PDA

View Full Version : Con Windows 10 sarà possibile inviare SMS, da PC verso smartphone


Redazione di Hardware Upg
19-10-2015, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/con-windows-10-sara-possibile-inviare-sms-da-pc-verso-smartphone_59226.html

Microsoft è al lavoro su una nuova funzionalità per il suo assistente virtuale, Cortana, che potrà inviare messaggi di testo (SMS) da PC verso smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
19-10-2015, 10:26
Nulla di nuovo nel settore desktop.. Cosa già possibile da iMessage su OS X, sia scritto che dettato, anzi se squilla iphone in un altro punto della casa possiamo tranquillamente rispondere dal Mac.

kalgan
19-10-2015, 10:27
inutile. vogliono cercare di avere un qualcosa in più, ma questa feature è inutile. gli sms gia non si mandano da smartphone figurarsi da pc...

Cappej
19-10-2015, 10:32
se invece inviasse gli Whatsapp o Telegram non sarebbe male..

danlo8600
19-10-2015, 10:36
@dwfgerw già peccato che c'è una piccola differenza su come sono implementati, quello per iOS funziona solo tra dispositivi Apple e va tramite bluetooth. Non ti preoccupare che ora arriva anche la possibilità di rispondere alle chiamate, oltre ad essere già presenti le notifiche. Microsoft non stà arrivando dopo sta andando oltre aggiungendo nel suo ambiente anche tutte le mancanze che aveva.

Cloud76
19-10-2015, 10:41
Ci sono millemila modi di inviare sms da pc... nulla di nuovo. La novità sarebbe se li inviasse gratis, questo sì che sarebbe una cosa diversa.

Una volta inviato, l'SMS apparirà sul telefono come per magia e il destinatario lo riceverà senza problemi
Frase ridicola.

se invece inviasse gli Whatsapp o Telegram non sarebbe male..
In che senso? Non ci sono già le relative app per desktop?

ziozetti
19-10-2015, 10:50
quello per iOS funziona solo tra dispositivi Apple
Temo che anche qui funzioni solo fra dispositivi W10, nell'articolo si parla di build mobile.

lebi77
19-10-2015, 10:56
GRATIS? è bene che l'SMS abbia un costo minimo altrimenti riceveremmo un sacco di pubblicità/spam

inkpapercafe
19-10-2015, 10:57
ERA ORA! era dai tempi della mitica Nokia Suite che questa feature era mancante e mi serve sempre!

Unrealizer
19-10-2015, 11:00
inutile. vogliono cercare di avere un qualcosa in più, ma questa feature è inutile. gli sms gia non si mandano da smartphone figurarsi da pc...

esattamente quello che ho pensato... magari in altri stati sono più diffusi?

se invece inviasse gli Whatsapp o Telegram non sarebbe male..

tecnicamente potrebbe già farlo, se esistesse un'app telegram UWP... le API pubbliche di cortana permettono questi scenari ed è già stato mostrato con Viber (ancora non rilasciata però, l'app di Viber)

Temo che anche qui funzioni solo fra dispositivi W10, nell'articolo si parla di build mobile.

a meno che non funzioni anche tramite Cortana per iOS e Android

chichino84
19-10-2015, 11:01
Credo si riferisse alla possibilità d'inviarli a voce tramite cortana stessa.
E cmq l'app phone è già presente sul microsoft store https://goo.gl/mjdqhk

adapter
19-10-2015, 11:08
@dwfgerw già peccato che c'è una piccola differenza su come sono implementati, quello per iOS funziona solo tra dispositivi Apple e va tramite bluetooth. Non ti preoccupare che ora arriva anche la possibilità di rispondere alle chiamate, oltre ad essere già presenti le notifiche. Microsoft non stà arrivando dopo sta andando oltre aggiungendo nel suo ambiente anche tutte le mancanze che aveva.

Veramente per funzionare basta che entrambi i sistemi siano sotto la stessa rete wi-fi.
Per quanto riguardo il come è stato implementato, quello che importa è che funziona...E anche molto bene.
Non credo che nelle intenzioni di Apple, c'era la possibilità di renderlo compatibile con le mille mila Smartphone che ci sono in commercio.

