View Full Version : Chipgate: il caso potrebbe costare a Samsung le forniture dei prossimi iPhone
Redazione di Hardware Upg
19-10-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/chipgate-il-caso-potrebbe-costare-a-samsung-le-forniture-dei-prossimi-iphone_59229.html
Dopo il caso #chipgate, gli analisti iniziano a speculare sulle sorti di Samsung, con la possibilità che a produrre Apple A10 ci sarà esclusivamente TSMC
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' da un pezzo che Apple vuole abbandonare Samsung e quindi è del tutto naturale che dopo un anno di transizione (questo) la produzione passerà totalmente a TSMC. Il chipgate è servito solo per riempire le pagine di news, ma non centra niente con la scelta dei fornitori.
gd350turbo
19-10-2015, 13:18
Il giornalismo specializzato è sempre a caccia di "gate" all'uscita dei nuovi iPhone, e il caso di quest'anno (chiamato chipgate)
Bè giornalismo specializzato, non credo che sia il termine giusto...
Io vedrei meglio giornalismo sponsorizzato !
l'altra notizia recente che riguarda i fornitori è la possibilità che Intel subentri a Qualcomm per la fornitura della parte rete dal 2016, vedremo...
lato cpu secondo me Samsung non la mollano per ora
l'altra notizia recente che riguarda i fornitori è la possibilità che Intel subentri a Qualcomm per la fornitura della parte rete dal 2016, vedremo...
lato cpu secondo me Samsung non la mollano per ora
Beh... dopo questo scivolone non è improbabile, a patto che TSMC possa garantire i volumi richiesti.
Credo che il dover restare lagata a samsung sia dovuto più a questo piuttosto che a questioni tecnologiche.
Improbabile, TMSC non ha stabilimenti per produrre a 14nm come samsung e intel. sarebbe un passo indietro per apple.
Tedturb0
19-10-2015, 14:26
magari vanno da GF. pare stiano completando anche loro il tapeout 14nm.. Non sarebbe male avere gli iphone con SOC "made in germany"
Che sciocchezze.
Qualsiasi decisione prenda Apple circa il prossimo processo produttivo dipenderà solo ed esclusivamente dalle caratteristiche di quest'ultimo, fra cui ovviamente costi e yelds.
TSMC dovrebbe aver pronta la revisione del loro attuale nodo, ovvero i 16nm FinFET+ ed è logico pensare che questa sia la scelta per l'A10, se TSMC sarà in grado di fornire i volumi ovviamente.
L'idea che Apple (o chiunque altro) prenda una decisione così importante sulla base di un inesistente "gate" (nessuno sa niente al di fuori di qualche forum) è francamente ridicola, anche perché Apple sicuramente sapeva perfettamente che differenze esistono fra le due versioni dell'A9.
peronedj
19-10-2015, 14:53
Scusate, ma se non sbaglio mica sono samsung e tsmc a decidere come realizzare quei chip... Apple va da loro e dice: devo realizzare un chip. Samsung risponde te lo posso realizzare a X nanometri, tsmc risponde te lo posso realizzare a Y nanometri. Poi sta ad apple fornire alle 2 ditte le specifiche dei 2 chip, mica se lo inventano loro come farlo. Quindi se un chip è più efficiente dell'altro non è colpa di apple?
Simonex84
19-10-2015, 15:26
Improbabile, TMSC non ha stabilimenti per produrre a 14nm come samsung e intel. sarebbe un passo indietro per apple.
E perché sarebbe un passo indietro? I loro chip sono migliori,
Simonex84
19-10-2015, 15:54
Questa mi sembra la risposta piu' intelligente di tutta la discussione.
Non credo proprio che Apple non sapesse delle differenze fra i due chip.
La cosa piu' ovvia che uno si possa chiedere, se fa produrre qualcosa a due stabilimenti diversi, e' proprio quella di domandarsi quanto differiranno i due prodotti.
Altrettanto ovvio e' pensare che siano esistiti, molto tempo prima che entrassero in commercio, anzi, che cominciasse la produzione di massa, prototipi con chip diversi testati in tutto e per tutto. Mica si comincia una produzione di milioni di smartphone senza sapere "cosa uscira' fuori"!
Di solito vengono fornite delle specifiche, poi sta al costruttore decidere come implementarle.
Non mi sento neanche di escludere l'ipotesi che il chip Samsunng risponda pienamente alle specifiche richieste, e che invece TMSC abbia fatto un chip migliore di quanto chiesto.
