View Full Version : Nintendo NX più potente rispetto ai rivali. Sarà console sia domestica che mobile
Redazione di Hardware Upg
19-10-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-nx-piu-potente-rispetto-ai-rivali-sara-console-sia-domestica-che-mobile_59233.html
Secondo il Wall Street Journal, Nintendo ha iniziato a spedire agli sviluppatori i primi Software Kit di Nintendo NX.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Diamo il via alla danza delle speculazioni!
:sofico:
Dato che non possiamo escludere che sia già finita l'epoca delle home console così come le conosciamo oggi (tante cose ce lo fanno intuire), secondo lo stacco netto col passato, potrebbe essere davvero una gran cosa, chissà...
Ma tanto si parla del nulla, e sarà così per taaanto tempo, da quì all'uscita della... Console??
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?
:sofico:
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?
:sofico:
Dove hai letto questa cosa della tech demo?
madnesshank
19-10-2015, 16:25
Avrà più o meno la potenza di ps4 e uscirà un annetto prima di ps5, giusto il tempo di poter chiamare "next gen" una console obsoleta ma economica, su cui far girare i propri giochi. Il problema di Nintendo, se problema si può chiamare, è che non è realmente interessata a lanciare una vera console tecnicamente adeguata, capace di misurarsi con gli altri competitor e di far girare i multipiattaforma. Nintendo preferisce avere un suo ciclo generazionale, comodo per certi propositi ma incompatibile con l'evoluzione della tecnologia e dei motori grafici. Non si può convertire un gioco next-gen su Wii U, bisognerebbe riprogrammarlo daccapo con costi enormi, per poi vederlo arrancare nelle vendite dietro a Mario qualcosa o Luigi qualcosa. Le console Nintendo sono solo per i giochi Nintendo e sono solo per i fan Nintendo. Non che questo sia necessariamente una cosa negativa, ma è così. Io non ho più voglia di saltare sui funghetti da tanto tempo, per quanto mi riguarda.
fireradeon
19-10-2015, 16:40
Avrà più o meno la potenza di ps4 e uscirà un annetto prima di ps5, giusto il tempo di poter chiamare "next gen" una console obsoleta ma economica, su cui far girare i propri giochi. Il problema di Nintendo, se problema si può chiamare, è che non è realmente interessata a lanciare una vera console tecnicamente adeguata, capace di misurarsi con gli altri competitor e di far girare i multipiattaforma. Nintendo preferisce avere un suo ciclo generazionale, comodo per certi propositi ma incompatibile con l'evoluzione della tecnologia e dei motori grafici. Non si può convertire un gioco next-gen su Wii U, bisognerebbe riprogrammarlo daccapo con costi enormi, per poi vederlo arrancare nelle vendite dietro a Mario qualcosa o Luigi qualcosa. Le console Nintendo sono solo per i giochi Nintendo e sono solo per i fan Nintendo. Non che questo sia necessariamente una cosa negativa, ma è così. Io non ho più voglia di saltare sui funghetti da tanto tempo, per quanto mi riguarda.
Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.
Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.
Continuiamo a parlare di potenza e gap tegnologico ma ci stiamo dimenticando che N sta promettendo e ripromettendo un qualcosa di totalmente diverso dalle attuali console fisse e portatili... Che sia solo marketing non so ma di certo è difficile fare speculazioni al momento, visto che non sappiamo niente di niente... Io preferisco sognare qualcosa di davvero diverso, altro che inseguire la concorrenza sui numeri.
matsnake86
19-10-2015, 18:57
Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.
Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.
zelda han già confermato che uscirà per wiiu. Forse sarà come twilight princess che usci sia su gamecube che su wii con la sola differenza del mondo specchiato su wii per far diventare link destroso
devil_mcry
19-10-2015, 20:32
Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.
Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.
Quoto, la PS5 si vedrà intorno al 2020 infatti se va bene, praticamente da quest'anno è stata seriamente presa in considerazione e non solo come piattaforma per Remastered...
Secondo me se oggi come oggi intendo facesse uscire una console anche solo di poco superiore alla PS4 tecnicamente sarebbe a cavallo. XO e PS4 sono troppo nuove, sono appena entrate nella loro fase attiva di ciclo vitale (erano quasi solo remastered nel 2014) e non sono tecnicamente irraggiungibili.