Cloud76
19-10-2015, 11:22
GRATIS? è bene che l'SMS abbia un costo minimo altrimenti riceveremmo un sacco di pubblicità/spam

Se è solo questo il problema basta una banale opzione "accetta messaggi solo dalla mia lista contatti"... come è presente anche su Skype per esempio.

acerbo
19-10-2015, 11:25
inutile. vogliono cercare di avere un qualcosa in più, ma questa feature è inutile. gli sms gia non si mandano da smartphone figurarsi da pc...

ha perfettamente senso in una logica di IOT con oggetti connessi che potremmo pilotare inviando messaggi passando per api proprietarie e non residenti su server esterni che mandano a puttane privacy e sicurezza.

battilei
19-10-2015, 11:35
Ci sono millemila modi di inviare sms da pc... nulla di nuovo. La novità sarebbe se li inviasse gratis, questo sì che sarebbe una cosa diversa.


Frase ridicola.

è tutto ridicolo
gratis che ? "si interfaccia con uno smartphone esterno".

la novità sarebbe poter usare uno smartphone come FXO GSM, come gateway per le chiamate audio da PC/centralino VOIP alla rete GSM
Aspetta e spera.


Prossima novità, la calcolatrice :D Farà somme e sottrazioni... come per magia :asd:

inkpapercafe
19-10-2015, 11:50
Ridicolo perchè? ci sono tante persone che usano regolarmente gli sms, e in passato hanno utilizzato appositi software per gestirli e scriverli direttamente da pc. Appunto, la Nokia pc suite era uno di questi.
Per android c'è MySMS

Per Windows Phone non c'è ancora nulla, e ne sento la necessità eccome. Come tanta altra gente. Esattamente come uso WhatsApp Web regolarmente ed intensamente

frankie
19-10-2015, 11:50
Ok, aggiungete SMS
Aggiungete poi anche le chiamate
Il supporto SIM 100%

Ed installate Windows10 su smartphone x86

E con continuum la transizione è completata!!!

ciccio357p
19-10-2015, 12:23
Veramente per funzionare basta che entrambi i sistemi siano sotto la stessa rete wi-fi.
Per quanto riguardo il come è stato implementato, quello che importa è che funziona...E anche molto bene.
Non credo che nelle intenzioni di Apple, c'era la possibilità di renderlo compatibile con le mille mila Smartphone che ci sono in commercio.

Stavo rispondendo io ma mi hai preceduto.
Ciao

marchigiano
19-10-2015, 13:13
se invece inviasse gli Whatsapp o Telegram non sarebbe male..

ci sono già :D

PaulGuru
19-10-2015, 13:58
L'SMS oramai è sulla via dell'estinsione, a meno che non lo rendano gratuito.

inited
19-10-2015, 14:15
@dwfgerw già peccato che c'è una piccola differenza su come sono implementati, quello per iOS funziona solo tra dispositivi Apple e va tramite bluetooth. Non ti preoccupare che ora arriva anche la possibilità di rispondere alle chiamate, oltre ad essere già presenti le notifiche. Microsoft non stà arrivando dopo sta andando oltre aggiungendo nel suo ambiente anche tutte le mancanze che aveva.Ma perché, scusa, non c'è forse scritto nell'articolo linkato "Microsoft is currently working on a way for users who own a Windows Phone to text via Cortana on the desktop"? Dunque la cosa funzionerà solo se si possiede uno smartphone dell'ecosistema Windows, dove sta la differenza con la funzionalità di Apple che è offerta tra dispositivi OSX/iOS? La quale peraltro funziona via bluetooth o wifi, non solo il primo. Perché se intendevi che inviasse solo messaggi di iMessage, sei in errore da iOS 8 in poi.

ultordeux
19-10-2015, 17:06
io lo facevo dal 2005...10 anni fa avevo un acer con scheda sim...dov'è la novità?

lucaf
19-10-2015, 17:13
x autore articolo

"Si tratta di una feature che viene usata sempre meno, con i servizi di messaggistica istantanea che hanno ormai preso piede sfruttando la diffusione delle connessioni di rete wireless, ma che Microsoft non vuole escludere dal suo ultimo sistema operativo."

