View Full Version : Windows Update errore 80070002,come posso risolverlo?
PinkRose
18-10-2015, 21:23
salve a tutti,scrivo qui perchè ho un problema con Windows Update che mi sta facendo letteralmente impazzire,il fatto è il seguente recentemente Windows Update h mia ha trovato un aggiornamento per la sicurezza di Windows 7,come al solito ho cercato di installarlo ma ecco che l'installazione non va a buon fine e mi compare la seguente schermata:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1040091_Immagine093.jpg
Ho provato e riprovato a installare questo aggiornamento ma niente ho seguito tutte le procedure della Microsoft che ho trovato ma nulla,ho eseguito anche delle procedure trovare sul alcuni siti internet ma niente,non so più cosa fare e la sola idea di dover reinizializzare il sistema operativo o di formattarlo mi fa sentire male perchè ho molti software e doverli installare nuovamente tutti sarebbe un lavoro disumano.
Pertanto qualcuno potrebbe aiutarmi a risolverle questo problema in maniera tale da non dover ricorrere ad una nuova installazione del sistema operativo?
Gentilmente datemi una mano,perchè altrimenti non so davvero che pesci prendere.
... prova questo: https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336
... oppure questo: http://www.sevenforums.com/windows-updates-activation/310222-windows-7-update-error-80070002-story-fix.html
... io una volta su un pc di un cliente ho risolto così, altre volte ho duvuto formattare ed installare subito tutti gli update prima di qualsiasi programma.
PinkRose
19-10-2015, 06:05
Ais001 la prima guida che mi hai indicato ossia quella Microsoft l'avevo già letta e seguita alla lettera ma il problema non si è risolto,per quanto riguarda la seconda guida ovvero quella del sito Sevenforums e completamente in lingua inglese ed io con l'inglese non sono molto ferrata infatti lo comprendo molto poco,pertanto gentilmente potresti indicarmi una guida identica a quella del Sevenforums ma in italiano?oppure se hai una buona conoscenza dell'inglese potresti gentilmente tradurmela?confido nel tuo aiuto.
... tradurlo tutto è un casotto.... però se apri google traduzioni ti viene fuori così in italiano... non sarà perfetto ma si capisce ;)
-> https://translate.google.com/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.sevenforums.com%2Fwindows-updates-activation%2F310222-windows-7-update-error-80070002-story-fix.html&edit-text=&act=url
PinkRose
19-10-2015, 19:27
Ho già provato a tradurlo con Google Translate ma la traduzione è pessima alcune cose non riesco proprio a capirle.
Pertanto se c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere il problema gentilmente lo faccia.
tallines
19-10-2015, 19:33
Ciao, prova cosi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80070002#1TC=windows-7
O al limite usi un punto di ripristino a prima del problema .
PinkRose
19-10-2015, 20:03
Ho già provato anche questa guida ma niente,per quanto riguarda il ripristino del sistema su Windows 7 l'ho utilizzato poche volte e non ha mai funzionato,che altro si può fare?
... sorge il dubbio che tu abbia il mio stesso problema (penultimo post) che ho avuto con alcuni pc di amici: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730884
... anche se il codice è diverso, potrebbero essere i database corrotti o il registro di windows.
Prova a creare un nuovo account windows, loggati con quello e prova a vedere se ti fa gli update. Se li fa vuol dire che si è rovinato il tuo attuale profilo windows. Se NON lo fa vuol dire che è windowupdate e allora forse con l'opera infinita che ho fatto io risolvi... ma io per fare le prove ho formattato qualcosa come 11 volte per riuscire a risolvere :asd:
Se ricordo bene il codice, io avevo risolto con Windows repair, seguendo esattamente le istituzioni.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tallines
19-10-2015, 20:53
Ho già provato anche questa guida ma niente,per quanto riguarda il ripristino del sistema su Windows 7 l'ho utilizzato poche volte e non ha mai funzionato,che altro si può fare?
Ma il problema te lo da solo questo aggiornamento ?
O si è piantato tutto windows update ?
Oltre hai suggerimenti che hai avuto, volendo potresti rimettere solo i file di W7, se hai il dvd di installazione di W7, tramite la procedura > Aggiornamento .
PinkRose
19-10-2015, 21:10
Ais001 ho provato a seguire il consiglio ovvero creare un nuovo account e loggarmi con esso ma non ci sono riuscita,adesso spiego cos'è accaduto ho creato un nuovo account,ho riavviato il pc ho atteso che il sistema operativo sia avviasse e mi comparisse la schermata di Windows che permette di scegliere con quale account accedere ma è accaduto che la schermata non è apparsa e ho avuto acceso direttamente con il mio profilo,che sta accadendo?
Adesso sto iniziando seriamente a preoccuparmi.