E sicuramente lo sapevano, ma avranno valutato che con un utilizzo standard (cosa vera) non si notasse la differenza.
massimo79m
19-10-2015, 17:25
la apple se ne e' accorta solo DOPO averlo distribuito in MILIONI di pezzi che quel chip consumava di piu'?
complimenti!
Di solito vengono fornite delle specifiche, poi sta al costruttore decidere come implementarle.
Ma quando mai?
La progettazione di un chip custom (ASIC si chiamavano una volta, Application Specific Integrated Circuit) segue strade completamente diverse : il produttore ti fornisce librerie di simulazione che rispecchiano il suo processo produttivo; tu devi applicare queste librerie al tuo progetto (di solito VHDL), analizzare i risultati e decidere se ti soddisfano.
Dopo che hai dato l'OK il costruttore ti fornisce dei campioni (Engineering Samples) da stimolare con gli stessi pattern di simulazione e con cui confrontare i risultati.
Quindi, se veramente c'è differenza di comportamento tra i due chip, puo essere successa una delle seguenti tre ipotesi
- Apple ha usato pattern di test che non hanno garantito sufficiente copertura
- Apple si è accorta della differenze, ma ha deciso di accettarle
- il processo produttivo di Samsung si è deteriorato dopo la fase di sign-off degli Engineering Samples
E perché sarebbe un passo indietro? I loro chip sono migliori,
I chip samsung sono i migliori, solamente che aspettandosi una fornitura per la maggior parte TMSC apple ha ottimizzato governor e soluzioni termiche per quelli, sacrificano i samsung. ma in quanto a potenza non c'e' paragone. pero c'e' ancora chi e' convinto che la discrepanza ci sia perche i chip TMSC sono migliori, quando e' l'opposto :)
Apple sapeva benissimo delle differenze ma a meno di adottare soluzioni differenti su telefoni con chip differenti, ha scaricato il problema sul consumatore, invece di accollarsi l'onere di fornire due prodotti uguali o ugualmente ottimizzati. ma se lo avessero fatto, i chip samsung sarebbero stati parecchio piu avanti, quindi li hanno sacrificati e costruito il tutto intorno al TMSC.
Simonex84
19-10-2015, 19:56
I chip samsung sono i migliori, solamente che aspettandosi una fornitura per la maggior parte TMSC apple ha ottimizzato governor e soluzioni termiche per quelli, sacrificano i samsung. ma in quanto a potenza non c'e' paragone. pero c'e' ancora chi e' convinto che la discrepanza ci sia perche i chip TMSC sono migliori, quando e' l'opposto :)
Apple sapeva benissimo delle differenze ma a meno di adottare soluzioni differenti su telefoni con chip differenti, ha scaricato il problema sul consumatore, invece di accollarsi l'onere di fornire due prodotti uguali o ugualmente ottimizzati. ma se lo avessero fatto, i chip samsung sarebbero stati parecchio piu avanti, quindi li hanno sacrificati e costruito il tutto intorno al TMSC.
Io considero migliori i TMSC, di potenza aggiuntiva non ne sento molto bisogno, ma di quasi 2 ore di autonomia sotto stress invece si
Ma quando mai?
La progettazione di un chip custom (ASIC si chiamavano una volta, Application Specific Integrated Circuit) segue strade completamente diverse : il produttore ti fornisce librerie di simulazione che rispecchiano il suo processo produttivo; tu devi applicare queste librerie al tuo progetto (di solito VHDL), analizzare i risultati e decidere se ti soddisfano.
Dopo che hai dato l'OK il costruttore ti fornisce dei campioni (Engineering Samples) da stimolare con gli stessi pattern di simulazione e con cui confrontare i risultati.
Quindi, se veramente c'è differenza di comportamento tra i due chip, puo essere successa una delle seguenti tre ipotesi
- Apple ha usato pattern di test che non hanno garantito sufficiente copertura
- Apple si è accorta della differenze, ma ha deciso di accettarle
- il processo produttivo di Samsung si è deteriorato dopo la fase di sign-off degli Engineering Samples
Ho detto una cazzata, buono a sapersi ;) col SW estrenalizzato è diverso, io do i requisiti su input/output, timing, spazio, ecc... Poi come viene implementato non mi interessa.
Ho detto una cazzata, buono a sapersi ;) col SW estrenalizzato è diverso, io do i requisiti su input/output, timing, spazio, ecc... Poi come viene implementato non mi interessa.
