PDA

View Full Version : Microsoft Lumia 950XL, ecco com'è il sistema di raffreddamento a liquido


Redazione di Hardware Upg
20-10-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-950xl-ecco-com-e-il-sistema-di-raffreddamento-a-liquido_59242.html

All'interno di un primo teardown del nuovo Lumia 950XL abbiamo la possibilità di ammirare il ricercato sistema di dissipazione a liquido progettato da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-10-2015, 10:24
Da quando in qua una semplice heatpipe si trasforma in un raffreddamento a liquido ?

Il mio pc di heatpipe ne avrà una dozzina, quindi posso dire che ha una dozzina di raffreddamenti a liquido ?

uc84
20-10-2015, 10:33
a me sembra una prova che NON c'è alcun raffreddamento a liquido...

1) una heatpipe completamente in rame sicuramente condurrebbe meglio il calore che un tubo CAVO con del liquido FERMO all'interno.

2) anche se ci fosse, il liquido dovrebbe fluire attraverso un CIRCUITO ad un radiatore per poter dissipare il calore, e nel video non vedo niente di tutto ciò.

Unrealizer
20-10-2015, 10:34
Da quando in qua una semplice heatpipe si trasforma in un raffreddamento a liquido ?

Il mio pc di heatpipe ne avrà una dozzina, quindi posso dire che ha una dozzina di raffreddamenti a liquido ?

a quanto ho capito funziona in un modo simile alle camere di vapore che usano le VGA Vapor-X, il liquido dentro l'heatpipe evapora sul SoC e si condensa in una zona più fredda

(il tuo PC avrà pure una dozzina di heatpipe, ma riempite ad aria :D)

bodomTerror
20-10-2015, 10:38
uno inesperto non capirebbe l'utilità di un "condotto termico" mentre "raffreddamento a liquido" suona molto meglio

acerbo
20-10-2015, 10:42
l'interno di questo top di gamma a me sembra altamente dozzinale.
sul raffreddamento a liquido stenderei un velo pietoso .. Microsoft, a quando lo smartphone con le ventoline colorate? :asd:

nickfede
20-10-2015, 10:43
Da quando in qua una semplice heatpipe si trasforma in un raffreddamento a liquido ?

Il mio pc di heatpipe ne avrà una dozzina, quindi posso dire che ha una dozzina di raffreddamenti a liquido ?

a me sembra una prova che NON c'è alcun raffreddamento a liquido...

1) una heatpipe completamente in rame sicuramente condurrebbe meglio il calore che un tubo CAVO con del liquido FERMO all'interno.

2) anche se ci fosse, il liquido dovrebbe fluire attraverso un CIRCUITO ad un radiatore per poter dissipare il calore, e nel video non vedo niente di tutto ciò.

A me sembra invece che qui sia pieno di espertoni e che pensa che alla MS ci siano 3 scemotti che montano roba a casaccio senza nemmeno testarla. No, ma dico, un po' di rispetto per gente che se è li a lavorare è perchè, nel loro ambito, avrà non 2 ma 4 coglio@i belli grandi......

MaxVIXI
20-10-2015, 10:46
l'interno di questo top di gamma a me sembra altamente dozzinale.


:eh:

Danizz
20-10-2015, 10:48
a quanto ho capito funziona in un modo simile alle camere di vapore che usano le VGA Vapor-X, il liquido dentro l'heatpipe evapora sul SoC e si condensa in una zona più fredda

(il tuo PC avrà pure una dozzina di heatpipe, ma riempite ad aria :D)

Guarda che tutte le heatpipe sono riempite di fluido, una vapor chamber non è altro che una heatpipe più larga con una portata maggiore di fluido.

inkpapercafe
20-10-2015, 10:51
E ma che oo, pure i troll espertoni ingegneri :D ma che piacere!

PaulGuru
20-10-2015, 10:51
uno inesperto non capirebbe l'utilità di un "condotto termico" mentre "raffreddamento a liquido" suona molto meglio
Un inesperto non sà nemmeno cosa c'è dentro al suo prodotto.
Quindi il problema non si pone nemmeno.

Krusty
20-10-2015, 11:02
Da quando in qua una semplice heatpipe si trasforma in un raffreddamento a liquido ?

Il mio pc di heatpipe ne avrà una dozzina, quindi posso dire che ha una dozzina di raffreddamenti a liquido ?

boh, io sapevo che dentro una heatpipe c'è del liquido...

gd350turbo
20-10-2015, 11:05
A me sembra invece che qui sia pieno di espertoni e che pensa che alla MS ci siano 3 scemotti che montano roba a casaccio senza nemmeno testarla

Nono, sanno bene cosa montano...

Ma il problema nasce quando lo vanno spiegare in giro !

E' qui che per enfatizzare il lavoro fatto, gli danno dei nomi che non centrano nulla !

bobafetthotmail
20-10-2015, 11:05
a quanto ho capito funziona in un modo simile alle camere di vapore che usano le VGA Vapor-X, il liquido dentro l'heatpipe evapora sul SoC e si condensa in una zona più fredda

(il tuo PC avrà pure una dozzina di heatpipe, ma riempite ad aria :D)
Tutte le heatpipe funzionano così, la vapor chamber è solo una evoluzione dello stesso sistema.
http://www.aavid.com/product-group/heatpipe/operate
http://d165hncn3zle18.cloudfront.net/sites/default/files/products/heatpipe/images/animation.gif
Come si nota, c'è fluido ma anche vapore dentro ad una heatpipe.

Un raffreddamento a liquido è una cosa diversa.

E col cavolo che un tubo di rame e basta ha anche lontanamente le prestazioni di una heatpipe.

uno inesperto non capirebbe l'utilità di un "condotto termico" mentre "raffreddamento a liquido" suona molto meglio Ma chiamarli heatpipe no? è una heatpipe, chi non sa cos'è lo chiede o se lo cerca.

E ma che oo, pure i troll espertoni ingegneri ma che piacere! E ma che oo, pure i troll che non sanno scrivere "heatpipe" da google, ma che piacere!

Cfranco
20-10-2015, 11:13
La differenza tra una heatpipe e un raffreddamento a liquido è la circolazione
Sulle heatpipe c' è un ciclo a condensazione di vapore, in un raffreddamento a liquido c' è una pompa che forza la circolazione
Questo fa si che una heatpipe funzioni solo se il terminale di condensazione sta più in alto di quello di evaporazione, per questo i dissipatori hanno più heatpipe dirette in direzioni diverse e/o richiedono uno specifico orientamento di montaggio
Sul Lumia ne vedo una sola e quindi mi aspetto che il raffreddamento possa essere diverso a seconda dell' orientamento del telefono, probabilmente funziona bene quando il telefono sta in verticale oppure coricato su un fianco specifico, ma se lo giri dall' altra parte va a fuoco :stordita:

demon77
20-10-2015, 11:14
1) una heatpipe completamente in rame sicuramente condurrebbe meglio il calore che un tubo CAVO con del liquido FERMO all'interno.

Evidente che non hai una idea neanche vaga di come funziona una heatpipe, del perchè sono piene di fluido e del fatto che il fluido non è assolutamente fermo.
Cerca su google.

2) anche se ci fosse, il liquido dovrebbe fluire attraverso un CIRCUITO ad un radiatore per poter dissipare il calore, e nel video non vedo niente di tutto ciò.

Il radiatore non è obbligatorio, dipende dalle ncessità.
In questo caso il calore viene allontanato dal SOC e disperso lungo l'heat pipe e la scocca dello smartphone.

Poi sul fatto che un heatpipe non sia definibile un "raffreddamento a liquido" nel senso comune del termine direi che ci sta.

acerbo
20-10-2015, 11:17
Tutte le heatpipe funzionano così, la vapor chamber è solo una evoluzione dello stesso sistema.
http://www.aavid.com/product-group/heatpipe/operate
http://d165hncn3zle18.cloudfront.net/sites/default/files/products/heatpipe/images/animation.gif
Come si nota, c'è fluido ma anche vapore dentro ad una heatpipe.

Un raffreddamento a liquido è una cosa diversa.

E col cavolo che un tubo di rame e basta ha anche lontanamente le prestazioni di una heatpipe.

