PDA

View Full Version : Consiglio su quale distro per il mio portatile


Il programmatore
18-10-2015, 13:44
Ciao a tutti :)

ho un vecchio pc portatile del 2009, si tratta di un acer extensa 5630 con le seguenti caratteristiche:
http://www.cnet.com/products/acer-extensa-5630-6395-15-4-core-2-duo-t5800-vista-business-2-gb-ram-160-gb-hdd/specs/
(unica differenza sono i gb di ram, ne ha 4)

come da titolo ho intenzione di metterci una distro linux leggera (ho testato win8.1 ma va lentissimo, spero nn per problemi hardware) in modo da poterlo usare in modo fluido.. non ho particolari pretese, mi servirà principalmente per internet, office, flash, musica/foto/video, winrar...

Cosa mi consigliate di installarci? pensavo magari ad ubuntu come OS dato che anni fa per interesse mi ci ero avvicinato e mi era piaciuto..come interfaccia grafica non saprei quale sia più adatta alle caratteristiche del pc (XFCE?)

Grazie in anticipo a chiunque sia di aiuto :D

sacarde
18-10-2015, 16:03
alcuni dati

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop

Il programmatore
18-10-2015, 18:59
Grazie..
direi che il pc è ampiamente sopra i requisiti consigliati quindi girerà bene..
E metterò sicuramente 64bit dati i 4gb di RAM..
A livello estetico la resa migliore la da KDE, non vorrei però il pc soffrisse per la scheda video integrata..spero di non dire una cretinata :)

kernelex
18-10-2015, 21:46
quella scheda video è anche accelerata per flash e mkv.

Il programmatore
19-10-2015, 08:02
quella scheda video è anche accelerata per flash e mkv.


Intendi che fa fatica anche con semplici contenuti video che richiedono flash?

Quindi cosa mi consigli?

Il programmatore
21-10-2015, 13:25
Up :)
Valuto anche altre distribuzioni ovviamente

luckylisp
26-10-2015, 21:29
Debian of course!

eheh

Ubuntu,DebianArc,Fedora,etc sono abbastanza equivalenti. Forse Debian è più stabile, perchè meno soggetto ad upgrade, ma a parte questo non ci vedo grosse differenze.

usa Lxde

Il programmatore
27-10-2015, 15:47
Debian of course!



eheh



Ubuntu,DebianArc,Fedora,etc sono abbastanza equivalenti. Forse Debian è più stabile, perchè meno soggetto ad upgrade, ma a parte questo non ci vedo grosse differenze.



usa Lxde


Sto valutando Linux mint :)

DoctorT
27-10-2015, 16:15
Prova Linux Mint Xfce, io ce l'ho su un netbook e va molto bene ... sul tuo portatile dovrebbe andare come una scheggia ... non è tanto appagante graficamente ma è molto aggiornata ed ha una buona compatibilità con l'hardware piu diffuso.

Il programmatore
27-10-2015, 18:42
Prova Linux Mint Xfce, io ce l'ho su un netbook e va molto bene ... sul tuo portatile dovrebbe andare come una scheggia ... non è tanto appagante graficamente ma è molto aggiornata ed ha una buona compatibilità con l'hardware piu diffuso.


Mmm e la versione mate?

DoctorT
28-10-2015, 11:18
Mmm e la versione mate?

non l'ho mai provata ... come interfaccia dovrebbe essere un po' più avanzata ma a vedere gli screenshot sembra quasi identica a Xfce, comunque alcuni effetti grafici si possono attivare/disattivare per adeguare l'estetica alla potenza della scheda video. Insomma alla fine dovrebbero essere abbastanza simili ... una cosa che mi fa propendere per Xfce e che comunque un DE che è abbastanza usato anche su altre distro.