Entra

View Full Version : 'Ok Google', eliminato su Chrome il comando vocale


Redazione di Hardware Upg
19-10-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ok-google-eliminato-su-chrome-il-comando-vocale_59231.html

Dopo il Centro Notifiche, Google Chrome viene privato di un'altra funzionalità: l'hotword "Ok, Google", che non può essere più usato a partire dalla versione 46

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
19-10-2015, 13:08
Mah, io francamente non capisco perchè eliminino queste funzioni perchè l'utilizzo è minore di quanto atteso (questa non è la prima eliminata negli ultimi tempi).
Su un browser desktop è ovvio che sia più difficile cambiare le abitudini radicate, per non parlare di quelli che neppure ne sono a conoscenza.
Se vogliono davvero che la gente le adotti devono lasciarle molto più a lungo e incentivarle. Così di sicuro non cambieranno mai nulla.

theboy
19-10-2015, 13:20
stanno tornando sui loro passi e stanno cercando qui e là di farlo più snello?

Cappej
19-10-2015, 13:26
stanno tornando sui loro passi e stanno cercando qui e là di farlo più snello?

bhè di sicuro togliendolo, elimineranno qualche servizio sempre attivo in background... inoltre...

Se io pronuncio "OK GOOGLE" al sul mio telefono Android e sono davanti al computer... anche il Desktop mi va in "ok google"... o mi doppia ricerca...?
:confused: :confused:

Marko#88
19-10-2015, 14:06
Mah, io francamente non capisco perchè eliminino queste funzioni perchè l'utilizzo è minore di quanto atteso (questa non è la prima eliminata negli ultimi tempi).
Su un browser desktop è ovvio che sia più difficile cambiare le abitudini radicate, per non parlare di quelli che neppure ne sono a conoscenza.
Se vogliono davvero che la gente le adotti devono lasciarle molto più a lungo e incentivarle. Così di sicuro non cambieranno mai nulla.

stanno tornando sui loro passi e stanno cercando qui e là di farlo più snello?

Concordo con theboy.
Probabilmente si sono resi conto che il loro browser è il più avido di ram e di risorse in generale; avidità che si traduce in minore autonomia per i dispositivi portatili (che sono probabilmente la maggioranza ormai) e prestazioni scarse su configurazioni hw d'attacco.

s0nnyd3marco
19-10-2015, 15:32
stanno tornando sui loro passi e stanno cercando qui e là di farlo più snello?

Magari anche Mozilla prende spunto e cambia rotta?

massimo79m
19-10-2015, 17:24
Se io pronuncio "OK GOOGLE" al sul mio telefono Android e sono davanti al computer... anche il Desktop mi va in "ok google"... o mi doppia ricerca...?
:confused: :confused:


io sto pensando di entrare in un bar pieno di fighetti e urlare "EHI SIRI!!!!!", per vedere l'effetto che fa :)

GM Phobos
19-10-2015, 19:34
@massimo79m
proprio nessun effetto... dato che quella funzione è disponibile solo se il dispositivo è attaccato all'alimentazione XD

LimohetfielD
19-10-2015, 19:41
@GM Phobos
Con iPhone 6s è attivo anche se scollegato dalla rete elettrica. E nel bar pieno di fighetti tutti hanno già il nuovo modello

theboy
19-10-2015, 23:35
io sto pensando di entrare in un bar pieno di fighetti e urlare "EHI SIRI!!!!!", per vedere l'effetto che fa :)
vengo anch'io!
no, tu no!
veeengo anch'io!
no, tu no!
ma perché?
perché no!
http://s3.postimg.org/m839f5hu7/megaphonestard.gifHEI SIRI!!! http://s3.postimg.org/m839f5hu7/megaphonestard.gif





http://s10.postimg.org/kkaoztt8l/image.gif

mauro.c
20-10-2015, 17:52
Mah, io francamente non capisco perchè eliminino queste funzioni perchè l'utilizzo è minore di quanto atteso (questa non è la prima eliminata negli ultimi tempi).
Semplicemente perché una funzionalità in più significa risorse in più da allocare per i test di regressione quando si rilascia una nuova versione; idem quando viene rilasciata una nuova build del sistema operativo , tutto questo moltiplicato per il numero di S.O. supportati.

Ergo: se tanto non la usa nessuno, chi me lo fa fare ?

Anche perché puoi stare tranquillo che non la userà nessuno, ma se a seguito di un aggiornamento smette di funzionare, tutti pronti a dare la notiziona !!

massimo79m
20-10-2015, 18:37
@GM Phobos
Con iPhone 6s è attivo anche se scollegato dalla rete elettrica. E nel bar pieno di fighetti tutti hanno già il nuovo modello

non capisco sta cosa: perche' deve essere attivo solo quando e' collegato?
e' molto meglio quando sei in giro.

Marko#88
20-10-2015, 18:56
non capisco sta cosa: perche' deve essere attivo solo quando e' collegato?
e' molto meglio quando sei in giro.


Non c'è nulla da capire, era una delle solite idee limitanti di Apple.
Mi ricordo ancora ai tempi dell'iPhone 4 quando non era possibile scaricare oltre 25 mb se non sotto Wifi. Ma cosa ve ne frega di cosa faccio col mio traffico dati? :asd:

calabar
21-10-2015, 17:11
Probabilmente si sono resi conto che il loro browser è il più avido di ram e di risorse in generale;
Ma non è questo il punto: loro non l'hanno rimossa perchè volevano alleggerire il browser (cosa sacrosanta), ma perchè non era utilizzata quanto pensavano sarebbe stata utilizzata.
Secondo me questo modo di fare è sbagliato (e non molto simpatico nei confronti di chi invece aveva iniziato ad utilizzarla e la trovava utile... non io, giusto per chiarire)

Ergo: se tanto non la usa nessuno, chi me lo fa fare ?
Se la elimini prematuramente, è cosa certa che nessuno la userà.

É questo quello che intendevo dire. Secondo me se davvero si crede nella bontà di una nuova funzionalità introdotta non bisogna farla fuori perchè dopo qualche tempo non è stata adottata in massa. Magari ha solo bisogno di più tempo per diffondersi.

D'accordo che non si piò mantenere una funzionalità inutilizzata per sempre, ma in questo caso si tratta di una caratteristica non da poco, trovo assolutamente prematuro liquidarla in questo modo.

Marko#88
21-10-2015, 19:43
Ma non è questo il punto: loro non l'hanno rimossa perchè volevano alleggerire il browser (cosa sacrosanta), ma perchè non era utilizzata quanto pensavano sarebbe stata utilizzata.
Secondo me questo modo di fare è sbagliato (e non molto simpatico nei confronti di chi invece aveva iniziato ad utilizzarla e la trovava utile... non io, giusto per chiarire)


Magari la "scusa" ufficiale è che era poco utilizzata ma il sotto sotto è che stanno eliminando funzioni inutilizzate al fine di alleggerire il browser... Boh, non so. :D