Entra

View Full Version : PC di fascia alta ma compatto!


Kudram
19-10-2015, 19:08
ragazzi, sto guardandomi attorno per rifarmi in toto il PC e, considerando che deve arrivarmi un monitor 21:9 3440x1440, vorrei fare una configurazione che mi permetta di gestire la risoluzione con facilità in ambiente lavorativo/grafico (quindi office e photoshop), mi permetta di vedere in tranquillità video/film in HD e oltre e anche di giocare (ma non sono un giocatore accanito, quindi rinuncerei ad aevre filtri al massimo per il momento). il tutto però, è un mio pallino, lo vorrei compatto, se possibile, soprattutto per una questione di spazio. vorrei capire se è una cosa fattibile o no.
qui di seguito vi elenco la componentisca che ho scelto, e vorrei mi aiutaste a completare la configuzione o a dargli una sistemata, con alcune precisazioni che faccio alla fine del post.

CASE
BITFENIC Phenom (o anche altri modelli compatti, tipo quelli della Lian-li, anche se troppo squadrati per i miei gusti)


ALIMENTATORE
Corsair HX750i (oppure l'HX850i)


CPU
Intel Core i5 6600K


DISSIPATORE
??


SSD
Samsung EVO 850 500GB (per il SO e l'installazione di giochi/programmi)


HDD
HGST Deskstar NAS 4TB (per lo storage)



SCHEDA MADRE
ASROCK FATAL1TY Z170 gaming ITX (ho scelto questa mobo perché è l'unica ITX ad avere una grande quantità di ingressi e soprattutto una porta USB type-A e type-C)


RAM
32GB DDR4 che prendo??


non ci sono limiti di budget (ma diciamo che vorrei tenermi al massimosui 1500) e come vedete dalla configurazione manca la VGA perché per il momento userei la mia 750TI e in futuro prenderei o la 980TI o qualche altra di fascia superiore.
sono disposto a rivedere la mia scelta del PC compatto, se voi mi doveste elencare più difetti che pregi ad averlo compatto.
quello a cui non voglio rinunciare è un PC munito di tutto (vedasi la scelta della mobo con entrambe le USB type A e C)

grazie a tutti quelli che risponderanno :)

:help:

celsius100
19-10-2015, 19:14
Ciao
ma farai overclock?
come case devo dire che di bitfenix prediligo l'areazione del prodigy
se usi una singola vga potresti metterci un seasonic G550 o EVGA Supernova GS 550 o CM V550S
x lavorare e giocare io punterei a 16gb di ram, 32gb li usa chi ci fa rendering di mestiere (quello ceh risparmi poi lo investi x prendere prima la vga, in tal caso dai un'occhiata alla R9 nano)

Kudram
19-10-2015, 19:43
Ciao
ma farai overclock?
come case devo dire che di bitfenix prediligo l'areazione del prodigy
se usi una singola vga potresti metterci un seasonic G550 o EVGA Supernova GS 550 o CM V550S
x lavorare e giocare io punterei a 16gb di ram, 32gb li usa chi ci fa rendering di mestiere (quello che risparmi poi lo investi x prendere prima la vga, in tal caso dai un'occhiata alla R9 nano)

ciao celsius, grazie della risposta. no, niente OC per me.

con quella mobo (ma in genere credo con tutte le ITX) sarei obbligato a una sola VGA, in quanto manca lo slot per una seconda. cmq vorrei mantenermi su una Nvidia che il monitor preso è Gsync (anche se poi vai a vedere se riuscirei a sfruttarlo :stordita: )

per quanto riguarda il case, come ho scritto, son disposto a rivederlo (ma come del resto tutto alla fine se necessario :D )

celsius100
19-10-2015, 19:58
quindi puoi star piu basso con l'alimentaotre vista la vga singola
dai un'occhiata al prodigy e dimmi che ne pensi
x il resto puoi prendere un i5 6500 senza K allora senza fare overclock
sulla mobo che tipo di connessioni ti servono?