Ma chiamarli heatpipe no? è una heatpipe, chi non sa cos'è lo chiede o se lo cerca.

E ma che oo, pure i troll che non sanno scrivere "heatpipe" da google, ma che piacere!

pensa che io manco la chiamo "heatpipe" per fare figo, io lo chiamo ancora dissipatore.
Comunque se si sono ridotti a parlare di sta roba riguardo ai lumia stanno proprio alla frutta.

Danizz
20-10-2015, 11:18
Usando la terminologia di microsoft, che trasforma il raffreddamento a fluido della heatpipe in raffreddamento a liquido, anche un boxato intel è raffreddato a liquido, l'aria è un fluido e per la gente comune fluido=liquido...

Danizz
20-10-2015, 11:20
pensa che io manco la chiamo "heatpipe" per fare figo, io lo chiamo ancora dissipatore.
Comunque se si sono ridotti a parlare di sta roba riguardo ai lumia stanno proprio alla frutta.

Tra dissipatore e heatpipe c'è una bella differenza. Anche un blocco di alluminio lavorato intagliando delle alette è un dissipatore, una heatpipe è un oggetto ben diverso che ha principalmente lo scopo di trasferire il calore, non di dissiparlo.

-BaTaB-
20-10-2015, 11:23
@Cfranco

no, l'orientamento della heat-pipe può aiutarle il ricircolo di fluido e vapore all'interno della stessa ma non è fondamentale. Differenze di temperatura e pressione che si instaurano all'interno della heat-pipe sono sempre presenti e il motivo principale per cui questi oggetti funzionano.

Il problema fondamentale è un altro: se una heat-pipe è sottodimensionata diventa quasi inutile per il calore che si riesce a dissipare grazie alla continua trasformazione di fase liquido-vapore e vapore-liquido è molto maggiore di quello che dissipa solo attraverso il metallo (in questo caso rame). Per questo motivo se ci fosse tantissimo calore da dissipare e il fluido evapora tutto e non c'è più nessuna zona "fredda" in cui riesce a condensare e tornare liquido quindi in sostanza il calore viene dissipato solo dal rame.

Su wikipedia trovate delle spiegazioni decenti.

bobafetthotmail
20-10-2015, 11:26
Questo fa si che una heatpipe funzioni solo se il terminale di condensazione sta più in alto di quello di evaporazioneNo, l'orientamento è irrilevante, tant'è che nei portatili sono praticamente sempre orizzontali.

Il liquido in una heatpipe torna al terminale caldo per capillarità, le pareti interne del tubo sono rivestite di apposita spugnina (materiale specifico a seconda del fluido usato) per permetterlo.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Laptop_CPU_Heat_Pipe_Cross_Section.jpg/475px-Laptop_CPU_Heat_Pipe_Cross_Section.jpg

inkpapercafe
20-10-2015, 11:30
l'interno di questo top di gamma a me sembra altamente dozzinale.
sul raffreddamento a liquido stenderei un velo pietoso .. Microsoft, a quando lo smartphone con le ventoline colorate? :asd:

Gnurant come i sassi :sofico:

DjLode
20-10-2015, 11:44
Ma solo io penso che "pubblicizzare" un raffreddamento a liquido (anche se magari non lo è) per un cellulare non sia proprio una gran pubblicità?

bobafetthotmail
20-10-2015, 12:07
Ma solo io penso che "pubblicizzare" un raffreddamento a liquido (anche se magari non lo è) per un cellulare non sia proprio una gran pubblicità?Ci sono anche io.

MS al marketing hanno Topo Gigio da tanto, troppo.

Pier2204
20-10-2015, 12:08
l'interno di questo top di gamma a me sembra altamente dozzinale.
sul raffreddamento a liquido stenderei un velo pietoso .. Microsoft, a quando lo smartphone con le ventoline colorate? :asd:

Altamente dozzinale? ..che significa "dozzinale"

Io stenderei un velo pietoso sul tuo commento..

Pier2204
20-10-2015, 12:16
pensa che io manco la chiamo "heatpipe" per fare figo, io lo chiamo ancora dissipatore.
Comunque se si sono ridotti a parlare di sta roba riguardo ai lumia stanno proprio alla frutta.

Il commento sotto fa capire che non sai neppure di cosa parli..

Tra dissipatore e heatpipe c'è una bella differenza. Anche un blocco di alluminio lavorato intagliando delle alette è un dissipatore, una heatpipe è un oggetto ben diverso che ha principalmente lo scopo di trasferire il calore, non di dissiparlo.

Non solo, la piccola quantità di liquido presente all'interno fa si che la sua evaporazione crei un movimento dello stesso all'interno della heatpipe, trasferendo il calore verso l'esterno. Semplice che sfrutta il principio fisico dei liquidi senza alcuna pompa..

Cloud76
20-10-2015, 12:20
In tanti vi sbagliate, nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel niente.

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2617
aggiungo anche:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=892&num=1

PaulGuru
20-10-2015, 12:23
mmm FORSE per rassicurare tutti sullo snapdragon 810 dopo la sua cattiva reputazione per il surriscaldamento?
Nessun utente medio conosce lo snapdragon 810, nessuno sà che presenta problemi di surriscaldamento, nessuno sà che dissipatore usano i prodotti e quindi inutile proporre una cosa del genere.

maxsy
20-10-2015, 12:30
a me sembra una prova che NON c'è alcun raffreddamento a liquido...

1) una heatpipe completamente in rame sicuramente condurrebbe meglio il calore che un tubo CAVO con del liquido FERMO all'interno.

2) anche se ci fosse, il liquido dovrebbe fluire attraverso un CIRCUITO ad un radiatore per poter dissipare il calore, e nel video non vedo niente di tutto ciò.

http://milaero.iconnect007.com/index.php/download_file/view_inline/819/

1)il liquido all'interno delle heatpipe non e' FERMO come puoi vedere.
2) il liquido (etanolo o semplice acqua distillata) fluisce attraverso un circuito (l'heatpipe) fino ad arrivare ad un radiatore (in questo caso lo chassis)

che abbiano messo un heatpipe e' sicuramente una cosa positiva, chiamarlo raffreddamento a liquido e' un po forzato ma neanche tanto: alla fine lo smaltimento di calore avviene grazie ad un liquido.

cosa vi aspettavate: la pompetta, la vaschetta, i tubicini, ecc...dai, su!:O

Simonex84
20-10-2015, 12:49
Raffreddamento a liquido su smartphone :doh:

Non so se ridere o piangere....

marchigiano
20-10-2015, 12:55
a quanto ho capito funziona in un modo simile alle camere di vapore che usano le VGA Vapor-X, il liquido dentro l'heatpipe evapora sul SoC e si condensa in una zona più fredda

(il tuo PC avrà pure una dozzina di heatpipe, ma riempite ad aria :D)

https://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

le heatpipe sono riempite di liquido e gas, punto :read: (a meno che non siano farlocchi cinesi...)

bobafetthotmail
20-10-2015, 13:01
In tanti vi sbagliate, nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel niente.

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2617
aggiungo anche:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=892&num=1Manco leggere gli articoli che posti...
Dal primo:
Where's the fluid? Heatpipes don't use that much working fluid, when the tube is cut open nothing will drain out. At most, the wick feels a bit damp. The working fluid is typically water, some manufacturers use ammonia or other liquids. Since there was no smell of ammonia or any other chemical upon cutting this heatpipe open we assume the working fluid was simply water.

e dal secondo (seconda pagina)
This time around, we decided to use a saw instead and to record a video of the process. As you can see from the video, after opening the OCZ Reaper Heatpipe there was a small amount of liquid that had poured out. It wasn't much, but it was there.

1)il liquido all'interno delle heatpipe non e' FERMO come puoi vedere.
2) il liquido (etanolo o semplice acqua distillata) fluisce attraverso un circuito (l'heatpipe) fino ad arrivare ad un radiatore (in questo caso lo chassis)Vapore. Il fluido da liquido diventa vapore nel terminale caldo e va a condensarsi nel terminale freddo, poi si muove per capillarità verso quello caldo mentre è liquido.

