PDA

View Full Version : Schiaffi&Fagioli: un tributo ai film con Bud Spencer e Terence Hill


Redazione di Hardware Upg
19-10-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/schiaffifagioli-un-tributo-ai-film-con-bud-spencer-e-terence-hill_59230.html

Si tratta di una produzione rigorosamente italiana e amatoriale, indirizzata ovviamente a tutti i fan dei film come Lo chiamavano Trinità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fraussantin
19-10-2015, 13:50
in download.....




provato , quando esce mio a d1 solo per lo spirito di iniziativa...


il gioco è solo una copia mediocre di DD degli anni `80. Ma l'atmosfera è tanta.

Zappz
19-10-2015, 14:55
Non so come sara' il gioco, ma l'idea e' molto bella! :)

PaulGuru
19-10-2015, 15:08
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

giuliop
19-10-2015, 15:09
Bellissimo! Sia come grafica che come testi: Bravi!

maxsy
19-10-2015, 15:36
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

invece oggi con i film di checco zalone campione di incassi al botteghino la cultura cinematografica e' piu avanzata? :asd:

gerko
19-10-2015, 16:32
invece oggi con i film di checco zalone campione di incassi al botteghino la cultura cinematografica e' piu avanzata? :asd:

Aahahaha.

Che brutta grafica mamma mia. Idea simpatica, ma gioco brutto proprio.

inited
19-10-2015, 16:36
Splendida idea e l'implementazione del"piccione" di Bud Spencer è la ciliegina sulla torta. se non incorreranno in inghippi legali, credo che lo vorrò avere.

Insert coin
19-10-2015, 16:54
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

Amatissimi in Germania ed in Spagna, mentre gli attuali drammi finto esistenziali che parlano di sfigati in lotta con se stessi e di sciacquette che si "mettono in gioco" non se li filano nemmeno in Italia.

Bestio
19-10-2015, 16:57
NOOOOOOOOOOOOO che idoli!
Da ragazzetto sognavo un picchiaduro con Bud e Terence! :ave: :ave: :ave:

Amatissimi in Germania ed in Spagna, mentre gli attuali drammi finto esistenziali che parlano di sfigati in lotta con se stessi e di sciacquette che si "mettono in gioco" non se li filano nemmeno in Italia.

E pure quel genio di Tarantino li adora. :)

ultordeux
19-10-2015, 17:02
NOn vedo òìora di provarlo....

fraussantin
19-10-2015, 17:18
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

Il cinema italiano è sempre stato mediocre , ma almeno bud e terence , facevano ridere !


Questi "comici" di oggi( li metto tra virgolette perche non vorrei offendere quelli veri) invece fanno piangere.

Bestio
19-10-2015, 17:28
Il cinema italiano è sempre stato mediocre , ma almeno bud e terence , facevano ridere !


Questi "comici" di oggi( li metto tra virgolette perche non vorrei offendere quelli veri) invece fanno piangere.

E facevano ridere senza esagerare col turpiloquo, il sesso o la violenza (botte si, ma non moriva mai nessuno) ed erano perfetti per i bambini e gli adolescenti di allora, come il sottoscritto. :)

massimo79m
19-10-2015, 17:30
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

meno male che ci sei tu che ci acculturi con queste perle di saggezza.

PaulGuru
19-10-2015, 17:30
Cosa centrano Checco Zalone & Co. ?

I titoli di successo di Muccino e Sorrentino non vi dicono niente ?

giuliop
19-10-2015, 17:34
adesso anche il critico cinematografico fai... non ce ne lasci una... :O

Difficile trovare qualcuno con una conoscenza così "a tutto tondo" come la sua, dovremmo ringraziarlo per le sue quotidiane perle di saggezza! :D :D :D

Aahahaha.

Che brutta grafica mamma mia. Idea simpatica, ma gioco brutto proprio.

Io la trovo fantastica: è lo stile che mi piace di più, il giusto livello di "pixelatura", ma "to each his own".

fraussantin
19-10-2015, 17:35
E facevano ridere senza esagerare col turpiloquo, il sesso o la violenza (botte si, ma non moriva mai nessuno) ed erano perfetti per i bambini e gli adolescenti di allora, come il sottoscritto. :)

Esatto!

Bestio
19-10-2015, 17:59
Cosa centrano Checco Zalone & Co. ?

