PDA

View Full Version : Collegare scheda video ad alimentatore


CbCrusher
18-10-2015, 19:47
Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum, e non ho mai fatto una cosa del genere. Ho un PC abbastanza vecchiotto, che funziona benone (Intel i5 650, AMD radeon hd 5500, 8 gb di RAM ddr3 ecc.ecc.) e volevo cambiare scheda grafica. Guardando online ho trovato la Sapphire r7 370 nitro, 4 gb. Quando sono andato a vedere la review però ho notato che necessita del collegamento ad alimentatore...:doh: non so proprio come fare, quindi premetto che sono a disposizione per quel che riguarda foto ecc..ecc.. ma purtroppo è la prima volta che cambio scheda video....non ho i connettori per la scheda..come faccio?
Aspetto risposte.

Chimico_9
18-10-2015, 23:58
se non hai i connettori forse è il caso di cambiare alimentatore

esistono adattatori molex->6pin
ma il fatto che il tuo aliemntatore non li abbia è indice di vecchiaia tecnologica (e forse anche di insufficiente potenza)

CbCrusher
19-10-2015, 15:02
se non hai i connettori forse è il caso di cambiare alimentatore

esistono adattatori molex->6pin
ma il fatto che il tuo aliemntatore non li abbia è indice di vecchiaia tecnologica (e forse anche di insufficiente potenza)

Questo indubbiamente, ma io ho già Windows 10 (installato ad hard drive vuoto)

CbCrusher
19-10-2015, 15:06
il fatto è che, pur essendo appassionato di tecnologia, ho un computer preassemblato. Se cambiassi alimentatore, che parametri dovrei seguire? e poi, come la mettiamo coi fili e questa roba?

Chimico_9
19-10-2015, 15:13
W10 (o qualunque altro O.S.) non centra nulla in questo contesto

i preassemblati comunque hanno cavi standard (fin'ora ho visto solo alcune recenti workstation con connessioni proprietarie)
a scanso di equivoci : apri e guarda
confontandoti con le connessioni standard :
http://hothardware.com/articleimages/Item857/Cables_GXS.jpg

CbCrusher
19-10-2015, 15:15
dovrei avere SATA, eho anche mi pare l ATX ma è collegato alla scheda madre (p7h55/usb3)

CbCrusher
19-10-2015, 15:16
Inoltre, oltre ai cavi collegati all hard disk, ho dei cavi legati sempre sata e un molex se non sbaglio (se è trasparente è un molex)

Chimico_9
19-10-2015, 15:21
1 - evita il doppio post, se devi aggiungere qualcosa usa l'EDIT
2 - se è trasparente è trasparente, non vuol dire null'altro (es. nell'immagine son tutti neri)
3 - i connettori nell'immagine sono quelli disponibili sui normali alimentatori
se il tuo pc ne ha altri, diversi, allora l'upgrade è da considerare attentamente

p.s. non risponderò più al thread perchè sta andando fortemente OT (off-topic), per altro c'è la sezione Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)