Nel watercooling se il liquido diventa vapore ti esplode il sistema, e se ci sono bolle di aria bestemmi.

Sono due cose diverse.

mmm FORSE per rassicurare tutti sullo snapdragon 810 dopo la sua cattiva reputazione per il surriscaldamento?bastava un "i nostri ingegneri hanno già risolto il problema".

marchigiano
20-10-2015, 13:01
a quanto ho capito funziona in un modo simile alle camere di vapore che usano le VGA Vapor-X, il liquido dentro l'heatpipe evapora sul SoC e si condensa in una zona più fredda

(il tuo PC avrà pure una dozzina di heatpipe, ma riempite ad aria :D)

https://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

le heatpipe sono riempite di liquido e gas, punto :read: (a meno che non siano farlocchi cinesi...)

ovviamente non è che se le tagli sgocciola il liquido perchè è quasi sempre gassoso e condensa a microgoccioline quando raggiunge le parti fredde

DjLode
20-10-2015, 13:02
mmm FORSE per rassicurare tutti sullo snapdragon 810 dopo la sua cattiva reputazione per il surriscaldamento?

Il motivo è chiaro :)
E' il fatto di dirlo in giro che trovo una mossa non proprio felice. E' come se la Volkswagen facesse le pubblicità dicendo come fanno ad abbassare le emissioni ;)
Io la penso così, poi sicuramente il 950 sarà un gran bell'aggeggio.

Simonex84
20-10-2015, 13:02
mancavi solo tu ... provato a leggere i commenti? ...e a magari articolare un po' il tuo commento?

Mancavi solo tu cosa?? Abbassa un po' le arie!!!

Trovo ridicolo mettere un raffreddamento di quel tipo dentro uno smartphone, avrebbe molto più senso mettere un SoC meno performante ma più efficiente che non necessita di dissipazione.

Marko#88
20-10-2015, 13:07
pensa che io manco la chiamo "heatpipe" per fare figo, io lo chiamo ancora dissipatore.
Comunque se si sono ridotti a parlare di sta roba riguardo ai lumia stanno proprio alla frutta.

Tu puoi chiamarle anche "Gigi", rimangono comunque heatpipe, non dissipatori.

Ma solo io penso che "pubblicizzare" un raffreddamento a liquido (anche se magari non lo è) per un cellulare non sia proprio una gran pubblicità?

Da un certo punto di vista hai ragione, in MS il marketing non sanno cosa sia rispetto ad altre aziende.

Nessun utente medio conosce lo snapdragon 810, nessuno sà che presenta problemi di surriscaldamento, nessuno sà che dissipatore usano i prodotti e quindi inutile proporre una cosa del genere.

Vincitore del post più stupido di oggi, complimenti. ;)

-BaTaB-
20-10-2015, 13:14
non scaldatevi...se vinco all'eurojackpot vi regalo un 950xl a tutti. Poi chi lo vuole lo smonta per tagliare l'heatpipe e vedere il contenuto e chi vuole lo usa.

:D

acerbo
20-10-2015, 13:18
Tu puoi chiamarle anche "Gigi", rimangono comunque heatpipe, non dissipatori.


Davvero?

quindi un heatpipe in italiano come lo chiami se non é un dissipatore, tubo di calore? :doh:

Simonex84
20-10-2015, 13:20
Davvero?

quindi un heatpipe in italiano come lo chiami se non é un dissipatore, tubo di calore? :doh:


In italiano si chiama "condotto termico" e serve per trasferire calore, una piccola parte la dissipa anche, ma non è quello il suo scopo, quindi chiamarla dissipatore è sbagliato.

Cloud76
20-10-2015, 13:21
Manco leggere gli articoli che posti...
Dal primo:
Where's the fluid? Heatpipes don't use that much working fluid, when the tube is cut open nothing will drain out. At most, the wick feels a bit damp. The working fluid is typically water, some manufacturers use ammonia or other liquids. Since there was no smell of ammonia or any other chemical upon cutting this heatpipe open we assume the working fluid was simply water.

e dal secondo (seconda pagina)
This time around, we decided to use a saw instead and to record a video of the process. As you can see from the video, after opening the OCZ Reaper Heatpipe there was a small amount of liquid that had poured out. It wasn't much, but it was there.


E tu sempre pronto a rompere i maroni senza capire completamente ciò che la gente scrive.

Ho scritto:
nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel niente
Te le riscrivo pezzo per pezzo così magari ci arrivi:
-nella maggior parte dei casi nelle heatpipe:
significa che "nella maggior parte dei casi", quindi non ho dato un contesto di TOTALITA'.
-NON c'è dentro alcun liquido:
significa che l'interno non è pieno di liquido (nella maggior parte dei casi), magari qualche goccia se va bene, o un fluido, un qualche tipo d gas.
-anzi molte non hanno dentro un bel niente:
significa che non tutte le heatpipe sono uguali, e lo vedi dalle foto, l'interno non è uguale per tutte e spesso se il prodotto non è di qualità non ha dentro un bel nulla, come dicevo prima.
Infatti se leggessi e capissi le cose che tu stesso hai riportato per fare le pulci come al solito:

Where's the fluid? Heatpipes don't use that much working fluid, when the tube is cut open nothing will drain out. At most, the wick feels a bit damp. The working fluid is typically water, some manufacturers use ammonia or other liquids. Since there was no smell of ammonia or any other chemical upon cutting this heatpipe open we assume the working fluid was simply water.
E dal secondo articolo, su 5 prodotti ispezionati solo in uno è stato riscontrato una minima quantità di liquido.
E in fondo c'è scritto:
Clearly, not all heatpipes are made equal.

Quindi ripeto
Se va bene c'è dentro un qualche tipo di fluido ma solo in quelli di qualità, nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel niente. E anche la lavorazione dell'interno è molto differente da prodotto a prodotto come si vede dalle foto. Dire solo che c'è una heatpipe come garanzia di raffreddamento non vuol dire assolutamente nulla in termini di qualità.

An.tani
20-10-2015, 13:21
Da quando in qua una semplice heatpipe si trasforma in un raffreddamento a liquido ?

Il mio pc di heatpipe ne avrà una dozzina, quindi posso dire che ha una dozzina di raffreddamenti a liquido ?


Mi sa che non hai presente come funziona un heatpipe....

Il trasferimento del calore avviene si anche grazie al rame ma principalmente grazie ad un liquido a bassa pressione che nella parte calda evapora e nella parte fredda condensa sfruttando così il calore latente di vaporizzazione

jepessen
20-10-2015, 13:21
Altamente dozzinale? ..che significa "dozzinale"

Io stenderei un velo pietoso sul tuo commento..

Si vede che lui progetta cellulari da mattina a sera per poter dare commenti cosi' definitivi che manco hanno bisogno di spiegazioni...

acerbo
20-10-2015, 13:22
In italiano si chiama "condotto termico" e serve per trasferire calore, una piccola parte la dissipa anche, ma non è quello il suo scopo, quindi chiamarla dissipatore è sbagliato.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In elettronica un dissipatore è un dispositivo, montato generalmente su una scheda elettronica, che consente l'abbassamento della temperatura dei componenti elettrici e/o elettronici presenti che sprigionano calore come transistor e processori, evitando che il surriscaldamento degli stessi ne provochi il malfunzionamento o l'arresto.

Ora spiegami cosa sarebbe un "condotto termico".

Marko#88
20-10-2015, 13:23
Davvero?

quindi un heatpipe in italiano come lo chiami se non é un dissipatore, tubo di calore? :doh:

Se non ci arrivi da solo diventa inutile spiegartelo, lascia stare :asd:

Simonex84
20-10-2015, 13:24
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In elettronica un dissipatore è un dispositivo, montato generalmente su una scheda elettronica, che consente l'abbassamento della temperatura dei componenti elettrici e/o elettronici presenti che sprigionano calore come transistor e processori, evitando che il surriscaldamento degli stessi ne provochi il malfunzionamento o l'arresto.

Ora spiegami cosa sarebbe un "condotto termico".