Una console Nintendo, con le esclusive Nintendo e i giochi di terze parti al pari di PS4 e XO sfonderebbe secondo me...
cdimauro
19-10-2015, 21:03
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?
:sofico:
Premesso che senza alcuna specifica su entrambi i sistemi testati non si può, di conseguenza, affermare nulla, secondo alcune voci circolate tempo fa Zen dovrebbe avere prestazioni comparabili a quelle di Haswell. E Skylake è di 2 generazioni avanti (prima c'è stato Broadwell).
devil_mcry
19-10-2015, 21:33
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?
:sofico:
Senza fonte vale niente, inoltre se è solo per quello pure una Wii U è difficile da emulare con una CPU x86 nuova. Zen molto probabilmente sarà persino senza GPU integrata quindi anche ammesso che userà un'architettura AMD, sarà una evoluzione di Jaguar e non ZEN che per ora non esiste nemmeno come ES
Inoltre Nintendo è ormai 15 anni che usa CPU IBM per le sue soluzioni, non credo che cambierà questa volta. Mentre per Sony e MS la cosa era diversa in quanto MS già usava architetture x86 dalla prima gen mentre Sony stava ancora cercando la strada giusta dopo la PS2 (e tra parentesi non credo che le APU Jaguar lo siano).
Tedturb0
19-10-2015, 21:35
Premesso che senza alcuna specifica su entrambi i sistemi testati non si può, di conseguenza, affermare nulla, secondo alcune voci circolate tempo fa Zen dovrebbe avere prestazioni comparabili a quelle di Haswell. E Skylake è di 2 generazioni avanti (prima c'è stato Broadwell).
Scusa ma no. Haswell va di piu di skylake (paradossale).
Basta vedere 4790k vs 6700k.
Buon per amd se raggiungono intel in un sol boccone
cdimauro
19-10-2015, 21:41
Senza fonte vale niente, inoltre se è solo per quello pure una Wii U è difficile da emulare con una CPU x86 nuova. Zen molto probabilmente sarà persino senza GPU integrata quindi anche ammesso che userà un'architettura AMD, sarà una evoluzione di Jaguar e non ZEN che per ora non esiste nemmeno come ES
Concordo. Anche perché con Zen i consumi sarebbero elevati, e questo sarebbe un bel problema per una console, col piccolo case che si ritrova.
Inoltre Nintendo è ormai 15 anni che usa CPU IBM per le sue soluzioni, non credo che cambierà questa volta. Mentre per Sony e MS la cosa era diversa in quanto MS già usava architetture x86 dalla prima gen mentre Sony stava ancora cercando la strada giusta dopo la PS2 (e tra parentesi non credo che le APU Jaguar lo siano).
Invece credo proprio che stavolta Nintendo la finirà con le sue soluzioni PowerPC, e passerà al "lato oscuro".
Scusa ma no. Haswell va di piu di skylake (paradossale).
Basta vedere 4790k vs 6700k.
Se non ricordo male il secondo è mediamente più veloce del primo, e soltanto in alcuni test ciò non avviene a causa della minor frequenza massima raggiungibile (4.4 vs 4.2 Ghz).
Buon per amd se raggiungono intel in un sol boccone
Vedremo. ;)
Ale55andr0
19-10-2015, 21:45
Avrà più o meno la potenza di ps4 e uscirà un annetto prima di ps5, giusto il tempo di poter chiamare "next gen" una console obsoleta ma economica, su cui far girare i propri giochi. Il problema di Nintendo, se problema si può chiamare, è che non è realmente interessata a lanciare una vera console tecnicamente adeguata, capace di misurarsi con gli altri competitor e di far girare i multipiattaforma.
fatto sta che l'ultima volta che ho sentito parlare del suo hardware doveva montare una gpu amd da 2816sp e 960mhz e 4.6Tflop + un octacore IBM da 2.2Ghz + con coprocessore sempre IBM tri-core da 1.24Ghz...più che abbastanza da annichilire letteralmente la concorrenza..certo, rumors è e rumors rimane, sia chiaro ;)
cdimauro
20-10-2015, 05:08
Il rumor di cui parli è questo (http://www.redgamingtech.com/nintendo-fusion-terminal-fusion-ds-rumor-analysis/). Hai idea di quanto consumi già soltanto il POWER8? Aggiungiamoci una GPU da quasi 5TFLOPS, e vedi un po' cosa dovrebbe servire per raffreddare il tutto in un spazio così ridotto. Dulcis in fundo, il tutto costerebbe l'ira di dio...