Poco male, cose che capitano.....vorrei avere 1€ per ogni cazzata che ho detto io 😄😄
Si, con il SW funziona diversamente ed è tutto più facile: trovato il problema, ricompili e morta lì 😄😄😄😄
Io considero migliori i TMSC, di potenza aggiuntiva non ne sento molto bisogno, ma di quasi 2 ore di autonomia sotto stress invece si
la tua e' una preferenza per altro non influenzata solo dal chip ma dal governor e dal thermal throttle ;) non si puo definire come migliore
Piccolo OT : questa discussione mi ha fatto venire in mente che l'ultimo progetto di ASIC a cui ho lavorato era uno shrink da 2 a 1 ...... um !!!! Qui si parla di 14 nm !!! Praticamente la stessa differenza che c'è tra valvole e transistor
matrix2015
20-10-2015, 07:47
non riuscirà a far fronte alle richieste, TSM e' almeno 5 anni indietro rispetto a Samsung solo INTEL e' avanti tecnologicamente anche se lo nasconde furbamente.
In bocca al lupo ad Apple e Samsung e per i clienti state attenti per quanto li pagate questi aparati tecnologici dovreste pretendere un prodotto finito non dei prototipi evoluti.
Il "chipgate", fuori dai forum, non se lo caga nessuno. Alla Apple non decidono certo per questo, anche perché loro danno delle specifiche che chi realizza il chip deve rispettare.
Io, dall'alto della mia ignoranza, sono sicuro che anche quello Samsung rientri nei parametri, e che, comunque, Apple conoscesse la differenza.
Detto ciò, il vero problema è: TSMC riesce a garantire quei volumi di produzione?
Non se lo fila nessuno perchè non è un vero problema.
Tra l'altro Samsung l'ha fatto spesso con il suo Exinos alternato al Qualcomm solo che siccome ha diviso la produzione per aree geografiche agli americani andava bene e gli europei essendo abituati ad essere sfigati andava bene lo stesso :D
non riuscirà a far fronte alle richieste, TSM e' almeno 5 anni indietro rispetto a Samsung solo INTEL e' avanti tecnologicamente anche se lo nasconde furbamente.
In bocca al lupo ad Apple e Samsung e per i clienti state attenti per quanto li pagate questi aparati tecnologici dovreste pretendere un prodotto finito non dei prototipi evoluti.
esattamente ;)
Non se lo fila nessuno perchè non è un vero problema.
Tra l'altro Samsung l'ha fatto spesso con il suo Exinos alternato al Qualcomm solo che siccome ha diviso la produzione per aree geografiche agli americani andava bene e gli europei essendo abituati ad essere sfigati andava bene lo stesso :D
il problema e' relativo, ma non e' corretto nei confronti del consumatore vendere due apparecchi con specifiche diverse, soprattutto se in alcuni ambiti si comportano diversamente (prendi chi gioca col cell, la differenza se la becca e non e' nemmeno poca).
shame on apple this time.
il problema e' relativo, ma non e' corretto nei confronti del consumatore vendere due apparecchi con specifiche diverse, soprattutto se in alcuni ambiti si comportano diversamente (prendi chi gioca col cell, la differenza se la becca e non e' nemmeno poca).
shame on apple this time.
Non ci trovo niente di non corretto, perchè se avesse avuto un solo processore (quello più scarso) avresti avuto quelle performance, io non so quale ho e non me ne frega molto perchè il telefono funziona bene, se uno dei 2 funzionasse male è un conto, ma per performance così simili no.
Non mi risulta neanche che sia così impattante per chi gioca perchè le percentuali che girano su internet sono solo per alcuni benchmark che fanno un uso specifico della CPU.
Comunque per evitare le polemiche avrebbe potuto dedicarne uno al Plus e uno alla versione normale e nessuno si sarebbe potuto lamentare.
veramente erano prodotti contrassegnati da diverso codice e non una sorpresa per l'utente finale che si compra l'iphone e non ha idea di cosa sta comprando.
Quindi mi confermi anche tu che se Apple li avesse distinti tra versione standard e Plus o tra versione americana o europea non ci sarebbe stato problema.
Quindi mi confermi anche tu che se Apple li avesse distinti tra versione standard e Plus o tra versione americana o europea non ci sarebbe stato problema.
Esatto. Aldila dell'uso che se ne fa, sarebbe corretto vendere lo stesso bene con prestazioni uguali o simili allo stesso prezzo, non utilizzare due chip prodotti a nanometri diversi e con prestazioni diverse, disegnando il sistema di thermal throttling e il governor su uno solo dei due.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.