Con gli ILLEGALI servizi di messaggeria istantanea...

ma che ve lo dico a fare....:muro:

massimo79m
19-10-2015, 17:18
apprezzo cio' che hanno fatto con windows 10, e questa e' una "fiaciur" che puo' servire, ma sarebbe stata meglio 10 anni fa, ora gli sms sono in netto calo.

bobafetthotmail
19-10-2015, 17:24
@Microsoft: Chiamate o GTFO. Slot sim per i tablet win10 per un best buy automatico.

Con gli ILLEGALI servizi di messaggeria istantanea...

ma che ve lo dico a fare....:muro:Illegali nel senso che la app di watsapp è al 99% piratata?

Sennò cosa?

ThesSteve87
19-10-2015, 18:57
sinceramente mi chiedo perché questa feature non è stata introdotta prima, con tutti gli sforzi fatti per "unire" windows mobile e fisso

non sarebbe male se la introducessero almeno per i lumia, in fondo hanno in mano tutto il necessario per farlo. potrebbero persino creare una app sms universale che funziona come imessage, solo che funzionerebbe su qualsiasi marca di pc con windows

globi
20-10-2015, 00:11
Ormai che uno é davanti al PC perché allora non mandare una email? Perché non chiamare con Skype che offre anche la possibilità di inviare messaggi scritti e mi sembra anche messaggi video registrati? Va ben che non tutti hanno uno smartphone ma oggi un feature phone lo hanno solo i nonni, solo a questi si mandano SMS.

lucaf
20-10-2015, 08:59
@Microsoft: Chiamate o GTFO. Slot sim per i tablet win10 per un best buy automatico.

Illegali nel senso che la app di watsapp è al 99% piratata?

Sennò cosa?

che quei programmi copiano il contenuto della rubrica dei telefoni nei loro server
ma i dati della rubrica non appartengono al proprietario del telefono
quindi lui non ne può disporre liberamente in alcun modo
in più sono dati riservati (o come dicono gli idioti "darti sensibili")
quindi l'accesso alla rubrica da parte di questi programmi è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE

wingman87
20-10-2015, 09:09
Io continuo ad usare gli sms a fianco di WA e Viber, vado in ordine di priorità della comunicazione:
WA e Viber -> priorità minima
SMS -> priorità media
Telefonata -> priorità massima

A meno che non sono in vacanza all'estero e allora vado solo di WA e Viber.

bobafetthotmail
20-10-2015, 09:47
quindi l'accesso alla rubrica da parte di questi programmi è ASSOLUTAMENTE ILLEGALENo, il programma chiede espressamente l'accesso quando lo installi, al max l'illecito lo fa la persona che accetta (colui che ha i dati e li divulga).

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art167

Art.167. Trattamento illecito di dati


1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli18, 19, 23, 123, 126 e 130, ovvero in applicazione dell'articolo 129, è punito,se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da sei a diciotto mesi o, seil fatto consiste nella comunicazione o diffusione, con la reclusione da sei aventiquattro mesi.

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli17, 20, 21, 22, commi 8 e 11, 25, 26, 27 e 45, è punito, se dal fatto derivanocumento, con la reclusione da uno a tre anni.

Ma tramite i privacy policy di ad esempio Watsapp si nota come loro non leggano nomi, ma solo numeri, e anche quelli siano immagazzinati in modo non leggibile a loro https://www.whatsapp.com/legal/

(scendi fino a Privacy)
User Provided Information: ... In order to provide the WhatsApp Service, WhatsApp will periodically access your address book or contact list on your mobile phone to locate the mobile phone numbers of other WhatsApp users (“in-network” numbers), or otherwise categorize other mobile phone numbers as “out-network” numbers, which are stored as one-way irreversibly hashed values.