Non so come ma spero tanto che Nintendo riesca a sfornare una console "innovativa" allo stesso modo di quando fece uscire il NDS o la WII.
Credo sia molto utopistico perchè sia le tecnologie touch che quelle di posizionamento (scusate il termine) stile telecomando WII sono appunto già state utilizzate ma chissà.
La vera rivoluzione personalmente la vedo nei visori, o ai tempi chiamata "realtà virtuale" che sto sognando e aspettando dai tempi di quando andavo allo SMAU nei primi anni '90!
Spero, prima di schiattare, :tie: :tie: di poter vedere e magari avere questa tecnologia!
Nel frattempo mi sollazzo insieme a mio figlio con il 3DS XL che ho appena comprato. Bello bello bello!
Dove hai letto questa cosa della tech demo?
http://wiiudaily.com/2015/10/nintendo-nx-dev-kit-more-powerful-than-ps4-xbox/
fireradeon
20-10-2015, 09:23
zelda han già confermato che uscirà per wiiu. Forse sarà come twilight princess che usci sia su gamecube che su wii con la sola differenza del mondo specchiato su wii per far diventare link destroso
Appunto, confermato ma non si è visto nulla all'E3 e siamo già ad ottobre e niente, ne un video ne info etc. se esce nel 2016 almeno qualcosa fallo vedere. Secondo me esce anche per la nuova console e ci vuole una KA per lanciare una console in particolare se hai un GAP mica da poco da recuperare. Gesù se lo sono dimenticati come era una volta? Console+KA a manetta e vendevano al day one.
Io se tornassi indetro non ricomprerei MAI ps4 e xboxone al day one, i giochi c'erano ma poi IL NULLA. Se fate conto che ho giocato più remastered che giochi nuovi (Xbox One HALO 5 dopo 2 anni dall'uscita è ridicolo!! Così come Uncharted 4 che ancora su PS4 deve uscire).
Una console Nintendo, con le esclusive Nintendo e i giochi di terze parti al pari di PS4 e XO sfonderebbe secondo me...
Ma certo che sfonderebbe, alla fine solo gli appassionati di gaming prendono la WiiU perchè giocano un pò di tutto, ma una persona che deve prendere solo una console, oggi come oggi (a meno di essere un super affezionato) non prenderebbe mai una Wii U (io le ho tutte e tre e non la consiglierei MAI come unica console). Fosse invece potente quanto le altre e con i titoli multipiatta la consiglierei SUBITO come unica console!! (oh alla fine io su Wii U avrò giocato 4/5 giochi perchè il resto sono a mio avviso bambinate esagerate!).
Il rumor di cui parli è questo (http://www.redgamingtech.com/nintendo-fusion-terminal-fusion-ds-rumor-analysis/). Hai idea di quanto consumi già soltanto il POWER8? Aggiungiamoci una GPU da quasi 5TFLOPS, e vedi un po' cosa dovrebbe servire per raffreddare il tutto in un spazio così ridotto. Dulcis in fundo, il tutto costerebbe l'ira di dio...