PinkRose
19-10-2015, 21:15
Giox040 il software Windows repair non l'ho ancora utilizzato.
Tallines il problema si presenta solo con questo aggiornamento altri aggiornamenti si sono installati tranquillamente tranne due per cui ho dovuto utilizzare il fix apposito.
Il procedimento con il dvd originale ovvero l'aggiornamento ho provato già a farlo ma non me lo fa fare.
@PinkRose
... probabilmente o non hai creato correttamente l'account, o hai windows impostato che entri sempre col tuo vecchio account.
Prova a fare "disconnetti /cambia utente" e se ti fa vedere il nuovo account. Se non c'è significa che non l'hai creato, se invece c'è vuol dire che il tuo vecchio profilo è impostato che entri sempre in automatico.
il fix va usato anche più di una volta se rileva errori e dice che non è riuscito a ripararli tutti ( http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Windows-8-1-Update-Troubleshooter-Can-Now-Fix-Errors-0-80070002-And-0-80070003-438323-2.jpg )... vuol dire che ti si sono rovinati i file come nel mio caso.
PinkRose
19-10-2015, 21:33
Ais001 non è la prima volta che creo nuovo account,sono ben 11 anni che ho a che fare con il pc e ormai una cosa come questa saprei farla anche ad occhi chiusi,il problema è che quando vado su cambia utente mi compare il mio account e un altro account denominato "altro utente" che credo sia il software antivirus perchè una volta ho prova a disinstallarlo e questo misterioso account e sparito.
Comunque del mio account non c'è traccia com'è possibile?
@PinkRose
... se non c'è traccia, vuol dire che non l'hai creato e/o windows non l'ha salvato. Ritenta (magari da modalità provvisoria), se anche dalla provvisoria non funziona, hai windows pesantemente danneggiato (il motivo non lo posso sapere da qui).
PinkRose
19-10-2015, 22:17
Ais001 il profilo l'ho creato perfettamente ma quando vado su cambia utente del profilo non c'è traccia ho provato anche da modalità provvisoria stesso problema a questo punto ho l'impressione che dovrò ricorrere alla formattazione cosa che avrei voluto assolutamente evitare visto che anni addietro con il mio primo pc ho fatto tante di quelle la formattazioni da non poterne più perchè faceva pena e si bloccava spesso facendomi esasperare.
Quando acquistai il mio attuale pc fu un sollievo perchè con esso non ebbi quasi più problemi a parte la sostituzione degli hard disk e della scheda grafica,per il resto erano anni ormai che non avevo più problemi,in otto anni l'ho formattato si e no 3 volte e dopo anni dall'ultima volta mi sembra un incubo dover ricorrere di nuovo a questo.
... allora mi sa che è proprio windows danneggiato. prova a fare un repair del sistema... in teoria non perdi molto ed i programmi restano installati... ma sinceramente non so se funziona... ma a questo punto vale la pena provare....
PinkRose
19-10-2015, 22:32
Come dovrei fare un repair del sistema con Windows repair?
-> http://windows.microsoft.com/en-us/windows/repair-recovery-help#repair-recovery-help=windows-7&v1h=win8tab1
-> http://www.pcworld.com/article/243190/how_to_repair_a_corrupt_windows_7_installation.html
-> https://www.winhelp.us/non-destructive-reinstall-of-windows-7.html
-> http://www.aranzulla.it/come-ripristinare-windows-7-17867.html
-> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Reinstallare-Windows-7-senza-perdere-dati-e-programmi_11564
... ulteriori metodi.... qui: https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=ripristinare+windows+7+senza+formattare
PinkRose
19-10-2015, 23:32
Ais001 per caso lo fai di proposito a suggerirmi guide in inglese?a quanto pare si visto che ti avevo detto in maniera chiara che non comprendo l'inglese.
Per quanto riguarda le altre due guide ovvero quelle in italiano le ho già seguite e qui lo avevo fatto pure presente ma non funziona nulla di tutto ciò la configurazione di ripristino di sistema non funziona e la funzione di aggiornamento tramite dvd mi dice che sempre che c'è un errore e che devo tentare di nuovo l'aggiornamento e il processo non va avanti.
... windows è scritto in inglese... ed i comandi sono in inglese.... è solo l'interfaccia ad essere tradotta in diverse lingue.
... se non funziona nessuno dei metodi descritti, format c: è l'unica tua soluzione allora.
tallines
20-10-2015, 12:20
Tallines il problema si presenta solo con questo aggiornamento altri aggiornamenti si sono installati tranquillamente tranne due per cui ho dovuto utilizzare il fix apposito.