I titoli di successo di Muccino e Sorrentino non vi dicono niente ?

Questi sono film comici, che senso ha confrontare il cinema d'intrattenimento col cinema d'autore?
Come oggi ci sono i Vanzina, allora c'erano Enzo Barboni, Luciano Salce, e come oggi ci sono i Muccino/Sorrentino, allora c'erano Federico Fellini, Sergio Leone, Roberto Rossellini, Luchino visconti, ecc.

Sarà ma dal mio punto di vista oggi siamo messi molto peggio, e sotto tutti i punti di vista, sia per quando riguarda il cinema di puro intrattenimento che per quanto riguarda il cinema d'autore.
Per me il confronto tra "la dolce vita" e "la grande bellezza" è assolutamente impietoso, il primo un capolavoro assoluto, il secondo una mattonata assurda.

Zenida
19-10-2015, 18:11
FANTASTICO!!! ahahah sono tra i miei idoli xD
I loro film mi fanno morire :sofico:

Aahahaha.

Che brutta grafica mamma mia. Idea simpatica, ma gioco brutto proprio.

Probabilmente sei troppo giovane per apprezzare questa grafica, che invece rende perfettamente lo stile di gaming dell'epoca... anzi è fin troppo avanzato considerando che Trinità è degli anni 70 mi pare.

Complimenti agli artisti (beh si definirli programmatori sarebbe riduttivo)

gerko
19-10-2015, 18:30
E invece non sono così giovane, anzi, e tra l'altro non sono nemmeno fissato con la grafica, ed anche qua, anzi.
Poi alla fine son gusti. Ed a me non va.
Per me un pò di definizione in più era meglio, la faccia in gioco saranno 10 pixel, e son stato largo.

Anzi, forse lo trova più bello la generazione nuova, visto che Minecraft spopola, ed anche quello a me fa storcere il naso.

OttoVon
19-10-2015, 18:48
"Il cinema italiano è sempre stato mediocre..."

NO, manco per niente...

fraussantin
19-10-2015, 18:54
"Il cinema italiano è sempre stato mediocre..."

NO, manco per niente...

Ognuno ha i suoi gusti , ma IMHO si !

marchigiano
19-10-2015, 18:57
se volete vendere tanto, fate il videogioco con lino banfi e edwige fenech :asd:

fraussantin
19-10-2015, 18:59
se volete vendere tanto, fate il videogioco con lino banfi e edwige fenech :asd:

Resta il problema dei diritti di autore. Se il game lo vendono diventa illegale. Se lo regalano non saprei .

UnicoPCMaster
19-10-2015, 19:16
Se è senza scopo di lucro non dovrebbero esserci problemi legali, mi pare infatti stiano facendo anche un film di startrek amatoriale fatto dai fan e possono farlo proprio in virtù che è senza scopo di lucro.

gerko
19-10-2015, 19:55
se volete vendere tanto, fate il videogioco con lino banfi e edwige fenech :asd:

Questo forse forse, anche se così pixelloso... :p

maxsy
19-10-2015, 20:01
Cosa centrano Checco Zalone & Co. ?

I titoli di successo di Muccino e Sorrentino non vi dicono niente ?

tra i primi 5 film che hanno incassato di piu in italia, 2 sono di checco zalone e si posizionano tra Avatar e Titanic. e gia questo la dice lunga. purtroppo.

poi, Muccino quale? quello dei film L'ultimo bacio, baciami ancora, ecc...:kiss:

dai, sii serio

Bestio
19-10-2015, 20:06
Ognuno ha i suoi gusti , ma IMHO si !

E quale sarebbe il cinema buono allora? Quello americano è ancora peggio.

tra i primi 5 film che hanno incassato di piu in italia, 2 sono di checco zalone e si posizionano tra Avatar e Titanic. e gia questo la dice lunga. purtroppo.

poi, Muccino quale? quello dei film L'ultimo bacio, baciami ancora, ecc...:kiss:

dai, sii serio

Comunque per quanto non mi faccia impazzire, sempre meglio Checco Zalone di cinepanettoni Vanziniani, e pure quelli incassano sempre un botto! :doh:

fraussantin
19-10-2015, 20:12
E quale sarebbe il cinema buono allora? Quello americano è ancora peggio.



