PDA

View Full Version : 12 arresti nel nuovo scandalo che ha colpito gli sport elettronici


Redazione di Hardware Upg
20-10-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/12-arresti-nel-nuovo-scandalo-che-ha-colpito-gli-sport-elettronici_59240.html

Sono in corso indagini su cinque partite di Starcraft II svoltesi nella prima parte dell'anno. Avrebbero partecipato alla truffa anche alcuni esponenti della criminalità organizzata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
20-10-2015, 10:57
È un calcio malaaaaato!

Ah no ops...

Nelson Muntz
20-10-2015, 10:58
... "allenatori" di eSports!??!!? :mbe: E che cacchio fanno? :doh:

demon77
20-10-2015, 11:01
... "allenatori" di eSports!??!!? :mbe: E che cacchio fanno? :doh:

non lo so.
perchè quelli del calcio che cacchio fanno?

kaede89
20-10-2015, 11:02
non lo so.
perchè quelli del calcio che cacchio fanno?

:D :sofico:

PaulGuru
20-10-2015, 11:04
i videogiochi adesso sono uno sport ?

oh signur !

come son ridotti questi.

]Rik`[
20-10-2015, 11:05
i videogiochi adesso sono uno sport ?

non proprio da "adesso", ormai è un bel pezzo :asd:

icoborg
20-10-2015, 11:18
i videogiochi adesso sono uno sport ?

oh signur !

come son ridotti questi.

be dai son tipo il 5vs1

polli079
20-10-2015, 11:21
Concordo che definire sport un videogioco è un esagerazione, anche la sigla esport, mi sembra esagerata.

Va però detto che chi vede i giochi come cosa da ragazzini o come mezzo di solo divertimento, è ormai fuori strada.

Tra youtuber, tornei e competizioni, ormai hanno creato un vero business dietro i videogame e come tutti i business, salteranno fuori sempre più cose.

demon77
20-10-2015, 11:24
i videogiochi adesso sono uno sport ?

oh signur !

come son ridotti questi.

Dipende quanto è definito il concetto di "SPORT".
Se parliamo di pura attività fisica allora NO.
Ma a sto punto non lo è più neanche il bligliardo per dire..

Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.
E direi che da anche diverse distanze a diversi sport tradizionali.

demon77
20-10-2015, 11:27
Concordo che definire sport un videogioco è un esagerazione, anche la sigla esport, mi sembra esagerata.

Va però detto che chi vede i giochi come cosa da ragazzini o come mezzo di solo divertimento, è ormai fuori strada.

Tra youtuber, tornei e competizioni, ormai hanno creato un vero business dietro i videogame e come tutti i business, salteranno fuori sempre più cose.

Non vedo perchè.
Sei tu il primo ad ammettere che c'è tutto un mondo attorno ai giochi di oggi.
Ed è inngabile che per primeggiare ad un gioco, che sia FPS o strategico bisogna essere abili, allenati e concentrati.
Perchè mai non dovrebbe meritare una categoria a sè come sport?

*aLe
20-10-2015, 11:34
Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.Vero. Io per esempio sono campione europeo di Divano.
Non puoi capire la fisicità e la strategia che ci sono dietro. Correre più veloce per occupare il posto prima degli altri concorrenti, nascondere le batterie del telecomando nel posto giusto che sia facile da raggiungere ma difficile da trovare per gli avversari... #soccose.

A parte gli scherzi, sono d'accordo con te. Dove c'è competizione, allenamento e (se possibile) strategia può tranquillamente esserci sport.
Anche quelli che tirano con le pistole ad aria compressa non è che faccianno tutta 'sta fatica fisica in confronto ai nuotatori, però è lo stesso uno sport olimpico.

O_Blade_O
20-10-2015, 11:44
Dipende quanto è definito il concetto di "SPORT".
Se parliamo di pura attività fisica allora NO.
Ma a sto punto non lo è più neanche il bligliardo per dire..

Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.
E direi che da anche diverse distanze a diversi sport tradizionali.

This.

Ci sono molti sport che vengono considerati tali con pochissimo se non nullo sforzo fisico, ma mentale.
I vari giochi di carte, a livello professionale, vengono considerati Sport.
Scacchi, dama, vari giochi da tavolo.
eccetera.

Fondamentalmente diventa sport qualsiasi cosa che arriva a generare un seguito, introiti, giro di soldi, e poi scommesse, eccetera...

Mparlav
20-10-2015, 11:46
Sono sport poiché c'è sia il divertimento (vedi etimologia della parola), sia la competizione.
Lo sport non coinvolge solo le abilità umane fisiche ma anche mentali, in alcuni prevalgono le prime, in altri le seconde.

Ma dove c'è sport ed incominciano a girano tanti soldi e scommesse, è inevitabile che si verifichino di queste truffe, gli "esport" non sono un'eccezione.

P.S.: "GLI SCACCHI SONO IN ASSOLUTO LO SPORT PIÙ VIOLENTO SU QUESTA TERRA" G. Kasparov :D

[Kommando]
20-10-2015, 11:51
Stanno proprio avanti lì.
Qui non ce la vedo Cosa Nostra a sabotare la finale di Lol del lucca comics :(

PaulGuru
20-10-2015, 11:53
Dipende quanto è definito il concetto di "SPORT".
Se parliamo di pura attività fisica allora NO.
Ma a sto punto non lo è più neanche il bligliardo per dire..

Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.
E direi che da anche diverse distanze a diversi sport tradizionali.

Sport = competizione
Solo a livello mentale , la fatica fisica non è che è secondaria, ma è proprio e del tutto fuori da questo concetto, che poi ogni sport abbia i suoi requisiti è un altro discorso.

A quale livello fisico è indifferente, a patto però che sia un attività reale e non finta come i videogiochi, dove sì è vero che si usa il cervello e alcuni saranno anche molto impegnativi, non a caso sono ottimi stimoli per l'attività neuronale, però stiamo parlando di attività non avvengono nel mondo reale.

Quindi un nerd che gioca tutto il tempo può andare in giro a dire che è uno sportivo ?
"che sport fai ?" .... "FPS" :doh:

demon77
20-10-2015, 11:56
Sport = competizione
A quale livello fisico è indifferente, a patto però che sia un attività reale e non finta.

:mbe: :mbe: :mbe:
Questa è una aggiunta tua. E per altro molto poco definita.
Cosa vuol dire REALE o FINTO?

Quando giochi con un FPS o ad uno strategico ti impegni e ti concentri per finta?
Per considerarlo reale bisogna farlo nel mondo fisico altrimenti non vale?
Direi che la cosa è priva di qualsiasi senso.

PaulGuru
20-10-2015, 11:58
:mbe: :mbe: :mbe:
Questa è una aggiunta tua. E per altro molto poco definita.
Cosa vuol dire REALE o FINTO?

Quando giochi con un FPS o ad uno strategico ti impegni e ti concentri per finta?
Per considerarlo reale bisogna farlo nel mondo fisico altrimenti non vale?
Direi che la cosa è priva di qualsiasi senso.
E' uno sport a livello teorico.

demon77
20-10-2015, 12:03
Ti concentri realmente però poi nell'atto pratica non accade nè succede nulla.

Ma che discorso è!?!
Non succede nulla? La partita sul PC esiste eh? Non è che i giocatori se la sognano. E' un gioco con le sue regole precise.
Ha un inizio, una fine e dei punteggi.

Anche il tuo conto in banca è solo un numero. Quindi lo cancello e lo sposto sul mio.. tanto "nell'atto pratica non accade nè succede nulla".. non ti ho mica rubato soldi di carta. :doh:

PaulGuru
20-10-2015, 12:05
Ma che discorso è!?!
Non succede nulla? La partita sul PC esiste eh? Non è che i giocatori se la sognano. E' un gioco con le sue regole precise.
Ha un inizio, una fine e dei punteggi.

Anche il tuo conto in banca è solo un numero. Quindi lo cancello e lo sposto sul mio.. tanto "nell'atto pratica non accade nè succede nulla".. non ti ho mica rubato soldi di carta. :doh:Si hai ragione, allora a quanto pare quì pratichiamo tutti almeno 1 sport.
Ed io ho appena scoperto di praticarne 2, magari se gioco a più generi aumentano.


Il mio conto in banca non è uno sport e non è vero che non succede nulla, perchè poi quando uso il bancomat dallo sportello sbucano fuori soldi di carta che posso vedere e toccare con mano e sentire la filigrana e quando passo la carta di credito mi consegnano qualcosa.

cptfisher
20-10-2015, 12:15
@Paul Guru , se per sport intendiamo un attivita fisica con una certa intensita' tale da alterare e coinvolgere LA MAGGIOR PARTE degli apparati corporei allora i videogiochi non possono essere considerati sport . ma visto che il concetto di sport va oltre la mera ATTIVITA FISICA allora i videogiochi sono uno sport . Anche il calcio e' un gioco e i bambini quando giocano a pallone fanno sport secondo te ? per me fanno solo attivita fisica e si divertono.stanno solo GIOCANDO. lo sport include anche la concentrazione , l'antagonismo con il tuo / tuoi avversari , la perseveranza , la costanza , e altri fattori che QUALUNQUE SPORTIVO , anche a livello amatoriale , puo' elencarti altrimenti parliamo di ATTIVITA LUDICA.... non si tratta di distinguere tra reale o no . anche perche qualsiasi azione e' reale in quanto compiuta da esseri REALI . Il fatto che una determinata azione non possa essere percepita sensorialmente non la rende irreale masolo impercepibile.

PaulGuru
20-10-2015, 12:20
@Paul Guru , se per sport intendiamo un attivita fisica con una certa intensita' tale da alterare e coinvolgere LA MAGGIOR PARTE degli apparati corporei allora i videogiochi non possono essere considerati sport . ma visto che il concetto di sport va oltre la mera ATTIVITA FISICA allora i videogiochi sono uno sport . Anche il calcio e' un gioco e i bambini quando giocano a pallone fanno sport secondo te ? per me fanno solo attivita fisica e si divertono.stanno solo GIOCANDO. lo sport include anche la concentrazione , l'antagonismo con il tuo / tuoi avversari , la perseveranza , la costanza , e altri fattori che QUALUNQUE SPORTIVO , anche a livello amatoriale , puo' elencarti altrimenti parliamo di ATTIVITA LUDICA.... non si tratta di distinguere tra reale o no . anche perche qualsiasi azione e' reale in quanto compiuta da esseri REALI . Il fatto che una determinata azione non possa essere percepita sensorialmente non la rende irreale masolo impercepibile.
Gli sport sono soprattutto a livello mentale.
Questo l'avevo detto anche io.