O nascondi l' aggiornamento, tanto se ti crea problemi e se non installi uno su moltissimi aggiornamenti, non credo escano problemi >
E’ anche possibile nascondere gli aggiornamenti che non vogliamo installare, cliccando con il tasto destro sull’aggiornamento e scegliendo “Nascondi aggiornamento”. (http://download.html.it/pag/48753/aggiornamenti-importanti-e-facoltativi/)
O reinstalli da zero il SO, se il ripristino hai detto che > per quanto riguarda il ripristino del sistema su Windows 7 l'ho utilizzato poche volte e non ha mai funzionato,che altro si può fare?
L' Aggiornamento non riesci a farlo.........:)
PinkRose
20-10-2015, 18:24
Ais001 è vero che Windows è stato scritto in inglese ma altresì vero che è stato tradotto in tutte le lingue,lo stesso dicasi per il sito della Microsoft che esiste sia in inglese che in altre lingue.
Comunque sappi che non centra nulla il fatto che il sistema oiperativo è stato scritto in inglese con il fatto che mi suggerivi siti in inglese pur sapendo che non lo capisco.
Ad ogni modo prima di giungere alla formattazione spero di trovare qualche soluzione.
Tallines l'aggiornamento che non riesco ad installare e un aggiornamento per la protezione e ritengo sia importante installarlo.
Per quanto riguarda il ripristino di sistema non so per quale ragione ma non ha mai funzionato,mentre per quanto l'aggiornamento mi dice che c'è un errore e non me lo fa effettuare,vorrei tanto capire qual'è quest'errore.
... il registro windows è in inglese... i comandi sono in inglese (cmd, ping, run, trace, copy, net, sfc, robocopy, xcopy, telnet, format, etc... qui: https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754340.aspx )... non esiste windows italiano nativo, esiste il "language pack" e basta... è diverso ;) :asd:
-> http://windows.microsoft.com/it-it/windows/language-packs#lptabs=win7
tallines
20-10-2015, 18:50
Ad ogni modo prima di giungere alla formattazione spero di trovare qualche soluzione.
Tallines l'aggiornamento che non riesco ad installare e un aggiornamento per la protezione e ritengo sia importante installarlo.
Per quanto riguarda il ripristino di sistema non so per quale ragione ma non ha mai funzionato,mentre per quanto l'aggiornamento mi dice che c'è un errore e non me lo fa effettuare,vorrei tanto capire qual'è quest'errore.
Prova a vedere cosa dice il visualizzatore eventi .
Digita da Start/Cerca > eventvwr o visualizzatore eventi .
Espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e in Sistema, guarda alle voci > Errore e Avviso .
Oltre all' Id evento e all' Origine, guarda alla descrizione dell' evento, ossia cosa scrive riguardo a cosa è successo .
Lo trovi alla voce Generale che sta sotto .
PinkRose
20-10-2015, 20:08
Ais001 ho la netta sensazione che che ciò che scrivo per qualche ragione tu non lo capisca,lo benissimo che il sistema operativo è stato scritto in inglese e che i comandi sono nella stessa lingua,però le guide scritte interamente in inglese non le capisco,necessito di guide in italiano al massimo spagnolo dal momento che lo capisco bene.
Tallines Ho fatto un controllo su visualizzatore di eventi come mi ha suggerito e mi da alcuni errori denominati "Service Control Manager" e "PNRPSvc",a questo punto avrei alcune domande da porre,in che consistono questi errori?a cosa sono dovuti? e sopratutto si possono correggere oppure devo necessariamente formattare?gentilmente illuminami.
... ho capito che non mastichi bene l'inglese... ma tu dici che windows invece è in italiano... è diverso :D
... occhio che a cercare di sistemare il problema ci metti di più che non formattare e ripartire da zero con tutto. So che è uno sbattimento, ma facendolo da oltre 20anni ho un pò di esperienza in merito. Fidati che tante volte fai prima a formattare e, magari, scopri che spariscono anche tanti altri problemini. Già il fatto che window non ti fa creare utenze è molto anomalo, quindi il problema è che ti stai portando avanti un s.o. difettoso/rovinato.
Salva il salvabile e formatta. Se è un OEM fai pure prima perchè magari hai ancora il recovery installato... quindi tempo 20-30 minuti e ti ritrovi windows funzionante. Se èp un assemblato armati di 3-4 ore di tempo e ri-prepari il pc. Noi configuriamo pc tutti i gg ed ormai in 4-5 ore ti preparo un pc da zero e te lo aggiorno con qualsiasi app... a volte non vale la pena insistere, risolvi un problema e te ne saltano fuori altri 2.
Se hai già seguito una valanga di guide online e nessuna ha risolto... vuol dire che hai altri problemi nel tuo windows... ed allora dovresti ricostruire tutta la storia fin dall'inizio con l'eventview... ma ciò significa studiarsi evento per evento uno ad uno.