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

Un heat pipe (condotto termico) è un meccanismo di scambio di calore che può trasportare delle grandi quantità di calore con una differenza molto piccola nella temperatura fra le interfacce calde e fredde.

acerbo
20-10-2015, 13:25
Si vede che lui progetta cellulari da mattina a sera per poter dare commenti cosi' definitivi che manco hanno bisogno di spiegazioni...

basta aver smontato qualche smartphone

acerbo
20-10-2015, 13:28
Se non ci arrivi da solo diventa inutile spiegartelo, lascia stare :asd:

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

Un heat pipe (condotto termico) è un meccanismo di scambio di calore che può trasportare delle grandi quantità di calore con una differenza molto piccola nella temperatura fra le interfacce calde e fredde.

Mi sembrate i politici italiani medi che disquisiscono a porta a porta.
La definizione di dissipatore é non é la stessa?
UN DISPOSITIVO CHE SERVE AD ABBASSARE LA TEMPERATURA DELLE COMPONENTI ELETTRICHE/ELETTRONICHE ...
Cazzo non vi sembra vero apprendere un nuovo inglesismo :asd:
Vi do una notizia, nei dissipatori sono presenti anche le heatpipe ... awanagana

Simonex84
20-10-2015, 13:28
mah io non ci vedo nulla di strano (non dico che hanno fatto bene o male), ma se per altri dispositivi spesso si focalizzano sul sistema di raffreddamento, perche' non farlo anche per uno smartphne, visto che si e' introdotto qualcosa di nuovo nello specifico? per chi si preoccupa dell'effetto sul mercato, penso che quelli che si vanno a preoccupare del raffreddamento a liquido, sono lo stesso numero esiguo che ne sanno qualcosa in generale... penso che per gli altri fara' leffetto "wow figo" ... magari mi sbagliero'

È un pezzo di rame che occupa spazio e aggiunge peso, per cosa? Avete un SoC leggermente più potente di quello precedente? Secondo me il gioco non vale la candela, meglio meno potenza senza heat pipe, più autonomia, meno peso e meno ingombro ;)

Si deve investire sull'efficienza energetica non sulla potenza pura.

Simonex84
20-10-2015, 13:32
Mi sembrate i politici italiani medi che disquisiscono a porta a porta.
La definizione di dissipatore é non é la stessa?
UN DISPOSITIVO CHE SERVE AD ABBASSARE LA TEMPERATURA DELLE COMPONENTI ELETTRICHE/ELETTRONICHE ...
Cazzo non vi sembra vero apprendere un nuovo inglesismo :asd:
Vi do una notizia, nei dissipatori sono presenti anche le heatpipe ... awanagana

L'heat pipe trasferisce il calore al dissipatore che poi lo disperde nell'ambiente.

Ripeto che definire dissipatore solo la semplice heat pipe è un errore, quello il calore lo trasferisce e basta non lo disperde.

Simonex84
20-10-2015, 13:35
non so' quanto influisce sul peso, che a me non interessa, e se e quanto influsice sull'autonomia... in ogni caso la conocrrenza sul modello nuovo non solo ha aumentato il peso, ma ha anche ridotto la batteria ;)

Se dobbiamo parlare della concorrenza, il peso è aumentato per l'aggiunta di nuove funzionalità, non per dissipare calore, inoltre a fronte di una riduzione della batteria è aumentata leggermente l'autonomia grazie alla miglior efficienza energetica del nuovo SoC.

acerbo
20-10-2015, 13:38
non so' quanto influisce sul peso, che a me non interessa, e se e quanto influsice sull'autonomia... in ogni caso la conocrrenza sul modello nuovo non solo ha aumentato il peso, ma ha anche ridotto la batteria ;)

Ci vuole un bel coraggio a parlare di "concorrenza" quando gli altri vendono 60 milioni di terminali a trimestre dal prezzo medio di oltre 650 dollari e tu ne vendi circa 8 milioni nel tuo anno migliore ad un prezzo medio intorno ai 150 dollari :asd:

bobafetthotmail
20-10-2015, 13:45
nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel nienteSenti, una heatpipe funziona perchè c'è un cambiamento di stato, dentro alla baracca abbiamo un liquido (che fluisce dal terminale caldo a quello freddo), e un gas (che fluisce dal terminale caldo a quello freddo).

Se non ci fosse il cambiamento di stato, non ci sarebbe movimento di una mazza, quindi quello è un tubo di rame cavo e raffredda come un comune tubo di rame cavo o con del gas dentro. Cioè poco.

Che il liquido sia visibile ad occhio o no è irrilevante, se è una heatpipe c'è, perchè fa parte del meccanismo di funzionamento.

http://d165hncn3zle18.cloudfront.net/sites/default/files/products/heatpipe/images/animation.gif

Where's the fluid? Heatpipes don't use that much working fluid, when the tube is cut open nothing will drain out. At most, the wick feels a bit damp. lo sai cosa significa? che nella spugnina c'è un pò di fluido.

E dal secondo articolo, su 5 prodotti ispezionati solo in uno è stato riscontrato una minima quantità di liquido.
E in fondo c'è scritto:
Clearly, not all heatpipes are made equal.Ti sei accorto che dicevano che alcune facevano un suono come di depressurizzazione?

Le heatpipe sono a pressione sub-atmosferica per permettere all'acqua o al fluido di bollire ed evaporare a temp molto inferiori ai 100 gradi (sennò è tempo perso).

A seconda di quanto le pressurizzano e quanta acqua c'è e altri fattori, vanno o no.

Dire solo che c'è una heatpipe come garanzia di raffreddamento non vuol dire assolutamente nulla in termini di qualità. Una heatpipe generica trasporta calore almeno un ordine di grandezza meglio che un pezzo di rame.

Ora spiegami cosa sarebbe un "condotto termico".Un tubo che trasporta il calore da un terminale caldo a uno freddo.

letteralmente sarebbe "tubo di calore".

Ma se il terminale freddo non viene mantenuto freddo da qualcosa (dissipatore) la heatpipe smette di funzionare.

Perchè è solo un tubo.

mah io non ci vedo nulla di strano (non dico che hanno fatto bene o male), ma se per altri dispositivi spesso si focalizzano sul sistema di raffreddamento, perche' non farlo anche per uno smartphne, Perchè il calore che genera è energia sprecata quindi ha un impatto sui consumi?
Ovviamente dico il SoC 810, l'heatpipe è solo una logica conseguenza.

acerbo
20-10-2015, 13:50
IO??? ma soprattutto cosa c'entra tutto questo col succo tecnico della questione? :doh:

come che c'entra? Non perdi occasione di buttare li la battutina, come se poi qualcuno avesse mai parlato finora di quegli smartphone che ti causano l'invidia del pene :asd:

Sulla questione tecnica ma di che vogliamo parlare ancora, di un pezzo di rame che da solo si chiama ittpaip e che unito al corpo dello smartphone si puo' chiamare dissipatore o "cooler" cosi' fai bella figura col termine inglese?

marchigiano
20-10-2015, 13:53
E dal secondo articolo, su 5 prodotti ispezionati solo in uno è stato riscontrato una minima quantità di liquido.
E in fondo c'è scritto:
Clearly, not all heatpipes are made equal.

Quindi ripeto
Se va bene c'è dentro un qualche tipo di fluido ma solo in quelli di qualità, nella maggior parte dei casi nelle heatpipe NON c'è dentro alcun liquido, anzi molte non hanno dentro un bel niente. E anche la lavorazione dell'interno è molto differente da prodotto a prodotto come si vede dalle foto. Dire solo che c'è una heatpipe come garanzia di raffreddamento non vuol dire assolutamente nulla in termini di qualità.

che ci siano farlocchi e difettosi sono d'accordo, ma un bel test sarebbe non quello di sventrare in 2 una heatpipe ma fare un foro sulla punta di ogni tubo e vedere quanto cala l'efficienza di raffreddamento...

Cloud76
20-10-2015, 13:54
Senti, una heatpipe funziona perchè c'è un cambiamento di stato, dentro alla baracca abbiamo un liquido (che fluisce dal terminale caldo a quello freddo), e un gas (che fluisce dal terminale caldo a quello freddo).
...
bla bla bla...
.

Senti, quella è la TEORIA.
In pratica:
Clearly, not all heatpipes are made equal
E non c'è altro da aggiungere.