Sono d'accordo anche sul discorso calcio.

cptfisher
20-10-2015, 12:37
si ma dove sbagli tu ? nell affermare che tutti i videogiocatori pratichino almeno uno sport.
se io mi faccio una partita a conterstrike non sto facendo sport. sto solo facendo attivita' ludica o ricreativa.
se invece pratico il " counterstrike " a livello agonistico (e cio non implica la professionalita in quanto ci sono anche sportivi amatoriali) allora quando gioco a counterstrike sto facendo sport anche perche non e' a mero scazzo ma nel cervello si attivano meccanismi diversi... e' lo spirito con cui si effettua l'azione.... cosi come quando vado a farmi la corsetta non sto facendo sport ma solo aTTIVITA fisica fine a se stessa. lo sport e' altro non e' un' azione fine a se stessa . e non e' solo questione di agonismo o no... sono fattori multipli. che entrano in ballo.

demon77
20-10-2015, 12:39
Gli sport sono soprattutto a livello mentale.
Questo l'avevo detto anche io.

Sono d'accordo anche sul discorso calcio.

Ti contraddici da solo.
Prima ammetti che lo sport è tale a livello di impegno mentale poi dici che è uno sport a "livello teorico" perchè non c'è una controparte fisica.

Come dire che un bestseller su ebook non è un vero libro perchè non è di carta.. o che un film di animazione non è un vero film perchè non è girato nel mondo fisico. :rolleyes:

PaulGuru
20-10-2015, 12:42
Ti contraddici da solo.
Prima ammetti che lo sport è tale a livello di impegno mentale poi dici che è uno sport a "livello teorico" perchè non c'è una controparte fisica.

Come dire che un bestseller su ebook non è un vero libro perchè non è di carta.. o che un film di animazione non è un vero film perchè non è girato nel mondo fisico. :rolleyes:
Si hai ragione

si ma dove sbagli tu ? nell affermare che tutti i videogiocatori pratichino almeno uno sport.
se io mi faccio una partita a conterstrike non sto facendo sport. sto solo facendo attivita' ludica o ricreativa.
se invece pratico il " counterstrike " a livello agonistico (e cio non implica la professionalita in quanto ci sono anche sportivi amatoriali) allora quando gioco a counterstrike sto facendo sport anche perche non e' a mero scazzo ma nel cervello si attivano meccanismi diversi... e' lo spirito con cui si effettua l'azione.... cosi come quando vado a farmi la corsetta non sto facendo sport ma solo aTTIVITA fisica fine a se stessa. lo sport e' altro non e' un' azione fine a se stessa . e non e' solo questione di agonismo o no... sono fattori multipli. che entrano in ballo.
Perdonami ma quando gioco un FPS non gioco mai a scazzo come dici tu.
Io punto sempre a vincere il match o arrivare primo in classifica o quantomeno più in alto possibile.
Che lo faccia per relax o meno.

Quindi chi fa incontri amatoriali non stà praticando sport ?

demon77
20-10-2015, 13:06
Perdonami ma quando gioco un FPS non gioco mai a scazzo come dici tu.
Io punto sempre a vincere il match o arrivare primo in classifica o quantomeno più in alto possibile.
Che lo faccia per relax o meno.

Quindi chi fa incontri amatoriali non stà praticando sport ?

Quindi il succo del tuo ragioanmento è che se ti fai la partitella con gli amici nel campetto sotto casa con impegno massimo e concentrazione STAI PRATICANDO SPORT.
Mentre invece se giochi ad un FPS con impegno massimo e concentrazione, magari sempre con gli amici di cui sopra, NON stai praticando (E)sport.

Questo perchè il campetto è reale mentre l'arena del FPS non lo è.. è "teorica"

UnicoPCMaster
20-10-2015, 13:14
Gli scacchi sono sport?

polli079
20-10-2015, 13:21
Non vedo perchè.
Sei tu il primo ad ammettere che c'è tutto un mondo attorno ai giochi di oggi.
Ed è inngabile che per primeggiare ad un gioco, che sia FPS o strategico bisogna essere abili, allenati e concentrati.
Perchè mai non dovrebbe meritare una categoria a sè come sport?

Perchè come dicevi prima, per sport intendo qualcosa che riguardi l'attività fisica, il fatto di essere abile, concetrato e allenati non vuol dire che debba essere uno sport.

]Rik`[
20-10-2015, 13:23
Gli scacchi sono sport?

a quanto pare, sì:

Gli scacchi sono anche uno sport riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale

polli079
20-10-2015, 13:36
Gli scacchi sono sport?