Su cos'è e come funziona l' eventview... leggi qui:
- http://windows.microsoft.com/it-it/windows/what-information-event-logs-event-viewer#1TC=windows-7
- http://windows.microsoft.com/it-it/windows/open-event-viewer#1TC=windows-7
- http://www.wintricks.it/manuali/registro-eventi-windows/
- https://turbolab.it/windows-10/conosciamo-impariamo-utilizzare-visualizzatore-eventi-windows-461
- http://www.navigaweb.net/2009/08/correggere-errori-di-windows-per.html
PinkRose
20-10-2015, 20:35
Ais001 non ho mai detto che Windows sia nato italiano pertanto cortesemente non travisare quello dico.
Detto questo ho letto attentamente il tuo messaggio pertanto misa che mi farò forza e formatterò tutto,però necessito assolutamente di alcune delucidazioni,dunque il mio attuale computer non ha più il recovery istallato per la seguente motivazione quando acquistai il mio attuale pc esso aveva come sistema operativo il Windows Vista,non c'era il dvd del sistema operativo ma era presente il recovery ossia un partizione segreta nell'hard disck inoltre sembrava fosse possibile creare dei dvd di ripristino cosa che decisi di fare subito nel caso ci fossero stati problemi cosa che avvenne peccato che i dvd non funzionavamo inoltre il sistema operativo aveva le sue disgrazie e non era il massimo,qualche anno più tardi ossia ne 2010 decisi di cambiare sistema operativo e acquistati il dvd di Windows 7 ultimate,ora c'è una cosa che vorrei capire nel dvd vi è scritto che la licenza è OEM e possibile ciò?inoltre nel dvd è scritto vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un pc,a questo punto mi sorge un dubbio non che al tempo mi hanno truffato vero?faccio presente che il dvd del sistema operativo mi è costato ben 182,50 €,quindi gentilmente potresti illuminarmi visto che tu hai un esperienza ventennale con i pc dal momento che vi lavori?
tallines
20-10-2015, 20:43
Tallines Ho fatto un controllo su visualizzatore di eventi come mi ha suggerito e mi da alcuni errori denominati "Service Control Manager" e "PNRPSvc",a questo punto avrei alcune domande da porre,in che consistono questi errori?a cosa sono dovuti? e sopratutto si possono correggere oppure devo necessariamente formattare?gentilmente illuminami.
Bisogna vedere se si riferiscono o se possono riferirsi al problema che hai avuto, questo andando a guardare l' ora e la data in cui è capitato l' evento Errore o Avviso .
Guardando l' immagine che hai postato al post n.1, l' Errore, se c'è.......è capitato alle 21.45, perchè dice non riuscito, del 18/10/2015 .
Queste due voci si riferiscono a questa data e ora ?
PinkRose
20-10-2015, 20:57
Tallines alcuni errori si riferiscono alla data in cui che si vede nell'immagine ovvero il 18/10/2015 altri errori hanno la data di ieri e di oggi.
A questo punto forse e abbastanza fattibile che gli errori che ho visualizzato siano da ricondursi al mio problema inoltre ho diversi errori anche per WindowsUpadate.
tallines
20-10-2015, 21:05
Ok dei due errori sopra, se si riferiscono al problema, posta cosa dice alla voce Generale, che è la Descrizione di quello che è successo .
Ma se hai anche errori in windows update, meglio forse salvare i dati e reinstallare tutto da capo .
Per il dvd di W7 Ultimate se è scritto OEM, è possibile si, vuol dire che la tua licenza invece che Retail è OEM, ossia si può usare solo in quel computer che stai usando .
Anche il fatto che è scritto : vendita abbinabile a un pc, starebbe a significare che il dvd dovrebbe essere venduto dal system builder, ossia da colui che assembla il pc e poi installa il SO in quel pc, al cliente : pc + licenza .
Ma non per il fatto che tu hai acquistato solo il dvd, ti hanno truffato .
@PinkRose
Se hai windows VISTA/7 "originale", hai l'etichetta sotto col seriale. Da Windows8 in poi tutti i pc/nb OEM hanno il seriale scritto nella partizione di ripristino, quindi quando cancelli le partizioni esistenti perdi la licenza (o se si rompe l' HDD). Quindi dovresti usarne un'altra... su come trovarla/comprarla poi a te la scelta ;)
Le licenze OEM vengono vendute SOLO ai produttori/assemblatori (tipo Asus, Samsung, MSI, Acer, Tohiba, ...), non sono di libero acquisto all' utente finale. L'utente può acquistare una licenza "retail", cioè un codice che lo puoi usare installandolo su un dispositivo ma 1 sola volta, non è un multi-licenza che puoi installare 5-10-100 volte su "x" computer (ufficialmente: licenza a volume o contratti multilicenza Microsoft).