Cloud76
20-10-2015, 13:56
che ci siano farlocchi e difettosi sono d'accordo, ma un bel test sarebbe non quello di sventrare in 2 una heatpipe ma fare un foro sulla punta di ogni tubo e vedere quanto cala l'efficienza di raffreddamento...

Se l'HP è fatta a dovere ovviamente cala, se è farlocca non credo cambi molto.
Non ho trovato test specifici di questo tipo, solo qualcosa su altri forum ma senza test approfonditi.

Simonex84
20-10-2015, 13:57
Mandiamo in vacca anche questo 3ad con la solita guerra Microsoft VS Apple o la chiudiamo subito qui?

inkpapercafe
20-10-2015, 13:57
Sto piangendo dalle risate, vi siete superati stavolta, vi amo tutti :sofico: :D

Simonex84
20-10-2015, 14:02
hai ragione, evitiamo una sospensione come il troll che e' appena tornato :D

;)

inkpapercafe
20-10-2015, 14:04
hai ragione, evitiamo una sospensione come il troll che e' appena tornato :D

:winner:

bobafetthotmail
20-10-2015, 14:35
Senti, quella è la TEORIA.
In praticanon hai la più pallida idea di come sia una heatpipe. :asd:

E attaccarti al fatto che "non si vede a occhio" non ti aiuta. Non siamo nel medioevo, siamo nel 2015. Troppe cose "non si vedono a occhio".

A parte che comunque nel primo articolo diceva chiaramente che la spugnina (il "wick") fosse bagnata ("damp") al tocco, negli altri non l'avranno nemmeno toccata.

ma un bel test sarebbe non quello di sventrare in 2 una heatpipe ma fare un foro sulla punta di ogni tubo e vedere quanto cala l'efficienza di raffreddamento...Una heatpipe forata non funziona più, quindi è un test senza senso.

Sono tubi de-pressurizzati cioè a pressioni inferiori alla pressione atmosferica perchè l'acqua (fluido più comune usato) ma anche altri all'interno deve bollire a temperature più basse di 100 gradi per fare quel giochino che ho ripetuto oramai 3 volte. Sennò il fluido dentro serve a 0.

Se fai un buco si ri-pressurizza e torna alla pressione atmosferica normale (cosa che hanno anche citato negli articoli di Cloud ma che lui non ha notato), e quindi smette di funzionare, o meglio ritorna un semplice tubo in rame che non dissipa una cippa.

Provare per credere :read:

Una Heatpipe è un bel pezzo di tecnologia complessa... in tanti fanno fatica a comprenderle.

marchigiano
20-10-2015, 14:38
Una heatpipe forata non funziona più, quindi è un test senza senso.


il senso è per chi crede che dentro non ci sia niente... oppure per capire se il produttore monta delle heatpipe finte

una volta bucate il calo di rendimento dovrebbe essere notevole

damxxx
20-10-2015, 14:49
Mi sembrate i politici italiani medi che disquisiscono a porta a porta.
La definizione di dissipatore é non é la stessa?
UN DISPOSITIVO CHE SERVE AD ABBASSARE LA TEMPERATURA DELLE COMPONENTI ELETTRICHE/ELETTRONICHE ...
Cazzo non vi sembra vero apprendere un nuovo inglesismo :asd:
Vi do una notizia, nei dissipatori sono presenti anche le heatpipe ... awanagana

Maldini e Baresi erano si tutti e due difensori, ma tecnicamente uno era difensore centrale, l'altro un terzino. Questi ruoli hanno posizione, compiti e funzioni molto differenti.
Il punto è che quando si scende nel tecnico le definizioni sono importanti.

Un heat pipe può essere una parte di un dissipatore.

globi
20-10-2015, 14:59
Quelle heatpipe c`erano già negli anni 80 dentro a vari amplificatori HIFI, non ne ho mai aperta una perché avrei dovuto segarla ma credo contenessero qualcosa perché si vedeva che in certi punti erano stagnate come se si avesse voluto sigillarle.

LordPBA
20-10-2015, 15:03
l'importante e' che funzioni.

Molto importante lo chassis che se in alu/magnesio anche esso fa da sistema di raffreddamento (o meglio da sistema di corretta distribuzione del calore, evitando che rimanga solo in un punto ad alta temperatura, cosa che non avviene con la plastica)

Mory
20-10-2015, 15:08
Un bel video è sempre la cosa migliore, con anche il test finale

https://www.youtube.com/watch?v=2vk5B6Gga10

Marko#88
20-10-2015, 15:10
niente, insiste. si chiama "condotto termico".

Lascia perdere, non capisce la differenza fra dissipare e trasferire.

ultordeux
20-10-2015, 15:16
in pratica è una soecie di mini rafiatore o sbaglio?

acerbo
20-10-2015, 15:18
Lascia perdere, non capisce la differenza fra dissipare e trasferire.

visto che volete fare i fenomeni giocando su dettagli nascosti dentro termini generici ( dissipatore é un termine generico che ho usato ), spiegami che cazzo cambia nel concetto di "trasferire il calore" e "dissipare il calore".
Quando si dissipa il calore si trasferisce fisicamente il calore da un elemento ad un altro, il dissipatore questo fà, cosi' come la heatpipe che poi altro non é che una parte del sistema di dissipazione.
Un tubo di rame (heatpipe) se poi si vuole essere pignoli il calore in minima parte lo dissipa pure, perché secondo le leggi base della fisica che si studiano alla medie se metti un corpo piu' freddo a contatto con uno piu' caldo avviene la dissipazione del calore, che in questo caso sarebbe minima e non sufficiente da sola a raffreddare il SOC, ma questo é!!!
Il calore non puoi trasferirlo 1:1 da un corpo ad un altro, una parte viene persa comunque.

ThesSteve87
20-10-2015, 15:23
ok, finora abbiamo appurato due cose: che l'80% dell'utenza dei siti di tecnologia non sa cos'è un heatpipe :D e che chiamare "raffreddamento a liquido" quello del lumia 950 è una fesseria

se ce l'hanno messo comunque un motivo ci sarà, questi dovrebbero essere i dispositivi di punta con cui lanciare w10m e continuum e quindi hanno bisogno di potenza

acerbo
20-10-2015, 15:24
Pensavo di essere su un forum tecnologico invece mi sbagliavo visto che la metà degli utenti non sanno come funziona un banale heatpipe :asd:

La cosa divertente è che sono quelli che più si spacciano per mega esperti, che sanno tutto loro e che gli altri sono ignoranti. :rotfl:


Sullo smartphone direi che è ottimo come principio, mi pare lo avesse già usato sony no?
Certo chiamarlo "a liquido" è un po' uno specchietto per le allodole, tecnicamente il liquido c'è ma è ben altro il liquido che intendono gli addetti ai lavori.

Trollatina (solo per ridere un po'):
Se lo faceva Apple era la più grande invenzione dopo la ruota e il futuro della telefonanza, tutti i melariani avrebbero invaso il mondo dicendo "il mio iphone è raffreddato a luquido! e il tuo? ah il tuo no vero?" :asd:

Prova ad aprire qualche MAC cosi' ti fai un'idea del livello di know how che hanno raggiunto in materia di heatpipe.
Se poi vuoi vedere qualcosa di veramente innovativo, e non preistorico come il classico tubo di calore che esiste piu' o meno dagli anni di mio nonno puoi guardare come hanno ingegnerizzato il sistema di raffreddamento dei mac pro.

demon77
20-10-2015, 15:26
visto che volete fare i fenomeni giocando su dettagli nascosti dentro termini generici ( dissipatore é un termine generico che ho usato ), spiegami che cazzo cambia nel concetto di "trasferire il calore" e "dissipare il calore".
Quando si dissipa il calore si trasferisce fisicamente il calore da un elemento ad un altro, il dissipatore questo fà, cosi' come la heatpipe che poi altro non é che una parte del sistema di dissipazione.
Un tubo di rame (heatpipe) se poi si vuole essere pignoli il calore in minima parte lo dissipa pure, perché secondo le leggi base della fisica che si studiano alla medie se metti un corpo piu' freddo a contatto con uno piu' caldo avviene la dissipazione del calore, che in questo caso sarebbe minima e non sufficiente da sola a raffreddare il SOC, ma questo é!!!
Il calore non puoi trasferirlo 1:1 da un corpo ad un altro, una parte viene persa comunque.