Per il mio concetto personale no, ma se consideriamo sport gli scacchi, lo sono anche i videogiochi a quel punto

polli079
20-10-2015, 13:39
Comunque mi sembra che tutto ruoti attorno a cosa considera una persona sport, c'è chi lo associa ad attività fisica come me chi invece anche un'attivita mentale.
Detto questo, indipendentemente che sia sport o no, è abbastanza ovvio che nel momento in cui in una competizione iniziano a girare soldi, inizi a girare anche altro.
Secondo me molti sono rimasti ancora ai videogame di 30 anni fa, pacman pong e altro, reputadoli cose "semplici" e per bambini mentre in realtà, il videogioco si è evoluto moltissimo.

jotaro75
20-10-2015, 13:46
il problema è che ormai si usa il termine sport come sinonimo di competizione
per me lo sport è correlato a un'attività fisica
scacchi, giochi da tavolo, giochi di carte e videogames non sono sport...sono giochi

Che poi che sia per gli sport che per i giochi possano essere organizzate delle competizioni è un 'altro discorso....

Infatti li chiamerei ecompetitions e non esports :)

demon77
20-10-2015, 13:57
Perchè come dicevi prima, per sport intendo qualcosa che riguardi l'attività fisica, il fatto di essere abile, concetrato e allenati non vuol dire che debba essere uno sport.

No.
Mai detto che lo sport debba prevedere attività fisica. Nè io ne chi individua e approva le discipline sportive.

Il bigliardo prevede attività fisica?
Gli scacchi?
Il tiro a segno?

polli079
20-10-2015, 14:01
No.
Mai detto che lo sport debba prevedere attività fisica. Nè io ne chi individua e approva le discipline sportive.

Il bigliardo prevede attività fisica?
Gli scacchi?
Il tiro a segno?

Infatti per il mio concetto, non sono sport.
Detto così anche una gara di torte potrebbe diventare sport, c'è competizione, c'è concentrazione, so che è un pò esagerato ma come detto prima, la mia concezione di sport parte da un'attività fisica.
Faccio meno fatica ad associare il videogioco a un lavoro, laddove la gente campa con quello che guadagna dai videogiochi, che a uno sport.
Personalmente non riterrò mai uno sportivo nemmeno il più forte giocatore di videogame del mondo, così come non lo sarà mai il più forte giocatore di poker, biliardo, tiro a segno e cose simili.
Capisco però che è una visione personale e che siamo in effetti divergenti su questo punto, il mondo è bello perchè vario:cool:

jotaro75
20-10-2015, 14:02
No.
Mai detto che lo sport debba prevedere attività fisica. Nè io ne chi individua e approva le discipline sportive.

Il bigliardo prevede attività fisica?
Gli scacchi?
Il tiro a segno?

infatti secondo me il biliardo e gli schacchi non sono sport ma giochi...
sarei indeciso sul tiro a segno...

definizione di sport:L'insieme delle attività, individuali o collettive, che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini ricreativi o salutari
secondo me se prendiamo per buona questa definizione gli scacchi, i VG e i giochi di carte/tavolo non sono sport ma giochi

Altra cosa è che sia gli sport che i giochi sono attività competitive

demon77
20-10-2015, 14:03
il problema è che ormai si usa il termine sport come sinonimo di competizione
per me lo sport è correlato a un'attività fisica
scacchi, giochi da tavolo, giochi di carte e videogames non sono sport...sono giochi

Che poi che sia per gli sport che per i giochi possano essere organizzate delle competizioni è un 'altro discorso....

Infatti li chiamerei ecompetitions e non esports :)

in realtà il concetto di sport è piuttosto ampio, siamo noi che lo intendiamo come legato a doppio filo con le attività fisiche in senso stretto.

Comunque non si sta dicendo che un videogioco è "SPORT" in senso stretto ma è stata appunto creata una categoria separata chiamata E-SPORT.
Ovvio che ci sono differenze.

demon77
20-10-2015, 14:07
Infatti per il mio concetto, non sono sport.
Detto così anche una gara di torte potrebbe diventare sport, c'è competizione, c'è concentrazione, so che è un pò esagerato ma come detto prima, la mia concezione di sport parte da un'attività fisica.
Faccio meno fatica ad associare il videogioco a un lavoro, laddove la gente campa con quello che guadagna dai videogiochi, che a uno sport.
Personalmente non riterrò mai uno sportivo nemmeno il più forte giocatore di videogame del mondo, così come non lo sarà mai il più forte giocatore di poker, biliardo, tiro a segno e cose simili.
Capisco però che è una visione personale e che siamo in effetti divergenti su questo punto, il mondo è bello perchè vario:cool:

Il discorso "LAVORO" è soggetto a tutt'altro insieme di regole.. non c'entra nulla con sport o non sport.
Per assurdo.. c'è gente che prende soldi per fare "l'opinionista".. il che è ridicolo!

Comunque rimando a quanto ho detto poco sopra: E-Sport non è "SPORT" in senso stretto.

