View Full Version : Windows 10, niente estensioni su Microsoft Edge prima del 2016
Redazione di Hardware Upg
20-10-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/windows-10-niente-estensioni-su-microsoft-edge-prima-del-2016_59256.html
Pare che Microsoft non sia riuscita ad implementare le estensioni su Microsoft Edge prima della finalizzazione dei lavori su Threshold 2, con la funzionalità che potrebbe non arrivare prima del 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me Tafazzi e' meno autolesionista...
Non è alle estensioni che penso, considerando i limiti attuali di Edge, quanto alla necessità di abbandonare una concezione molto "mobile" delle funzioni offerte, con una gestione dei preferiti scandalosa (non si può dare per 10 anni la funzione di aprire intere cartelle di preferiti e poi toglierla) ed a cose come il salvataggio di documenti solo in una specifica cartella.
Incidentalmente, quest'ultimo limite è in parte anche di Windows, visto che le cartelle di dipi di file da scaricare possono solo essere spostate di volume ma non si può personalizzare il relativo percorso.
Gia e' carente in alcune cose, come la gestione dei PDF..
nel 2015 un browser che non gestisce i PDF
basta questo
Muppolo1
20-10-2015, 16:50
Sotto c'è sempre la vecchia struttura marcia di IE.
Un po' come windows 10, che ha presenta problemi che rilevavo anche in windows 3.11 20 anni fa... poi penso alla cartella SysWOW64 e mi cadono le braccia.
Sotto c'è sempre la vecchia struttura marcia di IE.
Un po' come windows 10, che ha presenta problemi che rilevavo anche in windows 3.11 20 anni fa... poi penso alla cartella SysWOW64 e mi cadono le braccia.
Edge non è un aggiornamento di IE. Che io sappia, si tratta di un browser riscritto da zero. :D
Krusty93
20-10-2015, 17:01
Sotto c'è sempre la vecchia struttura marcia di IE.
Un po' come windows 10, che ha presenta problemi che rilevavo anche in windows 3.11 20 anni fa... poi penso alla cartella SysWOW64 e mi cadono le braccia.
Assolutamente no.
Dalla UI, al runtime, al motore. Tutto differente.
IE è Win32, e condivide il motore con l'esplora risorse. Edge è una UWA*.
Come velocità è messo bene (e infatti si nota la differenza con IE, rimasto per motivi legacy - se Edge fosse uguale ad IE l'avrebbero tolto, no?), ma i problemi sono tutti nelle feature/impostazioni assenti. Si vede che è l'ennesimo sw sviluppato in fretta e ci stanno correndo dietro
* Sul 1520, riducendo i caratteri al minimo, Edge e le altre app si comportano come se fossero su PC in quanto hanno spazio a sufficienza da allargare le interfacce :D
la sensazione di velocità è impressionante
l'interfaccia grafica è moderna e bellissima
si può passare da bing a google abbastanza facilmente
ma...
. i preferiti? quello loro lo chiamano bookmark manager?
. il download manager? fa cagare, non si può scegliere la destinazione, e se cancelli la lista donwload rimuove anche quelli attivi!
. che te ne fai degli appunti sulle pagine web se poi la perdi in una lista ingestibile di bookmarks?
boh. non capisco perché debbano SEMPRE lasciare le cose incomplete.
leggere lo leggi, quello si.
e meno male allora :D almeno
sono dei pazzi... trovo edge un buon browser ma nel 2015 e' impensabile vivere senza estensioni... AD blocker in primis...
sono dei pazzi... trovo edge un buon browser ma nel 2015 e' impensabile vivere senza estensioni... AD blocker in primis...
the big 4 in primis
ublock origin
webutation
translator
https everywhere
ci sarebbe anche noscript ma io non lo uso che azzoppa troppo la navigazione e non voglio a che fare con cose troppo macchinose
anche perchè a quel punto ci sarebbe tor browser..
MS EDGE REVEAL (http://s1.postimg.org/ijzn94vn3/msedgeiescooby.png)
amd-novello
20-10-2015, 18:34
a me win 10 va benissimo
ma chrome resta il preferito
nel 2015 un browser che non gestisce i PDF
basta questo
Beh si tratta comunque di un browser che non ha neanche un anno di vita
Assolutamente no.
Dalla UI, al runtime, al motore. Tutto differente.
IE è Win32, e condivide il motore con l'esplora risorse. Edge è una UWA*.
Non proprio. La "shell", Microsoft Edge, è un'app basata sulla UWP, ma il render engine, EdgeHTML, è nella sostanza un fork di Trident (l'engine di IE) al quale è stato tolta tutta la parte legacy quale tutti i vecchi document modes, ActiveX, Browser Helper Object ed altra roba ed al quale hanno aggiunto il supporto a nuove features HTML5.
boh. non capisco perché debbano SEMPRE lasciare le cose incomplete.
Perché sarebbe lasciato incompleto?