Trasferire è spostare da un punto a ad un punto b di un sistema.
Dissipare è disperdere nell'ambiente esterno al sistema.

Un heatpipe quale parte di un sistema serve a TRASFERIRE il calore lontano dalla fonte per POI essere dissipato.
In questo sistema molto molto essenziale l'haeatpipe trasferisce il calore lontano dal soc e nel contempo lo disperde spalmandolo lungo la scocca del telefono.

Questo è quanto.

demon77
20-10-2015, 15:31
Prova ad aprire qualche MAC cosi' ti fai un'idea del livello di know how che hanno raggiunto in materia di heatpipe.
Se poi vuoi vedere qualcosa di veramente innovativo, e non preistorico come il classico tubo di calore che esiste piu' o meno dagli anni di mio nonno puoi guardare come hanno ingegnerizzato il sistema di raffreddamento dei mac pro.

Gli heatpipe dei mac sono ne più ne meno come gli heatpipe di tutti gli altri, non è che dentro c'è chanel numero 5.

Il raffreddamento del MAC PRO (questo comunque è OT) è una CACATA PAZZESCA.
In quanto un unico dissipatore centrale triangolare si becca il calore prodotto da TRE piastre con ovvio sovraccarico rispetto alla rffettiva superficie dissipante e di conseguenza temperature di esercizio più alte. TEST ALLA MANO.

Mory
20-10-2015, 15:36
Se prendi un camioncino e ci metti su tanti mattoncini colorati e lo sposti da una parte all'altra della scrivania è "trasferire".
Se poi scarichi i mattoncini è "dissipare"

:D

si ma questo sistema i mattoncini li scarica lungo il percorso, ma questo lo fanno tutte le heatpipe

Simonex84
20-10-2015, 15:39
si ma questo sistema i mattoncini li scarica lungo il percorso, ma questo lo fanno tutte le heatpipe

Però ne perde pochi di mattoncini, se non ti metti te a scaricare il nastro trasportatore hai voglia a svuotare il camion solo spostandoli....

bobafetthotmail
20-10-2015, 15:42
Sullo smartphone direi che è ottimo come principio, mi pare lo avesse già usato sony no?Abbeh, o heatpipe per gestire il calore del 810 (anche Sony aveva a che fare con il 810) o castrarlo brutalmente lato frequenze come ha fatto qualche altro telefono che in questo momento non ricordo (Oneplus qualcosa? Oppo qualcosa?).

Marko#88
20-10-2015, 15:54
Se prendi un camioncino e ci metti su tanti mattoncini colorati e lo sposti da una parte all'altra della scrivania è "trasferire".
Se poi scarichi i mattoncini è "dissipare"

:D

Questa è da salvare fra le frasi celebri :D

the_joe
20-10-2015, 16:00
Però ne perde pochi di mattoncini, se non ti metti te a scaricare il nastro trasportatore hai voglia a svuotare il camion solo spostandoli....

Mattoncini che cadono per le vibrazioni = dissipazione passiva

Te che scarichi i mattoncini = dissipazione attiva

Quindi a meno di mettere una ventola nel telefono, la dissipazione più o meno efficiente sarà sempre passiva.

damxxx
20-10-2015, 16:07
si ma questo sistema i mattoncini li scarica lungo il percorso, ma questo lo fanno tutte le heatpipe

Non proprio, la caratteristica delle heat pipe è che sfruttato il processo fisico della transizione di fase del fluido termovettore ed è questa transizione che rendere le heat pipe così efficienti.

E' nell'evaporatore e nel condensatore (che sono sostanzialmente le estremità del tubo) che avvengono le transizioni di fase (da liquido a gas e da gas a liquido) ed è in queste zone che avviene quindi lo scambio termico, fra queste due estremità c'è una zona adiabatica nella quale lo scambio di calore è trascurabile

Mory
20-10-2015, 16:10
Non proprio, la caratteristica delle heat pipe è che sfruttato il processo fisico del cambiamento di fase del fluido termovettore ed è questo cambiamento di fase che rendere le heat pipe così efficienti.

E' nell'evaporatore e nel condensatore (che sono sostanzialmente le estremità del tubo) che avvengono i cambiamenti di fase (da liquido a gas e da gas a liquido) ed è in queste zone che avviene quindi lo scambio termico, fra queste due estremità c'è una zona adiabatica nella quale lo scambio di calore è trascurabile

bhè trascurabile non credo (guarda il video) e infatti toccando una heatpipe è comunque calda lungo tutto il percorso

!fazz
20-10-2015, 16:11
visto che volete fare i fenomeni giocando su dettagli nascosti dentro termini generici ( dissipatore é un termine generico che ho usato ), spiegami che cazzo cambia nel concetto di "trasferire il calore" e "dissipare il calore".
Quando si dissipa il calore si trasferisce fisicamente il calore da un elemento ad un altro, il dissipatore questo fà, cosi' come la heatpipe che poi altro non é che una parte del sistema di dissipazione.
Un tubo di rame (heatpipe) se poi si vuole essere pignoli il calore in minima parte lo dissipa pure, perché secondo le leggi base della fisica che si studiano alla medie se metti un corpo piu' freddo a contatto con uno piu' caldo avviene la dissipazione del calore, che in questo caso sarebbe minima e non sufficiente da sola a raffreddare il SOC, ma questo é!!!
Il calore non puoi trasferirlo 1:1 da un corpo ad un altro, una parte viene persa comunque.
moderiamo il linguaggio, ammonizione

acerbo
20-10-2015, 16:52
Mattoncini che cadono per le vibrazioni = dissipazione passiva

Te che scarichi i mattoncini = dissipazione attiva

Quindi a meno di mettere una ventola nel telefono, la dissipazione più o meno efficiente sarà sempre passiva.

Perché hai visto mac pro che hanno preso fuoco o si sono sciolti?
Magari l'applicazione nello specifico non é la migliore del mondo, ma l'idea alla base é quanto semplice quanto geniale e con cpu e gpu di nuova generazione dal tdp un po piu' basso sarà perfetta. Trovami un WS dalle dimensioni del mac pro e che offre la stessa silenziosità di funzionamento.

damxxx
20-10-2015, 17:04
Perché hai visto mac pro che hanno preso fuoco o si sono sciolti?
Magari l'applicazione nello specifico non é la migliore del mondo, ma l'idea alla base é quanto semplice quanto geniale e con cpu e gpu di nuova generazione dal tdp un po piu' basso sarà perfetta. Trovami un WS dalle dimensioni del mac pro e che offre la stessa silenziosità di funzionamento.

Beh certo, si tratta di un sistema di raffreddamento che è tanto geniale che c'è bisogno di GPU e CPU che abbiano TDP inferiori affinché funzioni...

Chiaro segno di quanto Apple sia avanti: sta anticipando i produttori di CPU e GPU utilizzando già oggi i sistemi di raffreddamento del futuro :sborone:

Muppolo1
20-10-2015, 17:05
http://www.techautos.com/wp-content/uploads/2009/10/iPhoneWaterCooling-300x261.jpg

acerbo
20-10-2015, 17:24
Beh certo, si tratta di un sistema di raffreddamento che è tanto geniale che c'è bisogno di GPU e CPU che abbiano TDP inferiori affinché funzioni...

Chiaro segno di quanto Apple sia avanti: sta anticipando i produttori di CPU e GPU utilizzando già oggi i sistemi di raffreddamento del futuro :sborone:

aridaje. quindi i mac pro attualmente in commercio non funzionano? strano, ancora non li ritirano dal mercato per pericolo incendio?

Pier2204
20-10-2015, 17:41
Mancavi solo tu cosa?? Abbassa un po' le arie!!!

Trovo ridicolo mettere un raffreddamento di quel tipo dentro uno smartphone, avrebbe molto più senso mettere un SoC meno performante ma più efficiente che non necessita di dissipazione.