PaulGuru
20-10-2015, 14:18
so che è un pò esagerato ma come detto prima, la mia concezione di sport parte da un'attività fisica.
L'attività fisica è secondaria nella competizione, serve solo ad esternare ciò che la mente comanda.
Quindi secondo te chi pratica sport automobilistici rispetto ad uno che fa calcio è inferiore sportivamente ? ;)

Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.
Sportivi di quel tipo non sanno nemmeno cosa sia il termine capacità di concentrazione e pressione psicologica.

Cosa che rappresenta l'attuale nostra società fra l'altro.
Ricordo ancora quando trasmisero su Mediaset il grande salto di felix baumgartner e gli italiani han preferito guardare la partitella di calcio ......:rolleyes:

demon77
20-10-2015, 14:21
L'attività fisica è secondaria nella competizione.

Quindi secondo te chi pratica sport automobilistici rispetto ad uno che fa calcio è inferiore sportivamente ? ;)

Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.
Sportivi di quel tipo non sanno nemmeno cosa sia il termine concentrazione e/o sangue freddo.

quindi cosa è definibilie sport?

PaulGuru
20-10-2015, 14:23
quindi cosa è definibilie sport?
Qualunque tipo di competizione.
Anche se mi piacerebbe aggiungere ...."con un minimo di decenza", in quanto a sto punto anche le gare di abbuffate di panini e scarabeo lo sono.

demon77
20-10-2015, 14:30
Qualunque tipo di competizione.
Anche se mi piacerebbe aggiungere ...."con un minimo di decenza", in quanto a sto punto anche le gare di abbuffate di panini e scarabeo lo sono.

si ma una "competizione" calza solo in parte con la definizione di sport.
Così come ci sono competizioni prive di attività fisiche così ci sono attività fisiche che non prevedono competizione in senso stretto (inteso come squadra uno contro squadra due).

E-Sport è competizione. Qualsiasi competizione fatta usando un sistema videoludico come mezzo.
Ed è competizione assolutamente autentica, non vedo perchè dovrebbe essere considerata di serie B.

polli079
20-10-2015, 14:33
L'attività fisica è secondaria nella competizione, serve solo ad esternare ciò che la mente comanda.
Quindi secondo te chi pratica sport automobilistici rispetto ad uno che fa calcio è inferiore sportivamente ? ;)

Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.
Sportivi di quel tipo non sanno nemmeno cosa sia il termine capacità di concentrazione e pressione psicologica.

Cosa che rappresenta l'attuale nostra società fra l'altro.
Ricordo ancora quando trasmisero su Mediaset il grande salto di felix baumgartner e gli italiani han preferito guardare la partitella di calcio ......:rolleyes:

Come detto in precedenza, per me lo sport è associato all'attività fisica, è un paletto imprescindibile. Se poi tiri in mezzo la mente, concetrazione, allora mettici anche gli schacchi, le carte e i videogame, visto che tutto una questione mentale.
Parliamo di pressione psicologica, prova a giocare anche a monopoli con 1.000.000 di € e vedi se non ti senti un peso sullo stomaco.

Mparlav
20-10-2015, 15:12
La parola sport deriva da "divertimento".
E' sbagliato associarlo all'attività fisica, perchè non c'è un limite preciso tra ciò che è "fisico" e ciò che è "mentale", quando si compie l'attività, ma solo una diversa proporzionalità.

Negli estremi, uno scacchista avrà 99% di attività mentale e 1% di attività fisica. In un pesista sarà il contrario.

Restare concentrato 2 ore a Starcraft alle velocità di gioco delle competizioni internazionali, secondo me è molto sfiancante anche a livello fisico (mani, spalle, collo), non solo a livello mentale.

ultordeux
20-10-2015, 15:14
da quando esiste il gioco c'è qualcuno che prova a truccarlo...ovvio che succedesse anche qui....

*aLe
20-10-2015, 15:46
Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.Oddio dipende a che livello giochi. Io non ho mai giocato a pallavolo a livello agonistico ma spesso mi capita di giocare tra amici: se sei al centro e devi decidere dove andare a murare (e come mettere le mani, ma a quello io non ci penso perché ormai salto talmente poco che difficilmente esco dalla rete :asd: ), auguri.

OttoVon
20-10-2015, 15:46
Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.
Sportivi di quel tipo non sanno nemmeno cosa sia il termine capacità di concentrazione e pressione psicologica.


Vabbè va:eek: Come al solito si spara a zero sulle discipline più diffuse.
"il grande salto di felix baumgartner" qualcosa che in 0,00001secondi google ti fa trovare e vedere... poi di sport chissà cosa avrà.
L'essersi lanciato da un pallone piuttosto che da un aereo?
Con tecnologie e materiali non alla portata di tutti... oltre ad una sala operativa stile sbarco sulla Luna.
:rolleyes:

Mica come un vecchio in africa che corre decine di km sotto al sole per far morire di caldo, fatica, una gazzella... poi se la deve anche riportare indietro eh! :read:
Che sia per diletto o per necessità un atleta non si discute.

per quanto riguarda gli e-sport... ci può stare anche se trovo la classificazione una forzatura.
Non è da tutti fare lunghe sessioni mantenendo la concetrazione e l'efficienza. Poi si drogano per ovviare a questo ostacolo, nabboni nutellosi.