Mica hanno smesso di svilupparlo
a me win 10 va benissimo
ma chrome resta il preferito
ora ti metto like e condivido!
Santa Maria
madre di Dio
prega per noi peccatori
adesso e nell'ora della nostra morte
ma se non ci liberi dal male non ti crediamo più :O
:eek: :eek:
:asd:
Simonex84
20-10-2015, 20:22
Tranquilla Microsoft, fai pure con calma, non c'è nessuna fretta, le estensioni del browser sono inutili, non le usa nessuno.... :doh:
Krusty93
20-10-2015, 20:27
Non proprio. La "shell", Microsoft Edge, è un'app basata sulla UWP, ma il render engine, EdgeHTML, è nella sostanza un fork di Trident (l'engine di IE) al quale è stato tolta tutta la parte legacy quale tutti i vecchi document modes, ActiveX, Browser Helper Object ed altra roba ed al quale hanno aggiunto il supporto a nuove features HTML5.
Appunto, han forkato Trident ma è rimasto poco e niente :D
Appunto, han forkato Trident ma è rimasto poco e niente
Se non doveva rimanere niente, allora non avrebbe avuto senso fare il Fork.
In realtà c'è molto, molto in comune: il motore è sempre quello, l'hanno ripulito, aggiornato e ottimizzato.
Ora che si è liberato di tutto il fardello legacy il motore si comporta bene, è il resto del browser che è piuttosto carente.
Non c'è nemmeno la possibilità di trasferire i preferiti da FF (ne ho un'infinità) , figuriamoci il resto!
Peccato perchè è davvero un missile sto browser...
Se non doveva rimanere niente, allora non avrebbe avuto senso fare il Fork.
In realtà c'è molto, molto in comune: il motore è sempre quello, l'hanno ripulito, aggiornato e ottimizzato.
Ora che si è liberato di tutto il fardello legacy il motore si comporta bene, è il resto del browser che è piuttosto carente.
Ma il problema di IE era proprio il dover mantenere le parti legacy. Hanno fatto una fork di Trident, rimuovendo la spazzatura, ed i risultati, in termini di prestazioni, si iniziano a vedere.
Tuttavia, hanno commesso un errore clamoroso, secondo me, rilasciando un browser con queste carenze. Dai su, quanto ci vuole ad implementare una gestione dei preferiti un filino più decente? :rolleyes:
Sicuramente lo miglioreranno, il problema è che, a quel punto, gli "esperti" lo avranno messo al bando, e sparleranno di Edge anche con chi non ne capisce una beneamata fava. Esattamente com'è successo per IE, che nella versione 11 è un buon browser, ma viene ancora criticato, da alcuni, portando avanti discorsi che andavano bene per la 6.
inkpapercafe
21-10-2015, 09:50
:muro: :muro: :muro:
Il browser più veloce del mercato, finisce nel water
Torno al mio primo amore Chrome:O
BulletHe@d
21-10-2015, 09:56
sarò un caso raro io ma per come utilizzo internet non sento la mancanza di estensioni anzi a browser vergini senza nulla posso tranquillamente affermare che Edge è una spanna sopra agli altri come velocità e reattività non mi mangia molta ram con tante schede aperte ed anche se succede un eventuale blocco si ripristina da solo in un lampo
Ora certo che se la moda richiede le estensioni allora MS le svilupperà ma per quello ci vuole tempo più che altro perché nelle tappe di sviluppo MS ci sono cose più urgenti da sistemare Edge per navigare va bene
vabbè MS, c'era un treno da non perdere al lancio di Win10, e l'avete perso. Edge mi è durato 2 minuti netti, il tempo di notare una manciata di mancanze critiche e non scusabili nel 2015. E come me tutti quelli che conosco, nessuno che usi Edge.
IMHO:
Meno male! Le estensioni creano il 90% dei problemi nei browser
Gandalf76
21-10-2015, 14:40
Ma è tutto Windows 10 che ha bisogno di un bel fix. A me è durato 2 giorni sia l'update da windows 7 che un'installazione da 0. Crash continui. Driver video non aggiornabili o che crashano di continuo. Errori rossi nel Registro attivita sia di sistema che di Applicazioni (parlo di un win 10 appena installato e lasciato 2 ore per autoaggiornarsi). Per non parlare di windows update che non è configurabile ma scarica in automatico rallentando e a volte incasinando il tutto. E ci preoccupiamo di Edge che non ha le estensioni XD
Gandalf76
21-10-2015, 15:21
Se stai messo così devi avere altri problemi nella tua configurazione, non in windows 10.
Non voglio dire che non esistano assolutamente problemi, però io ho 2 pc aggiornati a 10 (no installazione pulita) e non hanno presentato 1 problema che sia uno, anzi prima con 7 (una) e 8.1 (l'altra) problemi ne avevano e sono stati risolti con l'aggiornamento.
Crash o problemi driver mai visti.
Con windows 7 non avevo problemi di sorta. Con windows 10 ne ho avuti tantissimi. Per questo sono ritornato al 7. La configurazione del PC è quella in firma.