L' Ultimate/Enterprise poi è indirizzata esclusivamente alle aziende informatiche di grandi dimensioni (IBM per fare un nome in italia o comunque aziende SpA con oltre 1000 dispositivi), l'utente finale non ne trae alcun vantaggio, anzi installa funzioni inutili che non userà mai. All'utente "casalingo" basta ed avanza una "HomePremium" e all'utente aziendale una "Professional" (per il discorso dominio, ActiveDirectory, etc...). Le versioni Ultimate o Enterprise hanno funzionalità bellissime ma inutili e pesano ovviamente di più sull'hardware (oltre che occupare più spazio ed avere sempre servizi attivi che non servono e usano ram per niente).
Qualche anno fa c'è stato un periodo "buio" su cosa significava "licenza legata all'hardware" e molti negozi rivendevano le licenze associandole all'acquisto di componenti "importanti" dei pc: schede madri, cpu, ram, hdd (alcuni le vendevano assieme ai mouse wireless :asd: ). Il problema è che una licenza OEM nasce e muore (secondo le leggi) con un pc. Nel senso: la licenza di WinVISTA è nata con quel pc e se quel pc lo butti, tu in teoria non puoi riutilizzare quel codice ma lo butti col pc... non la puoi riutilizzare (come le chiavi dell'auto, se rottami l'auto le chiavi non le usi su un'altra auto)
Poi ovvio che ognuno sa come fare per bypassare questa cosa... al tempo un sacco di negozi staccavo etichette dal pc A e le attaccavano al pc B e lo rivendevano con licenza facendolo pagare di più come se fosse originale... caso clamoroso (finito in tv) l'etichetta "by Samsung" attaccata ad un pc "Acer" :asd:
L'unico modo che avere una licenza "aggiornata" ufficiale è chiamare il venditore/assemblatore e chiedere, dietro pagamento, una licenza ufficiale OEM aggiornata per quel pc, se il venditore lo permette ovviamente (in tal modo anche sui database dell'azienda produttrice apparirà che quel pc con quel seriale ha una licenza più aggiornata, quindi quando verrà spedito in assistenza, qualsiasi CAT rileverà la nuova licenza).
Non lo fa quasi nessuno perchè hanno la prassi non è semplice e perchè non ne vale la pena. Col multilicenza risolvi il tutto, ma paghi anno per anno un tot a Microsoft... non è che "ok compro 100 licenze e basta", non è così semplice :asd:
P.S. Tabella comparativa delle versioni di Windows 7:
http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html
PinkRose
20-10-2015, 23:38
Tallines la descrizione dell'errore denominato "PNRPSvc" è la seguente:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1040225_Immagine098.jpg
Invece le descrizioni dell'errore denominato "Service Control Manager" sono le seguenti:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1040226_Immagine100.jpg
http://s15.imagestime.com/out.php/i1040227_Immagine101.jpg
Secondo te questi errori possono essere correlati al mio problema oppure no?
PinkRose
20-10-2015, 23:53
Ais001 quando acquistai il mio attuale pc il venditore non mi vendette alcun disco del sistema operativo installato nel pc ovvero Windows Vista,anni dopo volendo acquistare un nuovo sistema operativo ovvero il Windows Seven lo stesso venditore che anni addietro mi aveva venduto il pc mi vendette un dvd del sistema operativo su cui era scritto nero su bianco che andava venduto unicamente all'acquisto di un pc,infatti la licenza del sistema operativo è OEM,tra l'altro mi ha venduto solo il dvd senza associarlo a nessun hardware,per quanto riguarda la licenza Retail me la sconsigliò completamente adducendo che costava troppo e questo a prescindere dalla versione,a questo punto mi sembra più che chiaro ed ovvio che il tizio in questione mi ha presa in giro e truffata vendendomi un dvd che non poteva vendermi e questo approfittando della poca esperienza che avevo in tal senso a quel tempo.
... praticamente ti ha fatto pagare una copia scaricata da internet... complimenti al venditore...... :asd:
Tutti i produttori di pc non danno più i dvd ma usano le partizioni nascoste per il ripristino (costa meno e meno sbattimento), sta all'utente farsi i dvd o salvare il tutto su una usbkey (basta di solito una 8-16GB) e poi ripristini il sistema nel 99% dei casi.
Comunque... se vuoi/se ti serve regolarizzarla... ma valuta tu con tutti i pro e contro del caso in base al pc che hai in mano (quindi informati bene per il discorso "driver")... col fix "KB3035583" (se ce l'hai installato nel pc) puoi fare l'upgrade gratis a Win10 professional dalla tua licenza (anche se è falsa)... quindi dopo ti resta una licenza vera e legale... ma buona solo per Win10. Avendo tu la versione "Ultimate", ti viene installata la versione "Professional" ovviamente.