Caro amico, gestire uno schermo 2k non puoi mettere un processore scadente senza avere dei lag, attualmente il migliore degli snapdragon è l'810 che non ha la fama si processore freddo.
Quindi il discorso ha perfettamente senso, vedi HTC e Sony...
In più come già spiegato quel sistema è efficiente e non ha alcun consumo.
Se fossi in te mi incazzerei di più ber una batteria da radiolina che monta iphone 6 piuttosto che il sistema si dissipazione del calore del 950

damxxx
20-10-2015, 17:44
aridaje. quindi i mac pro attualmente in commercio non funzionano? strano, ancora non li ritirano dal mercato per pericolo incendio?

Non lo so, non mi sono mai interessato di quel prodotto, ma sei tu che hai detto che sarebbe un sistema di raffreddamento geniale che però non è il migliore del mondo (è geniale o non è il migliore al mondo? :what:) e che avrebbe bisogno di "cpu e gpu di nuova generazione dal tdp un po piu' basso" (:wtf: è un sistema di raffreddamento!).

Comunque dopo che la gente ha disimparato a tenere un telefono in mano il problema è che Intel ed Nvidia fanno CPU e GPU non adatte ai dissipatori dei prodotti di Apple...

Pier2204
20-10-2015, 17:47
Ci vuole un bel coraggio a parlare di "concorrenza" quando gli altri vendono 60 milioni di terminali a trimestre dal prezzo medio di oltre 650 dollari e tu ne vendi circa 8 milioni nel tuo anno migliore ad un prezzo medio intorno ai 150 dollari :asd:

Lo dico con dispiacere, sei triste...

demon77
20-10-2015, 17:52
Perché hai visto mac pro che hanno preso fuoco o si sono sciolti?
Magari l'applicazione nello specifico non é la migliore del mondo, ma l'idea alla base é quanto semplice quanto geniale e con cpu e gpu di nuova generazione dal tdp un po piu' basso sarà perfetta. Trovami un WS dalle dimensioni del mac pro e che offre la stessa silenziosità di funzionamento.

Ma col cacchio che la cerco. Chissenefrega delle dimensioni. È una ws non un notebook.
Hanno voluto fare gli originali e hanno sfornato una ws castrata e con un sistema di raffreddamento insufficiente. Questo è evidente. Il tutto per farla stupidamente cilindrica e inutilmente piccola.

Di geniale ci vedi qualcosa solo tu.
E onestamente "non prende fuoco" non mi pare sta gran argomentazione.

Marko#88
20-10-2015, 18:54
Perché hai visto mac pro che hanno preso fuoco o si sono sciolti?
Magari l'applicazione nello specifico non é la migliore del mondo, ma l'idea alla base é quanto semplice quanto geniale e con cpu e gpu di nuova generazione dal tdp un po piu' basso sarà perfetta. Trovami un WS dalle dimensioni del mac pro e che offre la stessa silenziosità di funzionamento.

Finito di failare su dissipazione vs trasferimento cambi discorso passando al MacPro (che nulla c'entra con la discussione?) Fantastico :asd:

Simonex84
20-10-2015, 19:24
Caro amico, gestire uno schermo 2k non puoi mettere un processore scadente senza avere dei lag, attualmente il migliore degli snapdragon è l'810 che non ha la fama si processore freddo.
Quindi il discorso ha perfettamente senso, vedi HTC e Sony...
In più come già spiegato quel sistema è efficiente e non ha alcun consumo.
Se fossi in te mi incazzerei di più ber una batteria da radiolina che monta iphone 6 piuttosto che il sistema si dissipazione del calore del 950

Poi magari mi spieghi a cosa serve una risoluzione di 2K su uno schermo da 5,7"...

della batteria dell'iPhone 6 o del 6S non mi interessa più di tanto, visto che non li ho e non intendo prenderli ;)

oatmeal
20-10-2015, 20:23
Poi magari mi spieghi a cosa serve una risoluzione di 2K su uno schermo da 5,7"...

della batteria dell'iPhone 6 o del 6S non mi interessa più di tanto, visto che non li ho e non intendo prenderli ;)

Batteria che tra l'altro è si più piccola ma di autonomia maggiore

Simonex84
20-10-2015, 20:24
Batteria che tra l'altro è si più piccola ma di autonomia maggiore

dettagli... :asd:

oggi l'importante è avere tanti mah, tanti core, tanti ghz, tanta ram, tanti dpi, tanto storage, ecc....

Io sono antico, preferisco avere qualcosa di correttamente dimensionato per svolgere un determinato compito, forse è deformazione professionale, lavorando nel mondo embedded con pochissime risorse HW ho imparato ad ottimizzare ogni minimo particolare e spremere tutto quello che posso da risorse limitate

marchigiano
20-10-2015, 20:25
Un bel video è sempre la cosa migliore, con anche il test finale

https://www.youtube.com/watch?v=2vk5B6Gga10

direi spettacolare il finale, spero serva a mettere un "mattone" :asd: sopra tutte le false credenze


Se lo faceva Apple era la più grande invenzione dopo la ruota e il futuro della telefonanza, tutti i melariani avrebbero invaso il mondo dicendo "il mio iphone è raffreddato a luquido! e il tuo? ah il tuo no vero?" :asd:

avrebbe fatto bene perchè mi pare di avere letto che il 6s throttla un po :D

si ma questo sistema i mattoncini li scarica lungo il percorso, ma questo lo fanno tutte le heatpipe

ovvio, ma fai un confronto con la superficie dissipante... quella della heatpipe sarà pari a quella di un'aletta del dissipatore... quanto disperderà mai? visto che spesso non è neanche investita dal flusso della ventola

Il macpro che sembra un portaombrelli e va in thermal trottling... capolavorissimo...

ma vedi che sei proprio ignorante... ci devi mettere un ombrello bagnato dentro per farlo andare a palla :asd:

Pier2204
20-10-2015, 20:45
Batteria che tra l'altro è si più piccola ma di autonomia maggiore

Maggiore di chi?

http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4478/autonomia_3g.png

Simonex84
20-10-2015, 20:48
Maggiore di chi?

[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4478/autonomia_3g.png[/]

Ti rispondo io, maggiore del 6.

Il 6S, con meno mah, ha un'autonomia superiore al predecessore

oatmeal
20-10-2015, 20:52
Maggiore di chi?

http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4478/autonomia_3g.png

Ti hanno già risposto

Pier2204
20-10-2015, 20:56
Ti rispondo io, maggiore del 6.

Il 6S, con meno mah, ha un'autonomia superiore al predecessore

Sai qual è il vantaggio di iPhone? il fatto che Apple si produce il SoC in casa e lo adatta alle proprie specifiche.
Microsoft si deve rivolgere a Qualcomm e l'ultimo che ha fatto non è riuscito al massimo.

Detto questo, non è che se aumentavano di un millimetro lo spessore del 6s per farci stare una batteria più capiente diventava brutto... a parte che come design non è il massimo..

Simonex84
20-10-2015, 21:00
Sai qual è il vantaggio di iPhone? il fatto che Apple si produce il SoC in casa e lo adatta alle proprie specifiche.
Microsoft si deve rivolgere a Qualcomm e l'ultimo che ha fatto non è riuscito al massimo.

Detto questo, non è che se aumentavano di un millimetro lo spessore del 6s per farci stare una batteria più capiente diventava brutto... a parte che come design non è il massimo..

Apple non produce nessun SoC, lo progetta e basta, poi lo costruisce Samsung o TMSC ;)

Volendo potrebbe farlo anche Microsoft

per quanto riguarda l'autonomia dell'iPhone, a me basta quella di un vecchio 5 con 2 anni sulle spalle, che è circa la metà di un 6S nuovo, quindi se dovessi prenderlo per me sarebbe già più che sufficiente, avere qualche ora in più con una batteria migliore non mi farebbe schifo, ma non lo trovo fondamentale

oatmeal
20-10-2015, 21:06
Forse se un giorno la quota di penetrazione sarà maggiore potrebbero anche pensarci a prodursi il chip ma fino ad allora non credo sarebbe conveniente

Simonex84
20-10-2015, 21:16
volendo lo potrebbe fare anche microsoft con quale know how? :mbe:

nello stesso modo che usano altre società, assumendo consulenti che lo sappiano fare

acerbo
20-10-2015, 22:23
Il macpro che sembra un portaombrelli e va in thermal trottling... capolavorissimo...

sei te che hai iniziato la diatriba microsoft vs apple dicendo che se apple avesse messo una heatpipe nell' iphone sarebbe stata una genialata.
io ti ho semplicemente dimostrato che di soluzioni originali ed intelligenti apple in ambito di progettazione non ha da invidiare proprio niente a nessuno , tanto meno a microsft che fino a ieri al massimo progettava mouse e tastiere e per produrre due smartphone di plastica che non si fila nessuno ha dovuto comprarsi nokia.