The Information WhatsApp Does Not Collect WhatsApp does not collect names, emails, addresses or other contact information from its users’ mobile address book or contact lists other than mobile phone numbers—the WhatsApp mobile application will associate whatever name the WhatsApp user has assigned to the mobile telephone number in his/her mobile address book or contact list — and this occurs dynamically on the mobile device itself and not on WhatsApp’s servers and is not transmitted to WhatsApp. This means that if you have your friend’s mobile phone number associated with the name “Shakespeare” in your mobile address book, that’s the name that will appear for that mobile phone number in your WhatsApp contact list.


Poi possono anche mentire spudoratamente (non mi sorprenderebbe) ma da un punto di vista legale tutto si tiene.

in più sono dati riservati (o come dicono gli idioti "darti sensibili")"dati riservati" non esiste, "dati sensibili" esiste. Il numero di tel da solo è un "dato personale".

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art4
b) "dato personale", qualunque informazione relativa apersona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;(1)

c) "dati identificativi", i dati personali che permettonol'identificazione diretta dell'interessato;

d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelarel'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni odorganizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchéi dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;

e) "dati giudiziari", i dati personali idonei a rivelareprovvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u),del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, dianagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativicarichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degliarticoli 60 e 61 del codice di procedura penale;

Unrealizer
20-10-2015, 10:32
@Microsoft: Chiamate o GTFO. Slot sim per i tablet win10 per un best buy automatico.

Ci sono già parecchi tablet con slot sim :D al momento solo rete dati, con TH2 arriverà anche l'app Telefono, quindi probabilmente anche le chiamate

sinceramente mi chiedo perché questa feature non è stata introdotta prima, con tutti gli sforzi fatti per "unire" windows mobile e fisso

non sarebbe male se la introducessero almeno per i lumia, in fondo hanno in mano tutto il necessario per farlo. potrebbero persino creare una app sms universale che funziona come imessage, solo che funzionerebbe su qualsiasi marca di pc con windows

è esattamente ciò che stanno facendo :D solo che Skype invece che iMessage... e se non sbaglio una delle prossime build Insider dovrebbe avere l'app messaggi universale

Io continuo ad usare gli sms a fianco di WA e Viber, vado in ordine di priorità della comunicazione:
WA e Viber -> priorità minima
SMS -> priorità media
Telefonata -> priorità massima

A meno che non sono in vacanza all'estero e allora vado solo di WA e Viber.

idem, soltanto che ho Telegram invece di WA e Viber e WA su un gradino di priorità ancora più basso :D

bobafetthotmail
20-10-2015, 10:46
Ci sono già parecchi tablet con slot sim :D al momento solo rete dati, con TH2 arriverà anche l'app Telefono, quindi probabilmente anche le chiamateOttimo. :)

Mockba
20-10-2015, 12:32
Ho fatto qualche ricerca rapida ma non ho trovato nessun software che permetta di collegare una SIM tramite adattatore usb a un computer, lanciare il relativo programma, e quindi fare chiamate voce tramite il computer. Non credo proprio di essere il primo ad averci pensato, possibile che nessuno ci abbia mai provato e riuscito? Pazienza dal lato sistemi operativi microsoft, ma nemmeno dal lato smanettoni linux? alla fine nell'articolo si parla di windows 10 come una semplice ulteriore interfaccia per usare lo smartphone nulla di più..secondo me ci sogneremo ancora per un pò la possibilità di chiamare da un PC anche se dotato di propria SIM, senza passare per un qualche gestore Voip..a causa di qualche limite hardware oppure accordi commerciali.. Sarò felice di sbagliarmi..
E comunque ancora una volta titolo dell'articolo tendenzialmente fuorviante;)

lucaf
20-10-2015, 14:26
No, il programma chiede espressamente l'accesso quando lo installi, al max l'illecito lo fa la persona che accetta (colui che ha i dati e li divulga).

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art167

Art.167. Trattamento illecito di dati


1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli18, 19, 23, 123, 126 e 130, ovvero in applicazione dell'articolo 129, è punito,se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da sei a diciotto mesi o, seil fatto consiste nella comunicazione o diffusione, con la reclusione da sei aventiquattro mesi.