Io sulla potenza e il raffreddamento impossibile non concordo affatto. Hai mai visto un case microITX? O Già un mini ITX? Non è poi tanto più grande di una xbox one e io ci ho messo dentro:
1) CPU intel i5 quad core 4460 da 3.2ghz
2) 8GB di RAM 1600mhz (ma ci stavano anche 16GB senza problemi o 32GB)
3) HD SSD Samsung 850pro da 256GB
4) VGA GTX 960 OC Windforce da 4GB
5) ALI XFX 750W
Se pensi che cmq un case itx ha UN SACCO di spazio libero, tutto questo entra tranquillamente in un case della Xbox One e se poi gestisci per bene i flussi d'aria etc. la console la raffreddi, stai tranquillo e con questo hardware altro che 1080p a 60 fissi
Io sulla potenza e il raffreddamento impossibile non concordo affatto. Hai mai visto un case microITX? O Già un mini ITX? Non è poi tanto più grande di una xbox one e io ci ho messo dentro:
1) CPU intel i5 quad core 4460 da 3.2ghz
2) 8GB di RAM 1600mhz (ma ci stavano anche 16GB senza problemi o 32GB)
3) HD SSD Samsung 850pro da 256GB
4) VGA GTX 960 OC Windforce da 4GB
5) ALI XFX 750W
Se pensi che cmq un case itx ha UN SACCO di spazio libero, tutto questo entra tranquillamente in un case della Xbox One e se poi gestisci per bene i flussi d'aria etc. la console la raffreddi, stai tranquillo e con questo hardware altro che 1080p a 60 fissi
Questi che citi sono componenti discreti e che usano piastre, componenti elettronici di qualità, linee di alimentazione separate e un alimentatore che una console se li sogna.
Arriverebbero alla obsolescenza programmata anche in una scatola di sardine !
Su una console è tutto sulla stessa piastra e sono votate al massimo risparmio sui componenti.
La dissipazione (metallo) sarebbe la voce di spesa più alta anche se avesse la potenza di un videoregistratore.
Li puoi paragonare ai notebook da gaming Acer al massimo.
...
Cmq :sbav: !
Un bel tegra x1 nella parte mobile e sulla base fissa una fury nano e s' abbracciamo :sofico:
Questi che citi sono componenti discreti e che usano piastre, componenti elettronici di qualità, linee di alimentazione separate e un alimentatore che una console se li sogna.
Arriverebbero alla obsolescenza programmata anche in una scatola di sardine !
Su una console è tutto sulla stessa piastra e sono votate al massimo risparmio sui componenti.
La dissipazione (metallo) sarebbe la voce di spesa più alta anche se avesse la potenza di un videoregistratore.
Li puoi paragonare ai notebook da gaming Acer al massimo.
Mah, io sapevo del contrario, cioè i componenti pc non di rado si rompono dopo qualche anno di uso intensivo (soprattutto alimentatori e schede video), le console invece dopo 5 o 6 anni di botta assoluta fanno ancora il loro lavoro... :rolleyes:
Tedturb0
20-10-2015, 12:20
Se non ricordo male il secondo è mediamente più veloce del primo, e soltanto in alcuni test ciò non avviene a causa della minor frequenza massima raggiungibile (4.4 vs 4.2 Ghz).
a vedere cpubenchmark a me pare proprio di no. Il secondo e' piu veloce del primo solo in alcuni particolari bench memory intensive (e su questo zen non dovrebbe aver problemi, in quanto credo che le ddr4 non siano brevettate da intel)
fireradeon
20-10-2015, 12:21
Mah, io sapevo del contrario, cioè i componenti pc non di rado si rompono dopo qualche anno di uso intensivo (soprattutto alimentatori e schede video), le console invece dopo 5 o 6 anni di botta assoluta fanno ancora il loro lavoro... :rolleyes:
Rido adesso o più avanti? :rolleyes:
Io ho console da quanto uscì l'Intellivision (che forse non sai nemmeno cosa sia, vai qui per un ripasso https://www.google.it/search?q=intellivision&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI8ZW0tPjQyAIVhvFyCh1iZAP-&biw=1271&bih=683) e anche PC da quando c'era il PC1 (https://www.google.it/search?q=intellivision&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI8ZW0tPjQyAIVhvFyCh1iZAP-&biw=1271&bih=683#tbm=isch&q=PC1).
Di Xbox 360 ne ho comprate 2. Di PS3 ne ho comprate 2 e se vuoi vado avanti.
Ho un alimentatore che ho rivenduto ad un mio amico comprato nel 2007 e ancora va (enermax infinity mi pare).
Non si può fare un paragone di questo tipo. Tutto si rompe console o componenti pc, i consolari non vinvono in un'isola felice, forse in un'isola di illusioni, quello si.