Ultimamente si , ma ci sono state delle pietre miliari , sia nel cinema che nelle serie tv ( anche oggi ) degne di tutto il rispetto .

In italia al di fuori di qualche melodramma psicopatico , non riesco a trovare niente che meriti di essere ricordato. Specie adesso.


Invece sulla serie b negli anni passati avevano TANTA bella roba come fantozzi , o bud e terence , ma anche altri .

Che come hai detto prima facevano divertire tutta la famiglia senza esagerare.

omerook
19-10-2015, 20:28
penso che chi non ama i films di Bud e Tercence debba essere persona profondamente triste senza il minimo senso dello humor!

Bestio
19-10-2015, 20:34
Ultimamente si , ma ci sono state delle pietre miliari , sia nel cinema che nelle serie tv ( anche oggi ) degne di tutto il rispetto .

In italia al di fuori di qualche melodramma psicopatico , non riesco a trovare niente che meriti di essere ricordato. Specie adesso.


Invece sulla serie b negli anni passati avevano bella roba come fantozzi , o bud e terence , ma anche altri .

Che come hai detto prima facevano divertire tutta la famiglia senza esagerare.

I capolavori di Sergio Leone, quasi tutti presenti nella top 100 internazionale di IMDB ad esempio, e più recentemente film come Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore o La Vita è Bella di Benigni.
Ma anche la commedia film meno famosi all'estero sono degni di essere ricordati, anche commedie come i primi Fantozzi o Amici Miei, Don Camillo, Totò, o gli Horror di Dario Argento, Lucio Fulci.

Per non parlare del "maestro" Federico Fellini, recentemente ho rivisto 8 1/2, che ritengo forse il più bel film di tutti i tempi.

Sebbene non disprezzi neanche il cinema di "puro intrattenimento", dalle commedie sexy anni 70 alle trashate totali stile Pierino. :Prrr:

icoborg
19-10-2015, 20:53
Il cinema italiano è sempre stato mediocre , ma almeno bud e terence , facevano ridere !


Questi "comici" di oggi( li metto tra virgolette perche non vorrei offendere quelli veri) invece fanno piangere.

gia meglio le cagate alla Michael Bay

fraussantin
19-10-2015, 21:08
I capolavori di Sergio Leone, quasi tutti presenti nella top 100 internazionale di IMDB ad esempio, e più recentemente film come Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore o La Vita è Bella di Benigni.
Ma anche la commedia film meno famosi all'estero sono degni di essere ricordati, anche commedie come i primi Fantozzi o Amici Miei, Don Camillo, Totò, o gli Horror di Dario Argento, Lucio Fulci.

Per non parlare del "maestro" Federico Fellini, recentemente ho rivisto 8 1/2, che ritengo forse il più bel film di tutti i tempi.

Sebbene non disprezzi neanche il cinema di "puro intrattenimento", dalle commedie sexy anni 70 alle trashate totali stile Pierino. :Prrr:

di tutti quelli elencati , ti concedo tutte le commedie , anche di benigni , ottime come sere B appunto ( la B non è un dispregiativo in questo caso) . ma non si possono paragonare a ( sempre in categoria B IMHO) a capolavori del tipo a-team , hazzard, magnum , twin peaks ecc ecc

per il resto , imho ovviamente , non ci vedo nulla di esaltante . la vita è bella compreso.( ma ovviamente visti i temi trattati rischio il linciaggio e riconosco di essere un caso raro)

per non parlare di dario argento...e di sua figlia

vogliamo paragonarli a star trek , lucas , stallone , ma anche a molta altra roba.
per non parlare del lato tecnico tra i quali gli effetti speciali ,stuntman , le "mozzarellone"( ora va di moda questo termine:asd:) , in italia avevamo di serie b anche quelle :asd:

adesso arriva quello che dice la"grafica" non è tutto , ma conta anche quella.. specie in un film di azione.

forse a pensarci bene , ci sarebbe la serie tv recente sul mostro di firenze , molto ben fatta.



detto questo , concordo su chi dice penso che chi non ama i films di Bud e Tercence debba essere persona profondamente triste senza il minimo senso dello humor!

fraussantin
19-10-2015, 21:09
edit , avevo capito un altra cosa

Insert coin
19-10-2015, 21:23
L'altro grande "scomparso" e' il nostro cinema horror, seppure quasi sempre relegato dai nostri critici "intellettuali" di ogni tempo fra i generi di serie B siamo riusciti a tirare fuori delle piccole perle che oggi sono apprezzate ancora di piu' all'estero, persino nello "splatter" c'e' stato un momento che gli americani ci facevano il solletico, ci siamo fatti superare anche dalla Spagna che negli ultimi anni ha tirato fuori roba interessante (per esempio REC ma anche altri titoli)...