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli17, 20, 21, 22, commi 8 e 11, 25, 26, 27 e 45, è punito, se dal fatto derivanocumento, con la reclusione da uno a tre anni.

Ma tramite i privacy policy di ad esempio Watsapp si nota come loro non leggano nomi, ma solo numeri, e anche quelli siano immagazzinati in modo non leggibile a loro https://www.whatsapp.com/legal/

(scendi fino a Privacy)
User Provided Information: ... In order to provide the WhatsApp Service, WhatsApp will periodically access your address book or contact list on your mobile phone to locate the mobile phone numbers of other WhatsApp users (“in-network” numbers), or otherwise categorize other mobile phone numbers as “out-network” numbers, which are stored as one-way irreversibly hashed values.

The Information WhatsApp Does Not Collect WhatsApp does not collect names, emails, addresses or other contact information from its users’ mobile address book or contact lists other than mobile phone numbers—the WhatsApp mobile application will associate whatever name the WhatsApp user has assigned to the mobile telephone number in his/her mobile address book or contact list — and this occurs dynamically on the mobile device itself and not on WhatsApp’s servers and is not transmitted to WhatsApp. This means that if you have your friend’s mobile phone number associated with the name “Shakespeare” in your mobile address book, that’s the name that will appear for that mobile phone number in your WhatsApp contact list.


Poi possono anche mentire spudoratamente (non mi sorprenderebbe) ma da un punto di vista legale tutto si tiene.

"dati riservati" non esiste, "dati sensibili" esiste. Il numero di tel da solo è un "dato personale".

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art4
b) "dato personale", qualunque informazione relativa apersona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;(1)

c) "dati identificativi", i dati personali che permettonol'identificazione diretta dell'interessato;

d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelarel'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni odorganizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchéi dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;

e) "dati giudiziari", i dati personali idonei a rivelareprovvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u),del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, dianagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativicarichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degliarticoli 60 e 61 del codice di procedura penale;

grazie per la risposta :)
cmq che "quelli" chiedano il permesso a chi NON puo darlo è gia..come dire..risibile.....??!???!
tipo "scusi posso entrare in casa del suo vicino di cui lei ha le chiavi?"
madddaaaiiiii !!!!!!!!!

(ora ho fretta poi rispondo a tutto con piu calma)

ciao

globi
20-10-2015, 15:13
Invece io le SMS le mando solo a quei rarissimi che non usano Whatsapp oppure a mio padre mentre é in vacanza in Tunisia o in Marocco ma solo quando fosse urgente oppure se l`internet non gli funziona, perché in quei paesi spesso l`internet funziona male.

lucaf
20-10-2015, 17:31
No, il programma chiede espressamente l'accesso quando lo installi, al max l'illecito lo fa la persona che accetta (colui che ha i dati e li divulga).

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art167

Art.167. Trattamento illecito di dati


1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli18, 19, 23, 123, 126 e 130, ovvero in applicazione dell'articolo 129, è punito,se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da sei a diciotto mesi o, seil fatto consiste nella comunicazione o diffusione, con la reclusione da sei aventiquattro mesi.

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede altrattamento di dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli17, 20, 21, 22, commi 8 e 11, 25, 26, 27 e 45, è punito, se dal fatto derivanocumento, con la reclusione da uno a tre anni.

Ma tramite i privacy policy di ad esempio Watsapp si nota come loro non leggano nomi, ma solo numeri, e anche quelli siano immagazzinati in modo non leggibile a loro https://www.whatsapp.com/legal/

(scendi fino a Privacy)
User Provided Information: ... In order to provide the WhatsApp Service, WhatsApp will periodically access your address book or contact list on your mobile phone to locate the mobile phone numbers of other WhatsApp users (“in-network” numbers), or otherwise categorize other mobile phone numbers as “out-network” numbers, which are stored as one-way irreversibly hashed values.