Rido adesso o più avanti? :rolleyes:
Puoi ridere quanto e quando vuoi, comunque secondo me è più risibile l'affermazione che le console sono fatte con componenti di scarsa qualità, figuriamoci se la cosa viene detta per una console Nintendo, che in termini di affidabilità e longevità è ineccepibile. Poi è vero che i primi modelli di ps3 e x360 non erano proprio infallibili, ma sempre meglio di cose tipo gtx 470 e 480 che erano fornaci termonucleari dentro il case e almeno un terzo sono state mandate in rma... :doh:
polli079
20-10-2015, 13:57
Wii fu un successone in quanto portò innovazione nel tipo di gaming ritagliandosi una fetta di mercato con le persone che volevano giochi di gruppo, con una modalità diversa e spesso, più semplici.
Wii U mi sembra sia stato un mezzo flop, spero per nintendo che abbia le idee chiare su cosa fare uscire in quanto un Wii 3.0 non penso interessi a molto, se non agli appassionati Nintendo.
Ale55andr0
20-10-2015, 14:28
Il rumor di cui parli è questo (http://www.redgamingtech.com/nintendo-fusion-terminal-fusion-ds-rumor-analysis/). Hai idea di quanto consumi già soltanto il POWER8? Aggiungiamoci una GPU da quasi 5TFLOPS, e vedi un po' cosa dovrebbe servire per raffreddare il tutto in un spazio così ridotto. Dulcis in fundo, il tutto costerebbe l'ira di dio...
dipende da come disegni il sistema di raffreddamento posto che l'octacore avrebbe una frequenza tutto sommato bassa ripsetto gli standard attuali e quindi non richiederebbe un vcore altissimo. Fra l'altro c'è gente che nei mini itx c'ha vga come le 980ti e le titan...una console grande quanto la one ma con un dissi che butta direttamente fuori l'aria calda e una radiatura decente non avrebbe problemi a dissipare una 290x a 960mhz, certo non avrebbe temperature di esercizio mediamente "basse" (cmq oramai le top lavorano tutte sugli 80C°..) ma nulla di utopico considerando pure che, a limite, pure one e ps4 hanno anche il downclock dinamico in caso di seri problemi lato calore. Ovvio che se prendi d'esempio il design dei dissi della ps 4 con a microventola verticale e una modesta alettatura allora si, ti do ragione :D
fireradeon
20-10-2015, 14:34
Sono giapponesi che si impegnino che ci sanno fare. :D
Cmq staremo a vedere, per me la Wii U delle console nintendo è una delle peggiori degli ultimi anni (inteso come console in generale).
cdimauro
20-10-2015, 17:15
Io sulla potenza e il raffreddamento impossibile non concordo affatto. Hai mai visto un case microITX? O Già un mini ITX? Non è poi tanto più grande di una xbox one e io ci ho messo dentro:
1) CPU intel i5 quad core 4460 da 3.2ghz
2) 8GB di RAM 1600mhz (ma ci stavano anche 16GB senza problemi o 32GB)
3) HD SSD Samsung 850pro da 256GB
4) VGA GTX 960 OC Windforce da 4GB
5) ALI XFX 750W
Se pensi che cmq un case itx ha UN SACCO di spazio libero, tutto questo entra tranquillamente in un case della Xbox One e se poi gestisci per bene i flussi d'aria etc. la console la raffreddi, stai tranquillo e con questo hardware altro che 1080p a 60 fissi
Hai presente quanto consuma un POWER8? Circa 200W. Ed è soltanto la CPU. Aggiungici una GPU con consumo simile, date le caratteristiche riportate in precedenza, e siamo a 400W. Mettiamoci pure il lettore BluRay, visto che serve pure quello, e di spazio ne hai ancora meno.
Ora, mi pare che XBoxOne e PS4 abbiano dei SoC che consumano di gran lunga meno, e sta tutto in quello spazio abbastanza angusto.
Per cui dubito fortemente che si possa fare di meglio. Soprattutto considerati i costi di una simile soluzione (il solo POWER8 è un mostro da circa 600mm^2, e la GPU sarebbe qualcosa di simile).
a vedere cpubenchmark a me pare proprio di no. Il secondo e' piu veloce del primo solo in alcuni particolari bench memory intensive (e su questo zen non dovrebbe aver problemi, in quanto credo che le ddr4 non siano brevettate da intel)
In effetti mi sono sbagliato prima: non c'è NESSUN test in cui Haswell abbia prestazioni migliori di Skylake. Per lo meno secondo la prova di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4428/intel-skylake-core-i7-6700k-e-core-i5-6600k-in-prova_3.html).