Giuss
19-10-2015, 21:36
penso che chi non ama i films di Bud e Tercence debba essere persona profondamente triste senza il minimo senso dello humor!

Quoto, a me piacciono tantissimo e rivedo sempre i loro film con piacere, anche se molti li conosco quasi a memoria.
Secondo me la mediocrità è ben altro....

marchigiano
19-10-2015, 22:09
I capolavori di Sergio Leone, quasi tutti presenti nella top 100 internazionale di IMDB ad esempio, e più recentemente film come Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore o La Vita è Bella di Benigni.
Ma anche la commedia film meno famosi all'estero sono degni di essere ricordati, anche commedie come i primi Fantozzi o Amici Miei, Don Camillo, Totò, o gli Horror di Dario Argento, Lucio Fulci.

Per non parlare del "maestro" Federico Fellini, recentemente ho rivisto 8 1/2, che ritengo forse il più bel film di tutti i tempi.

Sebbene non disprezzi neanche il cinema di "puro intrattenimento", dalle commedie sexy anni 70 alle trashate totali stile Pierino. :Prrr:

quoto!!!!!!!!!!

di tutti quelli elencati , ti concedo tutte le commedie , anche di benigni , ottime come sere B appunto ( la B non è un dispregiativo in questo caso) . ma non si possono paragonare a ( sempre in categoria B IMHO) a capolavori del tipo a-team , hazzard, magnum , twin peaks ecc ecc

x-files!!!!!!!!!!!!!

PaulGuru
19-10-2015, 22:47
tra i primi 5 film che hanno incassato di piu in italia, 2 sono di checco zalone e si posizionano tra Avatar e Titanic. e gia questo la dice lunga. purtroppo.

poi, Muccino quale? quello dei film L'ultimo bacio, baciami ancora, ecc...:kiss:

dai, sii serio
La ricerca della felicità con Will Smith ?

bobby10
19-10-2015, 23:17
WOW MIOOOOO :D :D

andrears250
19-10-2015, 23:17
basta farlo giocabile come sunset riders mixato a final fight e ci siamo alla grande.

bobby10
19-10-2015, 23:19
penso che chi non ama i films di Bud e Tercence debba essere persona profondamente triste senza il minimo senso dello humor!

mi chiedo come sia possibile che esistano persone che non li amano

Bestio
20-10-2015, 00:09
mi chiedo come sia possibile che esistano persone che non li amano

Poi ovviamente come tutte le cose possono piacere o non piacere...
A me ad esempio non hanno mai fatto impazzire i film di Totò, e neppure i Fantozzi (mi faceva più pena che ridere poveraccio!) ma se tanti li osannano un motivo ci sarà. :)
Altri che magari da giovane non apprezzavo, avanzando con l'età ho cominciato ad apprezzarli, un film di Fellini o Tornatore a 20 anni li avrei trovati dei mattoni pazzeschi, e magari impazzivo per film action assurdi, che oggi troverei ridicoli.

Per dire da ragazzino avrò visto 50 volte Navigator, e dopo Ritorno al Futuro era il mio film preferito, rivisto recentemente mi sono chiesto cosa ci trovassi di così fenomenale. :asd:
Blade Runner invece la prima volta che l'ho visto da ragazzetto l'ho trovato una noia mortale, e solo dopo una quindicina d'anni l'ho rivisto, capito, e compreso di quale capolavoro si trattasse.

punix
20-10-2015, 00:13
Favoloso!! Ma a voi funziona lo scroll? Io sto provando il demo su un PC.

bobby10
20-10-2015, 01:21
Poi ovviamente come tutte le cose possono piacere o non piacere...
A me ad esempio non hanno mai fatto impazzire i film di Totò, e neppure i Fantozzi (mi faceva più pena che ridere poveraccio!) ma se tanti li osannano un motivo ci sarà. :)
Altri che magari da giovane non apprezzavo, avanzando con l'età ho cominciato ad apprezzarli, un film di Fellini o Tornatore a 20 anni li avrei trovati dei mattoni pazzeschi, e magari impazzivo per film action assurdi, che oggi troverei ridicoli.