The Information WhatsApp Does Not Collect WhatsApp does not collect names, emails, addresses or other contact information from its users’ mobile address book or contact lists other than mobile phone numbers—the WhatsApp mobile application will associate whatever name the WhatsApp user has assigned to the mobile telephone number in his/her mobile address book or contact list — and this occurs dynamically on the mobile device itself and not on WhatsApp’s servers and is not transmitted to WhatsApp. This means that if you have your friend’s mobile phone number associated with the name “Shakespeare” in your mobile address book, that’s the name that will appear for that mobile phone number in your WhatsApp contact list.


Poi possono anche mentire spudoratamente (non mi sorprenderebbe) ma da un punto di vista legale tutto si tiene.

"dati riservati" non esiste, "dati sensibili" esiste. Il numero di tel da solo è un "dato personale".

http://www.privacy.it/codiceprivacy.html#art4
b) "dato personale", qualunque informazione relativa apersona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;(1)

c) "dati identificativi", i dati personali che permettonol'identificazione diretta dell'interessato;

d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelarel'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni odorganizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchéi dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;

e) "dati giudiziari", i dati personali idonei a rivelareprovvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u),del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, dianagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativicarichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degliarticoli 60 e 61 del codice di procedura penale;


1) i dati di una persona (chiamali come vuoi) appartengono solo a quella persona quindi il proprietario di un telefono NON può disporne
2) non esistono gli elenchi dei numeri di telefono cellulare MA queste aziende conservano (se va molto ma molto bene) i numeri di mezzo pianeta (in Europa e USA diciamo di TUTTI)
3) "whatzapp" afferma di leggere solo i numeri di telefono. (che comunque non sono pubblici e quindi NEMMENO QUESTI POTREBBERO LEGGERE) E' un fatto che il loro software accede alla rubrica e può fare quel che vuole. La cosa è abbastanza SERIA e GRAVE da vietare questi software.
4) Cioè, io che non uso il servizio, ho comunque conservato il mio numero d telefono (e chissà cosa d'altro) sui server di "whatsapp" e di facciabuco (e di chissà quante altre società a cui loro rivendono i miei dati) ... MA CHE... SCHERZIAMO????
5) L'unico modo per rendere ACCETTABILE un simile software è che OGNUNO si ISCRIVA al SERVIZIO e POI CERCHI I PROPRI CONTATTI. (un po come fa SKYPE su PC). TUTTO IL RESTO SONO (scusami) CHIACCHIERE E MERCATO.


NB
il termine "dati sensibili" è uno squallido termine abusato dai "media" (sempre a cercare paroline d'effetto per "colorare" i loro inutili servizi "giornalistici") che sarebbe bene abolire
(insieme a tanti altri purtroppo)

Kifari
21-10-2015, 08:13
Ciao a tutti. Ho un computer portatile "TOSHIBA" satellite con una scheda video nvidia geForce go 7300. Non posso fare l'aggiornamento automatico a win 10 per via del driver video non compatibile. Voi potreste darmi una soluzione alternativa?? grazie :)

bobafetthotmail
21-10-2015, 08:25
1) i dati di una persona (chiamali come vuoi) appartengono solo a quella persona quindi il proprietario di un telefono NON può disporneE infatti non ne dispone. Vedi sotto.

2) non esistono gli elenchi dei numeri di telefono cellulare MA queste aziende conservano (se va molto ma molto bene) i numeri di mezzo pianeta (in Europa e USA diciamo di TUTTI)Numeri divisi in due categorie, utilizzatori di watsapp, che quindi gli hanno già coscientemente dato accesso al proprio numero:
WhatsApp will periodically access your address book or contact list on your mobile phone to locate the mobile phone numbers of other WhatsApp users (“in-network” numbers),

I numeri di non-clienti di watsapp sono criptati con un hash non reversibile che li trasforma in un codice cliente anonimo:
or otherwise categorize other mobile phone numbers as “out-network” numbers, which are stored as one-way irreversibly hashed values.

3) "whatzapp" afferma di leggere solo i numeri di telefono. (che comunque non sono pubblici e quindi NEMMENO QUESTI POTREBBERO LEGGERE)Non c'è "finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno", perchè è parte dell'erogazione del servizio e i dati che non possono avere non sono stoccati da nessuna parte.