Non so cosa sia CPUBenchmark, ma la prova ha utilizzato applicazioni reali, che sono sicuramente più importanti di qualunque benchmark sintetico.
dipende da come disegni il sistema di raffreddamento posto che l'octacore avrebbe una frequenza tutto sommato bassa ripsetto gli standard attuali e quindi non richiederebbe un vcore altissimo. Fra l'altro c'è gente che nei mini itx c'ha vga come le 980ti e le titan...una console grande quanto la one ma con un dissi che butta direttamente fuori l'aria calda e una radiatura decente non avrebbe problemi a dissipare una 290x a 960mhz, certo non avrebbe temperature di esercizio mediamente "basse" (cmq oramai le top lavorano tutte sugli 80C°..) ma nulla di utopico considerando pure che, a limite, pure one e ps4 hanno anche il downclock dinamico in caso di seri problemi lato calore. Ovvio che se prendi d'esempio il design dei dissi della ps 4 con a microventola verticale e una modesta alettatura allora si, ti do ragione :D
Beh, non stiamo parlando forse di console? ;)
Vedi sopra la mia risposta a fireradeon. :)
fireradeon
20-10-2015, 20:47
Hai presente quanto consuma un POWER8?
E io quando ho parlato di power8? Ho detto cosa entra nel mio ITX e se lo trasformi in console hai una potenza maggiore della PS4.
Poi sulle ipotesi fatte da altri o dal WSJ non sono entrato nel merito.
cdimauro
21-10-2015, 04:29
OK, ma qui si parla di NX, che è una console, e conta tutto: dai consumi alla dissipazione, e non di meno i costi.
Ton90maz
21-10-2015, 08:15
Ed è anche una console Nintendo. Sti qui fino a l'altro giorno erano a fare la lotta contro il consumo energetico come se volessero salvare il mondo facendo risparmiare un caffè per ogni bolletta, e adesso dovrebbero buttare dentro roba agghiacciante? :asd:
Tornando sulla terra, dite che con un'uscita a fine 2017 farebbero in tempo a passare ai nuovi processi produttivi o sarebbe tutto ancora troppo caro?
fireradeon
22-10-2015, 10:13
Ed è anche una console Nintendo. Sti qui fino a l'altro giorno erano a fare la lotta contro il consumo energetico come se volessero salvare il mondo facendo risparmiare un caffè per ogni bolletta, e adesso dovrebbero buttare dentro roba agghiacciante? :asd:
Tornando sulla terra, dite che con un'uscita a fine 2017 farebbero in tempo a passare ai nuovi processi produttivi o sarebbe tutto ancora troppo caro?
Ti dimentichi anche quanto sono tirchi forse.
Secondo me esce fine 2016 e prendono l'hardware che montano ps4 e xboxOne magari cambiando qualche cosa su RAM, GPU o CPU che spendono pochissimo, vanno in attivo da subito senza vendere le console in perdita, si mettono in prati con le altre e non hanno problemi con i giochi multipiattaforma. Vorrei ricordare a tutti che ciofeca di console è la Wii U a livello di hardware e lo hanno fatto pensando che fregavano tutti con il controller/tablet e invece hanno preso una cantonata pazzesca. Adesso faranno una console unica che fa sia da fissa che mobile (magari sempre con il controller/tablet però più compatto e scarrozzabile). Ormai le voci sono insistenti, faranno un'unica console che sostituirà Wii u e 3DS poi come funzionerà è ancora troppo presto per capirlo.
fireradeon
22-10-2015, 10:23
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wiiu/223944/aonuma-accenna-allo-sviluppo-di-zelda-per-wiiu-in-una-recente-intervista.aspx
Per me è palese che uscirà per la nuova console. Poi lo faranno anche per la Wii U con downgrade grafico, ma a quel punto sfido chiunque a giocare un Zelda sulla Wii U con grafica sicuramente più scadente rispetto ad un Zelda fatto per la potenza della PS4. Io stesso prenderei la nuova console vendendo la vecchia (o meglio svendendo perchè poi sarà spazzatura).
P.S. Come scritto nei commenti della news l'ultimo filmato è datato fine 2014, quasi un anno fa.