Per dire da ragazzino avrò visto 50 volte Navigator, e dopo Ritorno al Futuro era il mio film preferito, rivisto recentemente mi sono chiesto cosa ci trovassi di così fenomenale. :asd:
Blade Runner invece la prima volta che l'ho visto da ragazzetto l'ho trovato una noia mortale, e solo dopo una quindicina d'anni l'ho rivisto, capito, e compreso di quale capolavoro si trattasse.

Io lo adoro e possiedo 60 dei 97 film che ha fatto. Quasi ogni giorno ne guardo uno o almeno una parte :O

roccia1234
20-10-2015, 07:33
A me ad esempio non hanno mai fatto impazzire i film di Totò, e neppure i Fantozzi (mi faceva più pena che ridere poveraccio!)

Riguardo fantozzi ci sarebbe da fare una precisazione.

I primi due film, quelli diretti da luciano salce, sono più fedeli ai libri e secondo me, i più belli, anche se forse sono i più "cattivi".

Ma anche i libri scritti da paolo villaggio (da cui sono stati tratti i film e i personaggi) sono veramente cattivi, molto peggio dei film. Con i film, tutti, ho riso... leggendo i libri ho provato una pena infinita per il povero Fantozzi :stordita: .

Gli altri film sono diretti da neri parenti e... beh, potete immaginarne le conseguenze :doh: .

GabrySP
20-10-2015, 08:40
a questo punto fate anche un articolo sull'imminente uscita di "Super Botte&Bamba II Turbo"

https://www.youtube.com/watch?v=NgTibnkswN4

gerko
20-10-2015, 09:29
Poi ovviamente come tutte le cose possono piacere o non piacere...
A me ad esempio non hanno mai fatto impazzire i film di Totò, e neppure i Fantozzi (mi faceva più pena che ridere poveraccio!) ma se tanti li osannano un motivo ci sarà. :)
Altri che magari da giovane non apprezzavo, avanzando con l'età ho cominciato ad apprezzarli, un film di Fellini o Tornatore a 20 anni li avrei trovati dei mattoni pazzeschi, e magari impazzivo per film action assurdi, che oggi troverei ridicoli.

Per dire da ragazzino avrò visto 50 volte Navigator, e dopo Ritorno al Futuro era il mio film preferito, rivisto recentemente mi sono chiesto cosa ci trovassi di così fenomenale. :asd:
Blade Runner invece la prima volta che l'ho visto da ragazzetto l'ho trovato una noia mortale, e solo dopo una quindicina d'anni l'ho rivisto, capito, e compreso di quale capolavoro si trattasse.

Sei invecchiato proprio male se non ti piace più Ritorno al futuro. GRANDE GIOVE!
Si scherza ee. :)

Aahahahah Gabry troppo forte. ahahaha

giuliop
20-10-2015, 15:38
Io mi preoccupo di più di quelli che li paragonano a Muccino :asd:

Se non è il dottore che gli ha prescritto almeno una figuraccia al giorno, non mi spiego perché continui...no imperterrit...i a scrivere. :asd:

massimo79m
20-10-2015, 18:32
penso che chi non ama i films di Bud e Tercence debba essere persona profondamente triste senza il minimo senso dello humor!

GRANDISSIMO!!!!!! :cincin:


Riguardo fantozzi ci sarebbe da fare una precisazione.

I primi due film, quelli diretti da luciano salce, sono più fedeli ai libri e secondo me, i più belli, anche se forse sono i più "cattivi".

Ma anche i libri scritti da paolo villaggio (da cui sono stati tratti i film e i personaggi) sono veramente cattivi, molto peggio dei film. Con i film, tutti, ho riso... leggendo i libri ho provato una pena infinita per il povero Fantozzi :stordita: .



vero, anche io ho provato le stesse cose: il film e' comico, i libri sono grotteschi, ma fantozzi spesso non e' il "piu' scemo", ma solo l'italiano medio, e ci si immedesima parecchio.
i primi film di fantozzi sono eccezionali, anche se sono commedie, hanno dei grandi contenuti.

