View Full Version : Password dimenticata?
CodiceBinario
18-10-2015, 14:04
Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo di aiutarmi con un mio vecchio pc, asus (windows xp, HDD 80 gb, ram 512) di cui non ricordo la password. Ho provato a fare due cd, uno con konboot e l'altro con ophcrack, ma niente! Quindi ho sbagliato a masterizzare i file .iso oppure non sono riuscito a far partire il pc dal cd attraverso il bios. Poi ho pensato, siccome non mi interessano i dati all'interno, si potrebbe formattare senza immettere la password ed entrare in windows?
Grazie a chi risponderà.
tallines
18-10-2015, 15:24
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Per formattare puoi formattare senza problemi, però poi devi reinstallare Xp .
O formatti tipo con Gparted live o anche durante la procedura di installazione di Xp .
Volendo potresti provare anche ad entrare nell'account administrator dato che su windows xp non aveva la password e, una volta entrato, cancellare la password del tuo utente da lì.
CodiceBinario
18-10-2015, 21:14
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Per formattare puoi formattare senza problemi, però poi devi reinstallare Xp .
O formatti tipo con Gparted live o anche durante la procedura di installazione di Xp .
Ciao, grazie mille :D
Ma questo Gparted dovrei comunque masterizzarlo e farlo partire da cd attraverso il boot? Vista la mia incapacità di con software avviabili da cd, mi sa che il problema permarrebbe. :rolleyes:
CodiceBinario
18-10-2015, 21:15
Volendo potresti provare anche ad entrare nell'account administrator dato che su windows xp non aveva la password e, una volta entrato, cancellare la password del tuo utente da lì.
Ho provato ad entrare in modalità provvisoria, ma mi esce sempre l'unico account che richiede una password.
Gaetano77
19-10-2015, 00:58
Ciao, grazie mille :D
Ma questo Gparted dovrei comunque masterizzarlo e farlo partire da cd attraverso il boot? Vista la mia incapacità di con software avviabili da cd, mi sa che il problema permarrebbe. :rolleyes:
Si Gparted deve essere masterizzato come ISO avviabile su un CD/DVD e parte direttamente al momento del boot del PC; comunque questo software è già incluso anche nelle versioni live di molte distro Linux :read:
Gparted serve però soprattutto quando si ha necessità di creare più partizioni e formattarle secondo diversi file system (FAT32, NTFS, EXT, ecc..), mentre per creare una singola partizione NTFS e installarci XP basta soltanto il CD d'installazione del sistema operativo. ;)
Ho provato ad entrare in modalità provvisoria, ma mi esce sempre l'unico account che richiede una password.
Hai provato a premere CTRL+ALT+CANC al login? Questo sarebbe l'accesso sicuro di windows che ti permette di inserire nome utente e pwd. Da lì prova ad inserire "administrator" come nome utente.
tallines
19-10-2015, 13:05
Ciao, grazie mille :D
Ma questo Gparted dovrei comunque masterizzarlo e farlo partire da cd attraverso il boot? Vista la mia incapacità di con software avviabili da cd, mi sa che il problema permarrebbe. :rolleyes:
Si, come già suggerito da gaetano che saluto :) masterizzi l' iso di Gparted live e il cd/dvd è già di suo autoavviante .
Poi selezioni la partizione e > formatti (http://xoomer.virgilio.it/gualtierogiovanni.canu/gparted.htm)
Puoi formattare anche durante la procedura di re-installazione di Xp .
Se non risolvi con il suggerimento Ctrl + Alt + Canc .
CodiceBinario
20-10-2015, 16:47
Ok Gparted è andato, ma non capisco bene come funziona :stordita:
Comunque grazie mille a tutti, gentilissimi! :D
tallines
20-10-2015, 17:39
Ti ho postato una guida alla voce > formatti.......non sei riuscito a far niente ?
CodiceBinario
18-11-2015, 11:46
Ti ho postato una guida alla voce > formatti.......non sei riuscito a far niente ?
No niente da fare, grazie lo stesso! :D grazie a tutti.
tallines
18-11-2015, 21:37
E quindi se non sei riuscito a formattare, come sei....a piedi ? :)
Puoi formattare anche da un live di linux o lo colleghi a un altro pc funzionante e lo formatti da Gestione disco .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.