Kudram
19-10-2015, 20:39
come ho scritto vorrei che fosse quanto più fornita possibile, anche considerando le ultime uscite, quindi USB type sia A che C (che spesso scarseggiano anche nelle mobo di fascia alta), guardando al futuro, poi molte porte USB (viste le periferiche che uso). per il resto mi farebbe comodo una PCIe 1, per eventuali schede da montare, ma scegliendo una ITX a parte la PCIe per la VGA, non c'è nient'altro.

sarebbe da fare poi un discorso per gli HDD, ma alla fine la dotazione dell'ASROCK da me segnalata, e cioè, 1 SATA Express, 6 SATA3, 1 Ultra M.2, mi vanno benissimo.

celsius100
19-10-2015, 23:07
ok allora la fatality e una delle piu accessoriate tienila pure in lista
sul case che mi dici? vuoi il phenom, il prodigy o hai anche adocchiato dell'altro?

Kudram
20-10-2015, 00:55
ma secondo te è una buona scheda madre, considerando che comuinque andrei a spendere quasi 200 euro? vale o meglio indirizzarmi su una standard ATX a questo punto (fermo restando tutta il resto della configurazione)? e la ASROCK in generale come la vedi? perchè io vengo da quasi 10 anni di ASUS :D dopo che mi aveva abbandonato proprio una ASROCK. avrei voluto prendere una MSI, ma non fa una ITX così accessoriata. ma nemmeno una microATX.. :(

per quanto riguarda il case, in realtà ne ho individuati diversi, come il Corsair o il Cooler Master Elite 130, ma diciamo che come linee il Phenom mi piace davvero tanto. non che il Prodigy sia brutto, tutt'altro..

una dimenticanza nella configurazione è che vorrei recuperare anche il masterizzatore bluray della PIONEER e non tutti i case hanno anche lo slot per il masterizzatore. in alternativa potrei valutare l'acquisto di un master bluray slim se proprio non c'è altra soluzione..

EDITO, anche per chiedere: ma va bene la scelta del socket 1151 intel Z170? inizialmente avevo visto anche i 2011-3, ma poi ho lasciato stare..

celsius100
20-10-2015, 07:43
Va benissimo il socket 1151 e l'i5
X la mobo guarda una atx accessoriata va dai 100 ai 150 euro però devi stravolgere le dimensioni del case

Kudram
20-10-2015, 09:38
ma in termini di prestazioni ne guadagnerei secondo te? l'unico vantaggio che avrei è di poter montare in futuro uno sli o c'è dell'altro?

emb
20-10-2015, 09:44
il tutto però, è un mio pallino, lo vorrei compatto, se possibile, soprattutto per una questione di spazio.

Forse la cosa non è applicabile anche al tuo caso, ma ti dico come ho risolto io il problema dello spazio sulla scrivania.
Think different era un spot apple di qualche anno fa, e in onore a questa massima cosa ho fatto?
Ho comprato un case... ENORME, invece di tenerlo sulla scrivania o sotto di essa infatti ora ce l'ho a fianco (tra l'altro è dotato di comodissime ruote) e quindi lo spazio nelle zone nevralgiche mi si è liberato, anzi, considerato che la parte superiore del case è in posizione comodissima ho acquistato un ulteriore spazio di appoggio a portata di mano.
So che la cosa non è sempre applicabile, ma ti ho voluto lo stesso dare questa informazione, non si sa mai che tu possa cambiare punto di vista. :)

Tra l'altro i vantaggi di un big tower sono notevoli, sia dal punto di vista della ventilazione interna che dello spazio disponibile (ho 7HD e ancora una marea di spazio).

Kudram
20-10-2015, 09:56
grazie, ben vengano le esperienze di ognuno di noi! :)

solo non ho capito bene, ma alla fine dove l'hai messo? di fianco la scrivania? che case hai preso?

Kudram
20-10-2015, 15:54
celsius, ho trovato quest'altro case, che è leggermente più grande del prodigy e va a recuperare lo spazio delle maniglie, quindi teoricamente più spazio all'interno del case: l'AEROCOOL DS Cube. che ne pensi?

http://www.aerocool.us/ds/ds_bl.html

celsius100
20-10-2015, 17:58
le rpestazioni della scheda madre sono le stesse
cmq usando il DS che ospita scheda madri micro-atx in quel caso puoi spendere qualcosa meno ad esmepio su una ASRock H170M Pro4 o Asus H170M-PLUS

emb
20-10-2015, 18:13
grazie, ben vengano le esperienze di ognuno di noi! :)

solo non ho capito bene, ma alla fine dove l'hai messo? di fianco la scrivania? che case hai preso?

Sì a fianco alla scrivania. Il case è un cooler master non più in produzione, ma qualche big tower si trova ancora in commercio.