PDA

View Full Version : bootrec rebuild msg"impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto"


DelusoDaTiscali
18-10-2015, 09:36
Pc Samsung ATIV 7 all-in-one (I3, windows 8.1)

In boot va in autorepair. Non c'é una user-id con poteri di amministrazione, quindi le opzioni di repair principali sono bloccate.

Faccio Boot con DVD windows 8.1

Ripristino non distruttivo non possibile (messaggio: il sistema da ripristinare risulta bloccato). (importante: il cd windows è stato creato con apposita utility microsoft con un pc diverso, non so se è compatibile anche su questo).

Il chkdisk di tutte le partizioni (4: 2 windows e 2 Samsung) non rileva problemi.

Attivo ambiente comandi.

Vado sulla partizione chiamata "system" che è FAT32 ed entro in EFI\MICROSOFT\BOOT.

Faccio bootrec /fixboot ed è ok

Faccio bootrec /fixmbr ed è ok

Faccio bootrec /rebuildbcd, mi trova un solo sistema windows (corretto) alla richiesta di inserirlo rispondo "S" ed ho come unico esito il messaggio nel titolo.

Non ho idea se il "dispositivo" di cui si parla ha a che fare con il file BCD oppure con la partizione in cui c'é windows.

Nota 1: delle due partizioni Samsung di Recovery, una è FAT32 e contiene dati simili a quelli della partizione su cui ho lavorato denominata "system".

Nota 2: per problemi di impostazione bios, sono partito con il dvd windows non impostandolo came device di boot ma selezionandolo dalla procedura di recovery partita da HD (nel secondo schermo ti dà la possibilità di far partire un repair disk).

Dove ho sbagliato?

x_Master_x
18-10-2015, 12:30
UEFI giusto? La procedura è diversa, la scrivo in modo completo se serve ad altri:

DISKPART
SELECT DISK 0
LIST VOLUME
SELECT VOLUME X


Dove X è il numero relativo alla partizione EFI - FAT32, non puoi sbagliare dovrebbe essere solo una. Quindi:

ASSING LETTER=X:
EXIT


Infine:

CD /D X:\EFI\Microsoft\Boot\
REN BCD BCD.old
BCDBOOT C:\Windows /L it-it /S X: /F All

DelusoDaTiscali
18-10-2015, 21:30
Innanzitutto grazie per la risposta!

Putroppo non ho risolto: seguita la procedura e ripartito da HD mi dà il messaggio "necessario ripristinare il PC" e non tenta nemmeno di dignosticare il problema.

Ho fatto un ultimo tentativo con "bootrec /rebuildbcd" lasciando il nuovo bcd ma mi ha reso il solito messaggio (come da titolo 3d).

Provvisoriamente ho ripristinato bcd.old.

Avendo a suo tempo fatto la copia di ripristino su USB con la procedura standard di Samsung mi chiedo se posso usare quella chiavetta per ripristinare solo la partizione di Boot UEFI oppure se posso recuperare i dati dalla partizione FAT32 denominata SASUNG_REC che contiene anche essa una directory efi\microsoft\boot.

x_Master_x
18-10-2015, 22:51
Il comando originale era:
BCDBOOT C:\Windows /S X: /F UEFI
Utilizzato per creare da zero una partizione EFI su sistema Legacy. Sì potresti copiare i file da una partizione FAT32 all'altra, non vedo dove possa essere il problema.

P.S. Puoi sempre abilitare l'amministratore nascosto tramite DVD/Regedit ed accedere alle opzioni di ripristino che ti risultano bloccate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339248&postcount=3913

DelusoDaTiscali
19-10-2015, 21:37
Confermo che anche con il parametro "UEFI" al posto di "ALL" ottengo lo stesso risultato.

Purtroppo la guida che hai linkato (attivazione amministratore) presuppone la partenza in modalità provvisoria, che mi è preclusa.

Credo che la soluzione sia a portata di mano e mi intrigherebbe molto portare a termine questo tentativo nei termini in cui è stato iniziato.

Essendo tuttavia il disco perfettamente funzionante, incluse le partizioni di recovery Samsung, ed avendo già salvato i miei dati con un boot da live CD linux, cambio strategia e passo all'impiego della utility di recovery Samsung e successiva reinstallazione del software applicativo.

Ringrazio di nuovo per le "dritte" ricevute, avere chiara la procedura corretta può sempre tornare utile.

x_Master_x
20-10-2015, 09:27
Purtroppo la guida che hai linkato (attivazione amministratore) presuppone la partenza in modalità provvisoria, che mi è preclusa

Veramente mi riferivo a quella con l'utilizzo di regedit da DVD, la parte che è riportata come "Guida per Windows 7" ma funziona anche per i vari OS successivi, come riportato nella guida. Di nulla.