Wii U non mi sembra così scarso tecnicamente se lo si considera dal punto di vista del consumo e dell'efficienza, mi pare non arrivi neanche a 40 watt. Cioè se riescono a fare una console a livello della ps4 ma che non supera neanche i 50 watt sarebbe notevole. Comunque qualsiasi cosa ci metteranno dentro, non credo che vogliano semplicemente scimmiottare sony e microsoft con un'altra console schiava dei multipiattaforma, secondo me intendono creare qualcosa di innovativo che possa anche riprendersi l'utenza che hanno perso per colpa di tablet e smartphone (i bambini e i ragazzini di oggi giocano con quelli sostanzialmente).
polli079
22-10-2015, 11:03
Wii U non mi sembra così scarso tecnicamente se lo si considera dal punto di vista del consumo e dell'efficienza, mi pare non arrivi neanche a 40 watt. Cioè se riescono a fare una console a livello della ps4 ma che non supera neanche i 50 watt sarebbe notevole. Comunque qualsiasi cosa ci metteranno dentro, non credo che vogliano semplicemente scimmiottare sony e microsoft con un'altra console schiava dei multipiattaforma, secondo me intendono creare qualcosa di innovativo che possa anche riprendersi l'utenza che hanno perso per colpa di tablet e smartphone (i bambini e i ragazzini di oggi giocano con quelli sostanzialmente).
Sono sicuramente a favore dei consume però secondo me in alcuni casi si perde un pò il focus della situazione.
A chi compra una consolle, poco importa dei consumi, nei primi posti mette altri fattori tra cui giochi e grafica in primis.
Secondo me poi non sarebbe male l'idea di abbracciare anche i multipiattaforma, naturlamente senza abbondanare i suoi brand storici, capisco che ogni consolle abbia le sue esclusive ma alcuni giochi multipiattaforma hanno un buon mercato, renderli disponibili anche sulla nuova consolle nintendo secondo aiuterebbe ad aumentare l'acquisto della consolle stessa che attualmente è fermo ai soli appassionanti dei brand nintendo.
fireradeon
22-10-2015, 20:03
Sono sicuramente a favore dei consume però secondo me in alcuni casi si perde un pò il focus della situazione.
A chi compra una consolle, poco importa dei consumi, nei primi posti mette altri fattori tra cui giochi e grafica in primis.
Secondo me poi non sarebbe male l'idea di abbracciare anche i multipiattaforma, naturlamente senza abbondanare i suoi brand storici, capisco che ogni consolle abbia le sue esclusive ma alcuni giochi multipiattaforma hanno un buon mercato, renderli disponibili anche sulla nuova consolle nintendo secondo aiuterebbe ad aumentare l'acquisto della consolle stessa che attualmente è fermo ai soli appassionanti dei brand nintendo.
Quoto tutto
Tornando alle speculazioni e leggendo la news delle apu con ram ddr4, potrebbe essere plausibile l'ipotesi di nx con architettura excavator, possibilmente a 16 nm, sicuramente la cpu sarebbe meglio di quelle su ps4 e x1.
Lian_Sps_in_ZuBeI
24-10-2015, 09:17
Ps4 e xone sono già alla frutta solo e dico solo le esclusive sono simili a qualcosa di nextgen,dai hanno toppato in grande,perché con 400 euro non puoi fare una console nextgen e chi subisce più danni è il povero PC che in questa lotta tra scatolette non c'entra nulla...
Tedturb0
25-10-2015, 18:14
In effetti mi sono sbagliato prima: non c'è NESSUN test in cui Haswell abbia prestazioni migliori di Skylake. Per lo meno secondo la prova di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4428/intel-skylake-core-i7-6700k-e-core-i5-6600k-in-prova_3.html).
questo è cpubenchmark:
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2275&cmp[]=2565
cdimauro
25-10-2015, 18:38
Un benchmark sintetico, appunto.
fireradeon
22-02-2016, 19:39
Notizie recenti dicono che il nuovo Zelda uscirà a dicembre 2016 su Wii U e anche su NX, come era scontato sarebbe stato. Ovviamente non potevano perdere un treno come Zelda per lanciare la nuova console e penso pure che su NX sarà stato pompato abbastanza per far vedere cosa può fare la nuova console.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.