OttoVon
20-10-2015, 15:56
La parola sport deriva da "divertimento".
E' sbagliato associarlo all'attività fisica, perchè non c'è un limite preciso tra ciò che è "fisico" e ciò che è "mentale", quando si compie l'attività, ma solo una diversa proporzionalità.

Negli estremi, uno scacchista avrà 99% di attività mentale e 1% di attività fisica. In un pesista sarà il contrario.

Restare concentrato 2 ore a Starcraft alle velocità di gioco delle competizioni internazionali, secondo me è molto sfiancante anche a livello fisico (mani, spalle, collo), non solo a livello mentale.

Pensiero che condivido. Come dicevo tanto vale definirlo sport, e-sport fa solo confondere.

PaulGuru
20-10-2015, 16:18
Oddio dipende a che livello giochi. Io non ho mai giocato a pallavolo a livello agonistico ma spesso mi capita di giocare tra amici: se sei al centro e devi decidere dove andare a murare (e come mettere le mani, ma a quello io non ci penso perché ormai salto talmente poco che difficilmente esco dalla rete :asd: ), auguri.E' comunque uno sport dove le capacità mentali influenzano poco o nulla.

Vabbè va:eek: Come al solito si spara a zero sulle discipline più diffuse.
"il grande salto di felix baumgartner" qualcosa che in 0,00001secondi google ti fa trovare e vedere... poi di sport chissà cosa avrà.
L'essersi lanciato da un pallone piuttosto che da un aereo?
Con tecnologie e materiali non alla portata di tutti... oltre ad una sala operativa stile sbarco sulla Luna.
:rolleyes:

Chi altro ha saputo farlo ?
Il suo corpo ha superato la velocità del suono roteando vorticosamente più e più volte a gran velocità ..... scusa se lo considero anni luce più avanti di un Mario Balotelli .... ( un altro esempio lampante che nel calcio la testa non conta una cippa ).

Dici che l'africano del tuo esempio a pari risorse riuscirebbe a farlo ?

bio.hazard
20-10-2015, 16:33
Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.

approvo questa definizione, dato che eleva al rango di sport la mia attività preferita, cioè mangiare.
:D

PaulGuru
20-10-2015, 16:36
Scusate, non diciamo eresie, negli sport agonistici, che essi siano di prestazione, di situazione attiva o passiva, le capacita' mentali di un atleta sono importantissime e decisive.

Il tennis ne e' un esempio, "la testa" fa la differenza tra un campione e un fallito.

Non e' che lo dico a caso, ho studiato per anni le preparazioni di calciatori. pallavolisti, tennisti e pesisti.

Quando si sentono certe cose non si puo non intervenire..

tennis è già uno sport INDIVIDUALE, dove tutto dipende da te.
Non come il calcio dove ogni individuo vale un 1/11 e ciò elimina quasi del tutto del senso di responsabilità e togli anche capacità di controllo da parte di ogni giocatore sul verso della partita.
Un vero e proprio "gioco".

OttoVon
20-10-2015, 17:19
Giusto per gli esterni Balotelli è forte... vuoi uno forte preso dal mucchio? Cruijff.

Senza andare a disturbare i fuoriclasse dei giorni nostri o a postare la lista delle leggende del calcio, che puoi trovare in un qualsiasi e-gioco.


Chi altro?
https://en.wikipedia.org/wiki/Alan_Eustace

Apro parentesi
{
Felix probabilmente è stato un pilota militare e/o civile.
Non riesco a trovare nulla sul suo passato.
Poi serve la passione e la pecunia(o sponsor).
Adesso non voglio fare il disfattista, ma a certe velocità si entra in uno stato d'incoscienza. Per questo hanno applaudito quando ha fermato la rotazione, oltre per il paracadute.


Sicuramente ha un discreto patrimonio che gli ha consentito di seguire le sue passioni: basejump prima e skydive dopo.
"Baumgartner spent time in the Austrian military where he practiced parachute jumping, including training to land on small target zones."
Da quello che leggo ha cominciato nel 1999.
}

Non ho detto che Felix non abbia delle doti psicofisiche sopra la media.
Rispondevo prima di tutto al tuo ennesimo attacco, ingiustificato, contro le più accessibili discipline sportive.

Vorrei vedere questi basejumper fare quello che fa l'africano per vivere. :)
L'ho scritto al post sopra e ora lo ribadisco.
Un atleta/sportivo(scegliete voi) ha bisogno di allenamento e passione per potersi distinguere.

Nel mio esempio è palesemente una necessità.(mangiare)
Discorso che può estendersi anche ai nostri atleti, guadagnano soldi per campare...
...che poi un privato voglia dare 5 milioni a Balotelli, 25 a Messi, 2 a Felix e 1 a chi vince il torneo di LoL. Non sono cose che mi riguardano.

PaulGuru
20-10-2015, 22:00
Lo spettatore vede la partita e poi spegne la TV ed e' convinto di aver visto 11 scemi che danno il calcio al pallone.
Oltre quei 90 minuti c'e' la storia personale di un calciatore, fatta di vita e allenamento.