Anche se il pc è incasinato, se il fix ti ha già accettato la tua copia, puoi scaricare e reinstallare il sistema nuovo.
Per ulteriori info su l'eventuale passaggio a Win10, leggiti quando vuoi il topic dedicato con tutte le guide del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
PinkRose
21-10-2015, 02:07
Ais001 ho i miei dubbi che il sistema operativo che ho acquistato sia una copia da scaricata da internet dal momento che il dvd nonchè la custodia sono uguali a quelli di questa immagine:
http://www.pcfreunde.de/images/db-fullsize-57594.jpg
Le uniche differenze sono che il mio sistema operativo è a 32 bit e il libretto quanto le scritte sul dvd sono interamente in italiano inoltre sul resto della confezione in fondo c'è il certificato di autenticità con la licenza OEM,per il resto il dvd e la custodia sono identici,gentilmente mi spiegheresti che tipo di copia è questa?
Per quanto riguarda l'aggiornamento a Windows il fix "KB3035583"è già istallato sul mio pc inoltre è già da luglio che sulla barra delle applicazioni mi compare un icona della Windows e cliccandoci sopra mi dice che posso richiedere l'upgrade,ma sto ancora valutando se farlo dal momento che il mio pc ha già 8 anni e non so se possa reggere il nuovo sistema operativo.
1. adesso ti stai spiegando meglio: quella é la copia originale che si dava tanti anni fa ai pc OEM di alcune marche (Toshiba, Acer e Samsung mi pare). Se ti ha dato quella copia vuol dire che l'ha fregata da qualche altro pc... un pc nasce con quella copia, non la puoi comprare.
Detto questo.... il dvd e/o l'installazione di per sé non é un problema perché la puoi scaricare da microsoft, il problema é solo nel seriale (che sará associato ad un'altro pc se é un OEM).
Microsoft da anni mette a disposizione il download del setup, quello che fa fede é il seriale.
2. Windows10 accetta un pó tutti i pc:
Windows 10 è un sistema operativo molto leggero, tuttavia i PC devono comunque soddisfare le seguenti specifiche:
Processore: 1 gigahertz (GHz) o più
RAM: 1 gigabyte (GB) per 32-bit o 2 GB per 64-bit
Disco fisso: 16 GB per 32-bit OS, 20 GB per 64-bit OS
Scheda grafica: DirectX 9 o superiore con WDDM 1.0 driver
Display: 1024×600 di risoluzione minima
... piú che altro sarebbe un buon modo per regolarizzare la licenza, peró devi valutare tu se vale la pena o no. Ricordati che win10 non é gratis per sempre, hai un limite di tempo per scaricarlo ed installarlo gratis, dopo diventerá a pagamento (si dice).
Secondo te questi errori possono essere correlati al mio problema oppure no?
... sei sicura di non avere dei virus? Quegli errori in passato erano sempre causari da virus... E casualmente non ti fa creare altri account per bypassarli... strano, parecchio strano...
Stacca l'hdd, mettilo su un'altro pc che ha un antivirus aggiornato e lancia una scansione su tutto il disco.
tallines
21-10-2015, 12:53
Tallines la descrizione dell'errore denominato "PNRPSvc" è la seguente:
Secondo te questi errori possono essere correlati al mio problema oppure no?
Può essere si, in più hai detto anche che hai problemi con windows update.
L' errore si riferisce al protocollo PRNP, ossia > Peer Name Resolution Protocol
https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc732919.aspx
Vai nei Sevizi, digitando services.msc da Win + R .
Alla voce Protocollo PRNP, vedi se è avviato e se è in manuale .
Se il servizio non lo è, lo metti in Manuale .
Cancella il file idstore.sst in >
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking .
AppData è una cartella nascosta di default, di solito .
Per visualizzarla, devi visualizzare i file nascosti .
Una volta cancellato il file, riavvia il pc .
PinkRose
21-10-2015, 19:43
Ais001 come avevo supposto il venditore mi ha truffata,che Dio lo fulmini così non non trufferà più nessuno.
Detto questo per quanto riguarda Windows 10 so che bene sarà gratis sono per un periodo di tempo ovvero un anno,per quanto riguarda i requisiti di sistema il mio li soddisfa tutti infatti tempo fa mi è apparso un avviso che mi confermava la compatibilità del mio sistema e che dunque potevo fare l'aggiornamento,l'unica casa che mi da preoccupazione è la compatibilità con i software.
Per quanto riguarda invece gli errori che mi da il sistema purtroppo non ho un altro pc su cui inserire l'hard disk per scansionarlo,ad ogni modo sul mio pc hop un buon antivirus costantemente aggiornato si tratta di kaspersky total security,inoltre ho fatto una scansione con MalwareBytes mi ha rilevato diverse minacce e le ho eliminate tutte.è il caso che faccia un altra scansione?
