbe:

Ho creato l'ISO di Win7 con Wintoolkit, l'ho messa su una chiavetta USB tramite Rufus, ho disabilitato Secure Boot (le mobo z170 Asus richiedono di rimuovere delle PK), e ora..
..quando scelgo il boot UEFI USB ottengo un messaggio di errore "Secure Boot violation" come questo (https://wiki.esko.com/download/attachments/170033458/Secure%20Boot%20Violation%20error.png).

Cosa.. cosa sto sbagliando? Non posso\non devo installare Win7 in UEFI? :(

celsius100
22-12-2015, 23:10
francamente nn mi e mai capitato di vederlo
se entri normalmente nel bios nn ce una voce boot o security dove ce "Secure Boot Control" e puoi metetrla su disable?

phaolo
22-12-2015, 23:18
francamente nn mi e mai capitato di vederlo
se entri normalmente nel bios nn ce una voce boot o security dove ce "Secure Boot Control" e puoi metetrla su disable?
Boh.. dopo aver riprovato un paio di volte adesso è partito.. :confused:

Questa mobo, comunque, non permette di modificare direttamente l'impostazione. Ho dovuto cercare info riguardo a quelle PK.
Non so neanche se voglio riattivare Secure Boot poi..

celsius100
22-12-2015, 23:28
e una funzione in più di sicurezza, piu ce altro si usa nei portatili dove i produttori possono andare a mettere qualche paletto in più

phaolo
23-12-2015, 18:58
EDIT: lol, quando decido di scrivere un post poi il problema sparisce XD
L'unica cosa che ho cambiato è stata spostare il setup dall'HDD all'SSD e rimuovere un disco esterno

Ovviamente ci deve essere sempre qualche altro problema. :what:

Ho installato "Intel(R) Chipset Software Installation Utility V10" e mi sono beccato l'errore:
"the boot selection failed because a required device is inaccessible" 0xc0000255
con restore obbligatorio che mi ha piallato le ultime impostazioni.. stress.

Perchè fa casino, l'ho preso direttamente da Asus.. -_-

celsius100
24-12-2015, 11:41
ma avevi gia installato i driver relativi al resto?

phaolo
25-12-2015, 21:08
ma avevi gia installato i driver relativi al resto?
No, avevo solo integrato driver Usb3.0 e Sata.
In ogni caso, ora è a posto. Devo solo finire di installare\configurare tutti i programmi.

Oh cmq grande che mi hai seguito per tutto il thread.
Grazie :)

celsius100
25-12-2015, 22:25
ah ok
figurati :)