E li succede che il 99 percento degli aspiranti calciatori fallisce, anche gente con enormi skill.
Questo perché manca ovviamente la "forza mentale".Ne dubito fortemente, il 99% di quelle persone sono omini che non sanno cos'è il coraggio, nè il rischio, visto che in quel gioco non si rischia minimamente la vita, al massimo qualche acciacco. :rolleyes:

MrXaros
21-10-2015, 02:51
Se invece parliamo di "disciplina" che prevede concentrazione, abilità pratica, allenamento, strategia ecc ecc allora è decisamente uno SPORT.
Allora il mio sport preferito è il sesso, altro che Starcraft.

bobafetthotmail
21-10-2015, 21:30
E' comunque uno sport dove le capacità mentali influenzano poco o nulla.Ma anche stica. In tutti gli sport devi essere furbino perché devi essere capace di prevedere l'avversario e/o fare tattiche per fregarlo in tempo rreale, un caprone anche se é un armadio non lo prendono come uomo da mischia nel rugby.

Non come il calcio dove ogni individuo vale un 1/11 e ciò elimina quasi del tutto del senso di responsabilità e togli anche capacità di controllo da parte di ogni giocatore sul verso della partita.Ma cosa stai dicendo? Un gioco/sport di squadra é un gioco/sport dove i giocatori DEVONO giocare come un sol uomo, coordinarsi, conoscersi e sapere le tattiche comuni per poter prevedere i movimenti della squadra e non dover avere gli occhi anche dietro la testa per vedere cosa fanno tutti in ogni secondo.

In tutti gli sport di squadra se metti una squadra di professionisti che si sono allenati insieme contro una squadra fatta da professionisti presi a caso che non si conoscono, al 99% vincono i primi.


Capisco che sia una cosa che non viene spontanea, visto che in tutti gli FPS il concetto di "squadra" é il colore della maglietta a cui devi sparare o il colore della maglietta a cui NON devi sparare, e tutti corrono come dei criceti impazziti.

Quelle rare volte che un gruppo di giocatori si coordinano e giocano di squadra asfaltano i criceti con facilitá.

Capita delle volte su Wold Of Tanks. Una squadra gestita decentemente anche se fa cagare come componenti é giá riuscita varie volte a fottere brutalmente una squadra che aveva tutti i "carri forti" ma coesione zero semplicemente perché c'erano i tizi coi carretti leggeri che inchiodavano i carri forti schivando i colpi di ritorno e poi chiamavano altri che avevano carri di artiglieria che stupravano il carro nemico immobilizzato da una distanza di sicurezza.

Ne dubito fortemente, il 99% di quelle persone sono omini che non sanno cos'è il coraggio, nè il rischio, visto che in quel gioco non si rischia minimamente la vita,?????????
Ma che sport illegali e depravati vedi te che i giocatori rischiano la vita in campo?

]Rik`[
22-10-2015, 08:53
?????????
Ma che sport illegali e depravati vedi te che i giocatori rischiano la vita in campo?

automobilismo, motociclismo, sci (discesa libera) i primi che mi vengono in mente...

PaulGuru
22-10-2015, 08:56
?????????
Ma che sport illegali e depravati vedi te che i giocatori rischiano la vita in campo?

Rik`[;42984839']automobilismo, motociclismo, sci (discesa libera) i primi che mi vengono in mente...

Bè questo è ciò che è diventata la società attuale e come la parola sport gli si sia adattata :rolleyes:

Si vede che oramai per molti sport = gioco per divertirsi con gli amichetti.
La competizione vera non sanno nemmeno cosa sia, preferiscono giocare ( nel senso originale della parola ).

morbidflame
22-10-2015, 10:08
La parola sport deriva da "divertimento".
E' sbagliato associarlo all'attività fisica, perchè non c'è un limite preciso tra ciò che è "fisico" e ciò che è "mentale", quando si compie l'attività, ma solo una diversa proporzionalità.

Negli estremi, uno scacchista avrà 99% di attività mentale e 1% di attività fisica. In un pesista sarà il contrario.

Restare concentrato 2 ore a Starcraft alle velocità di gioco delle competizioni internazionali, secondo me è molto sfiancante anche a livello fisico (mani, spalle, collo), non solo a livello mentale.


straquoto

bobafetthotmail
22-10-2015, 11:16
Rik`[;42984839']automobilismo, motociclismo, sci (discesa libera) i primi che mi vengono in mente...Ah, se ci mettiamo gli incidenti allora anche il calcio rientra nella categoria.
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_association_footballers_who_died_while_playing

Io intendevo giochi dove se sbagli a giocare muori perchè gli avversari ti uccidono, cioè dove la morte fa parte del gioco e non è solo un rischio casuale per tutti.

Sennò grazie al cavolo, gioco a carte con una bomba a mano senza sicura in una mano, sto rischiando di più di un motociclista quindi giocare a carte è più figo? Andiamo.

