PDA

View Full Version : Consiglio acquisto cavo ethernet


crazzy
20-10-2015, 13:59
Ciao a tutti, in questi giorni sono passati a montarmi la vodafone station con cui navigo sui 290-300mbit, ma solo se collegato con cavo ethernet (per ovvie limitazioni del wifi). Ora, il problema è che mi hanno montato la vodafone station in una camera diversa da dove ho il pc fisso per varie ragioni, ho quindi pensato di acquistare un cavo ethernet di lunghe dimensioni (pensavo di prenderne uno da 20 metri CAT6).
Quello che mi chiedo ora è, quanto ne risentirebbe la banda data la lunghezza del cavo? Potreste consigliarmi qualche cavo per meno di 20 euro?

Valerio5000
20-10-2015, 14:48
Il problema è inesistente, i cavi ethernet specie i cat6 arrivano sicuro sui 100 metri e sotto i 20 metri trovi di tutto. Mi raccomando che sia UTP perchè altro non ti serve, è inutile in un impianto domestico e soprattutto più costoso ;)

crazzy
20-10-2015, 15:15
Il problema è inesistente, i cavi ethernet specie i cat6 arrivano sicuro sui 100 metri e sotto i 20 metri trovi di tutto. Mi raccomando che sia UTP perchè altro non ti serve, è inutile in un impianto domestico e soprattutto più costoso ;)

Grazie mille della risposta, è gente come te che mi fa amare questa community. Se volessi puntare un po' più sul risparmio dici che un cavo CAT5 performerebbe ugualmente nel mio caso?

hunte888
20-10-2015, 17:18
Grazie mille della risposta, è gente come te che mi fa amare questa community. Se volessi puntare un po' più sul risparmio dici che un cavo CAT5 performerebbe ugualmente nel mio caso?

Non voglio rubare la risposta a Valerio, ma l'importante è che sia "5e". Il 5 (senza la "e") è un vecchio cavo, non so neanche se lo fanno ancora ma in ogni caso a te non andrebbe bene perchè hai una connessione da 300mbit invece il 5 arriva massimo 100 se non vado errato.

In conclusione prendi o cat 5e o cat 6.

crazzy
20-10-2015, 18:05
Non voglio rubare la risposta a Valerio, ma l'importante è che sia "5e". Il 5 (senza la "e") è un vecchio cavo, non so neanche se lo fanno ancora ma in ogni caso a te non andrebbe bene perchè hai una connessione da 300mbit invece il 5 arriva massimo 100 se non vado errato.

In conclusione prendi o cat 5e o cat 6.

Grazie mille.
EDIT: a quanto ho capito il cavo UDP non è schermato, dato che nel mio caso il cavo sarà "volante" tra una stanza e l'altra è necessario che sia FTP (quindi schermato)? Precedentemente mi è stato consigliato l'UDP e comunque penso che anche per questioni economiche prenderò quello ma giusto per conoscenza...

san80d
20-10-2015, 21:56
Vai tranquillamente con l'UTP, i cavi schermati in ambito domestico sono quasi sempre inutili oltre che potenzialmente portatori di problemi se installati male. Comunque in linea teorica andrebbero usati se i cavi passano insieme, e per lunghi tratti, ai cavi elettrici.

crazzy
20-10-2015, 22:01
Vai tranquillamente con l'UTP, i cavi schermati in ambito domestico sono quasi sempre inutili oltre che potenzialmente portatori di problemi se installati male. Comunque in linea teorica andrebbero usati se i cavi passano insieme, e per lunghi tratti, ai cavi elettrici.

Grazie delle delucidazioni. Ora posso godermi la connessione "veloce" senza troppi pensieri, un grazie grande così :sofico: a tutti quelli che mi hanno risposto.

Valerio5000
21-10-2015, 09:57
Felice di esserti stato di aiuto ;)

Come ti hanno già detto prima di me il Cat5 è troppo vecchio secondo me, nella pratica potrei anche scommettere che ti va comunque a 1 Gbps vista la lunghezza quasi irrisoria della tratta ma sarebbe "tirato". Anche se c'è da dire che molte volte lo vedo incluso con i router moderni ma non li uso mai.:O

Il Cat5e invece regge tranquillamente 1Gbps quindi stai a posto

Il Cat6 e successivi vanno bene se vuoi essere pronto in prospettiva futura quando si arriverà all'implementazione dei 10 Gbps ma parliamo come minimo dei prossimi 10 anni a dir poco. Forse ma molto forse :D il Cat6 lo adotterei in caso di tratte molto più lunghe di 100 metri con connessioni a 1 Gbps.

Alla fine vai o di Cat5e o di Cat6 ricordandoti però che il primo è molto più flessibile del secondo cosa da non sottovalutare per l'installazione.