Tallines ho fatto come hai detto sono andata su servizi e ho notato che il Protocollo PRNP era arrestato andando su proprietà ho visto che era su manuale a questo punto seguendo il percorso che mi hai indicato ho cancellato il file idstore.sst,ho riavviato il pc sono andata su servizi e ho notato che il protocollo PRNP era perfettamente avviato e su visualizzatore eventi non mi da più errore per questo protocollo,purtroppo però mi da un errore diverso per Service Control Manager e un errore per WindowsUpdate,come risolvo questi errori?
@PinkRose
... i software non sono un problema, vengono "emulati" sui sistemi 64 bit senza problemi (basta che vedi esempio Office lo trovi sempre col nome servizio e "*32" finale ;) ), il problema con win10 è l'impatto della grafica (quindi l'utente che si trova menù e pulsanti diversi... ma per bypassare questo ci sono un sacco di programmini che ti rimettono l'estetica stile win7) ed eventualmente i driver hardware (che ti consiglio di usare SEMPRE quelli dei produttori e MAI quelli di windowsupdate che sono compatibili e spesso creano problemi... vedi i driver video e audio specie su alcune serie di notebook).
... se un virus entra in un pc, la prima cosa che fa è inibire l'antivirus. L'unico modo sicuro al 100% per rilevare tutto quello che c'è (se ce ne sono ancora ovviamente), è collegare quel disco come secondario su un'altro pc. In questo modo qualsiasi virus/spyware/malware/... non si avvierà in automatico perchè windows7 non è il s.o. principale e quindi verrà "letto" come un disco secondario... e quindi la scansione sei sicura che è vera al 100%.
PinkRose
21-10-2015, 20:06
Ais001 come già detto purtroppo non ho un altro pc su cui inserire l'hard disk,pertanto che faccio?
... beh tu sai cosa è meglio fare e quanto tempo puoi/vuoi dedicarci.... se fossi io, valuterei di recuperare/salvare tutti i software ed i dati formatto. Ad oggi avresti già reinstallato e riconfigurato/aggiornato tutto e saremmo qui a parlare d'altro :D
P.S. tempo fa si poteva anche usare un toolcd/livecd di "KasperSky RescueDisk" ( http://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk ), avvii il pc dal cd e segui la procedura a video... collegato alla rete fa una scansione da internet (ci mette molto di più che quella del pc) e almeno verifichi se hai altro dentro. Se non c'è altro, vuol dire che quello che ti aveva trovato aveva fatto danni... per assurdo potrebbe aver danneggiato windowsupdate per non farti scaricare windows defender e/o "Strumento di rimozione malware per Microsoft® Windows® (KB890830)" (che solitamente un bel pò di virus te li rileva... non tutti magari ma la maggior parte si)
PinkRose
21-10-2015, 20:28
Ma il toolcd "KasperSky RescueDisk" è in inglese,come faccio a seguire la procedura se non comprendo l'inglese?
.. apri google e cerca... abbia pazienza ma se scrivi in internet uno straccio di guida in ita la trovi... :doh:
-> https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=KasperSky+RescueDisk+guida
tallines
21-10-2015, 20:47
PinkRose fai prima come suggerito a salvare i dati e a rimettere il SO :)
Se hai problemi con windows update, infezioni che avranno fatto danni in giro per il pc, file system corrotto............io farei un' installazione pulita :)
Prima salva i dati, chiaramente .
PinkRose
21-10-2015, 20:58
Ais001 in effetti non avevo pensato di fare una ricerche su google per trovare una guida in italiano,chiedo scusa per la disattenzione.
Tallines Io ho molti software per non contare i driver delle varie periferiche,formattare significherebbe ricominciare da zero e reinstallare tutto compresi 5 anni di aggiornamenti del sistema operativo,mi sento male al solo pensiero.
@PinkRose
... google serve per quello... per qualsiasi dubbio ha una o più risposte... basta cercare ;)
... win7 ha anche un SP1... quindi non scarichi "5 anni di aggiornamenti", sono mediamente 300-400 aggiornamenti... tempo un paio d'ore e li scarichi tutti. Ricordati di NON scaricarli tutti assieme ma di farli a gruppi (pena l'errore al riavvio ed il sistema che li disinstalla e devi rifarli tutti da zero). Falli a gruppi di 30-40 per volta... vedrai che vanno su subito ;)
... "ricominciare da zero" significa anche fare pulizia e "rinfrescare" il pc. Altrimenti se vuoi un sistema esente da questi difetti, prenditi un mac ;)
tallines
21-10-2015, 21:23
Tallines Io ho molti software per non contare i driver delle varie periferiche,formattare significherebbe ricominciare da zero e reinstallare tutto compresi 5 anni di aggiornamenti del sistema operativo,mi sento male al solo pensiero.