Bè questo è ciò che è diventata la società attuale e come la parola sport gli si sia adattataIn passato la guerra era lo sport preferito.
Poi si moriva troppo (tecnologie migliori = più mortalità) e si è passati a sport meno violenti, dai combattimenti rituali (gladiatori) a roba come calcio o rugby.

Mparlav
22-10-2015, 11:19
Non e' proprio corretto.

Hai ragione e basta osservare un pesista prima di un sollevamento per rendersene conto, o anche solo i suoi allenamenti.

La mia intenzione era solo di rendere più chiaro il concetto :)

mrk-cj94
23-10-2015, 16:13
Sono sport poiché c'è sia il divertimento (vedi etimologia della parola), sia la competizione.
Lo sport non coinvolge solo le abilità umane fisiche ma anche mentali, in alcuni prevalgono le prime, in altri le seconde.

Ma dove c'è sport ed incominciano a girano tanti soldi e scommesse, è inevitabile che si verifichino di queste truffe, gli "esport" non sono un'eccezione.

P.S.: "GLI SCACCHI SONO IN ASSOLUTO LO SPORT PIÙ VIOLENTO SU QUESTA TERRA" G. Kasparov :D
ai Campionati Mondiali(?) durante l'estate 2014 sono morti 2 scacchisti durante la competizione :eek: e non siamo su lercio
Sport = competizione
Solo a livello mentale , la fatica fisica non è che è secondaria, ma è proprio e del tutto fuori da questo concetto, che poi ogni sport abbia i suoi requisiti è un altro discorso.

A quale livello fisico è indifferente, a patto però che sia un attività reale e non finta come i videogiochi, dove sì è vero che si usa il cervello e alcuni saranno anche molto impegnativi, non a caso sono ottimi stimoli per l'attività neuronale, però stiamo parlando di attività non avvengono nel mondo reale.

Quindi un nerd che gioca tutto il tempo può andare in giro a dire che è uno sportivo ?
"che sport fai ?" .... "FPS" :doh:
nel 1800 si faceva lo stesso discorso, ma si sostituiva la parola "nerd" con "calciatore" e la parola "sportivo" con "occupato" (in senso professionale)
Si hai ragione, allora a quanto pare quì pratichiamo tutti almeno 1 sport.
Ed io ho appena scoperto di praticarne 2, magari se gioco a più generi aumentano.


Il mio conto in banca non è uno sport e non è vero che non succede nulla, perchè poi quando uso il bancomat dallo sportello sbucano fuori soldi di carta che posso vedere e toccare con mano e sentire la filigrana e quando passo la carta di credito mi consegnano qualcosa.
:doh:

Gli scacchi sono sport?

Per il mio concetto personale no, ma se consideriamo sport gli scacchi, lo sono anche i videogiochi a quel punto
secondo quale logica?
"scacchi è sport" "scacchi e videogiochi si praticano da seduti" = "videogiochi è sport" ?!?!
il problema è che ormai si usa il termine sport come sinonimo di competizione
per me lo sport è correlato a un'attività fisica
scacchi, giochi da tavolo, giochi di carte e videogames non sono sport...sono giochi

Che poi che sia per gli sport che per i giochi possano essere organizzate delle competizioni è un 'altro discorso....

Infatti li chiamerei ecompetitions e non esports :)
allora sei tu che sbagli la definizione di sport eheh
infatti secondo me il biliardo e gli schacchi non sono sport ma giochi...
sarei indeciso sul tiro a segno...

definizione di sport:L'insieme delle attività, individuali o collettive, che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini ricreativi o salutari
secondo me se prendiamo per buona questa definizione gli scacchi, i VG e i giochi di carte/tavolo non sono sport ma giochi

Altra cosa è che sia gli sport che i giochi sono attività competitive
bon allora se prendiamo per buona la definizione di calcio (=gioco di origine inglese), il calcio no è uno sport ma un gioco...
L'attività fisica è secondaria nella competizione, serve solo ad esternare ciò che la mente comanda.
Quindi secondo te chi pratica sport automobilistici rispetto ad uno che fa calcio è inferiore sportivamente ?

Semmai calcio, basket, pallavolo e tutti quelli considerati "giochi" sono le attività meno sportive che implicano poco o nulla a livello mentale.
Sportivi di quel tipo non sanno nemmeno cosa sia il termine capacità di concentrazione e pressione psicologica.

ho letto molte credenze tribali più razionali di questa...
Qualunque tipo di competizione.
Anche se mi piacerebbe aggiungere ...."con un minimo di decenza", in quanto a sto punto anche le gare di abbuffate di panini e scarabeo lo sono.
nel 1800 il calcio no era considerato decente e nel 1950 neri e gay erano considerati malati... la decenza che razza di requisito (peraltro senza alcuna oggettività) è?
Scusate, non diciamo eresie, negli sport agonistici, che essi siano di prestazione, di situazione attiva o passiva, le capacita' mentali di un atleta sono importantissime e decisive.

Il tennis ne e' un esempio, "la testa" fa la differenza tra un campione e un fallito.

Non e' che lo dico a caso, ho studiato per anni le preparazioni di calciatori. pallavolisti, tennisti e pesisti.

Quando si sentono certe cose non si puo non intervenire..
quoto