Bestio
20-10-2015, 19:56
Sei invecchiato proprio male se non ti piace più Ritorno al futuro. GRANDE GIOVE!
Si scherza ee. :)

Aahahahah Gabry troppo forte. ahahaha

Ritorno al futuro rimane il mio film di "intrattenimento" preferito in assoluto, l'avrò visto 50 volte e lo rivedo sempre volentieri. :ave:

A proposito, domani è il grande giorno che aspetto da 30 anni!!!!

http://www.luccacinema.it/img/news/ritorno-al-futuro-21-ottobre-2015.png

Come mai le macchine non volano e per giocare bisogna ancora usare le mani??

E' Navigator che rivisto di recente non mi diceva più gran chè, ma perchè forse ha un target di età oramai troppo basso per i miei "anta"... :)

marchigiano
20-10-2015, 20:12
Risolvono la stitichezza.

:asd:

Sei invecchiato proprio male se non ti piace più Ritorno al futuro. GRANDE GIOVE!
Si scherza ee. :)

si sarebbe meglio dire "great scott!!!!"

ringraziamo il doppiaggio italiano che ha anche sostituito "calvin klein" con "levis" :muro:

https://www.youtube.com/watch?v=8f9MNkbTzxg

Bestio
20-10-2015, 20:28
:asd:



si sarebbe meglio dire "great scott!!!!"

ringraziamo il doppiaggio italiano che ha anche sostituito "calvin klein" con "levis" :muro:

https://www.youtube.com/watch?v=8f9MNkbTzxg

Per non parlare di "holy shit" con "pesante"... :stordita:
P.S. maledetto mi hai preceduto con l'avatar! :Prrr:

dakota2772
21-10-2015, 08:12
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

mai visto tanta ignoranza in un commento sulla cinematografia...

Muppolo1
21-10-2015, 08:58
Penso rappresenti al meglio l'arretratezza culturale cinematografica italiana di un tempo.

A Paul... ma che ccazzo stai a dì?!?

GTKM
21-10-2015, 09:00
A Paul... ma che ccazzo stai a dì?!?

Minch*ate. :D

gerko
21-10-2015, 11:06
http://www.luccacinema.it/img/news/ritorno-al-futuro-21-ottobre-2015.png

Grande!

massimo79m
21-10-2015, 12:42
mai visto tanta ignoranza in un commento sulla cinematografia...

io si.
quando moravia, scrivendo una recensione su "il buono, il brutto, il cattivo" (mica di "alex l'ariete"), disse che era una cagata da borghese.

mrk-cj94
23-10-2015, 14:58
Il cinema italiano è sempre stato mediocre , ma almeno bud e terence , facevano ridere !


Questi "comici" di oggi( li metto tra virgolette perche non vorrei offendere quelli veri) invece fanno piangere.
ma sì dai perchè perdere l'occasione di fare il pentolone unico della giornata...

batou83
23-10-2015, 16:26
questo disse veramente:

« Il film western italiano è nato non già da un ricordo ancestrale bensì dal bovarismo piccolo borghese dei registi che da ragazzi si erano appassionati al western americano. In altri termini il western di Hollywood nasce da un mito; quello italiano dal mito del mito. Il mito del mito: siamo già nel pastiche, nella maniera.[8] »

non che e' una "cagata da borghese".

Peccato che la stessa cosa si poteva dire degli stessi registi americani o finti americani (vedi John Ford)

;)

massimo79m
23-10-2015, 16:30
questo disse veramente:

« Il film western italiano è nato non già da un ricordo ancestrale bensì dal bovarismo piccolo borghese dei registi che da ragazzi si erano appassionati al western americano. In altri termini il western di Hollywood nasce da un mito; quello italiano dal mito del mito. Il mito del mito: siamo già nel pastiche, nella maniera.[8] »

non che e' una "cagata da borghese".

pastiche vuol dire "collage di roba preesistente", e gia' non e' un complimento.
poi se gli dai del bovarismo, sei un idiota, visto che leone ha INVENTATO un genere, non ha mitizzato gli americani.
inoltre, quando poi gli hanno fatto notare il fatto, si era espresso con parole che, in gergo meno fine, volevano dire "cagata".

Monroo
19-11-2016, 10:00
Progetto interessante!