Quindi non formatti da 5 anni............?
E allora ci vogliono le pulizie autunnali :)
per i driver, ti fai una cartella di backup, che poi metti al sicuro su un hd esterno o momentaneamente su una pendrive con Driver Magician Lite, disponibile anche in versione Portable alla relativa voce >
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Lite è la versione freeware di Driver Magician, che di suo è a pagamento .
I programmi li reinstalli e i dati li salvi :)
Gli aggiornamenti non occorre che li fai tutti e subito, puoi anche disattivarli se vuoi momentaneamente, una volta installato driver e programmi, quando è tutto ok, li riattivi e li fai .
Non è che se li fai tra 2 o 5 o 10 giorni, il pc non funziona ehhh :)
Io controllerei anche lo stato di salute del disco, se vuoi .
Prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable > è la prima voce da 4.1 Mb (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
Se vuoi, posta l' immagine, anche come da terza riga in firma .
PinkRose
21-10-2015, 22:42
Ais001 e 300/400 aggiornamenti ti sembrano pochi?consideranto i driver e tutti i programmi che dovrò reinstallare
Tallines sono anni che non formatto il pc perchè non mi ha mai dato tanti problemi.Adesso però visto che non ho altra scelta inizierò a preparare tutto ciò che dovrò installare una volta formattato il pc,ho deciso di suddividere ogni cosa per cartella così saprò dove trovare ciò che mi occorrerà,meno male che tutti i dati importanti li ho salvati nell'hard disk secondario e in quello esterno altrimenti sarebbe stato un disastro.
Detto questo ho controllato lo stato di salute del mio hard disk ed è in buona salute ecco qui:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1040399_Immagine102.jpg
Ma la temperatura è regolare oppure è un po alta?
@PinkRose
... scusa ma tu che lavoro fai? Perchè se lavori nel settore informatico non dovresti stupirti per 3-400 aggiornamenti :D
... la temperatura degli HDD meccanici è normale sia più alta della temperatura degli SSD. Sopra i 60° è da preoccuparsi.
Semmai mi preoccuperei per quei 140 settori riallocati... non sono pochi anche se non è ancora un problema.
Tieni conto che un WD non va oltre le 2500/3000 accensioni... quindi una volta reinstallato tutto, impara ad usare "Acronis TrueImage" e fatti un'immagine del sistema ;)
PinkRose
21-10-2015, 22:58
Ais001 non lavoro nel settore informatico anche se ho sempre avuto una passione per l'informatica peccato che mi manchi la pazienza necessaria.
Per quanto riguarda "Acronis TrueImage" non l'ho mai utilizzato ma adesso imparerò ad usarlo per bene.
@PinkRose
... per imparare serve tanta gavetta ed entrare nella "mentalità" di come funziona e ragiona un pc... l'ideale sarebbe lavorare in un negozio di pc (come erano negli anni 90) dove ogni gg ti capitavano cose strane e imparavi ogni gg :D
... un HDD ha una vita, non va all'infinito. Una volta gli HDD duravano anni (io ho ancora un IBM DTTA-371010 che ancora funziona) mentre gli HDD moderni durano meno (ma sono più veloci, più leggeri, meno ingombranti e più capienti). La vita media è 3-4anni... se sei fortunato arrivi a 5-6... ma le ultime serie di WD Blue (specie quelle siglate "-8votto") muoiono anche dopo 6 mesi... noi ne cambiano almeno una 30ina al giorno... ormai non si fai neanche più caso :asd:
tallines
22-10-2015, 12:18
Tallines sono anni che non formatto il pc perchè non mi ha mai dato tanti problemi.Adesso però visto che non ho altra scelta inizierò a preparare tutto ciò che dovrò installare una volta formattato il pc,ho deciso di suddividere ogni cosa per cartella così saprò dove trovare ciò che mi occorrerà,
Ottima idea .
meno male che tutti i dati importanti li ho salvati nell'hard disk secondario e in quello esterno altrimenti sarebbe stato un disastro.
Ottimo, i dati sempre nell' hd esterno, tenere dove gira il SO, solo quelli strettamente necessari, non tutti e non riempirlo a dismisura per niente .
Se per esempio modifichi un file di word, excel.....fai subito una copia nell' hd esterno, dove c'è già salvato il file di word, gli copi sopra quello modificato .
Detto questo ho controllato lo stato di salute del mio hard disk ed è in buona salute ecco qui:
Ma la temperatura è regolare oppure è un po alta?
La temperatura va bene, l' hd è in ottime condizioni di salute, non ha nessun errore .
Non hai settori riallocati, 140 è la Soglia, non il valore alla voce Valori grezzi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.