4) Cioè, io che non uso il servizio, ho comunque conservato il mio numero d telefono (e chissà cosa d'altro) sui server di "whatsapp" e di facciabuco (e di chissà quante altre società a cui loro rivendono i miei dati) ... MA CHE... SCHERZIAMO????Non rivendono i tuoi dati, vendono analisisi su grandi quantità di dati, anonime.

Quelli che trafficano dati personali sono gli hacker che scaricano dati dalle PA o aziende che hanno ancora XP o Server2003 o tengono i dati poco sicuri.

http://www.pcworld.com/article/171745/symantec_id_theft_value.html

Poche decine di $ a persona.... :rolleyes:

FB et al fanno molto di più coi Big Data anonimi e legali.

NB
il termine "dati sensibili" è uno squallido termine abusato dai "media" (sempre a cercare paroline d'effetto per "colorare" i loro inutili servizi "giornalistici") che sarebbe bene abolire
(insieme a tanti altri purtroppo)è un sinonimo di "fatti miei", lo usano correttamente, magari troppo spesso.
d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni odorganizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchéi dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;

bobafetthotmail
21-10-2015, 08:41
Ciao a tutti. Ho un computer portatile "TOSHIBA" satellite con una scheda video nvidia geForce go 7300. Non posso fare l'aggiornamento automatico a win 10 per via del driver video non compatibile. Voi potreste darmi una soluzione alternativa?? grazie :)Non garantito che funzioni, quindi fai i backup del caso.
Da qui http://www.windows10forums.com/threads/win-10-doesnt-install-due-my-nvidia-geforce-go-7300-can-it-be-sorted.832/
NVIDIA's 307.68 driver that is available on Windows Update for Windows 8.x

Risolvono con un driver per win8.1, ma va installato DOPO win10.

Vai qui http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
e scarica il programma di upgrade manuale, poi avvialo.

Il driver lo scarichi dal forum linkato se hai windows a 32 bit, sennò lo devi cercare.

Unrealizer
21-10-2015, 09:01
La preview di 10 Mobile rilasciata ieri sera (build 10572) aggiunge l'invio degli SMS da PC tramite Cortana, (se hai almeno la build 10565 su PC) e le notifiche delle chiamate perse, con possibilità di inviare un SMS di risposta

GTKM
21-10-2015, 09:12
Ma quindi Windows 10 è un'interfaccia per i Lumia? :D

ziozetti
21-10-2015, 12:14
Ma quindi Windows 10 è un'interfaccia per i Lumia? :D

Ecco a cosa serve Continuum! Telefonia immobile su PC.
La praticità di telefonare urlando verso in computer e con l'interlocutore in vivacizzare in vivavoce dagli altoparlanti!
:D

lucaf
22-10-2015, 11:11
E infatti non ne dispone. Vedi sotto.

Numeri divisi in due categorie, utilizzatori di watsapp, che quindi gli hanno già coscientemente dato accesso al proprio numero:
WhatsApp will periodically access your address book or contact list on your mobile phone to locate the mobile phone numbers of other WhatsApp users (“in-network” numbers),

I numeri di non-clienti di watsapp sono criptati con un hash non reversibile che li trasforma in un codice cliente anonimo:
or otherwise categorize other mobile phone numbers as “out-network” numbers, which are stored as one-way irreversibly hashed values.

Non c'è "finedi trarne per sè o per altri profitto o di recare ad altri un danno", perchè è parte dell'erogazione del servizio e i dati che non possono avere non sono stoccati da nessuna parte.

Non rivendono i tuoi dati, vendono analisisi su grandi quantità di dati, anonime.

Quelli che trafficano dati personali sono gli hacker che scaricano dati dalle PA o aziende che hanno ancora XP o Server2003 o tengono i dati poco sicuri.

http://www.pcworld.com/article/171745/symantec_id_theft_value.html

Poche decine di $ a persona.... :rolleyes:

FB et al fanno molto di più coi Big Data anonimi e legali.