AleLinuxBSD
21-10-2015, 16:39
Mi domando se finito il primo anno gratuito, l'aggiornamento delle applicazioni accessorie, come ad es. il browser, risulterà comunque disponibile o meno.
Inoltre vorrei capire se quando, dal 2016, windows risulterà a pagamento, il supporto in termini di bug, ecc. risulterà disponibile per anni oppure soltanto annuale.
Considerando che si parlava di prezzi paragonabili ai precedenti questo farebbe una bella differenza in termini di costi.
Anche ora Windows è a pagamento! Mi stupisco di come la gente si perda in un bicchiere d'acqua.
Ma è così difficile capire come funziona una delle tante offerte promozionali che una azienda propone ai suoi clienti? Ancora non mi capacito di come sia stato possibile fare tanta confusione per una cosa così semplice...
Per Windows non è cambiato gran che, tantomeno da punto di vista del supporto, 5 anni di supporto mainstream più 5 anni di supporto extended.
Per le applicazioni accessorie finché Microsoft vorrà continuare a svilupparle, continuerà a rilasciarle...
Comunque per restare più in tema, su Channel9 poco fa hanno rilasciato dei video corsi in italiano proprio riguardo Edge: https://channel9.msdn.com/Series/MVAItaly
Krusty93
21-10-2015, 19:23
Le app accessorie tra l'altro arrivano dallo Store: ciò vuol dire che basta averne la licenza per aver diritto agli update (cosi come tutte le app di tutti gli Store). Essendo preinstallate, la licenza ce l'han tutti
IMHO:
Meno male! Le estensioni creano il 90% dei problemi nei browser
meno male? chi le vuole le mette, chi non le vuole... se lo tenga così
Mi chiedo se queste estensioni servano veramente: Java funziona, Flash anche ed i PDF posso visualizzarli dal browser.
A me, dato che metto le mani sui PC di diversa gente, é capitato solo su un apparecchio che Windows 10 abbia dato gravi problemi, su tale PC Windows 10 inizialmente funzionava ma poi Microsoft rilasciò un aggiornamento che lo crashava, molti hanno avuto lo stesso problema secondo mie ricerche in rete, per ora non ho potuto fare altro che rimetterlo a Windows 7, non so se abbiano risolto il problema alla MS ma riproverò per vedere se ora va di nuovo.
Nota che io preferisco sostituire HDD con SSD (almeno come drive "C" per i programmi e OS deve esserci un SSD mentre per i dati "D" va bene anche un HDD, quindi di solito faccio doppio drive C + D), un SSD da 120 GB costa poco, il sistema rimane stabilmente veloce, tutto si installa molto più rapidamente e alla fine non serve deframmentare. Se formattassi e reinstallassi su HDD sai che lunga rotta di marroni. Alla fine imposto le cartelle Immagini, Documenti, Video, Musica e Download su D mentre i programmi e le applicazioni girano su C.
andrew04
23-10-2015, 00:06
Mi chiedo se queste estensioni servano veramente: Java funziona, Flash anche ed i PDF posso visualizzarli dal browser.
Non sai la differenza tra ESTENSIONI/ADDONS e PLUGIN? Vero?
warmuser
23-10-2015, 18:35
Esiste un Browser che permette di eseguire in esso più browsers contemporaneamente? Insomma che sfrutta la stessa funzione rivoluzionaria di MS Edge. Ne avrei assoluto bisogno dato che non aggiornerò Windows almeno per altri 2 anni! W10 è ancora estremamente acerbo.
Esiste un Browser che permette di eseguire in esso più browsers contemporaneamente? Insomma che sfrutta la stessa funzione rivoluzionaria di MS Edge. Ne avrei assoluto bisogno dato che non aggiornerò Windows almeno per altri 2 anni! W10 è ancora estremamente acerbo.
per quanti minuti l'hai provato?
Krusty93
24-10-2015, 18:09
Ragionando di soldi si capiscono molte cose.
Solo in europa il mercato della pubblicita' on line ha generato un valore di 33 miliardi di dollari.
Gli Adblock hanno generato un ammanco di ricavi per 22 miliardi di dollari.
Non e' che MS,avendo l'assoluto monopolio dei SO, non mette le estensioni perché qualcuno spinge per non fargliele mettere?
Domanda da un milione di dollari..
Se fossi cosi anche Apple non avrebbe dovuto mettere AdBlock su Safari in iOs 9
Ci sta, ma vuoi mettere l'impatto sul mercato di explorer sotto Windows desktop contro IOS a livello di navigazione su internet?
Saremo un milione a uno.
Dato che la navigazione da mobile in certi ambiti ha superato quella da PC fisso (click (http://www.hwupgrade.it/news/web/google-il-mobile-supera-il-desktop-nelle-ricerche-online_57183.html)) e che iOS detiene una grossa fetta della navigazione in campo mobile, direi che il rapporto è con tutta probabilità molto differente. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.