Lo dico con dispiacere, sei triste...
Pensa quanto sei triste te che sei fanboy microsoft e c'hai il lumia ....
Finito di failare su dissipazione vs trasferimento cambi discorso passando al MacPro (che nulla c'entra con la discussione?) Fantastico :asd:

Ti ho risposto tre volte, ancora non cogli il senso delle risposte ... mangi pane e volpe la mattina ve?

damxxx
20-10-2015, 22:59
io ti ho semplicemente dimostrato che di soluzioni originali ed intelligenti apple in ambito di progettazione non ha da invidiare proprio niente a nessuno , tanto meno a microsft che fino a ieri al massimo progettava mouse e tastiere e per produrre due smartphone di plastica che non si fila nessuno ha dovuto comprarsi nokia.

Sempre che sia una dimostrazioni di qualcosa una soluzione per la dissipazione del calore che sarà efficiente solo se e quando verranno resi disponibili CPU e GPU con TDP più bassi di quelli per i quali è stata progettata (come da te affermato).

acerbo
20-10-2015, 23:03
Sempre che sia una dimostrazioni di qualcosa una soluzione per la dissipazione del calore che sarà efficiente solo se e quando verranno resi disponibili CPU e GPU con TDP più bassi di quelli per i quali è stata progettata (come da te affermato).

Lo é già, visto che ripsetto al PC che ho in firma la loro soluzione occupa piu' o meno lo stesso volume ma ha una potenza 20 volte superiore.
Per qualcuno spazio e silenziosità non hanno influenza nella scelta di un sistema, per altri SI. Trovami una macchina dalla potenza equivalente al mac pro che sta nello spazio di un mini PC.
Ho detto che sarà migliore perche adesso obiettivamente non ha molto senso prendersi una WS basata su GPU ATI, ma quando riusciranno ad infilarci dentro schede video nvidia, che già sta lavorando bene sulla riduzione del TDP, il loro sistema diventerà piu' appetibile.

Marko#88
21-10-2015, 06:43
Ti ho risposto tre volte, ancora non cogli il senso delle risposte ... mangi pane e volpe la mattina ve?

No, hai solo tentato di arrampicarti suglis pecchi in più modi e poi hai tentato di cambiare discorso.
Più di un utente ti ha fatto notare che stavi scrivendo una serie di baggianate, avrebbe senso rassegnarsi e ammettere di aver sbagliato.
Heatpipe DIVERSA da dissipatore, come funzionamento, come utilizzo, come scopo, come forma e struttura.
Vado a mangiare la volpe che non è male, ciao.

ComputArte
21-10-2015, 08:13
....oramai siamo all'esasperazione degli SMARTphone....addirittura un heatpipe per trasferire il calore, dissipandolo anche durante il percorso, in una zona meno sensibile....e tutto questo per tentare ( goffamente ) di far assomigliare questo strumentINO ad un elaboratore fisso...ammazza quanta roBBBBa!!!! :-)

Va bene che uno smartphone si spia meglio e raccoglie tantissimi dati intimi, ma con il parallelo sviluppo del cloud ( dove la potenza computazionale è "seria" ) cosa ci si deve fare con processore e ram così spinti?

...continuate a spendere...il mantra degli streteghi di prodotto!

Mory
21-10-2015, 08:49
Va bene che uno smartphone si spia meglio e raccoglie tantissimi dati intimi, ma con il parallelo sviluppo del cloud ( dove la potenza computazionale è "seria" ) cosa ci si deve fare con processore e ram così spinti?



forse continuum?

ComputArte
21-10-2015, 09:11
forse continuum?

....appunto "vestire" uno smartphone come un pc ( che al contrario di questo , ingegnerizzato per mantenere il TUTTO "personal", ha la logica di mandare tutto in cloud....così da poter essere spiato, catalogato e rivenduto meglio!)

....e nonostante gli sforze erculei, vogliamo paragonare la più performante delle piattaforme mobili ad una architettura desktop?!

the_joe
21-10-2015, 09:16
....appunto "vestire" uno smartphone come un pc ( che al contrario di questo , ingegnerizzato per mantenere il TUTTO "personal", ha la logica di mandare tutto in cloud....così da poter essere spiato, catalogato e rivenduto meglio!)

Vabbè, ogni tanto però rilassati.


....e nonostante gli sforze erculei, vogliamo paragonare la più performante delle piattaforme mobili ad una architettura desktop?!

Nessuno sano di mente potrebbe pensare di fare questo paragone, però ci sono certamente buone possibilità che per utilizzi basici un telefonino fra un paio di anni possa sostituire un PC.

Non è che tu hai comprato un trattore da 500CV per andare a fare la spesa.

ComputArte
21-10-2015, 09:57
Vabbè, ogni tanto però rilassati.



Nessuno sano di mente potrebbe pensare di fare questo paragone, però ci sono certamente buone possibilità che per utilizzi basici un telefonino fra un paio di anni possa sostituire un PC.

Non è che tu hai comprato un trattore da 500CV per andare a fare la spesa.

Rilassato e consapevole :D

Sugli "utilizzi basici" sta già avvenendo...ed è anche la ragione per la quale il fenomeno del "desktop replacement" ha subito una forte metamorfosi materliazzando il "laptop replacement" che ha decretato vincenti i telefonini "intelligenti"...ma a seconda dell'utilizzo c'è lo strumento più adatto....infatti il mercato pc vale ancora circa 300M di pezzi l'anno... e non si prevede la morte del pc :-) ( nel senso non sarà sostituito dagli smartphone ...)

the_joe
21-10-2015, 10:05
e non si prevede la morte del pc :-) ( nel senso non sarà sostituito dagli smartphone ...)

Non è mai morto nessuno soppiantato dal successore, semmai si spartiranno il mercato e vivranno affiancati.

bobafetthotmail
21-10-2015, 10:15
Non è mai morto nessuno soppiantato dal successore, semmai si spartiranno il mercato e vivranno affiancati.Come esemplificato dalla slise ---> http://techpp.com/2015/07/24/mobile-internet-usage-report/


Continuum serve per usare uno smartphone con monitor e tastiera/mouse come se fosse un desktop.
Ma "come se fosse" != "è un desktop" questo bisogna ricordarselo.

Mah, "desktop" è generico. Il "desktop PC in ogni casa" (preassemblato generico scarso) può essere rimpiazzato facilmente.

Pier2204
21-10-2015, 14:09
sei te che hai iniziato la diatriba microsoft vs apple dicendo che se apple avesse messo una heatpipe nell' iphone sarebbe stata una genialata.
io ti ho semplicemente dimostrato che di soluzioni originali ed intelligenti apple in ambito di progettazione non ha da invidiare proprio niente a nessuno , tanto meno a microsft che fino a ieri al massimo progettava mouse e tastiere e per produrre due smartphone di plastica che non si fila nessuno ha dovuto comprarsi nokia.

Anche qui dimostri che non sai di cosa parli. Apple produce hardware dai tempi dei due garagisti con Apple 1 e Apple II, conta gli anni, Microsoft è diventata famosa con msdos (software) non ha il know-ow per produrre hardware anche se con gli ultimi prodotti progettati sta facendo i reference per tutti..

Pensa quanto sei triste te che sei fanboy microsoft e c'hai il lumia ....

Triste?... sto sorridendo..

?[/QUOTE]

shynobi
31-10-2015, 00:36
pensa che io manco la chiamo "heatpipe" per fare figo, io lo chiamo ancora dissipatore.
Comunque se si sono ridotti a parlare di sta roba riguardo ai lumia stanno proprio alla frutta.

Quoto.