è un sinonimo di "fatti miei", lo usano correttamente, magari troppo spesso.
d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni odorganizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchéi dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;

ciao
non capisco questa difesa a spada tratta di una multinazionale
ben sapendo lo spessore morale e i reali interessi di tale gente....
boh
cmq per il resto mi sembra che non ci sia molto da discutere
1) WA dice che legge SOLO il numero?
chissenefrega
accedendo alla rubrica loro possono leggere TUTTO
e questa possibilità che va VIETATA
2) se "tu" hai il mio numero di telefono e lo "cedi" (anche criptografato) ad altri secondo me commetti un illecito
il dato è mio e "tu" non ne puoi disporre in ALCUN modo
3) cosa WA rivende e cosa NON rivende, scusami, ma lo dicono loro. Come facciamo a sapere la verità?
semplice...non possiamo...
DEVO fidarmi?
NO. Perchè DEVO fidarmi???
E ricordiamo che ora WA è di proprietà di FB...vedi tu....
Ancora la soluzione è una sola. NON si può permettere a questi software di accedere a dati importanti come quelli contenuti nella rubrica.
E basta li.

ps
capisco che WA sia "comodo"
ma tante cose sono "comode": non pagare le tasse, rubare e non lavorare, ecc.
molto comode sicuramente ...

ziozetti
22-10-2015, 12:09
ciao
non capisco questa difesa a spada tratta di una multinazionale
...
Dovresti fondare una società di boscaioli mentali con Computarte.
Mai viste così tante seghe mentali come nei vostri post.

battilei
22-10-2015, 15:29
Dovresti fondare una società di boscaioli mentali con Computarte.
Mai viste così tante seghe mentali come nei vostri post.
chissà se leggi questo cosa dici :rolleyes:
http://www.altalex.com/documents/codici-altalex/2015/01/02/codice-civile

per non parlare di questo
http://www.gazzettaufficiale.it/

ma sì dai, che sono tutte seghe mentali :ubriachi:

ziozetti
22-10-2015, 15:45
chissà se leggi questo cosa dici :rolleyes:
http://www.altalex.com/documents/codici-altalex/2015/01/02/codice-civile

per non parlare di questo
http://www.gazzettaufficiale.it/

ma sì dai, che sono tutte seghe mentali :ubriachi:
Manca il link alla magna carta.

battilei
22-10-2015, 15:49
Manca il link alla magna carta.
:asd:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Magna-magna
http://vignette2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/f/f0/Maiali_nel_fango.jpg/revision/latest/scale-to-width-down/300

lucaf
22-10-2015, 20:20
Dovresti fondare una società di boscaioli mentali con Computarte.
Mai viste così tante seghe mentali come nei vostri post.


E si...la Legalità..... che rottura di palle.....

Lo dicevano sempre anche totò e bernardo
(volutamente minuscoli)

ziozetti
22-10-2015, 21:52
E si...la Legalità..... che rottura di palle.....

Lo dicevano sempre anche totò e bernardo
(volutamente minuscoli)

Ma che legalità e legalità, non dire vaccate, hai scritto una sfilza di "secondo me" che non hanno alcun riscontro legale.
Sono solo tue idee e supposizioni, non c'è nulla che ne dimostri le veridicità.
Di andare a sfogliare il codice civile come suggerisce il tuo sodale non ho alcuna intenzione; le condizioni di servizio pongono dei paletti, come ben saprai i più recenti attacchi alla legalità e alla privacy sono stati portati proprio dal governo USA, non da Whatsapp o Viber...
Ora, è lecito che tu non voglia usare certi servizi, ma definirli illegali è una tua personale fisima supportata dal nulla.

amd-novello
23-10-2015, 10:11
sarà come imessage che è un WA solo apple. io con ipad comunico tramite "sms" con mio cugino con iphone 5s

Unrealizer
23-10-2015, 14:08
sarà come imessage che è un WA solo apple. io con ipad comunico tramite "sms" con mio cugino con iphone 5s

no, è un vero sms inviato tramite rete cellulare

amd-novello
23-10-2015, 14:29
:ops: